www.giornalelirpinia.it

    17/01/2025

Comune: forti tensioni nel Pd. Chiuso il dibattito su Piazza Libertà

E-mail Stampa PDF

b_300_220_15593462_0___images_stories_giunta_4.jpgAVELLINO – Le tensioni accumulate in questi giorni nel gruppo consiliare del Pd sono esplose, ieri pomeriggio, durante la riunione di maggioranza tenuta a Palazzo di Città, per chiarire le procedure dei lavori pubblici programmati dall’amministrazione comunale. In particolare, il consigliere del Pd Ettore Iacovacci avrebbe espresso anche con toni bellicosi al sindaco Giuseppe Galasso ed ancor più all’assessore Nicola Giordano il proprio dissenso. Lo stesso esponente democratico ventiquattro ore prima si era reso protagonista di un blitz, insieme ad altri consiglieri, per far venir meno il numero legale necessario per consentire lo svolgimento della seduta dell’assemblea municipale, convocata sulla questione degli appalti per il completamento del tunnel.

In ogni caso le difficoltà ed i nervosismi interni al Pd, e più in generale all’area di governo del Comune capoluogo, non sembrano superati. Come è già successo in precedenza, le fibrillazioni sono state soltanto momentaneamente congelate.

Il dibattito consiliare di ieri sera, che aveva ad oggetto il futuro di Piazza della Libertà, ha in parte risentito di questo scollamento. Dall’assemblea sono, comunque, giunte alcune indicazioni affinché l’esecutivo possa dar vita ad un progetto preliminare di rifacimento dell’agorà cittadina. Il sindaco Galasso ha sottolineato la necessità di giungere in tempi rapidi all’obiettivo. La scadenza entro la quale dovranno essere completati i lavori è il 31 dicembre 2014, salvo proroghe dei termini.

Ma prima di rifare il look della piazza sarà necessario realizzare il parcheggio interrato, sottostante lo slargo. Il primo cittadino, benché si sia detto favorevole al coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni di categoria nelle decisioni, ha escluso sia l’ipotesi di un referendum pubblico, che di un concorso di idee, per ragioni di tempo. “Seguiremo – ha affermato Galasso – la procedura più veloce ed efficiente per l’affidamento dell’incarico progettuale e l’affidamento dei lavori”. L’ipotesi più accreditata resta quella dell’appalto concorso, anche se potrebbero essere imboccate altre strade. Il sindaco ha comunque confermato l’intenzione già ventilata di affidare ad un tecnico di provata esperienza, con forti legami con la città, la regia dell’intera operazione. Ad affiancarlo potrebbe essere incaricato un altro professionista per quel che riguarda gli aspetti estetici della futura piazza e costituita una apposita commissione. Tra i nomi che potrebbero essere in lizza vi sono quelli dell’architetto Francesco Venezia e dell’artista Ettore De Conciliis. Per la sola fase progettuale l’ente ha a disposizione 400 mila euro. “Non possiamo permetterci – ha sostenuto il sindaco - di compiere passi falsi”.

L’identikit della nuova Piazza della Libertà contiene sicuramente elementi che caratterizzano la storia dei luoghi e della comunità avellinese. Certa è anche la pedonalizzazione del sito, anche se potrà essere previsto un flusso circolatorio sul lato di palazzo Ercolino. La mobilità veicolare sarà poi consentita tramite il sottopasso che da piazza Garibaldi giungerà fino a via San Leonardo. Proprio questa sera in aula sarà ripresa la questione delle formalità necessarie per la riapertura dei cantieri del tunnel.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DG3 Dolciaria

Geoconsult

Condividi


www.puhua.net www.darongshu.cn www.fullwa.com www.poptunnel.com