AVELLINO – “È una bella prova di sana politica quella che è venuta da Costantino D’Argenio, a nome di Costantino D’Argenio, a nome di Rifondazione comunista-Sinistra europea.
Nel documento che ha prodotto dopo il risultato del primo turno ha riconosciuto a me il carattere dell’autonomia ricordando che il mio percorso si è varie volte in passato incrociato con il loro e riconoscendomi l’amore per la città di Avellino. Ha quindi indicato le priorità programmatiche per Rifondazione comunista-Sinistra europea “imprescindibili”. Sono: l’apertura del centro per l'autismo gestito in collaborazione con l'Asl; gli interventi improcrastinabili sul degrado delle contrade e dei quartieri periferici, agendo in primis, per le ricadute sanitarie, sull’abbattimento e ricostruzione dei prefabbricati pesanti e sulla rimozione e smaltimento dell'amianto di cui sono costituiti i tetti; il potenziamento del Piano di zona e la trasparenza nella sua gestione per contrastare efficacemente il disagio sociale, la povertà in costante aumento e le discriminazioni per origine o appartenenza culturale e di genere.
Questi punti sono già contenuti nel programma della coalizione che ha espresso la mia candidatura a sindaco di Avellino. Li condivido e li condividiamo in pieno, certi ora di poterli cogliere insieme nel momento in cui il voto di domenica e lunedì mi consegnerà la responsabilità di amministrare la città. Sono convinto che anche grazie a Rifondazione comunista-Sinistra europea ciò possa avvenire. Nell’assoluta trasparenza di un rapporto politico che si salda nell’esclusivo interesse della nostra comunità”.
Aggiornamento del 18 giugno 2024, ore 16.40 – Al via gli esami di stato, gli auguri di Gengaro agli studenti irpini - Cari studenti di Avellino città e della provincia, domani affronterete una tappa fondamentale del vostro percorso formativo! È un momento che segna non solo la conclusione di un ciclo di studi, ma anche l'inizio di una nuova fase della vita. Abbiate fiducia nelle vostre capacità e ricordate che solo attraverso la formazione e la cultura si diventa cittadini liberi. La conoscenza vi darà la libertà di scegliere il vostro futuro, di comprendere le vostre passioni e di realizzare i vostri sogni.
Vi auguro che possiate affrontare gli esami di Stato con serenità e fiducia e che possiate ottenere i risultati migliori che avrete meritato.