www.giornalelirpinia.it

    18/01/2025

Alleanze, il Pd nel mirino di Sel. Contrasti in direzione tra De Blasio e Todisco

E-mail Stampa PDF

Raffaele Aurisicchio, Carmine De Blasio e Francesco TodiscoAVELLINO – Gli accordi elettorali che il Pd irpino sta sottoscrivendo in vista delle prossime amministrative finiscono nel mirino di Sel e della componente di sinistra di via Tagliamento. La linea decisa dalla segreteria provinciale di Carmine De Blasio viene criticata perché si colloca oltre l’orizzonte del centrosinistra, aperta a formule variabili nelle quali trovano spazio anche alleanze con la destra. Una scelta che ha provocato la dura reazione del coordinatore di Sinistra Ecologia e Libertà, Raffaele Aurisicchio: “Mentre a Roma Renzi ha costruito le larghe intese con pezzi berlusconiani, qui da noi i democratici sono pronti alle basse intese, mettendo in piedi liste con il Nuovo centrodestra e Forza Italia. Così il Pd sta tradendo la propria identità e la ragione per la quale è nato. Da parte nostra stiamo cercando di seguire con coerenza la strada intrapresa”.

I vendoliani si preparano anche per l’appuntamento con le Europee lanciando la lista “L’Altra Europa con Tsipras”, una aggregazione che tiene dentro Rifondazione e diversi intellettuali progressisti vicini alla rivista “Micromega”, come Paolo Flores D’Arcais e Barbara Spinelli, ma che ha già visto consumarsi lo strappo con i Comunisti Italiani, i cui candidati sono stati esclusi. Una nuova proposta politica contro i diktat dell’alta finanza e per un’Europa sociale, che avrà bisogno del supporto di 150 mila firme raccolte in tutta Italia per poter partecipare alla sfida per la conquista di seggi nel Parlamento dell’Unione. La prima uscita pubblica della lista in provincia di Avellino è in programma per domenica a Montella, con la presenza del segretario regionale di Sel Salvatore Vozza, il deputato Giancarlo Giordano, ed il candidato Dino Di Palma.

Nel Pd, intanto, cresce la tensione sui territori a causa delle perplessità che le alleanze ibride hanno determinato nel corpo militante ed in una parte della dirigenza del partito, con il serio rischio che si verifichino insanabili spaccature e proliferino le liste civiche. Anche nella direzione provinciale, che si è riunita questo pomeriggio, è emerso uno scontro tra le posizioni del segretario e l’esponente cuperliano, Francesco Todisco, che ha criticato la linea dell’esecutivo: “Bisogna dare indicazioni chiare ai circoli. Il nostro riferimento deve essere necessariamente il centrosinistra. Ad Ariano Irpino, a Montoro e a Mercogliano si sta procedendo in maniera ambigua e facendo molta confusione. Non possiamo promuovere accordi con Nicola Cosentino”. Contro l’ipotesi di un’assenza di una lista del Pd alle elezioni di Mercogliano, invece, si è espresso il deputato Luigi Famiglietti. Dal canto suo il segretario, Carmine De Blasio ha sostenuto che “i democratici si candidano per governare. Il centrosinistra è un punto di partenza per costruire una proposta politica”.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DG3 Dolciaria

Geoconsult

Condividi


www.puhua.net www.darongshu.cn www.fullwa.com www.poptunnel.com