CARIFE – Carife paese di centenari. Potrebbe essere lo slogan pubblicitario del piccolo centro della Baronia. Un misterioso elisir di lunga vita sembra sia nascosto tra le rughe degli anziani carifani. Nel giro di pochi anni hanno tagliato il traguardo del secolo di vita dieci persone. L’occasione per riflettere sulla longevità nel piccolo centro è il compleanno di Maddalena Melchionna. Nonna Maddalena è capostipite di una famiglia numerosissima: i quattro figli Argentina, Domenico, Roberto e Brigida le hanno dato la gioia di undici nipoti, quindici bisnipoti e due trisnipoti. Quattro generazioni che festeggeranno il raggiungimento del secolo di vita di Maddalena che si è contraddistinta per l’impegno nel lavoro dei campi e la dedizione alla famiglia.
All’affetto dei familiari si uniranno le comunità di Carife e Vallesaccarda dove da qualche tempo vive Maddalena. Ha attraversato tutto il “secolo breve”, ha vissuto sulla propria pelle due guerre mondiali ed è sopravvissuta a tre terremoti distruttivi. Sa cosa significa vivere senza televisione, senza computer, ma anche senza elettricità e acqua corrente in casa. Nonna Maddalena è in buona compagnia. Compirà tra qualche settimana a Carife cento anni Angela Rosa Guida perfettamente autonoma e in grado di badare con la determinazione e l’abilità di sempre alle sue attività quotidiane, sempre cordiale e disponibile con i vicini di casa. Hanno ormai superato 100 anni Inessa Saura che, a 103 anni, detiene il record dopo Filomena Salvatore, da tutti conosciuta come zia Minuccia,deceduta a ben 106 anni nel 2011. E ancora Giuseppe Micciolo e Alfredo Giangrieco di 102 anni. Da una indagine effettuata nel 2010 convivevano a Carife ben sette centenari. Oggi a distanza di tre anni hanno raggiunto il secolo di vita altre tre persone.