www.giornalelirpinia.it

    30/11/2023

Referendum per la fusione dei due Comuni di Montoro: il 26 e 27 maggio si vota

E-mail Stampa PDF

Montoro InferioreMONTORO INFERIORE – Si è chiuso il lunghissimo iter burocratico per l’indizione del referendum riguardante la fusione dei due Montoro. Il presidente della giunta della Regione Campania, Stefano Caldoro, ha firmato il decreto che dà il via alla consultazione popolare. Il referendum si terrà il 26 e 27 maggio, in concomitanza con le elezioni amministrative (che interesseranno diversi Comuni irpini, ma non i due Montoro).

“Ora bisogna solo fare in modo che si arrivi serenamente al referendum, illustrando ai cittadini gli effettivi benefici derivanti dalla fusione delle due municipalità”, ha dichiarato il sindaco di Montoro Inferiore, Salvatore Antonio Carratù. “Mi ritengo soddisfatto e penso che con me lo sia l’intero Consiglio comunale perché, al di là del risultato referendario, avremo dato la possibilità ai cittadini di esprimersi e di decidere su un argomento importante e strategico per la nostra comunità”.

I Consigli comunali dei due centri hanno seguito con grande attenzione l’intera procedura amministrativa per giungere alla consultazione referendaria. Nel maggio dell’anno scorso, a richiesta della Regione, adottarono un nuovo deliberato che confermava quelli precedenti, tutti favorevoli alla fusione. Ora bisogna vedere che cosa ne pensano i cittadini. Se il referendum dovesse dare esito favorevole all’accorpamento, Montoro avrà una popolazione complessiva di quasi 20 mila abitanti; diventerà, così, il terzo centro della provincia per popolosità, essendo superato soltanto dal capoluogo e da Ariano Irpino.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DG3 Dolciaria

Geoconsult

Condividi


www.puhua.net www.darongshu.cn www.fullwa.com www.poptunnel.com