ATRIPALDA – Parte oggi il bando di concorso per l’assegnazione di 4 borse di studio di 1.000 euro ciascuna a laureandi e laureati residenti da almeno dieci anni ad Atripalda: a promuovere l’iniziativa la Pro Loco atripaldese grazie ai proventi ottenuti dalla diffusione del libro Atripalda–Storie e immagini dal ‘900, curato da Raffaele La Sala e voluto dall’imprenditore Enzo Angiuoni. Una preziosa raccolta di immagini fotografiche, quella contenuta nel volume di La Sala, delle vere e proprie fonti storiche che raccontano la realtà atripaldese dai primissimi anni del secolo scorso alla svolta epocale del terremoto dell’80.
La distribuzione del libro, edito nel 2009 e ancora disponibile presso la Pro Loco atripaldese, ha consentito di raccogliere circa 8.000 euro di cui una parte è destinata alla realizzazione di una rete wi-fi, che verrà donata al Comune di Atripalda e che coprirà l’area della villa comunale, quindi anche della biblioteca; l’altra invece, è destinata all’assegnazione delle borse di studio. La commissione, che esaminerà i curricula universitari e la documentazione richiesta, è composta da Francesco Barra, ordinario di storia moderna presso l’Università degli studi di Salerno; Raffaele La Sala, autore del libro, docente di lettere presso il liceo “Paolo Emilio Imbriani”, studioso di letteratura e storia meridionale; Carmine Cioppa, dirigente bancario in pensione; Gianluca Roccasecca, direttore responsabile de “Il Sabato”; Sabina Mutascio, vicepresidente dell’associazione Pro Loco atripaldese.