MONTORO INFERIORE – Sinergia scuola-istituzioni. A Montoro Inferiore sono numerose le iniziative che legano l’amministrazione comunale al mondo della scuola. Una, giunta ormai alla settima edizione, intende avvicinare i giovani alunni della locale scuola secondaria di primo grado intitolata a “Michele Pironti” ai problemi della sicurezza. È il concorso “Vigili per un giorno”, manifestazione promossa dal locale comando di polizia municipale. “E’ nostra intenzione, ha commentato il comandante dei vigili urbani Pietro Paradiso, sensibilizzare i ragazzi alle tematiche della sicurezza e della civica educazione avvicinandoli anche alle attività di pubblica sicurezza”.
I ragazzi – che hanno frequentato alcune lezioni durante le quali si è discusso dei reati contro le persone e le cose, del bullismo e del reinserimento dei detenuti nella società – dovranno proporre un elaborato al riguardo. La commissione giudicatrice - composta dal sindaco, dal dirigente scolastico e dal comandante dei vigili - sceglierà i migliori temi; i primi tre alunni classificati trascorreranno una giornata presso il comando di polizia municipale, indosseranno berretto e casacca e svolgeranno servizio sotto l’occhio vigile dei vigili - è il caso di dire - sia presso il palazzo comunale che lungo le strade del Comune. I vincitori riceveranno anche un buono libri del valore di 100 euro. Tutti i partecipanti al concorso, poi, accompagnati dai vigili urbani, dagli amministratori, dal dirigente scolastico e dagli insegnanti, si recheranno in visita guidata presso la casa circondariale di Bellizzi.
“La nostra iniziativa – ha dichiarato il sindaco Salvatore Antonio Carratù – si è consolidata nel corso degli anni; i ragazzi mostrano molto interesse dando prova di avere un buon approccio alle tematiche della educazione civica”.