www.giornalelirpinia.it

    08/12/2023

Genio e follia: un film sui due volti di Carlo Gesualdo

E-mail Stampa PDF

Il castello di VenosaAVELLINO – «Il film eterna, con abbondanza di particolari, un Carlo Gesualdo eccezionale madrigalista, ma anche uomo venuto al mondo, probabilmente, per vivere un'esistenza segnata dal dolore. Dalla prematura morte del fratello primogenito, che comportò per Carlo il doversi assumere l'onere di assicurare la successione e la continuità del casato e del gran cognome, al matrimonio con Maria D’Avalos, appartenente ad una delle famiglie più potenti e controverse del Regno di Napoli, fino all’uxoricidio e alla fuga verso Gesualdo»: così Antonio Di Martino, regista del film documentario “Carlo Gesualdo, genio e follia” che verrà proiettato al teatro comunale irpino domani, alle ore 20.00, al teatro Carlo Gesualdo nell’ambito delle celebrazioni in corso per i 400 anni dalla morte del principe Carlo Gesualdo da Venosa cui, lo ricordiamo, il teatro avellinese è intitolato. “Il film, prodotto dall’Accademia dei Dogliosi di Avellino e dal teatro dell’Osso, racconta – si legge in comunicato – la vita, a volte geniale, ma per lo più tragica, di un uomo solitario, sofferente e malinconico, che ha cambiato la storia della musica nel tardo Rinascimento. Il documentario di Di Martino propone delle suggestive immagini del maniero di Gesualdo nelle cui stanze sembra di avvertire ancora la presenza di un'anima disperata e raminga e di ascoltare delle misteriose e sublimi arie musicali. In quel borgo dell’Irpinia d’Oriente, Carlo volle far costruire un nuovo convento da destinare ai Cappuccini con annessa chiesa dedicata a Santa Maria delle Grazie, all'interno della quale fece dipingere una bellissima tela, detta Pala del perdono. Il film si sofferma proprio sulle eccezionali immagini dei personaggi del dipinto, in cui il principe appare abbracciato e protetto dallo zio materno, il beato Carlo Borromeo, che di lì a qualche anno sarebbe diventato santo, il quale intercede per il nipote e chiede indulgenza alla corte celeste riunita in una sacra conversazione”.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DG3 Dolciaria

Geoconsult

Condividi


www.puhua.net www.darongshu.cn www.fullwa.com www.poptunnel.com