AVELLINO – Si vendono sempre meno automobili. A marzo scorso, dalle statistiche on line dell’Aci, si rileva che ad Avellino sono state immatricolate appena 402 auto “nuove di fabbrica”, il 38% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno passato. La diminuzione registrata da noi è ben più consistente di quella segnata nell’intero Paese. In tutt’Italia, infatti, il calo è stato del 23,2% e – annota l’Aci – bisogna andare indietro di 30 anni per trovare un dato simile. In flessione anche le vendite di auto usate. Sempre nel mese di marzo scorso, ne sono state commercializzate in Irpinia 1.587, quasi il 10% in meno in confronto con l’omologo mese del 2011. La variazione negativa segnata nella nostra provincia è leggermente migliore di quella calcolata per tutto lo stivale (- 11,9%). Da notare che in provincia di Avellino il rapporto nelle vendite tra auto nuove e usate è stato nel mese di marzo di 1 a 4, vale a dire che per ogni autovettura nuova di fabbrica immatricolata sono state vendute 4 automobili usate. In tutto il paese, il rapporto in esame è stato pari giusto alla metà. In flessione anche il numero di autovetture mandate allo scasso. Le radiazioni dal Pra sono state, nella nostra provincia, 669, il 3,6% in meno rispetto all’anno precedente. Anche il totale nazionale presenta una flessione, ma del 2,9%.
Se si fa un bilancio complessivo del primo trimestre di quest’anno e lo si confronta con quello dello stesso trimestre degli anni precedenti, si può avere una migliore percezione della gravità della crisi che sta attraversando il mercato dell’auto. Da gennaio a marzo di quest’anno, sono state immatricolate al Pra di Avellino 1.254 auto nuove; un anno fa, nello stesso lasso di tempo, ne furono vendute 1.785, quindi 531 in più. Ma nel primo trimestre del 2010 le nuove immatricolazioni furono 3.317: quasi il triplo di quelle registrate quest’anno.