www.giornalelirpinia.it

    08/12/2023

Pedonalizzazione del centro storico, assemblea pubblica nell’aula consiliare

E-mail Stampa PDF

b_300_220_15593462_0___images_stories_Politica-Editoriale_aula_gonfalo.jpgAVELLINO – Siamo molto soddisfatti – dichiara in una nota Laura Nargi, vicesindaco di Avellino – per l’esito dell’assemblea pubblica che si è tenuta questa mattina sul rilancio e la pedonalizzazione del centro storico. La grande partecipazione registrata, infatti, ci conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, che si tratta di un tema molto caro alla città.

L’amministrazione, anche quest’anno, ha deciso, in maniera sperimentale, di pedonalizzare l’area per tutto il periodo estivo, a partire dal mese di giugno, dalle 20 all’una di notte. L’intento è sia quello di migliorare la qualità della vita dei residenti che di dare nuovo slancio alle attività commerciali che vengono fuori da un lunghissimo periodo di difficoltà caratterizzato, tra le altre cose, da una pandemia senza precedenti.

Certo, ogni cambiamento porta con sé problemi, critiche e diffidenze, ma è necessario un atto di coraggio se si vuol fare in modo che le cose cambino davvero e si vuole evitare che la città muoia di immobilismo. D’altro canto, la pedonalizzazione del centro storico è solo il tassello di un mosaico che trasformerà quest’area, che da piazza Castello si spinge fino a piazza Libertà, nel cuore pulsante di Avellino, sia attraverso una riqualificazione strutturale degli edifici che una rimodulazione dei servizi.

Comprendiamo, in tal senso, le preoccupazioni espresse da alcuni residenti relative soprattutto alla gestione dei parcheggi durante il periodo della sperimentazione, ma lavoreremo con gli uffici e con il comando dei vigili urbani affinché non solo non ci siano problemi, ma si registrino addirittura benefici.

Quello odierno, comunque, è sato solo il primo incontro sul tema, senza dimenticare che sul sito del Comune è disponibile un questionario attraverso il quale si potranno esprimere pareri e proporre idee. L’amministrazione, nelle prossime settimane, si confronterà ancora con i cittadini per trovare insieme, attraverso un dialogo costante e propositivo, le soluzioni migliori per tutti.

Aggiornamento del 12 maggio 2022, ore 16.03 - L’amministrazione comunale ha posto, tra i suoi obiettivi prioritari, il rilancio del centro storico per il quale sono state promosse numerose azioni ed iniziative. Tra queste, molto apprezzata, è stata la pedonalizzazione di alcune aree durante il periodo estivo, intervento che, dunque, riproporremo anche quest'anno ampliandolo, in via sperimentale, all'intera area.

Nella giornata di martedì 17 maggio, a partire dalle 10.30, presso la sala consiliare di Palazzo di Città si terrà un'assemblea pubblica, nel corso della quale saranno spiegati i dettagli dell'iniziativa.

All'appuntamento, al quale prenderanno parte il sindaco Gianluca Festa e la vicesindaco Laura Nargi, sono invitati a partecipare tutti i cittadini, i rappresentanti delle associazioni, i commercianti della zona e i residenti al fine di raccogliere idee e proposte utili ad integrare il programma comunale.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DG3 Dolciaria

Geoconsult

Condividi


www.puhua.net www.darongshu.cn www.fullwa.com www.poptunnel.com