NAPOLI – Nella seduta di oggi della giunta regionale – si legge in un comunicato – il presidente Vincenzo De Luca ha comunicato le nomine dei 13 direttori generali di Asl, Aziende ospedaliere e policlinici, che entreranno in carica alla scadenza prevista dai contratti già in essere.
Queste le nomine:
Azienda Cardarelli: Antonio D’Amore
Azienda dei Colli: Anna Iervolino
Policlinico Federico II: Giuseppe Longo, d’intesa con il Rettore Matteo Lorito
Policlinico Vanvitelli: Ferdinando Russo, d’intesa con il Rettore Gianfranco Nicoletti
Asl Napoli 1: Ciro Verdoliva
Asl Napoli 2: Mario Iervolino
Asl Napoli 3: Giuseppe Russo
Azienda Moscati Avellino: Renato Pizzuti
Asl Avellino: Mario Ferrante
Azienda San Pio Benevento: Maria Morgante
Asl Benevento: Gennaro Volpe
Asl Caserta: Amedeo Blasotti
Asl Salerno: Gennaro Sosto
Inoltre:
- Il dott. Gennaro Sosto rimarrà responsabile del procedimento per la realizzazione del nuovo ospedale unico della Costiera Sorrentina
- Il dott. Maurizio Di Mauro sarà impegnato nella struttura centrale dell’Assessorato alla Salute
- Il dott. Antonio Giordano, che va in quiescenza, mantiene l’attuale incarico commissariale
È un impegno a valorizzare e a non disperdere tutte le esperienze amministrative che si sono sviluppate in questi anni difficili.
Aggiornamento del 21 giugno 2022, ore 18.14 - Nomine manager della sanità, le congratulazioni del presidente Buonopane ai dottori Pizzuti, Ferrante e Morgante - “Desidero esprimere le più vive congratulazioni al dottore Renato Pizzuti, confermato alla guida dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati, e al dottore Mario Ferrante, designato alla direzione generale dell’Asl di Avellino”. È quanto dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane.
“Si tratta di due manager di grande esperienza, che hanno dimostrato con i risultati ottenuti le loro capacità – aggiunge il presidente Buonopane – Da parte mia e dell’ente che mi onoro di rappresentare rivolgo loro l’augurio di buon lavoro confermando sin da subito la massima disponibilità alla collaborazione. Congratulazioni e buon lavoro anche alla dottoressa Maria Morgante che, dopo l’esperienza in Irpinia, andrà a dirigere l’azienda ospedaliera San Pio di Benevento, altro importante punto di riferimento insieme al Moscati della sanità delle aree interne”.
Aggiornamento del 21 giugno 2022, ore 19.24 – Di seguito una dichiarazione del direttore generale Renato Pizzuti relativa al rinnovo dell’incarico al vertice dell’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino - «Ringrazio il presidente Vincenzo De Luca per aver rinnovato la fiducia nei miei confronti. L’opportunità che mi ha dato di poter lavorare con continuità presso l’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino mi consentirà di portare a termine una serie di progetti di ulteriore sviluppo avviati durante la pandemia. L’Azienda Moscati che ho l’onore di dirigere ha ancora grandi potenzialità di crescita e il mio impegno per il prossimo triennio sarà rivolto a fare il possibile perché tali potenzialità si manifestino e si concretizzino: potendo contare sul grande senso di appartenenza e sullo spirito di squadra di tutto il personale, sono certo che sarà garantita una sanità ancora e sempre più rispondente ai bisogni di salute del cittadino».