ROMA – "Il Consiglio dei ministri di oggi ha approvato provvedimenti urgenti per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie e aiutare la capacità produttiva delle imprese davanti ai rincari energetici. Proroghiamo anche per il prossimo trimestre l'azzeramento degli oneri generali di sistema per famiglie, negozi, piccole imprese. Abbattiamo l'Iva e poi rafforziamo anche il bonus sociale. Interveniamo per incrementare lo stoccaggio di gas naturale con la concessione di prestiti alle imprese del settore. Abbiamo approvato l'assestamento di bilancio per l'anno 2022.
Voglio sottolineare che questi provvedimenti dovevano necessariamente essere attuati oggi. L’assestamento di bilancio deve essere approvato entro oggi e il terzo trimestre per le bollette comincia domani. In mancanza di questa approvazione ci sarebbe stato un disastro. I cittadini avrebbero ricevuto bollette senza agevolazioni con rincari fino al 35-40% senza questo intervento. Questo spiega perché sono rientrato a Roma ieri notte, con l'ultima seduta del vertice Nato che è stata validamente presidiata dal ministro Guerini".
È un passaggio delle dichiarazioni rese dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa tenuta questo pomeriggio, presso la sala polifunzionale della presidenza del Consiglio, al termine della riunione del Consiglio dei ministri
Trascrizione della conferenza stampa
Aggiornamento del 30 giugno 2022, ore 17.24 - Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Al termine il presidente del Consiglio, Mario Draghi, con il sottosegretario Roberto Garofoli, ha tenuto presso la sala polifunzionale della presidenza del Consiglio la conferenza stampa.
Consiglio dei Ministri n. 85, la conferenza stampa del Presidente Draghi [VIDEO]
Fonte: governo.it