www.giornalelirpinia.it

    02/12/2023

L’inaugurazione 1/De Luca: «L’autostazione opera di grandissima utilità per Avellino»

E-mail Stampa PDF

De Luca all'inaugurazione dell'autostazioneAVELLINO – “Abbiamo trent’anni di chiacchiere, di tempo perso, di problemi burocratici, è una delle tante opere rimaste appese ad Avellino che noi siamo venuti a riprendere e completare. Trent’anni. Abbiamo lavorato con determinazione, abbiamo dovuto fare una rescissione contrattuale, ripartire con l’appalto da zero, ma mi pare che sia venuto fuori un risultato straordinario”: così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, all’inaugurazione, questa mattina, ad Avellino dell’autostazione di via Fariello insieme con l’amministratore unico del gruppo Air, Anthony Acconcia.

“Quest’opera – ha spiegato – consentirà di avere collegamenti rapidi con la città di Avellino, con tutti i capoluoghi della regione, con le università della regione, con la regione Puglia, Lazio. Avremo qui un piccolo centro commerciale, un asilo-nido, soprattutto 221 posti-auto di parcheggio interrato che sono al servizio della città, avremo la video-sorveglianza 24 ore su 24: mi pare che sia davvero un’opera di grandissimo livello e di grandissima utilità per la città di Avellino”.

De Luca si è poi soffermato, dinanzi a taccuini e microfoni, sui prossimi impegni della Regione Campania:  “Presenteremo tra qualche giorno i contenuti dell’accordo che abbiamo raggiunto con la Regione Puglia per le forniture idriche a Caposele, all’acquedotto pugliese. Per la prima volta, dopo decenni, avremo un risarcimento e stiamo affrontando decisamente i problemi che riguardano il piano idrico della Regione Campania, stiamo lavorando per chiudere tutti i cantieri”.

E ancora: “La prossima settimana presenteremo un piano socio-economico di aiuti alle famiglie per le bollette energetiche, di aiuti alle imprese, cercheremo di dare un buono alle famiglie che non ce la fanno per gli asili-nido, per le attività sportive. Cercheremo di bloccare l’aumento delle tariffe idriche su tutta la regione Campania, daremo una mo alle imprese nella misura del 30-35 per cento l’aumento delle bollette energetiche, faremo uno sforzo enorme anticipando, come sempre, le misure che dovrà prendere il governo nazionale. Stiamo facendo l’impossibile per dare una mano alle famiglie ed alle aziende”.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DG3 Dolciaria

Geoconsult

Condividi


www.puhua.net www.darongshu.cn www.fullwa.com www.poptunnel.com