ROMA – Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha reso, il 25 ottobre alla Camera dei deputati e il 26 al Senato della Repubblica, le dichiarazioni programmatiche del governo. Al termine del dibattito generale il presidente ha tenuto l'intervento di replica.
Il Presidente Meloni alla Camera dei Deputati per le dichiarazioni programmatiche [VIDEO]
Il Presidente Meloni alla Camera dei Deputati per le dichiarazioni programmatiche [FOTO]
Il Presidente Meloni al Senato della Repubblica per le dichiarazioni programmatiche [FOTO]
Il Presidente del Consiglio al Senato della Repubblica per le dichiarazioni programmatiche [VIDEO]
Il testo delle dichiarazioni programmatiche
Aggiornamento del 25 ottobre 2022, ore 14.14 - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha reso alla Camera dei deputati le dichiarazioni programmatiche del governo. Al termine del dibattito generale, il presidente terrà l’intervento di replica. Alle ore 13, il presidente Meloni si è recato al Senato della Repubblica per la consegna del testo delle dichiarazioni.
Fonte: governo.it
Aggiornamento del 25 ottobre 2022, ore 14.06 - Rotondi: “Mi aspettavo discorso Meloni alla Camera” - “Non mi ha stupito il discorso di Giorgia Meloni alla Camera: la conoscevo, me lo aspettavo. Non a caso ho scommesso su di lei , sapevo a chi andavamo ad affidare il Paese. Non potendo confessare uno stupore, ammetto una emozione : è tornata la politica nell’aula, e si è sentito. Tra i primati di Giorgia c’è di aver parlato per un’ora senza una contestazione. Non era mai capitato, nemmeno ai presidenti di governi di unità nazionale. Da deputato di Avellino sono felice del riferimento programmatico al ripopolamento delle zone interne del Sud e allo sviluppo dei piccoli paesi, che sono tanta parte della mia base di rappresentanza. È un bell’inizio, per tutti”. Così Gianfranco Rotondi, presidente di ‘Verde è popolare’, commenta il discorso di Giorgia Meloni alla Camera.