www.giornalelirpinia.it

    09/12/2023

Cremona domina, Sidigas ko

E-mail Stampa PDF

Thomas Scrubb (fonte Scandone basket)CREMONA – Netta sconfitta della Sidigas Avellino contro la Vanoli Cremona nell’anticipo di mezzogiorno valevole per la decima giornata di campionato di basket A1. La squadra di Sacripanti, reduce dal ko rimediato in Chiampions e da una settima difficile con assenze importanti tra le sue file, esce sconfitta dal Palaradi con il risultato finale di 86-73. I lombardi hanno dominato per buona parte del match e alla fine conquistano due punti preziosi per la classifica.

In aggiornamento… La Sidigas Avellino inciampa ancora in trasferta ed esce sconfitta nettamente dal PalaRadi di Cremona per 86 a 73. Grande con le grandi e piccola con le piccole. Verrebbe da commentare così una prestazione negativa contro una squadra “normale”, che però ha avuto più voglia della squadra di Sacripanti. Non bastano i problemi fisici a giustificare una sconfitta netta nel punteggio e nel gioco. Certo, non si può regalare Wells agli avversari, fermato da problemi muscolari, e bisogna tener conto delle precarie condizioni fisiche di Leunen, Fitipaldo, D’Ercole e Fesenko. Ma la Sidigas è scesa in campo a Cremona scarica, senza voglia di provare a fare qualcosa in più per tentare di vincere una partita che, nonostante sia stata in equilibrio nel punteggio per 17’ (36/35), non ha mai dato l’impressione che potesse essere vinta dai biancoverdi. Ed in effetti la Vanoli ha allungato alla fine del secondo periodo (48/40), per poi dominare nettamente nel terzo periodo, chiuso sul 70 a 51. Il massimo vantaggio ha raggiunto anche le venti lunghezze (75/55 al 33’), con la Sidigas che solo nel finale è diventato meno amaro per la Sidigas. Peccato che questa sconfitta abbia vanificato l’eventuale vantaggio riveniente dalle sconfitte casalinghe di Brescia e Venezia. Ma ora bisogna pensare all’impegno di mercoledì di Fiba Champions League contro il Besiktas al Paladelmauro.

Così Sacripanti al termine del match: “Complimenti a Cremona per la partita disputata. Noi abbiamo preso tanti tiri aperti, ma purtroppo li abbiamo sbagliati, inoltre abbiamo concesso troppi rimbalzi in attacco. La percentuale sui secondi tiri concessi è stata la chiave della partita. C’è da dire che sono dieci giorni che non ci alleniamo e quindi, come diretta conseguenza, abbiamo giocato male. Dovremmo tirare fuori più energia ed essere più scaltri e più cinici su certi aspetti, ma fondamentalmente siamo una squadra che migliora col lavoro e con il tempo trascorso insieme in palestra. È un periodo brutto e quando ci sono questi momenti si va avanti e si fa il possibile per superarli.  Fesenko domani ha una visita medica importante, Leunen non avrebbe neanche dovuto giocare, Wells non ha potuto essere della partita. E’ necessario fare il possibile per trovare soluzioni a questi problemi”.

Così invece coach Sacchetti: “Una partita giocata molto bene da parte di tutti, contro una squadra che sicuramente arriverà tra le prime quattro al termine della stagione regolare. Abbiamo tenuto un’intensità elevata per quasi tutta la partita, non era facile rialzarsi dopo la beffa di Bologna, invece siamo riusciti ad esprimerci al meglio ed a ripartire nel migliore dei modi. Mi preme sottolineare la prestazione di Travis Diener che è stato l’emblema di questa vittoria con sei rimbalzi catturati e cinque assist forniti ai compagni. E’ forse inutile parlare delle splendide prestazioni di Fontecchio e di Johnson-Odom, ma voglio invece sottolineare la partita ai limiti della perfezione offerta da Ricci che con le sue triple ci ha dato molto respiro in momenti chiave della partita. La nostra prestazione a rimbalzo è stata importante, così come la nostra intensità sulle palle vaganti maggiore rispetto a quella di Avellino, che alla fine hanno fatto la differenza”.

Il tabellino del match:

VANOLI CREMONA – SIDIGAS AVELLINO 86 – 73

VANOLI: Johnson-Odom 20 , Martin 12, Gazzotti n.e. Diener T. 3, Ricci 11, Ruzzier, Portannese n.e. Fontecchio 15, Sims 10, Diener D. 6, Milbourne 9. All. Sacchetti.

SIDIGAS: Zerini 8, Ortner, Fitipaldo 8, Mavric n.e., Leunen 12, Scrubb13, Filloy 6, D’Ercole, Rich 14, Fesenko 5, N’Diaye 7, Parlato n.e. All. Sacripanti.

ARBITRI: Seghetti, Martolini e Ranaudo.

NOTE: parziali 21/19 – 48/40 – 70/51. Tiri liberi: Vanoli 7/7, Sidigas 6/12. Tiri da due punti: Vanoli 20/39, Sidigas 20/33. Tiri da tre punti: Vanoli 13/31, Sidigas 9/31. Rimbalzi: Vanoli 41, Sidigas 32.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DG3 Dolciaria

Geoconsult

Condividi


www.puhua.net www.darongshu.cn www.fullwa.com www.poptunnel.com