AVELLINO – Con il punteggio finale di 85-68 la Sidigas Avellino batte la Juventus Utena e accede alle semifinali di Europe Cup. Un traguardo storico per la squadra di Sacripanti che ora si dovrà concentrare sul campionato in vista del prossimo impegno in programma domenica prossima in trasferta contro Venezia. In aggiornamento…
La Sidigas Avellino si impone nettamente sui lituani della Juventus Utena (85/68) ed accede alla semifinale di Fiba Europe Cup nella quale affronterà i danesi del Bakken Bears di Aarhus, già qualificati martedì sera dopo aver superato i francesi del La Portel.
Il risultato finale rispecchia l'effettiva differenza fra le due formazioni, che era emersa anche nella gara di andata, ma che non si era concretizzata nel punteggio finale. In effetti la gara dura solo un quarto, perché Leunen e compagni, dopo aver chiuso la prima frazione sul 19 a 15, disputano un secondo periodo da favola, annichilendo gli avversari con un parziale di 31 a 8, che porta le squadre sul 50 a 23 del 20’. La partita, in effetti, si chiude qui, consentendo quindi, a coach Sacripanti di concedere un po' di riposo ai giocatori più stanchi, anche in proiezione dello scontro di alta classifica di campionato in programma domenica sera a Venezia.
Finiti nettamente sotto nel punteggio, i lituani non hanno né le energie né la tecnica per tentare un recupero, anche se cercano di creare qualche imbarazzo all'attacco della Sidigas con una zona 2 – 3. Dopo qualche minuto di difficoltà, prima Filloy e poi la tripla di Scrubb, tra i migliori insieme a D'Ercole (17 punti e 5/7 da tre punti) sono utili a battere la difesa della Juventus. Il distacco al 30' scende al di sotto delle venti lunghezze (65/46), ma anche nell'ultimo periodo Utena non si rende pericolosa, riuscendo al massimo a portarsi al - 16 (79/54 al 34'). La Sidigas non arretra neanche nel finale, e risponde colpo su colpo, chiudendo il match sull'85 a 68, e conquistando al storica semifinale europea.
Così coach Sacripanti al termine del match: “C’è molta felicità per il risultato raggiunto, perché siamo in semifinale di una coppa europea ed è sicuramente un traguardo importante che ci ripaga delle fatiche spese durante quest’annata, soprattutto per tutti i viaggi e gli infortuni. Ce la giocheremo con grande entusiasmo. La partita è andata come speravamo e anche meglio, con un primo periodo molto solido ed un secondo di altissimo livello dal punto di vista difensivo, di esecuzione e di circolazione della palla. Era da un po’ che non riuscivamo a correre bene ed eravamo lenti nelle manovre, stasera invece non è stato così e quel 31-8 ha chiuso definitivamente la partita. Loro poi hanno avuto un moto d’orgoglio, tuttavia la partita non è mai stata in discussione. Ci sono stati tanti aspetti positivi. In primo luogo i tanti minuti concessi a Lawal e la buona distribuzione del minutaggio. Lorenzo D’Ercole è stata la stella della partita. Stamattina ho scambiato qualche parola in privato con lui e gli ho detto di avere fiducia nelle sue capacità di leader. È un ragazzo che qualsiasi allenatore vorrebbe avere il piacere di allenare e la sua performance di stasera ha reso ancora più bella questa serata. Infine era un po’ che non vedevo Jason Rich giocare con questa forza e, da leader vero quale è, ci ha trascinato per tutti i quaranta minuti”.
Lorenzo D’Ercole è stato forse il migliore in campo, ed al termine ha commentato così la partita: “Volevamo avere una reazione dopo le ultime partite non tanto positive, contro Milano, dove potevamo fare di più, Utena e Varese. Cercavamo una reazione e l’abbiamo trovata. La Fiba Europe Cup è per noi un obiettivo importante e ci tenevamo molto a vincere questa partita, così come ci teniamo ad arrivare in finale”.
Il tabellino del match:
SIDIGAS AVELLINO - JUVENTUS UTENA 85 - 68
Sidigas: Zerini 6, Wells 10, Fitipaldo 8, Fucci, Lawal 2, Leunen 5, Scrubb 8, Filloy 9, D'Ercole 17, Rich 14, Fesenko 6, Parlato. All. Sacripanti.
Juventus: Bickauskis 4, Ireland, Siksnius 10, Samenas n.e. Guscikas 2, Korniyenko 18, Buterlevicius 6, Zakas 8, Dendy 5, Kupsas 15. All. Urbonas .
Arbitri: Bulto, Michaelides e Yilmaz.
Note: parziali 19/15 - 50/23 - 65/46. Spettatori 1.600 per un incasso di euro 11.000. Tiri liberi: Sidigas 4/5, Juventus 14/15. Tiri da due punti: Sidigas 24/37, Juventus 18/45. Tiri da tre punti: Sidigas 11/31, Juventus 6/18. Rimbalzi: Sidigas 37, Juventus 35.