Marcatori: 12’ pt Adamo, 19’ st Gagliano, 41’ st Costantino
MONTEROSI TUSCIA-AVELLINO 2-1
MONTEROSI TUSCIA (3-5-2): Borghetto; Rocchi, Mbende, Piroli; Polito, Franchini, Di Paolantonio, Adamo (26’ st Parlati), Cancellieri; Polidori (30’ pt Verde), Costantino (43’ st Caon). A disposizione: Alia, Buono, Ferri Marini, Nasini, Sdaigui, Buglio. Allenatore: Morelli (D’Antoni squalificato).
AVELLINO (3-5-2): Forte; Ciancio (16’ st Rizzo), Dossena, Bove; Micovschi, Carriero (16’ st De Francesco), Aloi, D’Angelo, Tito (12’ st Mignanelli); Kanoute (13’ pt Mastalli; 12’ st Gagliano), Maniero. A disposizione: Pane, Sbraga, Plescia, Messina, Matera. Allenatore: Braglia
Arbitro: Adalberto Fiero della sezione di Pistoia. Assistenti: Edoardo Federico Cleopazzo della sezione di Lecce e Simone De Nardi della sezione di Conegliano. Quarto uomo, Andrea Calzavara della sezione di Varese.
Ammoniti: 26’ pt Polito, 39’ pt Tito, 39’ pt Franchini, 8’ st Borghetto, 28’ st Dossena, 36’ st Di Paolantonio.
Espulsi: 13’pt De Simone (vice allenatore dell’Avellino), 27’ pt Polito
Recuperi: 3’ pt più 5’ st
Note: angoli, 2-8.
VITERBO – Arriva la prima vittoria per…il Monterosi che allo stadio Rocchi di Viterbo, pur giocando con un uomo in meno dal 26’ del primo tempo, batte per 2-1 l’Avellino e festeggia così il suo primo successo nel calcio professionistico. Altro che vittoria per l’Avellino che rimedia invece la prima sconfitta dopo ben cinque pareggi oltre un’evidente figuraccia per quanto ha fatto vedere in campo. La squadra di Braglia, che rischia ora di entrare nel tunnel di una pericolosa crisi, al di là delle occasioni che pure ha avuto per raddrizzare le sorti del match, ha deluso per la poca determinazione e la scarsa convinzione messe in campo e per le numerose défaillance e distrazioni difensive. Che succederà ora? C’è chi già mette in bilico la posizione del tecnico Braglia che a questo punto è chiamato a guidare la riscossa dei suoi, soprattutto sul piano psicologico, a partire dal prossimo impegno di campionato, quello di sabato prossimo contro il Francavilla in programma allo stadio Partenio-Lombardi. In aggiornamento…
Aggiornamento del 3 ottobre 2021, ore 19.57 – Le dichiara zio ni post gara di mister Piero Braglia – “Camminiamo. Abbiamo perso quella che era la nostra caratteristica che hanno gli altri che lottano su ogni pallone. Noi abbiamo fatto una pessima figura, pessima partita, è la verità. Abbiamo avuto un atteggiamento, noi andiamo a 2 all’ora, ma non di fisico, di gambe, come atteggiamento. Non si può pensare che quando ci capitano le occasioni vogliamo buttare giù la porta invece di essere lucidi e appoggiare la palla in porta. Non si può prendere il gol della sconfitta a cinque minuti dalla fine, a quel punto lì non la puoi vincere, non rischiare di perderla, hai fatto una pessima partita, hai giocato male, pigliati il punto e vai a casa. Invece abbiamo fatto di tutto per perdere ed alla fine ci siamo anche riusciti. Abbiamo perso il senso di umiltà che ha contraddistinto questa squadra per un anno e qualcosa. Giusti i fischi, c’è solo da dire che stiamo sbagliando veramente”.