www.giornalelirpinia.it

    09/06/2023

L’Avellino va in vantaggio e s’illude, il Messina rimedia in pieno recupero e fa 1-1

E-mail Stampa PDF

b_300_220_15593462_0___images_stories_Calcio9_av_mes22.jpgMarcatori: 13’ pt Aloi, 47’ st Piovaccari

AVELLINO-MESSINA 1-1

AVELLINO (3-5-2): Forte; Dossena, Scognamiglio, Silvestri; Rizzo (41’ st Ciancio), Aloi, De Francesco (19’ s Carriero), Kragl (34’ st Mastalli), Mignanelli; Kanoute (34’ st Micovschi), Maniero (19’ st Murano). A disposizione: Pane, Pizzella, Plescia, Tarcinale, Stanzione. Allenatore: Gautieri.

MESSINA (4-1-4-1): Lewandowski; Angileri (31’ st Rondinella), Camilleri (8’ st Trasciani), Carillo, Fazzi; Damian; Russo, Fofana, Marginean (8’ st Piovaccari), Gonçalves (14’ st Statella); Adorante (31’ st Busella). A disposizione: Caruso, Simonetti, Balde, Konate, Celic, Catania. Allenatore: Raciti.

Arbitro: Giuseppe Collu della sezione di Cagliari. Assistenti: Mauro Dell’Olio della sezione di Molfetta e Stefano Lenza della sezione di Firenze. Quarto uomo: Antonio Di Reda della sezione di Molfetta.

Ammoniti: 34’ pt Camilleri, 38’ pt Maniero, 40’ pt Adorante, 7’ st Goncalves, 33’ Trasciani,  49’ st Aloi, 49’ st Statella, 49’ st Mignanelli.

Recuperi: 1’ pt più 5’ st

Note: angoli, 5-6

AVELLINO – Più che al torneo dei playoff per tentare la scalata in serie B l’Avellino di Gautieri, dopo la prestazione di oggi contro il Messina, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per partecipare ad un torneo di kamikaze-harakiri. Sì, perché questo è l’atteggiamento che è emerso oggi in campo da parte dei giocatori in maglia biancoverde incapaci, dopo il vantaggio iniziale, di chiudere una gara contro un avversario così modesto e per nulla irresistibile. Se poi alla mancanza di spirito di iniziativa per portare a casa una partita che si è rivelata fin dall’inizio non avere storia si aggiungono ingenuità ed errori come quelli venuti fuori in pieno recupero, allora si capisce che il percorso per raggiungere l’obiettivo finale si fa veramente irto di difficoltà e non ci sarebbe da sorprendersi se anche il discorso playoff sfociasse in un fiasco. Fischi dei tifosi, naturalmente, a fine gara, tifosi che sono rimasti amareggiati e delusi per quanto visto in campo. Una prima, immediata verifica della capacità di reazione da parte della squadra di Gautieri l’avremo già a partire dal recupero di mercoledì prossimo contro il Catania in programma allo stadio Partenio-Lombardi con inizio alle ore 14.30.

La cronaca – Inizio all’insegna della più canonica e prolungata fase di studio. Squadre che cincischiano nella zona centrale del campo senza nessun obiettivo offensivo. All’11’ pt distrazione difensiva dell’Avellino, non sa approfittarne il Messina con Adorante che si fa irretire da un attento Forte. Arriva, invece, due minuti dopo, il vantaggio dell’Avellino con capitan Aloi il cui rasoterra da fuori area, su imbeccata di Kragl, fa fuori Lewandoswski. Provano a reagire i siciliani che devono però fare i conti con il muro eretto dai padroni di casa nella propria metà campo. Rallenta i ritmi l’Avellino che controlla senza problemi il gioco ed attende le mosse degli avversari. Siamo giunti alla mezz’ora di questo primo tempo, gara saldamente nelle mani dell’Avellino. Fase praticamente di stand by. Al 34’ pt ammonito Camilleri per un fallo su Kanoute. Al 38’ pt cartellino giallo anche per Maniero. Al 40’ pt ammonito Adorante. Ci si avvia verso il finale di tempo senza emozioni o pericoli per le due porte. Al 45’ pt deviata in angolo dal portiere una punizione di Kragl.  Ci sarà un minuto di recupero. Si va negli spogliatoi con l’Avellino in vantaggio per 1-0.

Ripresa – Non ci sono cambi. Subito in avanti il Messina che prova a dare i suoi ritmi alla gara nel chiaro intento di conquistare il pareggio. L’Avellino sta per ora in attesa ed opera in fase di ripartenza. Al 7’ ammonito Goncalves. All’8 st doppia sostituzione nelle file del Messina: fuori Camilleri e Marginean, dentro Trasciani e Piovoccari. Al 14’ st terza sostituzione per il Messina: fuori Gonçalves, dentro Statella. Al 19’ st doppio cambio anche nell’Avellino: fuori Maniero, infortunatosi, e De Francesco, dentro Murano e Carriero. Alta sulla traversa, al 21’ st, la conclusione del neo entrato Murano. Pericolosa incursione, un minuto dopo, del Messina con Damian, neutralizza Forte. Alta di poco sulla traversa, al 27’ st, la conclusione di testa di Dossena. Ultime due sostituzioni nel Messina al 31’ st: fuori Adorante e Angileri, dentro Busatto e Rondinella. Cartellino giallo, al 33’ st, per Trasciani. Doppio cambio, al 34’ st, anche nelle file dell’Avellino: Mastalli e Micovschi in campo al posto di Kragl e Kanoute. Al 41’ st nell’Avellino Ciancio rileva Rizzo. Ci saranno cinque minuti di recupero. Al 47’ st arriva il pareggio del Messina con Piovoccari che approfitta di una grave disattenzione di Silvestri pressato da Statella. Ammoniti, al 49’ st,  Aloi, Statella e Mignanelli.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DG3 Dolciaria

Geoconsult

Condividi


www.puhua.net www.darongshu.cn www.fullwa.com www.poptunnel.com