AVELLINO – Dopo Bucaro, Auteri. Sulla strada dell’Avellino torna il passato con i suoi ex allenatori lì, pronti ad intralciarne il cammino. Non c’è riuscito Giovanni Bucaro che domenica scorsa ha dovuto incassare al Partenio-Lombardi un secco 3-0 mettendo seriamente a rischio la sua panchina col Sorrento. Potrebbe non riuscirci Auteri, allenatore dell’Avellino al tempo di Casillo nella stagione 2001-2002, già da qualche settimana sotto osservazione, che in caso di sconfitta domani sera, nell’anticipo trasmesso in diretta sui canali di Sport Italia, vedrebbe pressoché compromesso il prosieguo del suo rapporto con i molossi (nell cui file, lo ricordiamo, c'è un altro ex, l'attaccante Evacuo).
Ma siamo, per quanto riguarda la gara di domani al San Francesco, nel campo delle ipotesi. È fin troppo evidente che la risposta la dovrà dare il campo e, da questo punto di vista, l’incontro di domani non sarà affatto facile. E di questo è consapevole il trainer degli irpini, Rastelli, che, nel corso della settimana, ha sottoposto i suoi uomini ad una preparazione molto intensa, badando soprattutto a tenerne alta la concentrazione sul piano psicologico, senza troppi rilassamenti dopo la vittoria con il Sorrento. Per Castaldo e compagni si tratterà di una sorta di prova di maturità. Intanto, la squadra, dopo la leggera seduta di allenamento di questa mattina, ha raggiunto il ritiro da dove raggiungerà Nocera Inferiore. Questi i convocati da mister Rastelli: portieri, Fumagalli, Di Masi; difensori, Bianco, Bittante, Fabbro, Giosa, Izzo, Pezzella, Ricci, Zappacosta; centrocampisti, Angiulli, Bariti, Catania, D’Angelo, Herrera, Massimo, Millesi, Panatti; attaccanti, Biancolino, Castaldo, De Angelis.