-
Marzo 24, 2023 Politica
Il presidente Mattarella commemora il 79° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine
ROMA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme alle più alte cariche dello Stato, ha partecipato alla cerimonia commemorativa del 79° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Dopo la deposizione da parte del capo dello Stato di una corona d’alloro sulla lapide dedicata… Continua a leggere...34 -
Marzo 23, 2023 Politica
Il ricordo di Gerardo Bianco/Casini: «Ha dato tanto alla politica». Zecchino: « Un uomo libero e di grande cultura»
AVELLINO – “È il ricordo fantastico di una persona che ha veramente dato tanto alla politica, e poi quando si commemora qualcuno si dice sempre che è stato il migliore, questo vale per tutti. Però, se posso fare un’eccezione veramente forse Gerardo Bianco è una persona che in vita è stato sempre… Continua a leggere...121 -
Marzo 23, 2023 Politica
Un uomo, un poliziotto, un capo: ad Avellino il ricordo di Antonio Manganelli
AVELLINO – “È una giornata di ricordi, è una giornata piena di sole, piena di amici, di belle persone, e soprattutto piena di emozioni e di sentimenti. È stato bellissimo, nonostante il tempo passato, nonostante i dieci anni eterni e brevissimi, è stato molto bello trovare tanti sorrisi ancora… Continua a leggere...159 -
Marzo 23, 2023 Politica
Meloni a Bruxelles al Consiglio europeo
BRUXELLES – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, giovedì 23 e venerdì 24 marzo, è a Bruxelles per partecipare al Consiglio europeo. All'arrivo all'Europa building ha tenuto un punto stampa. Il Presidente Meloni partecipa al Consiglio europeo [VIDEO] Il Presidente Meloni partecipa al… Continua a leggere...38 -
Marzo 21, 2023 Politica
Un fiore per don Diana e le vittime delle mafie, Mattarella a Casal di Principe
CASAL DI PRINCIPE (Caserta) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie a Casal di Principe dove, il 19 marzo del 1994, fu assassinato dalla camorra don Peppe Diana. Al suo arrivo, Mattarella… Continua a leggere...19 -
Marzo 20, 2023 Politica
Come vedo Avellino
AVELLINO – Nel 2000 da assessore all’Ambiente ed ai Lavori pubblici della giunta Di Nunno, sfruttando il decreto Sbloccacantieri, riuscii a completare l’autostazione di via Colombo che dopo molti anni ed altrettante vicissitudini è da poco entrata in funzione. La scelta di questa infrastruttura… Continua a leggere...19 -
Marzo 18, 2023 Politica
Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, Mattarella: «Uno dei momenti più drammatici della storia della Repubblica»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il 18 marzo 2020 rimane nella memoria come uno dei momenti più drammatici della storia della Repubblica.… Continua a leggere...38 -
Marzo 17, 2023 Politica
Provincia, nasce la newsletter sul Pnrr e sulle Politiche europee
AVELLINO – Nasce la newsletter sul Pnrr e sulle Politiche europee della Provincia di Avellino. Il servizio è concepito con l'intento di supportare i Comuni irpini per l’aggiornamento sulle opportunità di finanziamento offerte dal Pnrr, dai programmi a gestione diretta dell'Ue, nazionali e… Continua a leggere...22 -
Marzo 17, 2023 Politica
Giornata dell'Unità nazionale, Mattarella: «La Costituzione, l’inno e la bandiera i riferimenti che ci guidano»
ROMA – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 162° anniversario della Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Celebriamo oggi l’anniversario dell’Unità d’Italia, che è “Giornata dell’Unità… Continua a leggere...73 -
Marzo 16, 2023 Politica
Riforma fiscale e Ponte sullo stretto di Messina: le decisioni del Cdm
ROMA – L’approvazione della delega sulla riforma fiscale è una vera e propria svolta per l’Italia. È una riforma epocale, strutturale e organica: una rivoluzione attesa da 50 anni con importanti novità a favore di cittadini, famiglie e imprese. Con il nuovo Fisco delineiamo una nuova idea di… Continua a leggere...113 -
Marzo 16, 2023 Politica
Migrazione sanitaria, Ciampi: «Il report Gimbe conferma il disastro di De Luca sulla sanità campana»
NAPOLI – “La sanità in Campania è al collasso e l’ultimo report dell'Osservatorio Gimbe conferma quello che andiamo dicendo da tempo, ovvero che il diritto alla salute nella nostra regione non viene rispettato. Il fenomeno della migrazione sanitaria sposta 3,33 miliardi dal Sud al Nord.… Continua a leggere...98 -
Marzo 15, 2023 Politica
Semestre europeo 2023: approvate le priorità economiche e sociali
STRASBURGO – Il Parlamento ha approvato le priorità economiche, occupazionali e sociali per il 2023, focalizzandosi sulla governance economica e protezione sociale per i lavoratori Ue. Mercoledì, i deputati hanno approvato due risoluzioni di Irene Tinagli (S&D, IT), sul coordinamento delle… Continua a leggere...34 -
Marzo 15, 2023 Politica
Bielorussia: il Pe condanna le repressioni sistematiche e chiede più sanzioni
STRASBURGO – I deputati sono allarmati per la sistematica repressione di qualsiasi tipo di dissenso in Bielorussia, e chiedono ulteriori sanzioni contro il paese. Mercoledì, il Pe ha adottato una risoluzione che condanna la continua repressione sistematica del regime bielorusso nei confronti dei… Continua a leggere...22 -
Marzo 15, 2023 Politica
Napoli-Eintracht, Gaeta: «Attacco premeditato alla città. Individuare responsabilità su gestione ordine pubblico»
NAPOLI – “L’ondata di violenza cui abbiamo assistito non ha nulla a che vedere con il calcio e con le tifoserie ma è un attacco premeditato alla nostra città. Gli autori di questa vergognosa azione devastatrice devono essere individuati immediatamente così come devono essere chiarite le gravi… Continua a leggere...19 -
Marzo 15, 2023 Politica
Regimi di reddito minimo: aumentare il sostegno, l'accessibilità e l'inclusione
STRASBURGO – Mercoledì, il Pe ha adottato una risoluzione sul reddito minimo adeguato in cui si osserva che una direttiva dell'Ue su un adeguato reddito minimo potrebbe contribuire a migliorare ulteriormente l'accessibilità, l'adeguatezza e l'efficacia di tali regimi. Inoltre, garantirebbe che le… Continua a leggere...49 -
Marzo 14, 2023 Politica
Green deal: dal Pe nuova normativa su emissioni, case, pozzi assorbimento del carbonio
STRASBURGO – Con 486 voti favorevoli, 132 contrari e 10 astensioni, il Parlamento ha approvato martedì in via definitiva la revisione del cosiddetto regolamento sulla condivisione degli sforzi, che stabilisce i livelli vincolanti di riduzioni annuali per le emissioni di gas serra per il trasporto… Continua a leggere...34 -
Marzo 13, 2023 Politica
Il nuovo Pd: Petracca in direzione nazionale
AVELLINO – “L’elezione di Maurizio Petracca nella direzione nazionale del Pd, così come stabilito nel corso dell’assemblea nazionale che si è svolta ieri a Roma, è una bella notizia per la nostra Irpinia. Petracca, come sempre ha dimostrato in questi anni, porterà nell’organismo dirigente del Pd… Continua a leggere...31 -
Marzo 12, 2023 Politica
Rotondi: Addio ad Aristide Savignano, protagonista di una stagione irripetibile
AVELLINO – Così su Facebook Gianfranco Rotondi ricorda il professor Aristide Savignano, scomparso a Castiglione della Pescaia nei giorni scorsi. “Se ne è andato anche Aristide Savignano. Era uno dei sette giovani intellettuali che sostennero e poi contestarono quello che sempre riconobbero come il… Continua a leggere...44 -
Marzo 12, 2023 Politica
Il lutto/È scomparso Aristide Savignano: l’uomo, il politico, l’intellettuale
AVELLINO - Ho appreso con tristezza e rammarico della scomparsa di Aristide Savignano (Gesualdo, 29 novembre 1933 - Castiglione della Pescaia, 1 marzo 2023) nella sua amata tenuta del Grossetano presso Castiglione della Pescaia, personaggio illustre della cultura e della politica irpina della… Continua a leggere...101 -
Marzo 11, 2023 Politica
Campania: sistema sanitario in sofferenza, le colpe della Regione
AVELLINO – Sul sistema sanitario in Campania ospitiamo un intervento di Aldo D’Andrea di Unione Popolare, il movimento che fa capo all'ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris. * * * L’assistenza sanitaria in Campania vive una sorta di condizione prefallimentare. Tanto appare essere, e non certo per… Continua a leggere...112 -
Marzo 10, 2023 Politica
Riattivato l’osservatorio sulla casa, il Comune a confronto con i sindacati
AVELLINO – Il Comune di Avellino ha riattivato il tavolo di confronto sulle politiche abitative. Questa mattina, come annunciato nei giorni scorsi, l’assessore al ramo, Marianna Mazza, ha svolto una puntuale ricognizione delle problematiche del settore con i rappresentanti delle forze sociali:… Continua a leggere...103 -
Marzo 10, 2023 Politica
Pd: necessaria la riorganizzazione del partito, chiesta la convocazione dei congressi di circolo
AVELLINO – Le migliaia di iscrizioni al Partito democratico dopo la vittoria di Elly Schlein - si legge in un comunicato del Comitato "Parte da noi - Irpinia con Elly Schlein" - dimostrano che siamo vivi e che una parte del partito è rimasta attrattiva perché riconoscibile. Pertanto anche in… Continua a leggere...39 -
Marzo 10, 2023 Politica
Lettera minatoria con proiettile a Boccia, la solidarietà del Pd irpino
AVELLINO – “Esprimiamo vicinanza al senatore Francesco Boccia che ha ricevuto nelle scorse ore al Nazareno una busta contenente un proiettile. Siamo certi che questo gesto, deprecabile ed inaccettabile, non scalfirà l’azione che quotidianamente Boccia mette in campo sul fronte della legalità, della… Continua a leggere...18 -
Marzo 09, 2023 Politica
Migranti, a Cutro la seduta del Cdm
CUTRO (Crotone) – Si è svolto questo pomeriggio, nella sede del Municipio di Cutro (KR), il Consiglio dei ministri. Al termine della riunione, il presidente Giorgia Meloni con i vice presidenti e ministri Antonio Tajani (Affari Esteri e cooperazione internazionale) e Matteo Salvini (Infrastrutture… Continua a leggere...95 -
Marzo 09, 2023 Politica
Sanità ed autonomia differenziata, al carcere borbonico le proposte del M5s
AVELLINO – Il Movimento 5 Stelle in campo sul tema dell’autonomia differenziata e la sanità. Sabato 11 marzo, alle ore 16:45, all’ex carcere borbonico, sala blu, piazzetta De Marsico, incontro con Massimo Villone, professore emerito di Diritto costituzionale alla Federico II, animatore del… Continua a leggere...92 -
Marzo 08, 2023 Politica
Celebrata al Quirinale la Giornata internazionale della donna
ROMA – È stata celebrata al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la Giornata internazionale della donna. La cerimonia, aperta dalla proiezione di un video di Rai Storia dal titolo “Donne e libertà”, è stata condotta da Elena Radonicich. Sono… Continua a leggere...120 -
Marzo 03, 2023 Politica
Autonomia, Gaeta: Grave il voto favorevole delle Regioni del Sud al decreto Calderoli
NAPOLI – “Il voto favorevole in Conferenza Stato-Regioni al decreto Calderoli sull’autonomia differenziata da parte dei presidenti di Sicilia, Calabria, Basilicata e Molise è un fatto di inaudita gravità. Un voto ideologico che danneggerà le comunità che loro stessi dovrebbero rappresentare. I… Continua a leggere...128 -
Marzo 03, 2023 Politica
Intimidazioni al sindaco Festa, la solidarietà dei gruppi di opposizione
AVELLINO - «Solidarietà e vicinanza al sindaco di Avellino, Gianluca Festa. Le parole apparse nei giorni scorsi su una parete dell’edificio che ospita l’ufficio Anagrafe sono inaccettabili e gravissime». Lo dichiarano i capigruppo della minoranza consiliare di Palazzo di Città, Dino Preziosi per… Continua a leggere...49 -
Marzo 03, 2023 Politica
Iia, la nota di Gianfranco Rotondi
AVELLINO – Nella mia qualità di parlamentare del collegio – dichiara in una nota Gianfranco Rotondi – sono stato informato dai sindacati della situazione di una azienda di cui già mi ero attivamente occupato negli anni in cui ero presente al governo. L’aggiornamento mi ha restituito il quadro di… Continua a leggere...123 -
Marzo 02, 2023 Politica
Omicidio Vassallo/«Chi ha organizzato la vile uccisione di Angelo presto varcherà la porta del carcere»
POLLICA (Salerno) – "Fare luce sulla morte di Angelo Vassallo è un dovere verso la nostra famiglia, ma anche verso le istituzioni tutte della Repubblica italiana. Perché uccidere un sindaco, oltre che una ferita profonda inferta ai suoi affetti e alla sua comunità, i cittadini di Pollica, è una… Continua a leggere...177 -
Marzo 02, 2023 Politica
Naufragio migranti. Il presidente Mattarella a Crotone per rendere omaggio alle vittime
CROTONE – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha reso omaggio, a Crotone, alle vittime del naufragio avvenuto al largo delle coste di Steccato di Cutro domenica scorsa. Cordoglio per le vittime del naufragio Foto Video Video Fonte: quirinale.it Continua a leggere...119 -
Marzo 01, 2023 Politica
Intimidazioni al sindaco Festa, la nota dei capigruppo di maggioranza
AVELLINO- «Esprimiamo il nostro sostegno e la nostra piena vicinanza al sindaco, Gianluca Festa. Le intimidazioni riportate sul muro dell’Anagrafe da una mano ignota non possono restare sotto traccia». Lo dichiarano in una nota congiunta i capigruppo delle compagini consiliari di maggioranza, Elia… Continua a leggere...252 -
Marzo 01, 2023 Politica
Margherita Cassano prima donna presidente della Corte di Cassazione
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto, nell’Aula Bachelet di Palazzo dei Marescialli, una seduta del Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura con all'ordine del giorno: "Conferimento dell'ufficio direttivo apicale giudicante di legittimità di Primo… Continua a leggere...140 -
Febbraio 28, 2023 Politica
Autonomia, de Magistris: «No ad ulteriori diseguaglianze e abusi»
AVELLINO – “Autonomia regionale differenziata. Focus sull’Irpinia” il tema dell’annunciato incontro-dibattito promosso da Unione Popolare e svoltosi, questo pomeriggio, nella sala blu del carcere borbonico. L’incontro ha avuto come relatori Aldo D’Andrea, che ha fatto anche da moderatore, Paride… Continua a leggere...134 -
Febbraio 28, 2023 Politica
Al Quirinale una delegazione dell’associazione ex parlamentari della Repubblica
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una delegazione dell'Associazione ex parlamentari della Repubblica, guidata dal presidente, Giuseppe Gargani, e dal presidente onorario, Antonello Falomi. Foto Fonte: quirinale.it Continua a leggere...47 -
Febbraio 28, 2023 Politica
Si: «No alla terza candidatura di De Luca, un campo progressista per la Campania»
NAPOLI – Valutiamo come un fatto estremamente positivo le parole molto precise e nette di Sandro Ruotolo, coordinatore dell'area Schlein in Campania, contro l'ipotesi di una terza candidatura da parte dell'attuale presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Riteniamo che occorra, come lo… Continua a leggere...82 -
Febbraio 28, 2023 Politica
Sanità campana, Ciampi: «La denuncia della Corte dei Conti conferma le nostre tesi»
NAPOLI – “La denuncia della Procura regionale della Corte dei Conti della Campania sulle distorsioni esistenti nel sistema sanitario purtroppo non ci sorprende. Come MoVimento 5 Stelle regionale da anni denunciamo i tagli, le irregolarità, gli sprechi di denaro pubblico e la mancanza di controlli… Continua a leggere...69 -
Febbraio 27, 2023 Politica
Montefusco: «L'elezione di Elly Schlein l’inizio di un percorso per il campo progressista anche ad Avellino»
AVELLINO – L'elezione di Elly Schlein a segretaria del Partito democratico rappresenta senza dubbio una buona notizia per il campo progressista italiano. È evidente che dal voto delle primarie sia giunta una domanda di forte e profonda discontinuità rispetto al ciclo politico di questi anni, alla… Continua a leggere...46 -
Febbraio 26, 2023 Politica
Pd: Elly Schlein è la nuova segretaria del Pd
ROMA – Primarie: Elly Schlein è la nuova segretaria del Pd. È quanto emerso dallo scrutinio dell'80% delle schede. I risultati finora parlano del 53,8% ottenuto dalla Schlein contro il 46,3% di Stefano Bonaccini. Quest’ultimo, parlando poco fa al suo comitato elettorale, ha dichiarato: "Vi chiedo… Continua a leggere...84 -
Febbraio 26, 2023 Politica
Naufragio di migranti. Mattarella: nessuno può restare indifferente
ROMA - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il proprio "dolore per il naufragio avanti alle coste crotonesi, nella quale hanno perso la vita decine persone e tra queste alcuni bambini. Molti tra questi migranti provenivano dall’Afghanistan e dall’Iran, fuggendo da condizioni… Continua a leggere...129 -
Febbraio 24, 2023 Politica
Autonomia differenziata, Conte: occorre una decisa mobilitazione
AVELLINO – “Sta crescendo il dibattito, soprattutto nel Mezzogiorno, sull'autonomia differenziata. È un bene. La proposta del governo divide l'Italia e condanna il Sud. Occorre adesso una decisa mobilitazione, costruendo reti e percorsi di civismo attivo. Una battaglia di tutti nel segno… Continua a leggere...100 -
Febbraio 23, 2023 Politica
Dal Cdm il ddl per gli incentivi alle imprese. Il 14 e 15 maggio le Amministrative 2023
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge di revisione del sistema degli incentivi alle imprese. Il testo delega il governo ad adottare, entro… Continua a leggere...133 -
Febbraio 23, 2023 Politica
Primarie Pd, in conferenza stampa le modalità di voto. L’elenco dei seggi
AVELLINO – La federazione provinciale del Partito democratico d’Irpinia si prepara all’importante appuntamento con le Primarie per l’elezione del segretario nazionale che si svolgeranno domenica, 26 febbraio. Per illustrare le modalità di voto ma anche per sottolineare l’importanza di questo… Continua a leggere...154 -
Febbraio 23, 2023 Politica
Autonomia differenziata, focus sull'Irpinia con de Magistris
AVELLINO – Martedì 28 febbraio, alle ore 16,00, presso la sala blu del carcere borbonico di Avellino, Unione Popolare ha organizzato un dibattito sul tema “Autonomia regionale differenziata. Focus sull'Irpinia”, con la partecipazione del portavoce nazionale Luigi de Magistris. È interesse generale… Continua a leggere...151 -
Febbraio 21, 2023 Politica
Meloni a Kiev. L'incontro con Zelensky
KIEV - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è in visita a Kiev. All'arrivo alla stazione centrale è stata accolta dal vice ministro degli Affari esteri, Yevhen Perebyinis. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è a Kiev, in Ucraina. Ad accogliere il presidente all'arrivo alla stazione… Continua a leggere...53 -
Febbraio 16, 2023 Politica
Dal Cdm sì al decreto per l’attuazione del Pnrr e sulla cessione dei crediti dei bonus edilizi
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Al termine in conferenza stampa il vice presidente e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani, il sottosegretario Alfredo Mantovano e i ministri Raffaele Fitto e Giancarlo Giorgetti hanno illustrato i provvedimenti… Continua a leggere...118 -
Febbraio 16, 2023 Politica
Pe/Accuse di corruzione: i deputati vogliono misure ambiziose e progressi rapidi
STRASBURGO – Giovedì, il Parlamento ha adottato due risoluzioni sulla questione della trasparenza e dell'integrità del processo decisionale dell'Ue. Necessarie riforme forti e immediate Facendo seguito alle misure richieste dal Parlamento nel dicembre 2022 e accogliendo la recente decisione della… Continua a leggere...129 -
Febbraio 16, 2023 Politica
Piano industriale Green Deal: garantire la leadership Ue nelle tecnologie pulite
STRASBURGO – L'Ue deve essere leader nelle tecnologie energetiche pulite per migliorare la sua base industriale, e creare posti di lavoro di qualità per conseguire gli obiettivi del Green Deal. Giovedì, in risposta alla comunicazione della Commissione su "Un piano industriale del Green Deal per… Continua a leggere...175 -
Febbraio 16, 2023 Politica
Pe/Fornire all'Ucraina aiuti militari per tutto il tempo necessario
STRASBURGO – Giovedì, i deputati hanno approvato con 444 voti favorevoli, 26 contrari e 37 astensioni una risoluzione che segna un anno di guerra della Russia contro l'Ucraina. Nel testo, i deputati ribadiscono la più ferma condanna della guerra di aggressione illegale di Mosca e la loro continua… Continua a leggere...221 -
Febbraio 15, 2023 Politica
Ciampi: «Fiero di essere stato nominato da Conte coordinatore provinciale di Avellino»
AVELLINO – “Ringrazio il presidente Conte per la fiducia, rilanciare in provincia di Avellino il Movimento 5 Stelle è una sfida importante che affronterò con il massimo impegno. Ringrazio, inoltre, il vicepresidente del Movimento 5 Stelle Michele Gubitosa e il coordinatore regionale Salvatore… Continua a leggere...117 -
Febbraio 15, 2023 Politica
Mattarella a Montecitorio per la cerimonia commemorativa in ricordo di Gerardo Bianco
ROMA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto, nella nuova Aula dei gruppi parlamentari a Montecitorio, alla cerimonia commemorativa in ricordo di Gerardo Bianco, moderata dal giornalista Massimo Franco. Dopo il saluto di Lorenzo Fontana, presidente della Camera dei… Continua a leggere...126 -
Febbraio 14, 2023 Politica
Commissione sulle interferenze straniere si occuperà delle accuse di corruzione
STRASBURGO – Martedì, il Parlamento ha approvato un aggiornamento della denominazione e delle responsabilità della esistente commissione speciale sulle ingerenze straniere in tutti i processi democratici nell'Unione europea, inclusa la disinformazione (ING2). Per proteggere il Parlamento da casi di… Continua a leggere...49 -
Febbraio 14, 2023 Politica
Green deal: obbligo di zero emissioni per nuove auto e nuovi furgoni nel 2035
STRASBURGO – Con 340 voti favorevoli, 279 voti contrari e 21 astensioni, i deputati hanno approvato l'accordo raggiunto con il Consiglio sugli obblighi di riduzione delle emissioni di CO2 per nuove auto e nuovi furgoni, in linea con gli ambiziosi obiettivi climatici dell'Ue. La legislazione… Continua a leggere...52 -
Febbraio 14, 2023 Politica
Esperienza Europa, la presidente Metsola all’inaugurazione del centro David Sassoli
ROMA – Venerdì 17 febbraio, in Piazza Venezia a Roma, sarà inaugurato ufficialmente lo spazio interattivo Esperienza Europa dedicato all’ex presidente David Sassoli. Il centro, che include dispositivi multimediali e giochi di ruolo, è volto a coinvolgere i cittadini nella conoscenza dell'Ue. La… Continua a leggere...152 -
Febbraio 13, 2023 Politica
Sistema Irpinia protagonista alla Bit di Milano
MILANO – L’Irpinia protagonista alla Bit Milano con Sistema Irpinia. Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha partecipato a un confronto pubblico nell’ambito della fiera internazionale dedicata al turismo, nel corso del quale ha illustrato gli obiettivi e il nuovo percorso dell’intera… Continua a leggere...59 -
Febbraio 13, 2023 Politica
Acque irpine alla Puglia, Ciampi: «De Luca faccia chiarezza»
NAPOLI – Acque irpine alla Puglia, De Luca faccia chiarezza. La mia interrogazione sul sistema di grande adduzione primaria. De Luca si intesta una vittoria mentre la battaglia sull’acqua irpina è ancora in corso. La Puglia si è rivolta al tribunale delle acque: le sorgenti irpine non sono della… Continua a leggere...66 -
Febbraio 13, 2023 Politica
Pd-Schlein Irpinia: «Dove controllavamo noi la metà degli iscritti non ha votato»
AVELLINO – I dati ufficiosi provenienti dalla segreteria provinciale del Partito democratico non coincidono - si legge in una nota del comitato Parte da noi - Irpinia - con le sensazioni e con i numeri che abbiamo osservato durante le nostre attività di presidio svolte in questi giorni durante le… Continua a leggere...78 -
Febbraio 10, 2023 Politica
Al Quirinale la celebrazione del Giorno del ricordo. Il discorso di Mattarella
ROMA – Si è svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno del Ricordo". Nel corso della cerimonia, aperta dalla proiezione di un video di Rai Storia, sono intervenuti: il presidente della Federazione… Continua a leggere...377 -
Febbraio 10, 2023 Politica
Meloni al Consiglio europeo: pieno sostegno alla causa Ucraina
BRUXELLES – “Sono estremamente soddisfatta degli importantissimi passi in avanti che ritengo l'Unione europea e il Consiglio europeo abbiano fatto su alcune materie, che erano particolarmente delicate nella discussione che si teneva ieri al Consiglio Ue. Voi sapete che c'erano tre grandi materie in… Continua a leggere...50 -
Febbraio 10, 2023 Politica
Ciampi: Energia Bene comune, approvata la mozione per contenere i costi
NAPOLI – “Il prezzo delle materie prime energetiche impatta, ora più che mai, in maniera estremamente negativa sul costo della vita dei campani. Con l’approvazione in Consiglio regionale della mozione a mia prima firma, sollecitiamo il governo nazionale a riconoscere a tutti i cittadini e a tutte… Continua a leggere...105 -
Febbraio 09, 2023 Politica
Riconosciuti 17 mln di debiti: «Traguardo storico, si avvicina l’uscita dal pre-dissesto»
AVELLINO - Diciassette milioni di euro di debiti fuori bilancio riconosciuti da ottobre 2020 alla fine del 2022. È il dato emblematico – si legge in un comunicato-stampa – emerso ufficialmente questo pomeriggio nella ricognizione effettuata dalla commissione Contenzioso, presieduta da Mario… Continua a leggere...111 -
Febbraio 09, 2023 Politica
Iia, chiesto un incontro con l’ad per un piano di rilancio
NAPOLI - La Regione Campania convocherà già nei prossimi giorni l’amministratore delegato di Industria italiana autobus, Antonio Liguori, per un tavolo al quale parteciperanno le rappresentanze sindacali affinché venga illustrato il piano industriale di rilancio del polo unico nazionale di… Continua a leggere...235 -
Febbraio 09, 2023 Politica
Ciampi: «Contrastiamo il piano del governo Meloni sul dimensionamento scolastico»
NAPOLI - “Come Movimento 5 stelle abbiamo votato a favore della risoluzione relativa alle politiche per l’istruzione regionale al fine di contrastare il governo nazionale in merito al nuovo piano di dimensionamento scolastico approvato dal governo Meloni nell’ultima legge di Bilancio. Allo stesso… Continua a leggere...154 -
Febbraio 08, 2023 Politica
Congresso Pd/Schlein-Irpinia: «Centinaia di tessere in modo anomalo, voto falsato»
AVELLINO – Avevamo immaginato – si legge in un comunicato di Parte da noi-Irpinia – un congresso costituente del Partito democratico, libero dai soliti “schemi balordi”. Invece in Irpinia, ma in modo diffuso in molte aree della Regione Campania, tutto è stato stravolto dai soliti “utili idioti” i… Continua a leggere...181 -
Febbraio 07, 2023 Politica
Congresso Pd, dalla commissione provinciale sì all’anagrafica degli iscritti
AVELLINO – Si è riunita presso la sede della federazione provinciale di via Tagliamento ad Avellino la commissione provinciale di Avellino per il congresso nazionale del Partito democratico. Ne dà notizia il presidente della Commissione, Luigi D’Angelis. Erano presenti all’incontro i componenti… Continua a leggere...58 -
Febbraio 06, 2023 Politica
Terremoto in Turchia, il messaggio di cordoglio del presidente Mattarella
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdogan, il seguente messaggio: «Ho appreso con profonda tristezza e seguo con attenzione le notizie sul sisma che ha così gravemente colpito la zona sud orientale della… Continua a leggere...61 -
Febbraio 03, 2023 Politica
I 60 anni dell'Ordine dei giornalisti, Mattarella: «L’informazione è un veicolo di libertà»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dei 60 anni dell’Ordine dei giornalisti, ha inviato al presidente, Carlo Bartoli, il seguente messaggio: «Il bene dell’informazione gode di esplicita tutela costituzionale. L’art. 21 della Carta, nell’affermare che “Tutti hanno… Continua a leggere...55 -
Febbraio 03, 2023 Politica
Autonomia, M5S: «Meloni abbandona la Campania al suo destino»
NAPOLI – “Il governo ha deciso di abbandonare la Campania e il Sud al suo destino. Con l’approvazione del testo di Calderoli sull’autonomia differenziata, Meloni passa alla storia per aver diviso il Paese in due. Il regalo che la premier ha fatto a Salvini a pochi giorni dalle elezioni regionali,… Continua a leggere...101 -
Febbraio 02, 2023 Politica
Futuro dell'Ucraina nell'Ue: iniziare i negoziati di adesione
BRUXELLES – In vista del Vertice Ue-Ucraina, i deputati ribadiscono il loro impegno a favore dell'adesione dell'Ucraina all'Unione europea, sottolineando la necessità di un processo meritocratico. Giovedì, il Parlamento ha adottato una risoluzione che illustra le sue aspettative per il vertice tra… Continua a leggere...195 -
Febbraio 02, 2023 Politica
Autonomia differenziata, il disegno di legge approvato dal Cdm
ROMA - Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio dei ministri n. 19. Hanno illustrato i provvedimenti approvati, i ministri Roberto Calderoli (Affari regionali e Autonomie); Maria Elisabetta Alberti Casellati… Continua a leggere...149 -
Febbraio 02, 2023 Politica
Autonomia differenziata, ad Avellino il confronto-dibattito con de Magistris
AVELLINO – Premessa: nella società della spettacolo, la finzione è soggetto imprescindibile da cui tutto si origina nel consapevole sovvertimento del reale e nella consacrazione della sua mistificazione. Nel “sonno della ragione”, vi è la proposta politica della autonomia regionale e la… Continua a leggere...111 -
Febbraio 01, 2023 Politica
Condotte idriche e dissesto idrogeologico, Buonopane chiede risorse da governo e Regione
AVELLINO – “Questa situazione è divenuta insostenibile. Ora governo e Regione devono dare risposte concrete. Noi abbiamo fatto la nostra parte, così come gli altri enti interessati. E continueremo a farla. Ma non si può più attendere. Su acqua e dissesto idrogeologico l’Irpinia ha bisogno di… Continua a leggere...117 -
Febbraio 01, 2023 Politica
Trattato del Quirinale, Mattarella: «Francia e Italia sono ancora più unite»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’entrata in vigore del Trattato del Quirinale (1 febbraio 2023), ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il Trattato che oggi entra in vigore è animato da una comune visione del futuro, che consentirà a Francia e Italia… Continua a leggere...118 -
Gennaio 31, 2023 Politica
Ciampi: Il volontariato di Protezione civile dimenticato dalla delibera sulla…Protezione civile
AVELLINO – Siamo all’assurdo: il volontariato di Protezione civile è stato dimenticato nella delibera della giunta regionale sulla…Protezione civile”. La denuncia del consigliere regionale del M5S Campania Vincenzo Ciampi. Fondi a pioggia ai Comuni, niente agli enti di terzo settore della… Continua a leggere...157 -
Gennaio 31, 2023 Politica
Caso Cospito: a Palazzo Chigi la conferenza stampa dei ministri Tajani, Piantedosi e Nordio
ROMA – Il vice presidente e ministro degli Esteri Antonio Tajani e i ministri dell’Interno Matteo Piantedosi e della Giustizia Carlo Nordio questa mattina hanno tenuto una conferenza stampa, presso la sala polifunzionale della presidenza del Consiglio, sull'informativa resa ieri in Consiglio dei… Continua a leggere...93 -
Gennaio 31, 2023 Politica
Verso il congresso Pd/Ruotolo in Irpinia a sostegno della candidatura di Schlein
AVELLINO – Mercoledì 1 febbraio, alle ore 17.00, presso la sede Arci Avellino in via Marotta, ci sarà la conferenza stampa di Sandro Ruotolo, giornalista ed ex senatore della Repubblica, a sostegno della candidatura di Elly Schlein a Segretaria Nazionale del Partito democratico. A seguire, Sandro… Continua a leggere...86 -
Gennaio 28, 2023 Politica
Congresso Pd/Boccia: «Fuori i massoni, dentro i giovani. Con Schlein un vero partito moderno di sinistra»
AVELLINO – “Un Partito democratico aperto, che affronta il tema delle disuguaglianze, e lo fa in maniera netta, chiara, con un profilo culturale chiaramente di sinistra, profondamente alternativo alla destra, che non ha il timore di dire che sul lavoro bisogna cambiare tutto in Italia, che il jobs… Continua a leggere...195 -
Gennaio 27, 2023 Politica
Rotondi: «Con Fitto intesa sulle risorse del Pnrr per le zone interne»
AVELLINO – Condivido totalmente l’impostazione del ministro Fitto, rivolta a concentrare le risorse del Pnrr in opere di grande momento, senza indulgere in interventi a pioggia per accontentare platee vaste. Tale orientamento corrisponde alla impostazione che intendo dare al mio ruolo di deputato… Continua a leggere...98 -
Gennaio 27, 2023 Politica
Giorno della memoria, Mattarella: «Auschwitz è il simbolo della mancanza di luce e di speranza»
ROMA – Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno della Memoria". La cerimonia è stata condotta dall'attore Andrea Pennacchi che ha letto brani di Primo Levi, Vassilij Grossman e Yankel Yakov Wiernik. Il Maestro… Continua a leggere...205 -
Gennaio 27, 2023 Politica
Giorno della memoria/Meloni: «La shoah rappresenta l’abisso dell’umanità»
ROMA – Giorno della memoria, 27 gennaio 2023. Il messaggio del presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni. * * * Il 27 gennaio di 78 anni fa, con l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il mondo ha visto con i suoi occhi l’orrore della Shoah, il deliberato piano nazista di persecuzione… Continua a leggere...72 -
Gennaio 26, 2023 Politica
Stadio Partenio-Lombardi, il documento della sinistra contro il project financing
AVELLINO – Un centro commerciale di 26mila metri quadrati con all’interno un campo di calcio e intorno una infinita sequenza di luoghi dove celebrare moltiplicandolo il rito dell’aperitivo natalizio. È questa l’idea di città che – si legge in un documento di App, Articolo Uno, Controvento, Pd,… Continua a leggere...123 -
Gennaio 26, 2023 Politica
Comune/Caso Maggio-Todisco, la nota dei capigruppo di maggioranza
AVELLINO – Di seguito una dichiarazione congiunta dei capigruppo di maggioranza di «Davvero», «Viva la Libertà», «Ora Avellino», e «Avellino Vera». «Condividiamo l’appello del sindaco, Gianluca Festa, ad abbassare i toni e la scelta del presidente del Consiglio, Ugo Maggio, di scusarsi… Continua a leggere...141 -
Gennaio 26, 2023 Politica
Herzog: «L'antisemitismo e il negazionismo dell'olocausto esistono ancora»
STRASBURGO – Il presidente di Israele ha chiesto al Pe di sradicare l'antisemitismo in Europa e adottare la definizione di antisemitismo dell'Alleanza internazionale per la memoria dell'olocausto. Nell’aprire la cerimonia di commemorazione per la Giornata della Memoria, la presidente del Parlamento… Continua a leggere...120 -
Gennaio 25, 2023 Politica
Politica e scienza insieme per il bene comune. L’università ad Avellino
AVELLINO – Fare politica “insieme” alla scienza, per il bene comune. È su questa traccia, e nel nome dell'insegnamento di Fausto Addesa, il compianto ex assessore provinciale scomparso da qualche mese, che si è discusso al circolo della stampa con un ospite d'eccezione, il rettore della Federico… Continua a leggere...110 -
Gennaio 25, 2023 Politica
Csm, Pinelli nuovo vicepresidente
ROMA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha presieduto, a Palazzo Marescialli, una seduta straordinaria del plenum del Consiglio Superiore della magistratura con all’ordine del giorno: “Proposte della Commissione per la verifica dei titoli dei componenti eletti dai magistrati e dei… Continua a leggere...127 -
Gennaio 25, 2023 Politica
Pd verso il congresso/Boccia ad Avellino per la presentazione della mozione Schlein
AVELLINO – Ambiente, lavoro e diritti sono i tre pilastri della mozione Schlein per ridare al Partito democratico una direzione politica progressista nei valori e radicale nei comportamenti. Sabato 28 gennaio, alle ore 10:30, presso la sede provinciale del Partito democratico in via Tagliamento,… Continua a leggere...121 -
Gennaio 24, 2023 Politica
Cerimonia Csm, l’intervento del presidente Mattarella
ROMA – Si è svolta al Palazzo del Quirinale la cerimonia di commiato dei componenti del Consiglio superiore della magistratura uscente, con gli interventi del vice presidente, David Ermini, e del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e di presentazione dei nuovi componenti. Hanno… Continua a leggere...103 -
Gennaio 24, 2023 Politica
Consiglio: Maggio contro Todisco a microfono aperto. Poi arrivano le scuse
AVELLINO – No, non è un dialogo tratto da “Gomorra” o il doppiaggio satirico di “Street fighters”, ma sono le parole del presidente del Consiglio comunale di Avellino durante il dibattito in aula sul project financing rispetto al futuro dello stadio di Avellino. Rivendendo più volte il video sembra… Continua a leggere...53 -
Gennaio 22, 2023 Politica
Meloni: Piena fiducia in Nordio. La nota
ROMA – Dopo le notizie infondate circa le presunte divisioni tra il presidente del Consiglio e il ministro Giorgetti, tra il presidente del Consiglio e il ministro Piantedosi, oggi è la volta del ministro Nordio. Spiace deludere, ma il clima nel Cdm è ottimo e tutti i ministri lavorano in piena… Continua a leggere...57 -
Gennaio 19, 2023 Politica
Dal Cdm correttivi alla riforma del processo penale Cartabia e nomine
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. In aggiornamento... Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro della Giustizia Carlo Nordio, ha approvato, con procedura d'urgenza, un disegno di legge volto a introdurre norme in materia di procedibilità d’ufficio… Continua a leggere...120 -
Gennaio 19, 2023 Politica
Il Parlamento europeo chiede sanzioni più dure contro il regime iraniano
STRASBURGO – I deputati chiedono che tutti i responsabili di violazioni dei diritti umani in Iran siano colpiti da sanzioni da parte dell'Ue. Il palese disprezzo del regime iraniano per la dignità umana e le aspirazioni democratiche dei suoi cittadini, nonché il suo sostegno alla Russia,… Continua a leggere...143 -
Gennaio 19, 2023 Politica
Ucraina: istituire un tribunale per perseguire i crimini di guerra della Russia
STRASBURGO – In una risoluzione adottata giovedì, i deputati chiedono che la leadership politica e militare russa sia chiamata a rispondere del crimine di aggressione contro l'Ucraina. Nel testo, i deputati affermano che le atrocità commesse dalle forze armate russe a Bucha, Irpin e in molte altre… Continua a leggere...129 -
Gennaio 18, 2023 Politica
Marc Angel eletto vicepresidente del Parlamento europeo
STRASBURGO – In una votazione a scrutinio segreto che ti è tenuta mercoledì, Marc Angel (S&D, LU) ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti espressi ed è stato eletto vicepresidente del Parlamento europeo, dopo due turni di voto. Risultati del primo turno Deputati votanti: 648 Voti in bianco o… Continua a leggere...115 -
Gennaio 18, 2023 Politica
Minacce russe alla sicurezza europea: il Pe chiede una risposta più risoluta
STRASBURGO – Il Parlamento ha adottato mercoledì le relazioni annuali 2022 sulla politica estera e di sicurezza comune (Pesc) e sull'attuazione della Politica di sicurezza e difesa comune (Psdc). Nel testo della relazione Pesc, si chiede all'UeE e ai suoi Paesi di rafforzare il sostegno militare,… Continua a leggere...185 -
Gennaio 17, 2023 Politica
Spedizioni di rifiuti: regole più severe per l'Ue
AVELLINO – Il Parlamento ha adottato martedì la sua posizione negoziale su una nuova legge per riformare le procedure e le misure di controllo dell'Ue per le spedizioni di rifiuti. La legge dovrebbe migliorare la protezione dell'ambiente e della salute umana, sfruttando le opportunità offerte dai… Continua a leggere...83 -
Gennaio 16, 2023 Politica
Arresto di Matteo Messina Denaro, le congratulazioni di Mattarella. Meloni a Palermo
ROMA - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha telefonato al ministro dell’Interno e al comandante dell’Arma dei Carabinieri per esprimere le sue congratulazioni per l’arresto di Matteo Messina Denaro, realizzato in stretto raccordo con la magistratura. Fonte: quirinale.it… Continua a leggere...55 -
Gennaio 13, 2023 Politica
L’anniversario Di Nunno/Tra storia e futuro: quali politiche per il Mezzogiorno?
AVELLINO – «Liberalizziamo il Mezzogiorno»: entrando nella sala blu dell’ex carcere borbonico campeggia sul proiettore questo titolo. È il titolo di un articolo di fondo pubblicato sul giornale «L’Irpinia» nel 2012; eppure quell’articolo è di stringente attualità. L’autore si chiedeva in che modo… Continua a leggere...104 -
Gennaio 13, 2023 Politica
Di Nunno, un profeta disarmato impegnato in una politica di servizio
AVELLINO – Qui di seguito la relazione tenuta dal professore Francesco Barra, già ordinario di Storia moderma all'Università degli studi di Salerno, al convegno promosso dal nostro giornale e dal comitato organizzatore in ricordo di Antonio Di Nunno, il sindaco scomparso il 3 gennaio del 2015. * *… Continua a leggere...73 -
Gennaio 13, 2023 Politica
Gargani nuovo presidente dell’associazione ex parlamentari
ROMA – L’on. Peppino Gargani - si legge in un comunicato - è il nuovo presidente dell’Associazione degli ex parlamentari, eletto all’unanimità dal Consiglio direttivo costituitosi il 12 gennaio 2023, votato dall’assemblea dei soci dello scorso 16 dicembre 2022 come espressione della lista unitaria… Continua a leggere...47 -
Gennaio 12, 2023 Politica
Giubileo 2025, la dichiarazione della premier Giorgia Meloni
ROMA – "Questo governo ha lavorato fin dal suo insediamento per la firma del primo Dpcm sulle opere essenziali e indifferibili per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica del 2025. Roma e l’Italia intera si preparano a celebrare un evento indissolubilmente legato all’identità stessa… Continua a leggere...125 -
Gennaio 12, 2023 Politica
Pizza: «Stiano nello stesso partito, chiedo a Buonopane e a tutti maggiore condivisione»
AVELLINO – “Dobbiamo essere tutti maggiormente partecipi e consapevoli che stiamo nello stesso partito ed abbiamo un progetto politico comune. Chiedo a lui, vale a dire al presidente Buonopane, e a tutti maggiore condivisione, le prerogative del presidente sono le prerogative del presidente,… Continua a leggere...120 -
Gennaio 12, 2023 Politica
Gli europei sono preoccupati per il costo della vita e chiedono soluzioni Ue
STRASBURGO – La preoccupazione maggiore per il 93% dei cittadini europei riguarda il costo della vita, rileva l’ultimo sondaggio Eurobarometro del Parlamento Europeo, pubblicato oggi. Il supporto per l’Unione Europea si conferma alto e i cittadini si aspettano che l’Ue continui a lavorare a… Continua a leggere...134 -
Gennaio 12, 2023 Politica
L’Irpinia e il Mezzogiorno nell'impegno politico di Antonio Di Nunno
AVELLINO – “Antonio Di Nunno e il Mezzogiorno in cerca di politiche” è il tema dell’incontro promosso dal giornale L’Irpinia, col patrocinio della Provincia di Avellino, del Comune di Avellino e del Centro di ricerca Guido Dorso, nella ricorrenza dell’ottavo anniversario della scomparsa del… Continua a leggere...148 -
Gennaio 11, 2023 Politica
L’inchiesta sul clan Nuovo Partenio e il primo cittadino di Monteforte, la nota di Si
AVELLINO – “L'iscrizione nel registro degli indagati del sindaco di Monteforte Irpino, Costantino Giordano, nell'ambito della inchiesta sul clan "Nuovo Partenio", pone inevitabilmente alcuni interrogativi”. È quanto scrive in una nota stampa il coordinamento provinciale di Sinistra Italiana… Continua a leggere...152 -
Gennaio 11, 2023 Politica
Parte da noi_Irpinia: conferenza stampa del coordinamento provinciale pro Elly Schlein
AVELLINO – Martedì 17 gennaio, alle ore 18:30, presso la sede provinciale del Partito democratico Irpinia in via Tagliamento, si terrà la conferenza stampa di presentazione del coordinamento provinciale a supporto della candidata alla segreteria nazionale Pd, Elly Schlein. Sarà un momento – si… Continua a leggere...135 -
Gennaio 11, 2023 Politica
Comune, arriva in Consiglio la proposta di riqualificazione del Partenio-Lombardi
AVELLINO – La conferenza dei capigruppo ha calendarizzato le prossime date del Consiglio comunale. La massima assise cittadina si riunirà il prossimo 20 gennaio, alle ore 15, in prima convocazione e il 23, alle ore 17, in seconda, per affrontare i seguenti argomenti all’ordine del giorno: -… Continua a leggere...105 -
Gennaio 11, 2023 Politica
Benzina, Gubitosa (M5s): Meloni sconfessa se stessa
ROMA - "La Meloni si sta comportando come un piromane che il giorno prima appicca il fuoco e il giorno dopo chiede un incontro ai vigili del fuoco per capire le cause dell'incendio. La verità è solo una: il carburante è aumentato perché la Meloni ha tolto lo sconto sulle accise. Ennesima promessa… Continua a leggere...117 -
Gennaio 10, 2023 Politica
Dal Cdm il decreto sulla trasparenza del prezzo dei carburanti
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni, del ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e del ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei… Continua a leggere...46 -
Gennaio 10, 2023 Politica
L’anniversario/Il Parlamento europeo commemora il presidente David Sassoli
BRUXELLES – Mercoledì 11 gennaio alle ore 12:00, presso la galleria fotografica degli ex presidenti del Parlamento europeo situata al terzo piano dell’edificio Spaak, si terrà una cerimonia per commemorare il Presidente David Sassoli e la sua eredità. La presidente del Parlamento europeo Roberta… Continua a leggere...49 -
Gennaio 09, 2023 Politica
A Palazzo Chigi l'incontro tra Meloni e Ursula von der Leyen. Condanna per gli atti violenti in Brasile
ROMA - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra a Palazzo Chigi, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea. In aggiornamento... Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea.… Continua a leggere...72 -
Gennaio 09, 2023 Politica
Il Mezzogiorno in cerca di politiche, al carcere borbonico il ricordo di Di Nunno
AVELLINO – “Antonio Di Nunno e il Mezzogiorno in cerca di politiche” è il tema dell’incontro promosso dal giornale L’Irpinia e dal comitato organizzatore nella ricorrenza dell’ottavo anniversario della scomparsa del sindaco-giornalista avvenuta il 3 gennaio del 2015 ed in programma venerdì… Continua a leggere...78 -
Gennaio 09, 2023 Politica
Le deleghe alla Provincia/Proposta civica: «Graziano e Gianquinto sono fuori»
AVELLINO – Abbiamo preso atto – si legge in una nota di Proposta civica per l’Irpinia – della decisione assunta dai consiglieri Graziano e Gianquinto, appartenenti al gruppo Proposta civica per l'Irpinia, di accettare le deleghe offerte loro dal presidente pro tempore dell'amministrazione… Continua a leggere...61 -
Gennaio 05, 2023 Politica
Provincia, Giaquinto nominato vicepresidente. Le deleghe
AVELLINO – Il presidente Rizieri Buonopane ha nominato vicepresidente della Provincia, il consigliere Girolamo Giaquinto. Con proprio decreto, inoltre, ha conferito una serie di deleghe ai consiglieri provinciali Costantino Giordano, Caterina Lengua, Luigi D’Angelis, Giuseppe Graziano, Francesco… Continua a leggere...132 -
Gennaio 05, 2023 Politica
Tour dei cento Comuni/Pd verso il congresso nazionale, Bonaccini ad Avellino
AVELLINO – Verso il congresso nazionale del Partito democratico, Stefano Bonaccini, candidato alla segreteria nazionale, fa tappa ad Avellino. L’appuntamento è in programma per domenica prossima, 8 gennaio, con inizio alle ore 17.00, presso il Viva! Hotel in via Circumvallazione ad Avellino.… Continua a leggere...106 -
Gennaio 05, 2023 Politica
Dall’autonomia regionale differenziata Mezzogiorno in panne
AVELLINO – Sul tema dell’autonomia regionale differenziata ospitiamo un intervento di Aldo D’Andrea, esponete provinciale di Unione Popolare. * * * Calderoli, ministro per disgrazia, ancorché noto ai più per essere stato l’ideatore di una riforma elettorale definita da lui stesso porcellum, è… Continua a leggere...201 -
Gennaio 04, 2023 Politica
Esequie del Papa emerito Benedetto XVI, bandiere a mezz'asta sugli edifici pubblici
ROMA - In occasione delle esequie solenni del Papa emerito Benedetto XVI, la presidenza del Consiglio - si legge in una nota di Palazzo Chigi - ha disposto per il 5 gennaio 2023 l'imbandieramento a mezz'asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell'intero territorio nazionale. Continua a leggere...163 -
Gennaio 01, 2023 Politica
L'anniversario/Nella chiesa di Costantinopoli la messa in ricordo del sindaco Di Nunno
AVELLINO – Nella ricorrenza dell’ottavo anniversario della scomparsa di Antonio Di Nunno dopodomani, martedì 3 gennaio 2023, sarà celebrata, nella chiesa di Costantinopoli in Corso Umberto I, una messa in suffragio con inizio alle ore 18.00. Ad officiare il rito religioso sarà il parroco don Emilio… Continua a leggere...110 -
Dicembre 31, 2022 Politica
Mattarella: «La Repubblica siamo tutti noi. Insieme»
ROMA – «Care concittadine e cari concittadini, un anno addietro, rivolgendomi a voi in questa occasione, definivo i sette anni precedenti come impegnativi e complessi. Lo è stato anche l’anno trascorso, così denso di eventi politici e istituzionali di rilievo. L’elezione del Presidente della… Continua a leggere...54 -
Dicembre 31, 2022 Politica
Addio a Benedetto XVI. Mattarella: «Figura indimenticabile per il popolo italiano»
ROMA – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato a Sua Santità Papa Francesco il seguente messaggio: «Desidero unirmi ai sentimenti di profonda commozione degli italiani tutti nel porgere a Vostra Santità le espressioni del sincero cordoglio della Repubblica italiana per la… Continua a leggere...55 -
Dicembre 29, 2022 Politica
Dimensionamento rete scolastica, Buonopane scrive a De Luca: «Scelte assurde, Irpinia penalizzata»
AVELLINO – Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha inviato una lettera al governatore della Regione, Vincenzo De Luca e all’assessore alla Scuola, Politiche sociali e Politiche giovanili, Lucia Fortini, per sottolineare il proprio disappunto rispetto alle decisioni adottate in… Continua a leggere...104 -
Dicembre 29, 2022 Politica
Meloni: «Avanti con le riforme e il presidenzialismo»
ROMA – “Confermo che questa è una delle mie priorità, che mi do come obiettivo quello di riformare le istituzioni di questa nazione in questa legislatura. È un obiettivo al quale io tengo particolarmente. Credo che si possa solamente fare bene all'Italia con una riforma delle sue istituzioni che… Continua a leggere...65 -
Dicembre 28, 2022 Politica
Sanità, le reazioni di Rotondi e Ciampi alle dichiarazioni del governatore De Luca
AVELLINO – È sempre gradita la visita in Irpinia del governatore Vincenzo De Luca. Spiace però che egli si eserciti nell’antico e consunto giochino dello scaricabarile col governo nazionale sulla grave situazione di disagio esiste nella sanità campana. Se avverte l’esigenza di un maggiore… Continua a leggere...118 -
Dicembre 25, 2022 Politica
Scomparsa Franco Frattini, il cordoglio del presidente Mattarella e del premier Meloni
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La morte del presidente Franco Frattini mi addolora profondamente. La sua scomparsa priva la Repubblica di un protagonista di alto profilo che in questi anni ha recato un importante contributo alla… Continua a leggere...104 -
Dicembre 22, 2022 Politica
Gestione Irpiniambiente, D’Alessio attacca Buonopane
AVELLINO – Sulla questione Irpiniambiente - dichiara in un comunicato stampa il presidente dell’Ato rifiuti Vittorio D’Alessio – il presidente della Provincia continua ad avere un approccio approssimativo, palesemente dilatorio e, per molti aspetti, anche poco rispettoso delle leggi in materia di… Continua a leggere...108 -
Dicembre 21, 2022 Politica
Dal Cdm via libera al decreto Milleproroghe
ROMA - Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 21 dicembre 2022, alle ore 11.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del vicepresidente Matteo Salvini. Segretario, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Decreto “Proroghe” Disposizioni urgenti in materia di… Continua a leggere...85 -
Dicembre 17, 2022 Politica
Rifiuti: la maggioranza non c'è anche in seconda convocazione, salta il Consiglio
AVELLINO – La maggioranza non c’è per cui è saltata anche in seconda convocazione, dopo il flop di ieri, la riunione del Consiglio comunale chiamato ad approvare, questa mattina, la delibera sulla nuova società dei rifiuti del Comune di Avellino. Solo 10 i consiglieri presenti in Aula rispetto agli… Continua a leggere...65 -
Dicembre 16, 2022 Politica
Ciampi: «Lo scandalo al Pe impone di portare in discussione in Consiglio regionale la proposta di legge sui lobbisti»
AVELLINO – Lo scandalo al Parlamento europeo - dichiara in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale avellinese del M5S - impone di portare subito in discussione in Consiglio regionale la proposta del M5S di legge sui lobbisti. Rimane assegnata a due commissioni la proposta di legge che ho… Continua a leggere...61 -
Dicembre 15, 2022 Politica
Scandalo corruzione: il Pe vuole riforme su trasparenza e responsabilità
STRASBURGO – Il Parlamento ha reagito alle recenti accuse con cambiamenti immediati e la richiesta di misure per colmare le lacune delle norme vigenti sulla trasparenza. A seguito del dibattito di martedì, il Parlamento ha adottato una risoluzione sui sospetti di corruzione da parte del Qatar e… Continua a leggere...42 -
Dicembre 15, 2022 Politica
Il presidente Meloni alla riunione del Consiglio europeo
BRUXELLES – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato a Bruxelles alla riunione del Consiglio europeo. All'arrivo ha tenuto un punto stampa. A margine dei lavori, l'incontro con il primo ministro della Repubblica ellenica, Kyriakos Mitsotakis. In serata il ministro per gli Affari… Continua a leggere...116 -
Dicembre 14, 2022 Politica
Eurobarometro: fermo sostegno dei cittadini Ue all'Ucraina
STRASBURGO – La democrazia è il valore più importante da difendere secondo i cittadini europei. Per il 72% degli intervistati, il proprio paese ha beneficiato dall'adesione all'Ue. Democrazia, diritti umani e libertà di parola sono essenziali per i cittadini dell'Ue, e proprio da loro arriva la… Continua a leggere...109 -
Dicembre 13, 2022 Politica
Eva Kaili non è più vicepresidente del Parlamento europeo
STRASBURGO – Martedì, il Parlamento europeo ha deciso di revocare la carica di vicepresidente alla deputata Eva Kaili. La decisione di revocare la carica di vicepresidente del Parlamento ad Eva Kaili (NA, EL) è stata approvata con 625 voti favorevoli, 1 contrario e 2 astensioni. Il voto rappresenta… Continua a leggere...45 -
Dicembre 13, 2022 Politica
Meloni: «Più Italia in Europa»
ROMA – “Vedete, colleghi, noi abbiamo sempre dibattuto, a volte con decisione veemenza, attorno all’ipotesi che in Italia dovesse esserci “più o meno Europa”. Quasi mai, invece, ci siamo chiesti se in Europa dovesse esserci più o meno Italia. Ecco, l’obiettivo di questo governo è avere più Italia… Continua a leggere...51 -
Dicembre 12, 2022 Politica
L'intervento/Metsola: «Pe e democrazia europea sotto attacco»
STRASBURGO – Lunedì la residente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha rilasciato la seguente dichiarazione in apertura della sessione plenaria di Strasburgo. Cari colleghi, credo non sia esagerato affermare che questi sono stati tra i giorni più lunghi della mia carriera. Devo scegliere con… Continua a leggere...60 -
Dicembre 12, 2022 Politica
Strage Piazza Fontana, Mattarella: «La democrazia ha saputo difendersi, eversori sconfitti»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 53°’anniversario della strage di Piazza Fontana ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Sono trascorsi 53 anni dal feroce attentato che provocò nel cuore di Milano morti e sofferenze, sconvolgendo la coscienza del popolo… Continua a leggere...58 -
Dicembre 10, 2022 Politica
Il presidente Mattarella è risultato positivo. Sta bene. È isolato ma continua a svolgere i suoi compiti
ROMA – “Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è sottoposto quest’oggi a un tampone risultando positivo al Covid 19. È stato quindi necessario rinviare gli impegni dei prossimi giorni. Il presidente, tranne qualche linea di febbre, è sostanzialmente asintomatico e continua a occuparsi… Continua a leggere...55 -
Dicembre 09, 2022 Politica
Di Pietro, + Europa: Comune di Avellino maglia nera per la disorganizzazione
AVELLINO – “Ancora una volta il Comune di Avellino conquista la maglia nera per la disorganizzazione. Ciò che è successo ad Ariano Irpino durante la prova per il concorso per l’assunzione di nuovo personale per il Comune di Avellino mostra l’incapacità di pianificazione e gestione di attività… Continua a leggere...70 -
Dicembre 09, 2022 Politica
Ciampi: Si accende il pino di Natale ed è black out sul concorsone del sindaco Festa
AVELLINO – Si accendono le luci sul Pino di Natale a Piazza Libertà e si spengono quelle sul concorso Enjoy che il sindaco intendeva svolgere in tempi record. È black out, caro Festa. Non si scherza con il bisogno di lavoro, con le aspettative dei giovani: il sindaco di Avellino con il clamoroso… Continua a leggere...50 -
Dicembre 09, 2022 Politica
Dal Cdm sì al dl prolungamento operazioni di voto e attuazione norme europee
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di voto. Il testo – si legge nel comunicato stampa diramato al… Continua a leggere...51 -
Dicembre 09, 2022 Politica
Fdi: Fallimento del concorso al Comune di Avellino, è giunta l’ora della ricerca delle responsabilità
AVELLINO – La circostanza per la quale, dopo poche decine di giorni dalla pubblicazione del bando, il Comune di Avellino già avesse scadenzato i giorni per l’espletamento della selezione finalizzata all’assunzione presso il Comune capoluogo, aveva fatto ben sperare circa un significativo… Continua a leggere...53 -
Dicembre 07, 2022 Politica
Minacce a Meloni, Prisco (Fdi): «Alcuni leader politici soffiano sul fuoco della protesta violenta»
ROMA – "C’è un limite che non andrebbe mai oltrepassato: il rispetto personale. Le minacce di morte rivolte a Giorgia Meloni e alla piccola Ginevra sono indegne. Chi le ha pronunciate mi auguro sia presto identificato e assicurato alla giustizia. Non si può non vedere che alcuni leader politici… Continua a leggere...146 -
Dicembre 06, 2022 Politica
Minacce a Crosetto, Prisco (Fdi): Alcuni faticano ad accettare che il governo è stato scelto dagli italiani col voto
ROMA - "Una violenza verbale che rischia di tramutarsi in violenza fisica, quella di cui è stato fatto oggetto il ministro Crosetto da parte di sedicenti manifestanti pacifisti. Minacciare un ministro sia per la funzione che esso svolge sia perché espressione democratica in una nazione democratica… Continua a leggere...107 -
Dicembre 06, 2022 Politica
Alla Camera la commemorazione di Gerardo Bianco
ROMA – Oggi alle ore 13 la Camera dei deputati commemorerà Gerardo Bianco. Dopo l’intervento del presidente, tutti i gruppi parlamentari avranno cinque minuti per esprimere la propria partecipazione. In ricordo dell'onorevole Gerardo Bianco. PRESIDENTE. (Si leva in piedi e, con lui, l'intera… Continua a leggere...143 -
Dicembre 05, 2022 Politica
Mattarella incontra i familiari e i superstiti delle stragi di Capaci e di via D'Amelio
ROMA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questo pomeriggio al Quirinale, in occasione del trentennale delle stragi del ‘92, Lamberto Giannini, capo della Polizia – Direttore generale della Pubblica sicurezza, con una delegazione di familiari delle vittime e superstiti… Continua a leggere...77 -
Dicembre 02, 2022 Politica
Conferenza sul futuro dell'Europa: i cittadini chiedono di più all'Ue
STRASBURGO – Il Parlamento europeo ha ospitato oggi a Bruxelles l'evento di feedback sulla Conferenza sul futuro dell'Europa, a cui hanno partecipato rappresentanti del Parlamento, del Consiglio e della Commissione, oltre ai cittadini che sono stati al centro dei lavori della conferenza. I… Continua a leggere...92 -
Dicembre 02, 2022 Politica
La lezione di De Sanctis nell’impegno meridionalistico di Gerardo Bianco
AVELLINO – I funerali di Gerardo Bianco, scomparso ieri a Roma all’età di 91 anni, si svolgeranno domani, sabato 3 dicembre, alle 10.00, nella chiesa di San Gaetano a via Tuscania, a Roma, e nel pomeriggio, alle 16.00, a Guardia Lombardi, suo paese natale. Oggi, venerdì 2 dicembre, la salma sarà… Continua a leggere...559 -
Dicembre 01, 2022 Politica
Dal Cdm dl con interventi urgenti in favore delle popolazioni dell’isola di Ischia
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Aggiornamento del 1 dicembre 2022, ore 21.30 - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime soddisfazione per l’approvazione in Consiglio dei ministri di un decreto legge a tutela dell’interesse nazionale nei settori… Continua a leggere...119 -
Dicembre 01, 2022 Politica
È morto Gerardo Bianco. Il cordoglio di Mattarella. L'intera Irpinia in lutto
AVELLINO - Politica in lutto per la scomparsa, questa mattina, a Roma di Gerardo Bianco, noto esponente della Democrazia cristiana, parlamentare della Repubblica per nove legislature dal 1968 al 2006, capogruppo della Dc, segretario nazionale del Partito popolare, ministro della Pubblica istruzione… Continua a leggere...178 -
Novembre 27, 2022 Politica
Frana di Ischia, dal Cdm stanziati 2 mln di euro e dichiarato lo stato d’emergenza
ROMA – Il Consiglio dei ministri si è riunito domenica 27 novembre 2022, alle ore 11.20 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. ***** Stato di emergenza nell’isola di Ischia Il Consiglio dei… Continua a leggere...65 -
Novembre 26, 2022 Politica
Frana Casamicciola: Meloni alla riunione operativa della Protezione civile. La solidarietà di M5S, Eic, Fip e Iv
ROMA – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha seguito l'evolversi dei soccorsi nell'isola di Ischia nella sede della Protezione Civile, in videocollegamento con il comitato operativo del centro di coordinamento soccorsi, allestito alla prefettura di Napoli per ricevere aggiornamenti e… Continua a leggere...556 -
Novembre 26, 2022 Politica
La Fondazione Vassallo incontra il presidente Giuseppe Conte
ROMA – «Noi saremo il megafono delle istanze della Fondazione che condividiamo, necessarie per la crescita del territorio in maniera sana, per preservarlo nella sua ricchezza tradizionale, nella sua biodiversità, per salvaguardarlo nelle sue potenzialità da tutti i punti di vista. La politica deve… Continua a leggere...73 -
Novembre 26, 2022 Politica
Il convegno/Intitolata a Fausto Addesa l’associazione dei cattolici democratici
AVELLINO – È in programma giovedì prossimo, 1 dicembre, presso il circolo della stampa di Corso Vittorio Emanuele, con inizio alle 17.30, la presentazione dell’Associazione culturale "Cattolici Democratici Fausto Addesa". Significativa la frase di Pietro Prini (Belgirate, 14 maggio 1915 – Pavia, 28… Continua a leggere...124 -
Novembre 24, 2022 Politica
Il Parlamento europeo approva un prestito di 18 miliardi di euro all'Ucraina per il 2023
STRASBURGO – Giovedì i deputati hanno approvato un prestito di 18 miliardi di euro per sostenere l'Ucraina durante la guerra della Russia contro il Paese. I 18 miliardi di euro copriranno circa la metà dei 3-4 miliardi di euro di finanziamenti mensili di cui l'Ucraina ha bisogno nel 2023. Secondo… Continua a leggere...127 -
Novembre 23, 2022 Politica
Anniversario del sisma del 23 novembre 1980, il ricordo di Piantedosi
ROMA – “Quarantadue anni fa un terribile sisma colpì la mia Irpinia, portando morte e devastazione. Rimane una ferita incancellabile per questa meravigliosa terra, così come indelebile è il ricordo della straordinaria solidarietà di moltissimi, in Italia e all'estero, che si mobilitarono per… Continua a leggere...131 -
Novembre 23, 2022 Politica
Generatori di speranza per l’Ucraina, la campagna della presidente Metsola e del sindaco di Firenze per l’Ucraina
STRASBURGO – Per aiutare gli ucraini a superare il rigido inverno, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e Dario Nardella, sindaco di Firenze e presidente di Eurocities - la rete delle oltre 200 città più grandi d'Europa - hanno presentato mercoledì l'iniziativa “Generatori di… Continua a leggere...116 -
Novembre 23, 2022 Politica
Ue, il Parlamento riconosce la Russia come Stato sponsor del terrorismo
STRASBURGO – I deputati hanno riconosciuto la Russia come stato sponsor del terrorismo per le atrocità commesse dal regime di Vladimir Putin contro il popolo ucraino. Il Parlamento ha adottato mercoledì una risoluzione sugli ultimi sviluppi della brutale guerra di aggressione della Russia contro… Continua a leggere...207 -
Novembre 22, 2022 Politica
70 anni di Parlamento europeo: la voce dei cittadini e dei valori democratici
STRASBURGO – In una cerimonia nell'emiciclo di Strasburgo, i deputati hanno celebrato la creazione dell'Assemblea comune della Comunità europea del carbone e dell'acciaio nel 1952, l'antesignana del Pe. In apertura della cerimonia, la presidente del Parlamento Roberta Metsola ha sottolineato che… Continua a leggere...138 -
Novembre 21, 2022 Politica
Pensioni, cuneo fiscale e reddito: le misure del Cdm
ROMA - Il Consiglio dei ministri è convocato in data odierna alle ore 20.30, a Palazzo Chigi, per l’esame del seguente ordine del giorno: DISEGNO DI LEGGE: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023 - 2025 (ECONOMIA E FINANZE); DECRETO… Continua a leggere...107 -
Novembre 21, 2022 Politica
Fondazione Vassallo/Sud: Campania, Basilicata, Calabria e Puglia unite nella lotta alle mafie
CAPACCIO PAESTUM (Salerno). «Viviamo immersi all’interno di una catastrofe sociale e culturale. I giovani dovrebbero essere la spina dorsale di questa società, ma 390mila laureati campani emigrati al Nord e all’estero sono un fallimento totale e il sintomo di un’assenza di visione politica»: ad… Continua a leggere...110 -
Novembre 19, 2022 Politica
Autonomia, Rotondi: «Peggio di ora la Campania non può andare»
AVELLINO – ‘’Non sono un detrattore pregiudiziale del governatore campano De Luca, a cui non attribuisco certo tutte le colpe dei disservizi sanitari campani. Ma è surreale che De Luca come arma contro l’autonomia brandisca i livelli minimi di prestazione sanitaria, in Campania disattesi da anni.… Continua a leggere...56 -
Novembre 19, 2022 Politica
Morti sul lavoro, la nota di Sinistra Italiana
AVELLINO – Solo qualche giorno fa abbiamo assistito, in Irpinia, a Montefredane, alla ennesima, inaccettabile morte sul lavoro. Amato Capossela, un uomo, un lavoratore, ha perso la vita cadendo in una vasca di lavorazione del cemento profonda 10 metri. Tutto questo è accaduto nell’opificio… Continua a leggere...91 -
Novembre 16, 2022 Politica
Meloni al vertice del G20
BALI – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato al vertice dei capi di Stato e di governo dei Paesi del G20, che si è tenuto a Bali il 15 e 16 novembre. Al termine dei lavori ha tenuto una conferenza stampa. Questa mattina, inoltre, ha partecipato alla riunione con gli alleati… Continua a leggere...178 -
Novembre 14, 2022 Politica
Ciampi, M5S: «La legge consuma-suolo di De Luca è anticostituzionale»
NAPOLI – “La battaglia sulla legge regionale “Disposizioni in materia di semplificazione edilizia, di rigenerazione urbana e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente” va avanti. La maggioranza di De Luca prova a girare la frittata su una norma che prevede nuovo consumo di suolo e… Continua a leggere...79 -
Novembre 13, 2022 Politica
Cittadinanza onoraria al ministro Piantedosi, la nota di Sinistra Italiana
AVELLINO – Apprendo dagli organi di stampa che il sindaco di Avellino ha annunciato il conferimento della cittadinanza onoraria della città al ministro Piantedosi. Tale riconoscimento – dichiara in una nota Roberto Montefusco, coordinatore provinciale Sinistra Italiana – non è un fatto formale,… Continua a leggere...81 -
Novembre 11, 2022 Politica
Comune, dal Consiglio sì al bilancio consolidato
AVELLINO – Sì al bilancio consolidato dopo una lunga seduta, in seconda convocazione, del Consiglio comunale durata quattro ore e mezzo nel corso della quale sono stati trattati anche altri argomenti all’odg quali il regolamento per l'acquisizione al patrimonio comunale, la riqualificazione e il… Continua a leggere...161 -
Novembre 10, 2022 Politica
Bollette e superbonus, le misure del Cdm
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti. Sulla base dell’autorizzazione… Continua a leggere...85 -
Novembre 10, 2022 Politica
Cibersicurezza: muove norme per rafforzare la resilienza in tutta l'Ue
STRASBURGO – Giovedì, i deputati hanno approvato norme che impongono ai Paesi dell'Ue di adottare misure di vigilanza e di applicazione più severe e di armonizzare le sanzioni. La legislazione, già concordata tra i deputati e il Consiglio nel maggio scorso, stabilirà obblighi più severi in materia… Continua a leggere...130 -
Novembre 09, 2022 Politica
Giorno della Libertà, il videomessaggio del presidente Giorgia Meloni
ROMA – Il videomessaggio del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione della ricorrenza dell'abbattimento del muro di Berlino. * * * Il 9 novembre del 1989 è una data spartiacque nella storia, non solo in quella d’Europa e dell'Occidente ma in quella del mondo intero. L’abbattimento… Continua a leggere...120 -
Novembre 07, 2022 Politica
Migranti, Ciampi: «Dal governo solo propaganda sulla pelle delle persone»
NAPOLI – “Il divieto di sbarco a 35 naufraghi della Ong Humanity 1 rappresenta una tra le vicende più buie della nostra storia repubblicana. Il “braccio di ferro” dell’attuale governo e, segnatamente, del ministro degli Interni non considera quanto prevede la nostra carta costituzionale all’art.… Continua a leggere...202 -
Novembre 07, 2022 Politica
Rigenerazione urbana, Rotondi investe Fitto: «Penalizzati i piccoli Comuni»
AVELLINO – “A seguito della segnalazione dell’Anci, ho ritenuto opportuno investire il ministro Raffaele Fitto della grave penalizzazione dei Comuni inferiori a 15.000 abitanti nel riparto dei fondi destinati alla rigenerazione urbana. I criteri adottati dal precedente governo emarginano intere… Continua a leggere...146 -
Novembre 04, 2022 Politica
Caro energie e piano per il gas, le misure del governo
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Al termine, il presidente Giorgia Meloni ha tenuto una conferenza stampa con i ministri Matteo Piantedosi, Giancarlo Giorgetti, Gilberto Pichetto Fratin e il sottosegretario Alfredo Mantovano. Conferenza stampa del Consiglio… Continua a leggere...129 -
Novembre 04, 2022 Politica
Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle forze armate, il messaggio di Mattarella
ROMA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, si è recato all’Altare della Patria dove ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato… Continua a leggere...104 -
Novembre 03, 2022 Politica
Il debutto/Il presidente Meloni incontra i vertici delle istituzioni europee a Bruxelles
BRUXELLES – Il presidente Giorgia Meloni ha incontrato a Bruxelles la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Al termine ha tenuto un punto stampa. Bruxelles, il Presidente… Continua a leggere...93 -
Novembre 03, 2022 Politica
D'Agostino: «Io in Forza Italia a prescindere da incarichi di governo»
AVELLINO - "In questi ultimi giorni ho letto ricostruzioni giornalistiche che mi riguardano che sono del tutto prive di fondamento. La mia appartenenza ad un partito come Forza Italia prescinde, infatti, dal ricoprire o meno ruoli di governo, ma scaturisce solo dalla condivisione di quei valori che… Continua a leggere...111 -
Novembre 01, 2022 Politica
Politiche e Regione, è polemica tra Alaia e Petracca
NAPOLI - "Leggo divertito su "Il Mattino" che il consigliere regionale Petracca si sarebbe sfogato durante una riunione del Pd addebitando a me e a Italia Viva la sua mancata elezione alla Camera dei deputati. Non credo alla ricostruzione fatta dal giornale perché mi risulta difficile pensare che… Continua a leggere...158 -
Ottobre 31, 2022 Politica
Dal Cdm le misure su Covid, carcere ostativo e rave party. I sottosegretari
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Aggiornamento del 31 ottobre 2022, ore 17.35 - Si è conclusa la conferenza stampa del presidente Meloni con i ministri Piantedosi (Interno), Nordio (Giustizia), Schillaci (Salute) e il sottosegretario Mantovano nel corso… Continua a leggere...219 -
Ottobre 31, 2022 Politica
Santoro: «Questa amministrazione ha sempre più i connotati di un’alleanza di centrodestra»
AVELLINO – “Mi riferisco all’Eliseo, mi riferisco alle questioni urbanistiche, mi riferisco al tribunale, mi riferisco a questo gioco dei quattro cantoni che continua, che serve per carità anche ad alimentare il dibattito giornalistico ma che non è garanzia di futuro per la città, non è una… Continua a leggere...215 -
Ottobre 29, 2022 Politica
Area Snai, Alaia chiede a De Luca di inserire i Comuni della Baronia e dell'Ufita
NAPOLI - Il consigliere regionale del gruppo Italia Viva, Enzo Alaia, ha scritto una lettera al presidente della giunta regionale, Enzo De Luca, per chiedere di valutare l’opportunità di riproporre all’ordine del giorno della giunta regionale l’approvazione di una quarta Area Snai che possa… Continua a leggere...89 -
Ottobre 26, 2022 Politica
Meloni in Parlamento per le dichiarazioni programmatiche
ROMA – Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha reso, il 25 ottobre alla Camera dei deputati e il 26 al Senato della Repubblica, le dichiarazioni programmatiche del governo. Al termine del dibattito generale il presidente ha tenuto l'intervento di replica. Il Presidente Meloni alla Camera dei… Continua a leggere...161 -
Ottobre 23, 2022 Politica
Meloni incontra Macron: avanti sulle grandi sfide comuni a livello europeo
ROMA – Cordiale e proficuo confronto, di oltre un'ora, tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron. Nel corso del colloquio, seppur informale, sono stati discussi tutti i principali dossier europei: la necessità di dare risposte veloci e… Continua a leggere...81 -
Ottobre 23, 2022 Politica
A Palazzo Chigi la cerimonia di insediamento del governo Meloni
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la tradizionale cerimonia del passaggio di consegne tra il presidente uscente, Mario Draghi, e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. A seguire si è tenuta la prima riunione del Consiglio dei ministri. Sabato 22 ottobre il nuovo governo ha giurato al… Continua a leggere...154 -
Ottobre 22, 2022 Politica
Il convegno/Zecchino: «Vincenzo Barra un grandissimo esempio di impegno civile»
AVELLINO – L'esercizio della memoria storica e politica, la riflessione sull'attualità e insieme della difficoltà del pensiero democristiano, la prima "reunion" di appartenenti al gruppo dei magnifici 7 della Dc irpina dopo la morte di De Mita, la possibilità di riflettere sull'attuale politica… Continua a leggere...151 -
Ottobre 22, 2022 Politica
Nomina ministro Piantedosi, Buonopane: «Uomo dello Stato dalla grande esperienza»
AVELLINO – “L’Irpinia è orgogliosa della nomina a ministro dell’Interno del prefetto Matteo Piantedosi. In questa difficile fase per il Paese è davvero da apprezzare la scelta della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di affidare tale ruolo a un uomo dello Stato dalla carriera straordinaria,… Continua a leggere...102 -
Ottobre 22, 2022 Politica
Al Quirinale la cerimonia di giuramento del governo Meloni
ROMA – Il governo ha prestato giuramento al Palazzo del Quirinale. La presidente del Consiglio dei ministri, onorevole Giorgia Meloni, e i ministri hanno giurato nelle mani del presidente della Repubblica pronunciando la formula di rito. Erano presenti, in qualità di testimoni, il segretario… Continua a leggere...112 -
Ottobre 22, 2022 Politica
Il convegno – Vincenzo Barra/L'intelligenza giuridica nell'impegno parlamentare
AVELLINO – Nella ricorrenza del trentennale della scomparsa di Vincenzo Barra (Avellino, 23 ottobre 1915 - 17 gennaio 1992) – uno dei fondatori insieme con Fiorentino Sullo della Democrazia Cristiana in Irpinia, presidente della Provincia dal 5 luglio 1952 al 6 agosto 1961, presidente dell’ospedale… Continua a leggere...114 -
Ottobre 21, 2022 Politica
C'è il nuovo governo Meloni. L'irpino Piantedosi al Viminale. I ministri
ROMA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Palazzo del Quirinale l’onorevole Giorgia Meloni alla quale ha conferito l’incarico di formare il governo. L’onorevole Meloni ha accettato l’incarico e ha presentato al presidente della Repubblica l'elenco dei ministri, ai sensi… Continua a leggere...165 -
Ottobre 21, 2022 Politica
Urbanistica, Ciampi (M5S): « De Luca fa un'altra figuraccia»
NAPOLI – “Cade il velo sulla politica urbanistica della Regione. L'assessore Discepolo mostra tutte le falle delle scelte di De Luca. Come noi del Movimento 5 Stelle abbiamo bocciato De Luca, oggi sono due ministeri a bocciare lui. Per tutta l'estate abbiamo lavorato sui temi dell'urbanistica… Continua a leggere...78 -
Ottobre 19, 2022 Politica
Bilancio Ue 2023: priorità a Ucraina, energia e pandemia
STRASBURGO – Mercoledì, il Parlamento ha votato la posizione negoziale sul bilancio Ue per il 2023. I deputati hanno annullato quasi tutti i tagli effettuati dal Consiglio (oltre 1,6 miliardi di euro), riportando così il progetto di bilancio al livello originariamente proposto dalla Commissione e… Continua a leggere...151 -
Ottobre 18, 2022 Politica
Addio a Ettore de Socio, fu vicesindaco di Avellino. Il cordoglio di Controvento e di Si
AVELLINO – Gli amici e compagni di “Controvento” piangono la scomparsa del caro Ettore De Socio. Tra i promotori dell’associazione di cui è stato uno dei più appassionati animatori, Ettore ha avuto il pregio di distinguersi per la qualità dei contributi che con la misura discreta del suo agire è… Continua a leggere...219 -
Ottobre 17, 2022 Politica
Il trentennale della scomparsa/Vincenzo Barra, una vita per l’Irpinia
AVELLINO - Nella ricorrenza del trentennale della scomparsa di Vincenzo Barra (Avellino, 23 ottobre 1915 - 17 gennaio 1992) – uno dei fondatori insieme con Fiorentino Sullo della Democrazia Cristiana in Irpinia, presidente della Provincia dal 5 luglio 1952 al 6 agosto 1961, presidente dell’ospedale… Continua a leggere...98 -
Ottobre 14, 2022 Politica
Lorenzo Fontana è il nuovo presidente della Camera dei deputati. Il discorso
ROMA – Con 222 voti Lorenzo Fontana, Lega, è stato eletto, alla quarta votazione, nuovo presidente della Camera dei deputati. “È con forte gratitudine e grande commozione che mi rivolgo per la fiducia, ringrazio chi mi ha votato e chi no. Sarà mio onore dirigere il parlamento". Sono le prime parole… Continua a leggere...100 -
Ottobre 14, 2022 Politica
Storia del Pd, da partito multiculturale a partito radicale di massa
AVELLINO – Niente di nuovo sull’esito delle elezioni rispetto alle previsioni. Aspettando alla prova il governo di destra, l’unico motivo di riflessione è la dimensione della sconfitta del Pd. C’è, quindi, da interrogarsi sulle ragioni della crisi del secondo partito italiano, così grave da… Continua a leggere...99 -
Ottobre 13, 2022 Politica
Senato, Ignazio La Russa è il nuovo presidente. Il discorso
ROMA – Ignazio La Russa, Fdi, è il nuovo presidente del Senato. È stato eletto con 116 preferenze (su una maggioranza di 104) senza i voti di gran parte dei senatori Forza Italia. L’unico a votare tranquillo è stato Silvio Berlusconi, peraltro al centro di un vivace siparietto che impazza sui… Continua a leggere...164 -
Ottobre 10, 2022 Politica
Draghi: « I governi passano, l’Italia resta»
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Qui di seguito l’intervento finale del premier Mario Draghi: Voglio ringraziare tutti voi per il lavoro che avete svolto in questo anno e mezzo. Avete fronteggiato una pandemia, una crisi economica, una crisi energetica, il… Continua a leggere...147 -
Ottobre 06, 2022 Politica
Il Pe chiede un forte aumento dell'assistenza militare all'Ucraina
STRASBURGO – Il Parlamento esorta tutti i Paesi e le organizzazioni internazionali a condannare i referendum fasulli in Ucraina e il tentativo della Russia di acquisire territorio con la forza. In una risoluzione adottata giovedì, i deputati affermano che i risultati dei referendum farsa, condotti… Continua a leggere...101 -
Ottobre 06, 2022 Politica
Ciampi: La priorità è assicurare la gestione pubblica delle risorse idriche
AVELLINO – Archiviata l’elezione di ieri al consiglio del distretto idrico irpino, caratterizzata da un forte e legittimo scontro politico, oggi l’assemblea dell’Alto Calore è chiamata ad approvare le modifiche allo statuto per consentire di presentare in tribunale il giorno 11 novembre il piano di… Continua a leggere...85 -
Ottobre 05, 2022 Politica
Ente idrico, D’Agostino: «No alle logiche del Pd nella gestione dell’acqua»
AVELLINO - "Gli amministratori irpini hanno espresso, ancora una volta, la voglia di far cambiare rotta ad una provincia impantanata nelle logiche del Pd, che concepisce la gestione degli enti come fine a se stessa. È un segnale chiaro che dice basta alla gestione del potere per ragioni di parte e… Continua a leggere...234 -
Ottobre 05, 2022 Politica
Aumento prezzi dell'energia: l’Ue aiuti i più vulnerabili
STRASBURGO - Il Parlamento chiede ulteriori misure d’emergenza per alleviare la pressione sulle famiglie e le imprese europee causata dal rapido aumento dei prezzi dell'energia. In una risoluzione adottata mercoledì, i deputati affermano che la guerra di aggressione russa nei confronti dell'Ucraina… Continua a leggere...142 -
Ottobre 04, 2022 Politica
Ucraina/Fast-Care: approvato aiuto supplementare alle regioni Ue
STRASBURGO - Il Parlamento ha dato il via libera a 3,5 miliardi di euro per i Paesi e le regioni Ue come sostegno ulteriore per alleviare le conseguenze della guerra russa in Ucraina. La nuova legislazione semplifica le regole per i Paesi Ue che utilizzano i fondi di coesione per affrontare le… Continua a leggere...174 -
Ottobre 04, 2022 Politica
Mattarella: «Nelle scelte di vita di San Francesco i valori per il domani dell’Italia, dell’Europa, del mondo»
ASSISI (Perugia) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato ad Assisi per la cerimonia di accensione della lampada di San Francesco. Il presidente ha partecipato alla celebrazione eucaristica per la Festa del patrono d’Italia, presieduta dal presidente della Cei, cardinale… Continua a leggere...155 -
Ottobre 01, 2022 Politica
Mattarella: «Dagli anziani un patrimonio di valori da consegnare alle generazioni future»
ROMA – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata internazionale delle persone anziane, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Se oggi viviamo in un Paese democratico, economicamente progredito, dotato di una Carta costituzionale che tutela i diritti… Continua a leggere...167 -
Ottobre 01, 2022 Politica
Pizza, Pd: «Dal voto una grande delusione, ma la nostra è una storia che continua»
AVELLINO – “Una storia che continua” il manifesto dell’assemblea pubblica promossa dal Partito democratico irpino svoltasi questa mattina, presso il Viva Hotel di Avellino, per un’analisi del risultato elettorale ed un confronto tra amministratori, dirigenti ed iscritti. Nello Pizza, segretario… Continua a leggere...89 -
Settembre 30, 2022 Politica
Ciampi, 5S: Gli sconfitti irpini alle Politiche provano a mettere le mani sull’acqua
AVELLINO – Gli sconfitti irpini alle elezioni politiche – dichiara in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S – provano a mettere le mani sull’acqua. Le forze politiche locali, quelle che sono state sonoramente sconfitte dai cittadini, che hanno votato il Movimento Cinque Stelle… Continua a leggere...65 -
Settembre 28, 2022 Politica
Gazzella: «Per NdC un risultato straordinario»
AVELLINO – Quello ottenuto da “Noi di Centro” è un risultato straordinario. 3280 voti in tutta la provincia di Avellino, di cui solo ad Ariano Irpino ben 1499 voti per la Camera dei Deputati: ci portano sul Tricolle ad essere il primo partito dopo quelli di governo. La mia campagna elettorale –… Continua a leggere...143 -
Settembre 28, 2022 Politica
Alleanza Verdi-Sinistra: «Campo largo e qualità della proposta politica». Santoro: «Non ci s’inventa leader, la storia conta»
AVELLINO – “In Irpinia abbiamo conseguito un risultato importante, 5.700 voti alla Camera, oltre 7.000 al Senato. La città di Avellino, con il dato del 6,9%, è la città di provincia del Mezzogiorno d’Italia in cui l’alleanza Verdi-Sinistra ha conseguito il risultato elettorale migliore”: è quanto… Continua a leggere...127 -
Settembre 27, 2022 Politica
Pnrr, dalla Commissione europea altri 21 miliardi all’Italia
ROMA – La Commissione europea ha dato il via libera alla seconda rata di finanziamenti per l'Italia da 21 miliardi di euro dal Recovery fund. Da Bruxelles è arrivata oggi, martedì 27 settembre, la valutazione preliminare positiva della richiesta avanzata da Roma, certificando il raggiungimento dei… Continua a leggere...61 -
Settembre 27, 2022 Politica
Petracca: «Una battaglia quasi impossibile, abbiamo ottenuto un risultato storico»
AVELLINO – “Quando mi è stato chiesto di candidarmi sapevo benissimo che la battaglia era durissima, quasi impossibile. Noi partivamo da un sondaggio dove eravamo dati 15 punti percentuali sotto la destra, questa è la condizione in cui mi sono candidato. Qualche altro è scappato perché poi ci si… Continua a leggere...181 -
Settembre 26, 2022 Politica
Politiche 2022/Proporzionale Campania2 e Ripartizione Europa, gli eletti
AVELLINO – Questi gli eletti alla Camera dei deputati nel collegio Campania 2 al proporzionale: Fdi, Edmondo Cirielli e Marta Schifone; Forza Italia, Antonio Tajani; Lega, Giampiero Zinzi; M5S, Enrica Alifano, Michele Gubitosa e Agostino Santillo; Azione-Italia Viva, Maria Rosaria Carfagna; Pd, Piero… Continua a leggere...100 -
Settembre 26, 2022 Politica
Cosenza: Una affermazione storica della destra in Irpinia e nel Sannio
AVELLINO – Il risultato elettorale delle appena celebrate elezioni politiche consegna una affermazione storica della destra in Irpinia e nel Sannio. Mai, né con il mattarellum né con il rosatellum, era capitato che il centrodestra si affermasse nei collegi uninominali, anche quando il trend… Continua a leggere...94 -
Settembre 26, 2022 Politica
Centrodestra, Forza Italia decisiva e fondamentale per l’intera coalizione
AVELLINO – Le elezioni politiche hanno segnato la indiscussa vittoria del centrodestra. Forza Italia è decisiva e fondamentale per l’intera coalizione. Dal risultato emerge in modo incontrovertibile che siamo l’unica forza moderata e liberale del Paese. Uno straordinario successo ottenuto… Continua a leggere...101 -
Settembre 26, 2022 Politica
Italexit in Irpinia: grazie sincero a chi ci ha dato fiducia in questa difficile battaglia
AVELLINO – “È stata per noi di Italexit in Irpinia una battaglia dura, difficile e senza esclusione di colpi. I nostri 5 candidati tra Camera e Senato, Rosario Rocco Del Priore, Cristina Coccia, Teresa Caputo, Angela Nittolo e Luigi Malfetano, si sono impegnati quotidianamente per incontrare… Continua a leggere...80 -
Settembre 26, 2022 Politica
Elezioni 2022/Rotondi: «Missione compiuta»
AVELLINO – “Sono contento di essere qui perché naturalmente sono stato chiamato e la missione è stata compiuta. È una campagna elettorale che noi abbiamo fatto molto sul serio insieme agli amici che da sempre hanno fatto il centrodestra irpino. Sono 28 anni che stiamo assieme, una vita, segnano il… Continua a leggere...112 -
Settembre 25, 2022 Politica
Elezioni 2022/Vince il centrodestra in Italia. Eletti Rotondi e Cosenza
AVELLINO – Affluenza alle urne alle ore 23: Italia 63,91%, Campania 55,65, Irpinia 53,27. Ad Avellino ha votato il 61,61% degli aventi diritto. Il paese irpino con la percentuale di votanti più alta è stato Sant’Angelo all’esca con il 74,25%. Seguono Teora con il 66,56%, Villamaina 66,27, Chiusano… Continua a leggere...144 -
Settembre 23, 2022 Politica
Pallini: «Il voto dato a Conte e alla coppia Calenda-Renzi significa votare Meloni»
AVELLINO – “In una campagna elettorale, per certi versi paradossale, risulta evidente che l’unica forza politica in grado di traghettare il Paese verso una condizione più rassicurante è la coalizione progressista, di cui facciamo parte”: Così Maria Pallini candidata alla Camera dei deputati per… Continua a leggere...119 -
Settembre 23, 2022 Politica
Ciampi: «A 3 giorni dal voto De Luca prova a recuperare il consenso degli agricoltori»
AVELLINO – "Apprendiamo, ormai senza più stupirci, che a 3 giorni dal voto De Luca è riuscito a reperire risorse pari a 50 milioni di euro per sostenere le imprese agricole campane. Peccato che questo avvenga soltanto dopo 3 anni ma soprattutto che non siano specificati tempi e modalità. Un vero e… Continua a leggere...107 -
Settembre 22, 2022 Politica
Rotondi: «Partita aperta, chiedo un voto utile anche agli elettori che non sono del centrodestra»
AVELLINO – “C’è una coalizione, il centrodestra, che esprime un programma e una leadership. Chi è di sinistra che deve fare se la coalizione non c’è? C’è 5 Stelle, c’è il Partito democratico, ci sono Renzi e Calenda. A questo puto io chiedo il voto utile anche agli elettori che non sono del… Continua a leggere...104 -
Settembre 22, 2022 Politica
Santoro: «Vogliamo un Mezzogiorno che serva al Paese». Caggiano: «In campo per l’Italia dei nostri figli»
AVELLINO – “ È stata una campagna elettorale importante e interessante che ci ha portato a girare la nostra provincia per parlare con la gente ma soprattutto per ascoltare. Abbiamo incontrato giovani e anziani, donne e uomini e tutti hanno riportato preoccupazione e timore per il futuro. Abbiamo… Continua a leggere...112 -
Settembre 22, 2022 Politica
De Luca jr: «Il futuro del Mezzogiorno si garantisce investendo sul lavoro»
AVELLINO – “Ci sono modelli diversi. Quando la destra non prende le distanze da un assalto squadrista della sede della Cgil a Roma vuole che siamo in presenza di un partito che ha un’idea di versa di Paese. Credo che le distanze siano enormi tra noi e loro sui programmi. Noi abbiamo un’idea chiara,… Continua a leggere...174 -
Settembre 21, 2022 Politica
Il presidente Draghi all’Assemblea generale delle Nazioni Unite
NEW YORK - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è a New York per partecipare alla 77ma Assemblea generale delle Nazioni Unite. Nella giornata di ieri, a margine della sessione di apertura dell’Unga, Draghi ha incontrato il presidente del Consiglio presidenziale dello Stato di Libia, Mohammed… Continua a leggere...125 -
Settembre 19, 2022 Politica
Rotondi: «La vittoria di Giorgia Meloni è il riscatto del nostro Paese»
AVELLINO – “Ho fatto una scelta politica coraggiosa in questa campagna elettorale che è quella di decidere con gli ultimi democratici cristiani, che sono rimasti in un partito erede della Democrazia cristiana, di sostenere direttamente Giorgia Meloni come candidata premier: lo dico con molta… Continua a leggere...158 -
Settembre 19, 2022 Politica
Boccia: «La risposta al Sud è lavoro. Il Pd non promette la luna, ma cose che può fare»
MONTEFORTE IRPINO – “La destra è nervosa, molto nervosa, lo si vede anche dalle parole inopportune dette da Giorgio Meloni oggi, evoca complotti e conflitti che non ci sono. Ci sono gli italiani che stanno decidendo, io penso che decideranno saggiamente. Oggi il segretario Letta ha ribadito che per… Continua a leggere...246 -
Settembre 18, 2022 Politica
Il presidente Mattarella alle esequie solenni della regina Elisabetta II
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è a Londra dove, il 19 settembre, con le altre autorità straniere parteciperà alle esequie solenni di Sua Maestà la regina Elisabetta II. Il capo dello Stato oggi pomeriggio verrà accolto dal re Carlo III e della regina consorte Camilla a… Continua a leggere...105 -
Settembre 17, 2022 Politica
Gargani: «La destra è pericolosa, il bipolarismo non c’è. Lo sforzo elettorale è di appropriarci del centro»
AVELLINO – “Credo che questa mattina stiamo lanciando un messaggio. Io vengo da lontano, rispetto alla tradizione che abbiamo nella nostra provincia, noi siamo collocati inevitabilmente in una dimensione. Questa provincia è stata una provincia popolare, democratica cristiana – io non sono un… Continua a leggere...117 -
Settembre 17, 2022 Politica
I Popolari irpini: «Il terzo polo un mero cartello elettorale, fare ogni sforzo perché possa prevalere il centrosinistra»
AVELLINO – “L'irpinia – si legge in un comunicato di Popolari irpini a firma di Giuseppe Del Giudice, Mirko Musto e Vittorio De Vito – è stata la terra del centrosinistra. La necessità di riproporlo a tutti i livelli istituzionali, in noi, è forte. Questa grande motivazione politica ci ha spinti… Continua a leggere...115 -
Settembre 16, 2022 Politica
De Luca: «Portare il gas nelle aree interne significa creare il presupposto per uno sviluppo straordinario»
TREVICO – “Sono qui innanzi tutto per sottolineare il lavoro straordinario che è stato fatto, voi sapete che c’è stata anche la rescissione contrattuale, è stato un calvario con l’impresa che doveva realizzare i lavori. Poi, dopo 20 anni, sono stati completati in pieno clima Covid, quindi è stato… Continua a leggere...155 -
Settembre 16, 2022 Politica
Alluvione, il presidente Draghi nelle Marche
OSTRA (Ancona) – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è stato nelle Marche, ad Ostra in provincia di Ancona, per visitare i territori colpiti dal maltempo e presiedere alle riunioni operative con il coordinamento dei soccorsi e con le autorità locali. Al termine della visita, il presidente ha… Continua a leggere...119 -
Settembre 16, 2022 Politica
Elezioni, Pallini: difendere i diritti civili contro una destra retrograda e triviale
AVELLINO – “I diritti civili nel nostro Paese sono pericolosamente sotto attacco: questa campagna elettorale sta mostrando in maniera chiara la distanza siderale che esiste tra Impegno Civico, insieme alla coalizione progressista, e una destra retrograda e triviale, che utilizza toni beceri e non… Continua a leggere...123 -
Settembre 16, 2022 Politica
De Luca a Trevico…alla canna del gas. La nota di Italexit
TREVICO – Il presidente della Regione De Luca, evidentemente impaurito per la sconfitta quasi certa del suo partito, sta girando in lungo e in largo l'Irpinia inventandosi – si legge in una nota del coordinamento provinciale Italexit di Avellino – inaugurazioni varie e portando con sé candidati del… Continua a leggere...272 -
Settembre 16, 2022 Politica
Decreto Aiuti ter, le decisioni del Cdm
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Si è tenuta, poi, la conferenza stampa del presidente del Consiglio, Mario Draghi, con i ministri dell’Economia e delle Finanze Franco e della Transizione ecologica Cingolani e il sottosegretario Garofoli. Comunicato stampa… Continua a leggere...106 -
Settembre 16, 2022 Politica
Camusso: «Senza lavoro e senza risposte di certezza non si superano le crisi»
AVELLINO – “Ci sono state stagioni in cui avevo avuto proposte di candidature ed ho detto di no, ci sono stagioni in cui penso che impegnarsi sia fondamentale. Io credo che non si può non avere una preoccupazione per le prospettive del Paese, penso che sia impegno civile metterci la faccia”: così… Continua a leggere...124 -
Settembre 16, 2022 Politica
Ciampi e Picariello: Solo De Luca può parlare di sanità. I manager di Moscati e Asl dicono no al Consiglio comunale
AVELLINO – La mancata adesione al Consiglio comunale monotematico sulla sanità dei manager di Asl e azienda ospedaliera è sconcertante. Il manager dell'azienda ospedaliera Pizzuti addirittura risponde al sindaco di Avellino che non parteciperà per ragioni di opportunità “tenuto conto del… Continua a leggere...92 -
Settembre 15, 2022 Politica
Iaverone: «Si apre una nuova era, la nostra forza cresce anche in provincia di Avellino»
AVELLINO – «La presenza del nostro segretario nazionale in Campania è indice di una grande attenzione nei confronti del territorio. La Lega, da anni ormai, è una forza radicata nella regione e in provincia di Avellino e in termini elettorali il suo contributo alla vittoria del centrodestra sarà… Continua a leggere...130 -
Settembre 15, 2022 Politica
Ucraina: il Parlamento europeo approva prestito di 5 miliardi di euro
STRASBURGO – Giovedì il Parlamento ha approvato un prestito macrofinanziario da 5 miliardi di euro per aiutare l'Ucraina a coprire il grave fabbisogno finanziario causato dall'invasione russa. L’importo fa parte della seconda e più consistente tranche di un pacchetto di sostegno Ue di 9 miliardi di… Continua a leggere...107 -
Settembre 15, 2022 Politica
Pe: l'Ungheria non può più essere considerata pienamente una democrazia
STRASBURGO – Il Parlamento condanna "i tentativi deliberati e sistematici del governo ungherese” volti a minare i valori europei e chiede di avanzare con la procedura dell'articolo 7. La mancanza di un'azione decisiva da parte dell'Ue ha contribuito all'emergere di un "regime ibrido di autocrazia… Continua a leggere...112 -
Settembre 14, 2022 Politica
De Magistris: « Unione Popolare nasce per unire. Siamo l’unica alternativa al sistema»
AVELLINO – “Siamo persone che non abbiamo problemi a fare quella che diciamo, per la lotta alla corruzione, per la lotta alle mafie, per la giustizia ambientale, per la giustizia sociale, per la pace. Bisogna fare le sanzioni così Putin crolla dopodomani. Le sanzioni le stiamo pagando noi, la… Continua a leggere...383 -
Settembre 14, 2022 Politica
Salario minimo: approvate le nuove regole per i lavoratori dell'Ue
STRASBURGO – Il Parlamento ha approvato mercoledì in via definitiva la nuova legislazione sui salari minimi adeguati nell'Ue. La legge, concordata a giugno con il Consiglio, intende migliorare le condizioni di vita e di lavoro di tutti i lavoratori dell'Ue e promuovere progressi in ambito economico… Continua a leggere...211 -
Settembre 14, 2022 Politica
Ucraina, energia, economia, cambiamento climatico. Metsola: «L'Europa risponderà»
STRASBURGO – Nel corso del dibattito annuale sullo Stato dell'Unione europea, i deputati hanno interrogato la Presidente von der Leyen sul lavoro svolto dalla Commissione e sui progetti futuri. In apertura di dibattito, la Presidente del Pp Roberta Metsola ha dichiarato: "In questa giornata… Continua a leggere...196 -
Settembre 14, 2022 Politica
Il Parlamento europeo sostiene il risparmio energetico e l’incremento delle rinnovabili
STRASBURGO – Il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulle leggi Ue che mirano a garantire un maggior utilizzo di energie rinnovabili e a ridurre il consumo di energia entro il 2030. Mercoledì, i deputati hanno votato la revisione della direttiva sulle energie rinnovabili per aumentare… Continua a leggere...174 -
Settembre 14, 2022 Politica
Iaverone: «Votare significa scegliere consapevolmente il proprio futuro»
AVELLINO – «Saper parlare la stessa lingua della gente è l’essenza vera della politica. Per questo ho deciso di parlare portando avanti il programma della Lega, fatto di proposte, valori e visione del futuro, anche da un punto di vista digitale. Oggi essere digitali è importante, esserlo avendo dei… Continua a leggere...217 -
Settembre 13, 2022 Politica
Caso Irpiniambiente, D’Ercole: Continua l’occupazione degli enti da parte del Pd
AVELLINO – Lascia davvero increduli la pervicace scelta del presidente della Provincia di Avellino di decapitare i vertici di Irpiniambiente, l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti in gran parte del territorio irpino. Appare ormai chiaro – dichiara in una nota Giovanni D’Ercole, vice… Continua a leggere...160 -
Settembre 13, 2022 Politica
I viaggi della speranza del presidente De Luca. La nota di Italexit
AVELLINO – "Continuano senza sosta – si legge in una nota del coordinamento provinciale di Italexit – i viaggi della speranza del presidente De Luca che cerca goffamente di portare qualche voto al Pd e al figlio Piero, candidato alla Camera. Dopo la sconcertante inaugurazione della autostazione di… Continua a leggere...157 -
Settembre 13, 2022 Politica
Gubitosa: «Con Conte già primi al Sud. Petracca e Rotondi non hanno argomenti»
MONTEMILETTO – "Questa campagna elettorale è l'occasione per andare tra la gente e spiegare senza il filtro dei media quello che abbiamo fatto in cinque anni di lavoro in Parlamento". Ha esordito così il vicepresidente del Movimento 5 Stelle Michele Gubitosa ieri pomeriggio nella sua Montemiletto… Continua a leggere...117 -
Settembre 12, 2022 Politica
Santoro: «Dalla politica uno sviluppo reale per l’Irpinia ed il Mezzogiorno»
AVELLINO – “Le forze politiche, travolte dalla logica del potere, hanno mancato all’appuntamento con la storia. E si è andati avanti un po’ arrangiandosi anche al Sud. Qualche pezza ce l’ha messa qualche amministratore illuminato che ha cercato di salvare il salvabile, ma non c’è stato più un… Continua a leggere...123 -
Settembre 12, 2022 Politica
De Luca a Solofra: «Lavori chiusi entro l’anno, abbiamo salvato il Landolfi»
SOLOFRA – “Se non avessimo deciso di fare tutti questi lavori questo ospedale veniva chiuso dai Nas perché non c’era più nulla a norma, negli impianti, nella sicurezza antisismica. Quindi, la prima cosa da chiarire è che noi abbiamo salvato questo ospedale”. È quanto dichiarato dal governatore… Continua a leggere...137 -
Settembre 12, 2022 Politica
Rotondi: «La campagna elettorale del Pd in Irpinia fa acqua da tutte le parti»
AVELLINO – “Ricapitolando: inaugurano una stazione autobus che il giorno dopo non funziona; annunciano la riapertura di ospedali che prima loro stessi hanno chiuso; decapitano i vertici del solo ente non fallimentare. È la campagna elettorale del Partito democratico in Irpinia. Letta ha qualcosa da… Continua a leggere...124 -
Settembre 12, 2022 Politica
Gambardella, +E: Lavoro e welfare, opportunità concrete ai più giovani
BENEVENTO – “L’Italia, nel corso dei decenni, è diventata sempre più un Paese per garantiti e sempre meno una nazione che offre prospettive concrete di crescita per i giovani. L’oggettiva divergenza tra offerta di competenze generata dal sistema scolastico e domanda di professionalità̀ proveniente… Continua a leggere...111 -
Settembre 12, 2022 Politica
Al Quirinale e a Palazzo Chigi gli azzurri campioni del mondo di pallavolo
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale la Nazionale italiana maschile di Pallavolo, vincitrice dei Campionati del Mondo 2022 svoltisi in Polonia e Slovenia. Nel corso dell'incontro sono intervenuti il presidente del Comitato Olimpico… Continua a leggere...119 -
Settembre 12, 2022 Politica
Irpiniambiente, dalla Provincia stop al mandato di amministratore unico e dg
AVELLINO – Si è riunita oggi – si legge in una nota – l’assemblea di Irpiniambiente Spa presso gli uffici di presidenza della Provincia. Nel corso della seduta è stato approvato il bilancio e sono stati rinnovati il collegio sindacale e il revisore unico, entrambi in scadenza. Il socio unico ha… Continua a leggere...115 -
Settembre 10, 2022 Politica
Rotondi: «La coalizione di centrodestra è l'unica in grado di assicurare la stabilità»
AVELLINO – Grande successo di presenze oggi – si legge in un comunicato – all’inaugurazione del comitato elettorale dell’on. Gianfranco Rotondi, in via Pescatori Avellino, con la presenza di tanti volti noti dell’imprenditoria e della politica irpina. “Questa scommessa politica – afferma Rotondi –… Continua a leggere...133 -
Settembre 10, 2022 Politica
Acqua, c’è l’accordo tra Campania e Puglia
AVELLINO – “È il primo accordo sul trasferimento di risorse idriche interregionale, ovviamente non è stata una passeggiata. C’erano due interessi in campo: la Puglia, legittimamente, aveva interesse ad attivare la galleria Pavoncelli-bis i cui lavori sono stati ultimati da alcuni mesi e che è in… Continua a leggere...187 -
Settembre 10, 2022 Politica
A Sud del Mezzogiorno. La svolta possibile per l'Irpinia e le aree interne
AVELLINO - Lunedì 12 settembre, alle ore 18,00, presso il circolo della stampa di Avellino, si terrà una iniziativa pubblica sul tema "A Sud del Mezzogiorno. La svolta possibile per l'Irpinia e le aree interne". Ne discutono Generoso Picone, presidente associazione "Controvento" e Amalio Santoro,… Continua a leggere...127 -
Settembre 09, 2022 Politica
Scegli l’Irpinia/Pd: «Votare la destra al Sud significa votare contro se stessi»
AVELLINO – “Il mio avversario politico (Gianfranco Rotondi, ndr) non esiste in questa provincia da trent’anni, non si è mai occupato di questa provincia, quelli più giovane di me non sanno nemmeno chi è”. Così Maurizio Petracca, candidato alla Camera dei deputati nel collegio uninominale di… Continua a leggere...163 -
Settembre 09, 2022 Politica
Rossano, Italexit: Le promesse di De Luca come il cappotto di Napoleone
AVELLINO – "Il coordinamento provinciale di Italexit con Paragone – dichiara in una nota Claudio Rossano – avrebbe voluto impostare la sua campagna elettorale come un civile confronto con le altre forze politiche sui tanti problemi della martoriata Irpinia. Purtroppo, con enorme scorrettezza… Continua a leggere...134 -
Settembre 09, 2022 Politica
Forza Italia, D’Agostino responsabile del dipartimento innovazione e sviluppo
AVELLINO - "In un momento particolarmente complesso per la vita economica del nostro Paese, essere chiamato a guidare il dipartimento innovazione e sviluppo di Forza Italia mi inorgoglisce e, nel contempo, mi carica di responsabilità. Grazie al presidente Berlusconi, al presidente Tajani,… Continua a leggere...311 -
Settembre 08, 2022 Politica
È morta la regina Elisabetta, il cordoglio di Mattarella e Draghi
ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato a Sua Maestà il Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord il seguente messaggio: «In occasione della scomparsa della Regina Elisabetta II giungano a Vostra Maestà, alla famiglia reale e a tutti i cittadini del Regno… Continua a leggere...130 -
Settembre 08, 2022 Politica
Pallini: Subito salario minimo per ridare dignità al lavoro e un futuro ai giovani
AVELLINO – “Un Paese in cui esistono paghe che non consentono di vivere dignitosamente non è un Paese che può definirsi civile. E lo stesso vale per un Paese che non riesci a trattenere i suoi talenti migliori. Per questo noi di Impegno civico insistiamo molto sulla necessità di introdurre un… Continua a leggere...117 -
Settembre 07, 2022 Politica
Autostazione, Vecchia (Lega): De Luca prende in giro gli irpini
AVELLINO – "L'Irpinia intera resta sconcertata dinanzi all’ennesimo inganno di un governo regionale allo sbando e senza pudore. Dopo il taglio del nastro del reparto di cardiologia dell’ospedale di Sant’Angelo dei Lombardi, chiuso dopo appena pochi mesi, oggi De Luca taglia il nastro di una… Continua a leggere...199 -
Settembre 07, 2022 Politica
Si-Ev: «No alla politica che interpreta la sanità come potere e non come servizio»
AVELLINO – Dopo la pandemia che ha messo a durissima prova il sistema sanitario pubblico, in un momento in cui la curva epidemica lascia spazio a un tentativo di ritorno alla normalità, riemergono problemi vecchi e nuovi della sanità pubblica, soprattutto legati alla sua gestione e alle prospettive… Continua a leggere...202 -
Settembre 07, 2022 Politica
L’inaugurazione 2/Acconcia: «Trasporto pubblico, Campania modello per il Sud»
AVELLINO – È stata inaugurata oggi – si legge in un comunicato dell’Air Campania – l’autostazione di Avellino. Un hub intermodale per la mobilità alternativa e sostenibile. Al taglio del nastro hanno partecipato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l’amministratore unico del… Continua a leggere...181 -
Settembre 07, 2022 Politica
Ciampi: «Finta inaugurazione dell'autostazione, De Luca e discendenza ci facciano il piacere»
AVELLINO – Non sono stato alla passerella per la finta inaugurazione dell'autostazione dell'Air di Avellino svoltasi stamattina perché la ritengo un insulto alla città e alla provincia. Avere il presidente della Regione e la sua discendenza impegnati in campagna elettorale per l'occasione ad… Continua a leggere...174 -
Settembre 07, 2022 Politica
L’inaugurazione 1/De Luca: «L’autostazione opera di grandissima utilità per Avellino»
AVELLINO – “Abbiamo trent’anni di chiacchiere, di tempo perso, di problemi burocratici, è una delle tante opere rimaste appese ad Avellino che noi siamo venuti a riprendere e completare. Trent’anni. Abbiamo lavorato con determinazione, abbiamo dovuto fare una rescissione contrattuale, ripartire con… Continua a leggere...200 -
Settembre 06, 2022 Politica
Rotondi: «La Meloni ricorda i nostri grandi maestri democristiani»
AVELLINO – La politica – scrive Gianfranco Rotondi su Facebook – ha un tratto di irrazionalità che la rende imprevedibile e perciò affascinante. In queste settimane di campagna elettorale assisto - non senza soddisfazione, ammetto - a un fenomeno curioso: la riaggregazione spontanea e silenziosa… Continua a leggere...121 -
Settembre 06, 2022 Politica
Granato, Up: «Meno proclami, più investimenti per la sanità pubblica»
AVELLINO – Oggi 6 settembre 2022 Giuliano Granato, candidato al plurinominale della Camera per Unione Popolare, con un gruppo di attivisti, ha lanciato un messaggio da un luogo simbolico della sanità campana, l'ospedale Moscati di Avellino: meno proclami e più investimenti per la sanità pubblica -… Continua a leggere...125 -
Settembre 06, 2022 Politica
Elezioni, +E: Un’Irpinia, una Campania, un Mezzogiorno più europei sono possibili
AVELLINO – “+Europa mantiene fede a due punti fermi: europeismo e atlantismo. L’obiettivo è giungere in un tempo ragionevole agli Stati Uniti d’Europa, realizzando così una patria europea contro l’Europa delle piccole patrie”: è quanto hanno dichiarato, nel corso del loro tour elettorale in… Continua a leggere...124 -
Settembre 06, 2022 Politica
Elezioni, Rosato: «Sosterremo il centrosinistra con coerenza e convinzione»
AVELLINO – Anche se non siamo coinvolti in prima persona – dichiarano in una nota Pino Rosato, Anna Nazzaro, Angelo Lanza e Lella Mattia, candidati alle Regionali del 2020 nella lista Fare democratico-Popolari – in vista del prossimo appuntamento con le urne non resteremo ad osservare con… Continua a leggere...129 -
Settembre 04, 2022 Politica
Conte: «Improbabile la possibilità di un dialogo con questo vertice del Pd»
AVELLINO – “Io non voglio alimentare polemiche personali tra leader, la campagna elettorale non può essere basata su polemiche personali. Quindi, a Letta, a Enrico Letta io non rispondo, è lui che deve spiegare al popolo democratico il perché ha abbandonato l’agenda del Conte 2 ed è rimasto… Continua a leggere...114 -
Settembre 03, 2022 Politica
Tajani: «In questa provincia noi raccogliamo l’eredità della Democrazia cristiana»
AVELLINO – “Forza Italia è partita con un grande rinnovamento che significa raccogliere tante persone, donne, uomini, giovani, parte quindi con grande slancio, grande entusiasmo. Io sto girando le grandi città, ma sto girando anche le aree interne, vedo che c’è tanta gente che ha voglia di… Continua a leggere...116 -
Settembre 03, 2022 Politica
Fdi, D’Ercole: «Disperato il tentativo del candidato Pd di farsi sponsorizzare da altri»
AVELLINO – Comprendiamo umanamente – dichiara in una nota Giovanni D’Ercole, vicecommissario provinciale di Fratelli d’Italia – la disperazione elettorale del candidato del Pd che, pur sfruttando ogni minimo ganglio di potere disponibile, non riesce a veder decollare la sua campagna elettorale,… Continua a leggere...112 -
Settembre 03, 2022 Politica
Ndc, Mastella: «Invito i demitiani a votare per noi. Letta dovrà fare le valigie»
AVELLINO – “Vi ricorderete che anche De Mita fu maltrattato dalla sinistra ed era ostile ideologicamente alla destra e ce la fece. Credo che anche noi possiamo farcela. L’appello mio è a tutti i democristiani di questa provincia, io sono l’ultimo democristiano in campo con una storia, diciamo,… Continua a leggere...142 -
Settembre 03, 2022 Politica
Italexit: «Elettoralistica e fittizia l’inaugurazione dell’autostazione con De Luca»
AVELLINO – “Il prossimo 7 settembre – si legge in un comunicato di Italexit – il presidente della Regione De Luca vorrebbe “inaugurare” l'autostazione Air di Avellino. In realtà si tratta di una inaugurazione fittizia in quanto l'opera – secondo quanto dichiarato dallo stesso amministratore unico… Continua a leggere...111 -
Settembre 03, 2022 Politica
Mattarella: «Dalla Chiesa protagonista della difesa della democrazia contro il terrorismo»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La uccisione, quaranta anni or sono, del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa e della moglie Emanuela Setti Carraro, il ferimento mortale dell’agente Domenico Russo, deceduto alcuni giorni dopo,… Continua a leggere...117 -
Settembre 02, 2022 Politica
Della Vedova: «Vincere queste elezioni per battere coloro che porterebbero l’Italia fuori strada»
AVELLINO – “Sono elezioni difficili, anche se non dobbiamo guardare tanto ai sondaggi, la campagna elettorale sarà nelle prossime tre settimane, fino ad oggi le posizioni sono cristallizzate. La posizione di Più Europa è questa: primo presupposto, noi dobbiamo vincere queste elezioni perché… Continua a leggere...116 -
Settembre 02, 2022 Politica
Metsola: «Il mondo ha bisogno dell'Europa nella sua forma migliore perché l'Europa è speranza»
LISBONA – "L'Europa è una scelta: una scelta che i paesi hanno fatto perché hanno capito che la nostra opportunità migliore è se siamo insieme. Abbiamo scelto l'Europa." Questo è stato il messaggio lanciato dalla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola nel suo discorso alle Conferenze di… Continua a leggere...122 -
Settembre 02, 2022 Politica
Pallini: «Con il decreto taglia-bollette costi energetici per le imprese giù dell’80%»
AVELLINO – “Impegno Civico è l’unica forza politica che ha messo in campo proposte concrete per affrontare le conseguenze del ‘caro bollette’. Mentre lavoriamo per un nuovo decreto aiuti da emanare a breve e continuiamo a batterci per il tetto massimo al prezzo del gas, abbiamo messo a punto i… Continua a leggere...126 -
Agosto 31, 2022 Politica
Mattarella: «Con Gorbaciov scompare una figura che ha segnato la storia europea e gli equilibri mondiali»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Con la morte di Mikhail Sergeevič Gorbaciov scompare una figura che ha profondamente segnato la storia europea e gli equilibri mondiali nell’ultimo scorcio del ventesimo secolo. Statista insigne, sin… Continua a leggere...117 -
Agosto 30, 2022 Politica
Santoro: «Chiediamo il sostegno di tutto il popolo dei progressisti»
AVELLINO – “Mettiamo in campo una formazione espressione delle nostre realtà territoriali, non c’è in lista gente catapultata da altri luoghi e, quindi, chiediamo il sostegno di tutto il popolo dei progressisti anche perché questa lista ha anche questo ulteriore dovere, quello di tenere aperto il… Continua a leggere...178 -
Agosto 30, 2022 Politica
Pallini: «Folle abolire il Rdc»
AVELLINO – “In questa fase di grande difficoltà per i cittadini, sarebbe folle abolire il reddito di cittadinanza come invece sta proponendo il centrodestra. Il Rdc rappresenta una misura di protezione sociale importante soprattutto per le fasce fragili di popolazione. Penso alle persone inabili al… Continua a leggere...182 -
Agosto 30, 2022 Politica
D’Ercole, Fdi: «De Luca jr e Petracca ospiti all'Asi di Avellino, indecenza elettorale»
AVELLINO – Stamattina, per tramite di un invito formale, diramato direttamente dal presidente dell'Asi di Avellino Pisano, i sindaci della nostra provincia sono stati convocati per un incontro sulle zone Zes. E fin qui, nessun problema, laddove un incontro del genere rientra nei compiti… Continua a leggere...175 -
Agosto 30, 2022 Politica
Ciampi: «De Luca getta la maschera, un miliardo di fondi regionali solo a Salerno»
AVELLINO - “La giunta De Luca continua nella sua visione salernocentrica, resa pubblica senza vergogna sui manifesti a Salerno: un elenco di opere pubbliche solo per la sua città pubblicato sotto elezioni! Ancora una volta De Luca conferma il disinteresse per l'Irpinia e per il resto delle aree… Continua a leggere...115 -
Agosto 30, 2022 Politica
De Luca jr: «Le aree Zes occasione straordinaria per il Sud. Fdi, Lega e Fi contro il Pnrr»
AVELLINO - “Lo sviluppo dei nostri territori passa per le Zes che non sono un’astrazione, ma uno strumento assolutamente concreto. Su questi temi il Partito democratico è la forza politica che più di tutte si è occupata e si occupa del rilancio del Sud, con competenza ed attenzione”. Lo ha… Continua a leggere...117 -
Agosto 30, 2022 Politica
Sacco, Forza Italia: «Petracca smemorato, lui assessore con la fiamma»
AVELLINO - "Il figlio del presidente della regione Campania De Luca ed il consigliere regionale Maurizio Petracca utilizzano il Consorzio Asi di Avellino e l'amministrazione provinciale guidata da Buonopane per convocare i sindaci irpini e fare campagna elettorale. È la solita solfa della sinistra… Continua a leggere...103 -
Agosto 30, 2022 Politica
Italexit scende in campo e annuncia battaglia su zone franche, Russia e green pass
AVELLINO – “Io presenterò, se lo vorranno i cittadini irpini e salernitani, un progetto per la creazione di zone franche in Italia meridionale, cioè per tutto ciò che verrà prodotto in Italia meridionale ed esportato verso l’estero non verranno pagate tasse”. Così Rosario Rocco del Priore,… Continua a leggere...111 -
Agosto 29, 2022 Politica
Petracca e Iannace: «Sanità campana salvata da De Luca dopo le chiusure di Caldoro»
AVELLINO – “Facciamo una campagna elettorale contro i fantasmi perché gli avversari in carne ed ossa non esistono, sono dei simboli che rappresentano i nostri avversari. Va spiegato alla gente che si manda un rappresentante politico in Parlamento che deve rappresentare questo territorio. La destra… Continua a leggere...161 -
Agosto 29, 2022 Politica
Lega: «Ridare vivibilità alla aree interne la priorità»
AVELLINO – “Restituire vivibilità alla aree interne è la prima cosa, queste aree interne troppe volte sono state dimenticate. Il nostro lavoro è proprio quello di dare alle aree interne la stessa possibilità che si ha nella grande città, questa è la nostra parola d’ordine”: così Valentino Grant,… Continua a leggere...116 -
Agosto 27, 2022 Politica
Gazzella, Ndc: «Confronto pubblico tra tutti i candidati sui temi che interessano l’Irpinia»
AVELLINO – Ho ascoltato con molto interesse le dichiarazioni rilasciate alla stampa dall’on. Petracca e dall’on. Rotondi all’esito delle rispettive conferenze tenutesi ad Avellino in data odierna, ma apprendo con dispiacere che considerano, entrambi, la partita preclusa agli altri candidati… Continua a leggere...149 -
Agosto 27, 2022 Politica
Petracca: «La locandina di Rotondi con la fiamma della Meloni sta facendo rivoltare De Gasperi nella tomba»
AVELLINO – “Noi ora ci troviamo di fronte ad una legge elettorale non consona ad un contesto democratico, noi votiamo ma il 70 per cento dei parlamentari è già eletto. Questa legge elettorale, con i listini proporzionali bloccati, vi dà un numero di parlamentari già eletto, diciamolo. La campagna… Continua a leggere...204 -
Agosto 27, 2022 Politica
Rotondi mette in campo Sullo: «Il centrodestra è una coalizione di civiltà»
AVELLINO – “Sono lietissimo di rivedervi, non vorrei smontare però i titoli che in questi giorni mi avete dedicato perché, avendo anch’io fatto il giornalista in un’era preistorica, so che la cosa che ti mette più contro il giornalista è quello di correggere un titolo. Ho letto che sarebbe un mio… Continua a leggere...131 -
Agosto 25, 2022 Politica
Investimenti per le reti idriche, in Provincia il tavolo per la presentazione dei progetti
AVELLINO – Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha promosso per martedì prossimo 30 agosto – alle ore 10,00 presso Sala Grasso di Palazzo Caracciolo – un tavolo di lavoro di coordinamento tecnico con i Comuni per condividere le modalità di partecipazione al “Bando Infrastrutture… Continua a leggere...127 -
Agosto 24, 2022 Politica
Draghi al meeting di Rimini: «Andate a votare, l’Italia ce la farà anche questa volta»
RIMINI – “Anche oggi ci troviamo in un momento estremamente complesso, per l’Italia e per l’Europa. Il quadro geopolitico è in rapida trasformazione, con il ritorno della guerra sul nostro continente, le tensioni nello stretto di Taiwan. La congiuntura economica è segnata da profonda incertezza: il… Continua a leggere...157 -
Agosto 24, 2022 Politica
Santoro, Sinistra Italiana-Verdi: «In gioco la qualità della nostra democrazia»
AVELLINO – “Innanzi tutto devo ringraziare Sinistra Italiana, i Verdi, le associazioni civiche per avermi proposto questa candidatura. C’ho pensato solo pochi secondi, un po’ perché per me è una sorta di sovraesposizione nel nostro territorio provinciale, cittadino, poi però ho pensato alle ragioni… Continua a leggere...175 -
Agosto 23, 2022 Politica
Elezioni/Rotondi: «O scegliete questa linea nuova o mi ritiro dalla vita politica irpina»
AVELLINO – “A trent’anni feci una scelta radicale: fondare il centrodestra e scagliarlo subito contro gli apparati di potere che allora dominavano la provincia di Avellino. In piazza feci una scommessa e dissi: o scegliete questa linea nuova o, se perdo, mi ritiro dalla vita politica irpina”. È un… Continua a leggere...189 -
Agosto 23, 2022 Politica
Pizza contro Petitto: «No ad ambiguità mercantili, il Pd esprime candidature radicate. Avanti a viso aperto»
AVELLINO – “Quello messo in campo da Livio Petitto la scorsa sera, allo scoccare dei termini per la presentazione delle candidature per le Politiche del prossimo 25 settembre, rappresenta la presa d’atto di una incompatibilità e la fine di una condivisione ipocrita che lasciava spazio ad ambiguità… Continua a leggere...163 -
Agosto 23, 2022 Politica
Verso le Politiche/Gazzella, Ndc: «La sfida è difficile ma non impossibile»
AVELLINO – Ho accettato – dichiara Guerino Gazzella – la candidatura all’uninominale della Camera dei Deputati per la provincia di Avellino ed al plurinominale Avellino/Salerno della Camera nel partito Noi di Centro, forza moderata aperta al dialogo che rifugge dagli estremismi e dai sovranismi.… Continua a leggere...186 -
Agosto 22, 2022 Politica
Ciampi: Il M5S al fianco di Michele Gubitosa per il rilancio dell'Irpinia. I candidati
AVELLINO – Comincia con il deposito delle liste del Movimento Cinque Stelle una battaglia a conferma del nostro progetto politico. Oggi con la candidatura di Michele Gubitosa, vice presidente del Movimento Cinque Stelle, abbiamo un esponente di spicco candidato alle prossime Politiche alla Camera… Continua a leggere...128 -
Agosto 21, 2022 Politica
Lettera aperta/La vergogna del lavoro nero
AVELLINO – La politica distratta non vede la vergogna del lavoro nero, grigio e precario diffusa anche nei settori pubblici e negli enti locali. In questi giorni di agosto ho avuto la possibilità di visitare svariati Comuni della provincia di Avellino, nei quali in estate ci sono varie iniziative a… Continua a leggere...122 -
Agosto 21, 2022 Politica
Fondazione Angelo Vassallo: in marcia per chiedere verità per il sindaco-pescatore
POLLICA (Salerno) – “Conoscere la verità per credere nella giustizia” recita così lo slogan della Fondazione “Angelo Vassallo, sindaco Pescatore”, presieduta da Dario Vassallo, fratello di Angelo, il sindaco di Pollica. La Fondazione, ispirata alla figura di Angelo Vassallo, da anni promuove in… Continua a leggere...120 -
Agosto 20, 2022 Politica
Verso le Politiche/Presso la sede del Pd l’incontro con i segretari dei circoli
AVELLINO – “Nessun partito, a livello nazionale ma ancor di più a livello provinciale, può vantare su una presenza così capillare sul territorio. La rete del Partito democratico sarà la nostra forza, l’arma che faremo valere nell’affrontare la campagna elettorale ormai alle porte”. Lo ha dichiarato… Continua a leggere...111 -
Agosto 19, 2022 Politica
Pronto soccorso del Moscati al collasso, Ndc e Lega contro De Luca
AVELLINO – "La sanità in provincia di Avellino è al collasso. Urge un immediato intervento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il quale farebbe bene a recarsi in ispezione al nosocomio di Avellino per rendersi conto delle code di barelle, formate anche da utenza proveniente… Continua a leggere...134 -
Agosto 18, 2022 Politica
Sinistra italiana-Europa Verde, Santoro e Caggiano candidati al Senato
AVELLINO – La lista Sinistra Italiana-Europa Verde candiderà come proprio capolista nella circoscrizione plurinominale del Senato il consigliere comunale di Avellino Amalio Santoro. Sarà inoltre presente nella lista del Senato il giornalista Rai Antonio Emilio Caggiano. Per quanto riguarda il… Continua a leggere...153 -
Agosto 13, 2022 Politica
Si: Nei collegi uninominali scelte coraggiose per battere la destra e costruire una alternativa
AVELLINO – La sfida che ci attende di qui al prossimo 25 settembre è, con ogni evidenza, complessa ed estremamente difficile. La destra regressiva e pericolosa, che ogni giorno mostra il suo volto anche aggredendo le fondamenta del nostro assetto costituzionale, va affrontata – dichiara in una nota… Continua a leggere...302 -
Agosto 10, 2022 Politica
Frana di Monteforte, Ciampi (M5S): No al cemento, sì alla messa in sicurezza del territorio
MONTEFORTE IRPINO – “Questa mattina sono stato a Monteforte Irpino per toccare con mano i danni provocati dal maltempo della giornata di ieri. Un territorio fragile richiede una pianificazione certa e "buona". Ho incontrato il sindaco di Monteforte Irpino Costantino Giordano, confrontandomi sulle… Continua a leggere...201 -
Agosto 10, 2022 Politica
Fdi: Tragedia sfiorata a Monteforte, necessario individuare le responsabilità
MONTEFORTE IRPINO – Era il 27 settembre del 2020 quando una colata di fango e massi seppelliva letteralmente il centro del paese di Monteforte Irpino; dopo neanche due anni ci ritroviamo drammaticamente a commentare gli stessi drammatici eventi, in un inaccettabile déjà-vu. Fratelli d’Italia –… Continua a leggere...198 -
Agosto 10, 2022 Politica
Maltempo, istituito in Provincia un tavolo permanente per l’emergenza
AVELLINO – Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha scritto a tutti i sindaci irpini per confermare il supporto dell’ente ai Comuni che si trovano a registrare problemi causati dal maltempo. In Provincia è stato istituito un tavolo permanente per l’emergenza maltempo proprio al fine di… Continua a leggere...325 -
Agosto 08, 2022 Politica
Il presidente Mattarella ricorda la tragedia di Marcinelle
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 66°anniversario della tragedia di Marcinelle e della 21° Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, ha inviato il seguente messaggio: «Rivolgo un commosso pensiero ai minatori che l’8 agosto 1956… Continua a leggere...114 -
Agosto 05, 2022 Politica
Sibilia: «Ad Avellino il terzo polo nazionale dei vigili del fuoco». «Gubitosa: il Pd pronto per l’ammucchiata»
AVELLINO – “Un’occasione importante per il territorio, per l’indotto, per la nostra provincia, soprattutto s’innesta in un circuito nazionale di formazione che si va ad aggiungere alle scuole di Padova e dell’Aquila. Significa investimenti sul territorio, significa anche far crescere il comando… Continua a leggere...165 -
Agosto 04, 2022 Politica
Dal Cdm il dl Aiuti bis: 17 miliardi a famiglie e imprese
ROMA - Oggi abbiamo approvato un altro provvedimento di sostegno e di protezione per le famiglie, in particolare per quelle più vulnerabili, di aiuto alle imprese e di proporzioni straordinarie. Voglio dire una parola sul metodo: questo provvedimento è stato condiviso con le parti sociali e con i… Continua a leggere...211 -
Agosto 04, 2022 Politica
Urbanistica, M5S: Dalle nuove norme regionali via libera al partito del cemento
NAPOLI – “Il disegno di legge regionale sull’Urbanistica, oggi in discussione in Consiglio regionale, per amore della verità e per rispetto dei cittadini dovrebbe essere rinominato in "Disposizioni in materia di liberalizzazione edilizia”. Questo perché interviene in una materia caratterizzata da… Continua a leggere...135 -
Agosto 04, 2022 Politica
Elezioni, Noi di Centro: Saremo in campo alla Camera e al Senato
AVELLINO – "Stiamo raccogliendo le firme per le candidature di Camera e Senato per difendere la rappresentanza delle aree interne. Non possiamo accettare di essere cannibalizzati dalle coalizioni in campo che del resto hanno già perso contro Noi di Centro sia al Comune che alla Provincia di… Continua a leggere...154 -
Agosto 03, 2022 Politica
Controvento: Contro la catastrofe della svolta a destra urgente l’unità di tutte le forze democratiche, progressiste, di centro e di sinistra
AVELLINO – L’associazione Controvento fa proprio l’appello del Manifesto per una coalizione di emergenza per la Costituzione e sintetizza la propria posizione nel seguente documento: Siamo di fronte a una svolta storica nella vita repubblicana. Il 25 settembre le destre italiane, grazie a una… Continua a leggere...210 -
Agosto 02, 2022 Politica
Presentato il piano idrico della Campania, previsti 25 mln per un nuovo invaso tra Montella e Bagnoli Irpino
NAPOLI – Presentato questa mattina, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, il Piano Idrico della Campania. L’obiettivo del Governo regionale è garantire la piena autonomia idrica alla regione, che oggi sconta un “gap” sulle forniture idriche potabili di circa 6 metri cubi al secondo… Continua a leggere...214 -
Agosto 02, 2022 Politica
Strage di Bologna, Mattarella: «Fu un atto di uomini vili tra i più terribili della storia repubblicana»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’anniversario della strage di Bologna del 2 agosto 1980, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "L’ordigno che 42 anni or sono uccise a Bologna persone casualmente presenti quella mattina alla stazione ferroviaria, risuona ancora con… Continua a leggere...232 -
Agosto 01, 2022 Politica
Impegno civico, Pallini: «Noi guardiamo al futuro»
AVELLINO – "Mentre c'è chi, convinto che sia ancora il tempo di (far) ridere con cattivo gusto, continua ad avere la testa girata all'indietro in un passato ormai superato dagli eventi di una storia che va avanti velocissima, noi guardiamo al futuro, costruendo nel presente con dedizione e… Continua a leggere...210 -
Luglio 31, 2022 Politica
Comune, sì all'assestamento di bilancio
AVELLINO – Dedicata all’assestamento e alla salvaguardia degli equilibri di bilancio la seduta di questo pomeriggio del Consiglio comunale, tenuta in seconda convocazione in questa ultima domenica di luglio, nell’ormai consueto e, per così dire, canonico clima di contrapposizione tra maggioranza ed… Continua a leggere...202 -
Luglio 29, 2022 Politica
Elezioni, Boccia alla direzione provinciale del Pd per la scelta dei candidati
AVELLINO – Il segretario provinciale del Partito democratico d’Irpinia, Nello Pizza, ha convocato per domani, sabato 30 luglio, con inizio alle ore 17.30 presso la sede della federazione in via Tagliamento ad Avellino la direzione provinciale. All’ordine del giorno le elezioni politiche del… Continua a leggere...141 -
Luglio 27, 2022 Politica
Sanità, Ciampi: «In Campania posti letto insufficienti e strutture al collasso»
NAPOLI . “Il sistema sanitario regionale in Campania – dichiara in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale avellinese del M5S – è al tracollo e il grido d’allarme lanciato in queste ore dai sindacati non può essere ignorato. I medici ospedalieri e il personale sanitario, con il periodo… Continua a leggere...184 -
Luglio 21, 2022 Politica
Elezioni, si vota il 25 settembre
ROMA – Il Consiglio dei ministri, visto il decreto del presidente della Repubblica che dispone lo scioglimento della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, ha deliberato, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro dell’interno Luciana Lamorgese, di proporre al capo dello… Continua a leggere...160 -
Luglio 21, 2022 Politica
Il presidente Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento delle Camere
ROMA – Come è stato ufficialmente comunicato, ho firmato il decreto di scioglimento delle Camere affinché vengano indette nuove elezioni entro il termine di settanta giorni indicato dalla Costituzione. Lo scioglimento anticipato del Parlamento è sempre l’ultima scelta da compiere, particolarmente… Continua a leggere...149 -
Luglio 21, 2022 Politica
Mattarella ha ricevuto Draghi che ha reiterato le dimissioni del governo
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Palazzo del Quirinale il presidente del Consiglio dei ministri, Prof. Mario Draghi, il quale, dopo aver riferito in merito alla discussione e al voto di ieri presso il Senato, ha reiterato le dimissioni sue e del governo da… Continua a leggere...154 -
Luglio 21, 2022 Politica
La crisi/Draghi al capolinea. Alla Camera l’annuncio delle dimissioni
ROMA - “Grazie per questo, naturalmente, certe volte anche il cuore dei banchieri centrali viene usato, qualche volta”: così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, questa mattina alla Camera dei deputati dove, poco dopo le 9.00, salutato da una standing ovation del centrosinistra e dei suoi… Continua a leggere...235 -
Luglio 19, 2022 Politica
Controvento: Il 2024 è vicino, sì a una alleanza progressista con i cittadini
AVELLINO – Ieri sera importante riunione di Controvento. Rilanciare l'iniziativa politica, parlare al cuore della città, costruire un'idea per il suo futuro: questi i temi affrontati nel corso di una appassionata discussione. Chiara la piattaforma: lavorare fuori dagli schemi già confezionati,… Continua a leggere...195 -
Luglio 19, 2022 Politica
Anniversario della strage di via D'Amelio, il ricordo del presidente Mattarella
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il trentesimo anniversario della strage di via D'Amelio, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Paolo Borsellino, come Giovanni Falcone e altri magistrati, fu ucciso dalla mafia perché, con professionalità, rigore e determinazione, le… Continua a leggere...132 -
Luglio 16, 2022 Politica
Cgil: Basta conflitti nell’ente Provincia, agire per rilanciare l’Irpinia
AVELLINO - «La situazione che attraversa l’Irpinia, ma anche l’Italia tutta è di straordinaria complessità. La pandemia prima e la guerra poi hanno fatto esplodere disuguaglianze, ingiustizia sociale e reso evidenti tutte le fragilità del sistema Italia e in particolare di quelli già più deboli,… Continua a leggere...138 -
Luglio 15, 2022 Politica
Pd, così le deleghe all’interno della segreteria. Solidarietà a Buonopane
AVELLINO – Si è riunita presso la sede della federazione provinciale di via Tagliamento la segreteria provinciale del Partito democratico. All’ordine del giorno l’attribuzione delle deleghe ai singoli componenti dell’organismo. Con l’attribuzione delle deleghe si completa il profilo la definizione… Continua a leggere...143 -
Luglio 14, 2022 Politica
Mattarella respinge le dimissioni di Draghi e lo invita a presentarsi al Parlamento
ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa sera al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario Draghi, il quale ha rassegnato le dimissioni del Governo da lui presieduto.Il Presidente della Repubblica non ha accolto le dimissioni e… Continua a leggere...205 -
Luglio 14, 2022 Politica
Scomparsa di Eugenio Scalfari, il cordoglio del presidente Mattarella
ROMA – “Sono particolarmente addolorato per la scomparsa di Eugenio Scalfari giornalista, direttore, saggista, uomo politico, testimone lucido e appassionato della nostra storia repubblicana. Dai primi passi all’interno di quella grande scuola di giornalismo che fu “il Mondo“, alla direzione… Continua a leggere...134 -
Luglio 14, 2022 Politica
Buonopane: «Trovo inaccettabile un nuovo ricorso. È lecito pensare che sotto Palazzo Caracciolo c’è altro»
AVELLINO – “Sono stato oggetto di un altro ricorso, questo è opportuno che voi lo sappiate, quindi anche questa seconda mia elezione è stata oggetto di ricorso, è stato depositato venerdì e l’udienza dinanzi al Tar di Salerno è stata fissata per il 28 settembre”. Così Rizieri Buonopane, presidente… Continua a leggere...136 -
Luglio 12, 2022 Politica
Nuovo patto sociale, Draghi: «Dobbiamo intervenire per sostenere l'occupazione»
ROMA – "Nei mesi scorsi ho auspicato che potesse esserci un nuovo Patto sociale per gestire la fase che stiamo attraversando e che attraverseremo nei prossimi mesi. Lo scopo del Patto è la continuazione della crescita e, sostanzialmente, la protezione e la tutela del potere d'acquisto di… Continua a leggere...197 -
Luglio 12, 2022 Politica
Avellino, in prefettura l’incontro con i sindaci neo eletti
AVELLINO – Il prefetto Paola Spena, ha ricevuto, questa mattina, a Palazzo del governo i sindaci neo eletti a seguito della tornata del 12 giugno scorso nei Comuni di Atripalda, Gesualdo, Grottaminarda, Pietradefusi, Santo Stefano del Sole, Sirignano, e Solofra, ed i primi cittadini riconfermati di… Continua a leggere...196 -
Luglio 09, 2022 Politica
Consiglio, sì al Dup
AVELLINO – Senza problemi la seduta in seconda convocazione del Consiglio comunale di questa mattina dopo il flop di ieri con solo 5 consiglieri presenti oltre il presidente del Consiglio comunale. Con i 15 voti della maggioranza e i 3 contrari delle opposizioni è stato approvato il Dup (Documento… Continua a leggere...246 -
Luglio 09, 2022 Politica
D’Ercole: «Da De Luca la volontà di far fallire l’Alto Calore»
AVELLINO – “De Luca finge di ignorare che le responsabilità per quanto sta avvenendo all’Alto Calore, per l’attuale situazione dell’Alto Calore, risalgono a tempi lontani quando a gestire l’Alto Calore erano persone che stanno attualmente a fianco a lui. E naturalmente lui tenta di coinvolgere in… Continua a leggere...145 -
Luglio 08, 2022 Politica
Il cordoglio del presidente Draghi per la morte di Shinzo Abe
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, esprime il più profondo cordoglio del governo e suo personale per la morte di Shinzo Abe. L’Italia è sconvolta per il terribile attentato, che colpisce il Giappone, il suo libero dibattito democratico. Abe è stato un grande protagonista della vita… Continua a leggere...147 -
Luglio 07, 2022 Politica
Bilancio, Dup e rendiconto di gestione: alla Provincia l’assemblea dei sindaci
AVELLINO – È stata convocata per martedì 12 luglio l'assemblea dei sindaci. L’appuntamento è alle ore 10,00 nella sala Grasso di Palazzo Caracciolo. La seduta si svolgerà in modalità mista (è possibile partecipare in collegamento da remoto). All’ordine del giorno i seguenti argomenti: - Delibera di… Continua a leggere...145 -
Luglio 05, 2022 Politica
Upi, verso la riforma delle Province
AVELLINO – La consigliera provinciale Laura Cervinaro è tra i nove delegati della Campania all’Assemblea Nazionale Upi (Unione Province Italiane). A Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, si è tenuta l’Assemblea Upi Campania in vista di quella nazionale in programma a Ravenna.… Continua a leggere...198 -
Luglio 05, 2022 Politica
Ciampi, M5S: «Alto Calore, l'ipocrisia di De Luca. Spari nel mucchio e zero proposte»
AVELLINO – “Con la richiesta di fallimento dell’Alto Calore, avanzata dalla Procura della Repubblica di Avellino, ha preso forma la coscienza sporca di De Luca e del Pd, tra gli artefici di decine di anni di gestioni amministrative con tante lacune e regole messe troppe volte sotto i tacchi. Il… Continua a leggere...199 -
Luglio 04, 2022 Politica
Marmolada: Draghi a Canazei. La solidarietà del presidente Mattarella ai familiari delle vittime
CANAZEI (Trento) – “Oggi sono qui a Canazei per rendermi conto in prima persona di quel che è successo, vi assicuro che è molto importante essere venuti. Abbiamo fatto un punto tecnico-operativo con tutti coloro che hanno collaborato alle operazioni di soccorso. Ma, soprattutto, sono qui per… Continua a leggere...210 -
Luglio 03, 2022 Politica
Addio a Fausto Addesa. La sfida dell’impegno e dell’abnegazione in politica
AVELLINO – Fausto Addesa è stato un autorevole esponente della tradizione cattolico-democratica della nostra provincia ed un esempio di passione civile, un punto di riferimento obbligato per una generazione di militanti e di amministratori che hanno assunto responsabilità anche a livello nazionale.… Continua a leggere...165 -
Luglio 01, 2022 Politica
Boccia: «Tra i miei incontri non c’è il sindaco di Avellino perché non è del centrosinistra»
AVELLINO – “Non è ammissibile che prevalgono, rispetto ai principi, al merito, ai valori – penso alla sanità pubblica, alla scuola, allo lotta al consumo del suolo, alla difesa dell’ambiente, al salario minimo, alla lotta delle diseguaglianze – i riti tribali di chi, pur di prevalere su di un… Continua a leggere...222 -
Luglio 01, 2022 Politica
Ciampi: «Crisi idrica epocale, ma la politica pensa alle poltrone ed elude i problemi»
AVELLINO – Non comprendo - dichiara in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S - come il drastico ridimensionamento della struttura societaria e gestionale del settore acqua operata dall'Eic (Ente idrico campano) possa essere stata accolta con tanto favore. In particolare la… Continua a leggere...134 -
Giugno 30, 2022 Politica
Dal Cdm nuove misure anti-rincari. La conferenza stampa di Draghi
ROMA – "Il Consiglio dei ministri di oggi ha approvato provvedimenti urgenti per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie e aiutare la capacità produttiva delle imprese davanti ai rincari energetici. Proroghiamo anche per il prossimo trimestre l'azzeramento degli oneri generali di sistema per… Continua a leggere...253 -
Giugno 29, 2022 Politica
Draghi al vertice Nato di Madrid. Sì all’adesione di Finlandia e Svezia
MADRID – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, partecipa al summit Nato in corso a Madrid, in Spagna. Nel pomeriggio ha rilasciato dichiarazioni alla stampa. * * * L’Italia accoglie con favore l’adesione all’Alleanza Atlantica di Finlandia e Svezia, ai sensi dell’articolo 10 del Trattato di… Continua a leggere...198 -
Giugno 28, 2022 Politica
Draghi al vertice G7
ROMA - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, partecipa ai lavori della terza giornata del vertice G7 che si conclude oggi a Elmau, in Germania. In mattinata, a margine del summit, ha avuto un incontro bilaterale con il primo ministro del Canada, Justin Trudeau. G7 Leaders’ Communiqué… Continua a leggere...216 -
Giugno 27, 2022 Politica
Ciampi: Il mio lavoro in Consiglio regionale per il M5S continua
AVELLINO – Il mio percorso di impegno politico, iniziato oltre dieci anni fa, continua con il Movimento 5 Stelle. Sempre dalla stessa parte, sempre dove gli elettori mi hanno collocato con il loro voto. Per me la parola data ai cittadini è sacra. Un percorso che continua all'insegna della… Continua a leggere...202 -
Giugno 26, 2022 Politica
Provincia, in Consiglio nuovo giuramento per Buonopane
AVELLINO – Consiglio provinciale, domani mattina, con all’ordine del giorno il giuramento del presidente della Provincia Rizieri Buonopane, rieletto nella carica dopo la ripetizione del voto in seguito al ricorso presentato dal suo rivale Angelo D’Agostino. All’esame del Parlamentino anche le linee… Continua a leggere...204 -
Giugno 24, 2022 Politica
Il grande inganno/Gargani, Ranieri e Vecchione alla presentazione del libro di Cirino Pomicino
AVELLINO – "Il grande inganno altro non è che il racconto della manipolazione che è avvenuta in questi ultimi ventotto anni in quanto i vinti della storia, la sinistra nel suo complesso, ma in particolare il Partito comunista, hanno determinato un racconto di un’Italia che non c’è mai stata ed… Continua a leggere...414 -
Giugno 24, 2022 Politica
La nota/Pd: nessuna rimozione, i tre vicesegretari normalmente in carica
AVELLINO – Rispetto ad alcune notizie di stampa diffuse questa mattina la segreteria provinciale del Partito democratico di Avellino ribadisce come queste facciano riferimento a ricostruzioni totalmente errate, completamente infondate e non aderenti alla realtà. Segnatamente, infatti, non c’è stata… Continua a leggere...135 -
Giugno 24, 2022 Politica
Italexit, Rossano: “In Consiglio comunale la Lega appoggia il sindaco Festa
AVELLINO – “Le scelte della giunta Festa al Comune di Avellino oggi trovano l’appoggio anche della Lega”. A parlare è il coordinatore provinciale di Italexit, architetto Claudio Rossano che prosegue: “In Consiglio comunale ad Avellino la rappresentante della Lega, Monica Spiezia, sostiene quella… Continua a leggere...135 -
Giugno 23, 2022 Politica
Concedere immediatamente lo status di candidato Ue a Ucraina e Moldavia
STRASBURGO – Giovedì, il Parlamento ha adottato una risoluzione nella quale si invitano i capi di Stato e di governo – che si riuniranno in sede di Consiglio europeo oggi e domani – a concedere senza indugio lo status di paese candidato Ue all'Ucraina e alla Repubblica di Moldavia, e a concedere il… Continua a leggere...138 -
Giugno 22, 2022 Politica
Comune, il piano del verde all'esame del Consiglio
AVELLINO – Il piano del verde all’esame del Consiglio comunale di Avellino con un’informativa illustrata, dopo un’introduzione dell’assessore all’Urbanistica Emma Buondonno, dai tecnici redattori architetto Luca Battista e agronomo Maurizio Petrillo. Sul piano si dovrà pronunciare ora la Regione… Continua a leggere...150 -
Giugno 22, 2022 Politica
Isaia Sales: «Se questa è la Regione Campania è un fallimento di De Luca»
AVELLINO – “La Regione Campania storicamente è il tentativo di mettere insieme le aree interne con Napoli città, di equilibrare fascia costiera e zone interne. La Regione Campania esiste per questa funzione, questa è la strategia che diversi governi hanno tentato, non sempre riuscendoci, di mettere… Continua a leggere...140 -
Giugno 21, 2022 Politica
«Non smetteremo di cercare la pace», le comunicazioni di Draghi in Parlamento
ROMA – “Ma lo voglio sottolineare ancora una volta: i nostri canali di dialogo rimangono aperti. Non smetteremo di sostenere la diplomazia e cercare la pace, una pace nei termini che sceglierà l'Ucraina. Anche dei miei colloqui col presidente Putin, ho più volte ribadito la necessità di porre fine… Continua a leggere...205 -
Giugno 21, 2022 Politica
Nomine sanità: Pizzuti riconfermato al Moscati, Ferrante all’Asl
NAPOLI – Nella seduta di oggi della giunta regionale – si legge in un comunicato – il presidente Vincenzo De Luca ha comunicato le nomine dei 13 direttori generali di Asl, Aziende ospedaliere e policlinici, che entreranno in carica alla scadenza prevista dai contratti già in essere. Queste le… Continua a leggere...221 -
Giugno 20, 2022 Politica
Italexit/Le criticità dell’Irpinia all’incontro con Paragone a Napoli
NAPOLI – Folta delegazione anche dall'Irpinia al seguito di Italexit sabato a Napoli in occasione dell'incontro in piazza con il leader Gianluigi Paragone. Da Avellino un gruppo di delegati ha preso parte all’evento che si è svolto in piazza Carità. A guidare il gruppo, il coordinatore provinciale… Continua a leggere...145 -
Giugno 20, 2022 Politica
Tpl, Fdi: non si può più restare inerti ad accettare l’ennesimo fallimento di De Luca
AVELLINO – Da oltre un anno Fratelli d’Italia denuncia – dichiara in una nota il vice commissario provinciale Giovanni D’Ercole – le condizioni pietose del trasporto su gomma affidato a quella che un tempo era Air, Autotrasporti irpini, ora Air-Campania. Già lo scorso anno, nell’ambito di un’accesa… Continua a leggere...142 -
Giugno 18, 2022 Politica
Santoro: «La città galleggia». Picariello: «Costruire un programma alternativo»
AVELLINO – Un’idea condivisa di città nuova, guidata da una classe dirigente responsabile e in campo nell’interesse ed al servizio della città, è il leit-motiv emerso dal confronto-dibattito svoltosi questa mattina al circolo della stampa di Corso Vittorio Emanuele e promosso dai consiglieri… Continua a leggere...152 -
Giugno 17, 2022 Politica
Gestione delle acque in Irpinia, la nota di demA
AVELLINO – Nell’insegnamento e nella condivisione profonda della enciclica Laudato Si' di Papa Francesco vi è – si legge in una nota del coordinamento provinciale di demA – la nobile traccia che guida a custodire e consegnare ai figli i preziosi doni concessi dalla Natura, del tutto opposta agli… Continua a leggere...370 -
Giugno 17, 2022 Politica
Aree interne e sanità, Controvento in campo sulle politiche della Regione Campania
AVELLINO – I temi delle politiche regionali e della cura alla persona saranno al centro dei due incontri pubblici che l’associazione “Controvento” ha organizzato rispettivamente per mercoledì 22 giugno e per venerdì 24 giugno. Mercoledì 22 giugno alle 18 presso il circolo della stampa di Avellino… Continua a leggere...166 -
Giugno 17, 2022 Politica
Valorizzazione del territorio, alla Provincia il confronto con l’assessore Casucci
AVELLINO – È in programma mercoledì prossimo, 22 giugno, la visita a Palazzo Caracciolo dell’assessore regionale al Turismo e alla semplificazione amministrativa, Felice Casucci, L’appuntamento è alle ore 11,30. “Sarà l’occasione per un confronto sulle azioni da promuovere per la valorizzazione del… Continua a leggere...143 -
Giugno 17, 2022 Politica
Comune: al via il piano-assunzioni, in arrivo 82 lavoratori
AVELLINO – La giunta comunale ha approvato la delibera relativa al piano triennale dei fabbisogni di personale 2022-2024. Su proposta dell'assessore al ramo, Laura Nargi, il Comune di Avellino, al fine di assicurare le esigenze di funzionalità e di ottimizzare le risorse per il migliore… Continua a leggere...168 -
Giugno 16, 2022 Politica
Draghi a Kiev con Macron e Scholz. L'incontro con Zelensky. «Vogliamo la pace»
KIEV - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è a Kiev per una visita insieme al presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, al Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Olaf Scholz, e al presidente della Romania, Klaus Iohannis. Previsto l’incontro con il presidente… Continua a leggere...151 -
Giugno 16, 2022 Politica
Ascoltiamo la città, incontro-dibattito con i consiglieri comunali Picariello e Santoro
AVELLINO – “Ascoltiamo la città” è il tema al centro dell’incontro-dibattito promosso dai consiglieri comunali di Avellino Ferdinando Picariello (M5S) e Amalio Santoro (Si può) in programma sabato 18 giugno 2022, alle ore 10.00, presso il circolo della stampa di Corso Vittorio Emanuele. “Avellino,… Continua a leggere...255 -
Giugno 15, 2022 Politica
Gambardella: «Più Europa-Azione è l'unica, reale alternativa al bipopulismo italiano»
AVELLINO – “Alle amministrative come federazione Più Europa e Azione abbiamo messo in campo in tutta Italia un progetto politico-elettorale europeista, liberaldemocratico e riformatore, alternativo alla destra sovranista e autonomo dal Pd che sceglie l'alleanza con il M5S. Il voto dei cittadini, da… Continua a leggere...236 -
Giugno 15, 2022 Politica
Alla Camera la commemorazione di De Mita. Gli interventi
ROMA – Commemorata ieri pomeriggio, alla Camera dei deputati, la figura di Ciriaco De Mita, già presidente del Consiglio e segretario nazionale della Democrazia cristiana, scomparso lo scorso 26 maggio. Qui di seguito gli interventi in Aula (fonte: camera.it) * * * PRESIDENTE. (Si leva in piedi e,… Continua a leggere...545 -
Giugno 14, 2022 Politica
Amministrative, gli auguri del presidente Buonopane ai sindaci e consiglieri comunali
AVELLINO – “Voglio esprimere le mie felicitazioni a tutti i sindaci neoeletti e rieletti in questa tornata per le Amministrative. Sono certo che non mancheranno occasioni di collaborazione con la Provincia. Da parte nostra ci sarà sempre il massimo supporto. Sindaci, consiglieri e assessori… Continua a leggere...220 -
Giugno 13, 2022 Politica
Amministrative: i nuovi sindaci nei 14 Comuni irpini. Referendum: è flop
AVELLINO – Amministrative: alle 14.00 è iniziato lo spoglio nei 14 Comuni irpini in cui si è votato per l'elezione dei nuovi sindaci. Qui di seguito l'aggiornamento dei risultati Elezioni 2022 - Affluenza e Risultati Amministrative 12 Giugno 2022 (Fonte: Servizi informativi prefettura di Avellino)… Continua a leggere...253 -
Giugno 11, 2022 Politica
Provincia: Buonpane batte D’Agostino e fa il bis
AVELLINO – Con il 50,91% dei voti Rizieri Buonopane, sindaco di Montella, è stato riconfermato presidente della Provincia vincendo la sfida-bis con Angelo D’Agostino, sindaco di Montefalcione, che ha ottenuto il 49,09%. Come noto si è votato nelle fasce B (con popolazione oltre 3.000 abitanti e… Continua a leggere...224 -
Giugno 11, 2022 Politica
Provincia, si torna al voto per la presidenza: sfida-bis tra Buonopane e D’Agostino
AVELLINO – In esecuzione della sentenza del Tar Campania, sezione staccata di Salerno, è in programma oggi, dalle 8.00 alle 20.00, la ripetizione parziale delle operazioni elettorali concernenti la elezione del presidente della Provincia limitatamente ai Comuni della provincia di Avellino… Continua a leggere...171 -
Giugno 10, 2022 Politica
La sanità in Irpinia e in Campania, la nota di demA
AVELLINO – L'erogazione dei servizi sanitari è del tutto inefficace se a suo fondamento si pone l'aspetto economico. Già con la giunta Caldoro – si legge in un comunicato del coordinamento provinciale di demA – questo principio si era concretizzato; alla stessa stregua, oggi, va stigmatizzata la… Continua a leggere...170 -
Giugno 10, 2022 Politica
L’Irpinia cancellata nella Campania di De Luca
AVELLINO – “La Campania di De Luca. L’Irpinia cancellata” è il tema dell’incontro che l’associazione “Controvento” organizza per mercoledì 22 giugno, alle ore 17,30, presso il circolo della stampa di Avellino. All’iniziativa prenderanno parte Isaia Sales, Pietro Spirito e Marco Plutino, tra i… Continua a leggere...210 -
Giugno 09, 2022 Politica
Comune, dal Consiglio sì al bilancio
AVELLINO – Con 16 voti a favore e 5 contrari il Consiglio comunale di Avellino dice sì al bilancio 2021 su cui ha relazionato l’assessore alle Finanze Vincenzo Cuzzola. Un esito scontato, quello dell’approvazione della proposta del rendiconto della gestione 2021, al termine di un dibattito in cui… Continua a leggere...166 -
Giugno 09, 2022 Politica
Draghi: L'invasione dell'Ucraina ha portato a un peggioramento delle prospettive di crescita
PARIGI – “Come mostra l'ultimo Economic Outlook dell'Ocse, l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha portato a un significativo peggioramento delle prospettive di crescita e a un forte aumento delle aspettative di inflazione. Le banche centrali hanno iniziato a inasprire la politica… Continua a leggere...253 -
Giugno 07, 2022 Politica
Turchia: sempre più lontana dai valori e dagli standard Ue
STRASBURGO – In una risoluzione approvata martedì, i deputati riconoscono che, nonostante le ripetute dichiarazioni della Turchia di voler diventare stato membro Ue, il paese si è costantemente sottratto agli impegni assunti nell’ambito del processo di adesione negli ultimi due anni. Il testo, non… Continua a leggere...221 -
Giugno 06, 2022 Politica
Elezioni provinciali, il Pd riunisce gli amministratori a sostegno di Buonopane
AVELLINO – “Le elezioni provinciali dello scorso dicembre hanno rappresentato una vicenda politicamente rilevante ed è intorno a questo principio, quello del primato della politica, che si è costruito il percorso che ha portato alla candidatura alla presidenza di Rizieri Buonopane, sindaco di… Continua a leggere...325 -
Giugno 06, 2022 Politica
Collegamento ferroviario, Ciampi (M5S): «ll Consiglio regionale snobba Avellino»
NAPOLI – In un'aula di Consiglio regionale pressoché deserta, la mia mozione sul potenziamento del collegamento diretto del capoluogo irpino con l'Alta capacità/Alta velocità è stata rinviata. Una menzione meritano i tre consiglieri irpini, a cui pubblicamente avevo chiesto sostegno, ma che sono… Continua a leggere...251 -
Giugno 04, 2022 Politica
D'Agostino: «Prima l'Irpinia. La Provincia tornerà ad essere la casa dei sindaci»
AVELLINO – "La mia passione per la politica – dichiara in una nota Angelo Antonio D'Agostino in vista della ripetizione delle operazioni di voto, sabato 11 giugno 2022, per l’elezione del presidente della Provincia limitatamente ai Comuni di fascia B e D – non è mai stata finalizzata ad… Continua a leggere...154 -
Giugno 02, 2022 Politica
Festa della Repubblica, Mattarella: «Garantire il bene indivisibile della pace»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 76° anniversario della Repubblica, ha reso omaggio al monumento del milite ignoto all'altare della patria e ha assistito alla parata ai Fori imperiali. Il capo dello Stato, accompagnato dal ministro della Difesa, dal capo di… Continua a leggere...193 -
Maggio 31, 2022 Politica
Pd, al via la stagione dei congressi di circolo nel segno dell’unità
AVELLINO – Si è aperta la stagione dei congressi di circolo del Partito democratico della provincia di Avellino come naturale prosecuzione del percorso congressuale avviato nei mesi scorsi e che ha visto, a marzo, l’elezione del segretario e degli organismi provinciali. Nel corso della settimana… Continua a leggere...256 -
Maggio 27, 2022 Politica
A Nusco l’ultimo addio dell’Irpinia a De Mita con il presidente Mattarella
NUSCO – Nella cattedrale di Sant’Amato di Nusco, in un clima di grande commozione e partecipazione, l’ultimo addio dell’Irpinia a Ciriaco De Mita alla presenza dei familiari e del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ad officiare il rito funebre i vescovi della diocesi dell’Alta Irpinia.… Continua a leggere...196 -
Maggio 26, 2022 Politica
Provincia, si torna a votare l’11 giugno
AVELLINO – È stato pubblicato sull'albo pretorio on-line della Provincia di Avellino il decreto di esecuzione della sentenza del Tar Campania (Salerno), n. 1121/2022 e la fissazione della data di ripetizione delle operazioni elettorali per la elezione del presidente della Provincia limitatamente ai… Continua a leggere...168 -
Maggio 26, 2022 Politica
Draghi dopo la telefonata a Putin: «Se ho visto degli spiragli per la pace? La risposta è no»
ROMA – “Nel pomeriggio ho cercato Putin. Lo scopo della mia telefonata era chiedere se si potesse fare qualcosa per sbloccare il grano che oggi è nei depositi in Ucraina. Perché la crisi alimentare che si sta avvicinando, e purtroppo in alcuni paesi dell’Africa è già presente, avrà proporzioni… Continua a leggere...212 -
Maggio 26, 2022 Politica
È morto Ciriaco De Mita. Il cordoglio di Draghi e del presidente Mattarella
AVELLINO – Politica in lutto per la scomparsa, avvenuta questa mattina alle 7, ad Avellino, di Ciriaco De Mita, ex presidente del Consiglio e segretario nazionale della Democrazia cristiana, il partito di cui quest’anno ricorre l’80° anniversario della fondazione. De Mita, 94 anni, era ricoverato… Continua a leggere...217 -
Maggio 25, 2022 Politica
Dal Consiglio no alla cessione gratuita dei terreni della Città ospedaliera
AVELLINO – Con all’ordine del giorno argomenti di rilievo quali la proposta di modifica al regolamento Tari con il varo di due appendici sulla qualità dei servizi di gestione dei rifiuti e la riduzione per i rifiuti speciali assimilati avviati a recupero in modo autonomo e, ancora, la proposta di… Continua a leggere...165 -
Maggio 25, 2022 Politica
Draghi: «La lotta all’illegalità impone anche una miglior tutela della spesa pubblica»
MILANO – “La lotta all’illegalità impone anche una miglior tutela della spesa pubblica. Dobbiamo fermare e punire chi cerca di drenare fondi pubblici a vantaggio di società mafiose. Le indagini giudiziarie e l’attività investigativa sono una parte essenziale di questo sforzo. Per proteggere i fondi… Continua a leggere...169 -
Maggio 25, 2022 Politica
Provincia: il Consiglio di Stato annulla la sospensiva, Buonopane decade da presidente
AVELLINO – Il Consiglio di Stato dice no alla sospensiva del Tar che aveva consentito al sindaco di Montella Rizieri Buonopane di poter ritornare a ricoprire il ruolo di presidente della Provincia dopo il ricorso con cui Angelo D’Agostino, sindaco di Montefalcione, sconfitto di misura alle elezioni… Continua a leggere...208 -
Maggio 23, 2022 Politica
La lezione di Falcone trent’anni dopo. Mattarella: «Il coraggio contro la viltà»
ROMA – Nel 30° anniversario della strage di Capaci, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo dove è intervenuto all’iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni e Maria Falcone con il titolo “La memoria di tutti. L’Italia, Palermo trent’anni dopo”. Nel corso della… Continua a leggere...228 -
Maggio 21, 2022 Politica
Inchiesta teatro Gesualdo, Cipriano prosciolto: la solidarietà del Pd
AVELLINO - “Non c’era alcun dubbio su quello che sarebbe stato l’esito dell’inchiesta che ha visto coinvolto Luca Cipriano nella sua veste di presidente del Teatro Carlo Gesualdo. Così come mai è stata messa in discussione la sua trasparenza. Cipriano è stato prosciolto da ogni accusa e per lui… Continua a leggere...191 -
Maggio 20, 2022 Politica
L’intervento/Adinolfi: «Giovani, istruzione e lavoro per l’Italia del futuro»
NAPOLI – “Credo che in Italia si siano persi di vista gli obiettivi di crescita e di prosperità poiché politiche con una visione distante dalla realtà dei fatti hanno portato i nostri giovani, “l’Italia del futuro”, ad emigrare per vedere riconosciuto altrove il proprio valore. Dobbiamo cambiare… Continua a leggere...201 -
Maggio 19, 2022 Politica
Ucraina: un tribunale internazionale speciale per i crimini di aggressione
BRUXELLES – Giovedì il Parlamento ha approvato una risoluzione sulla lotta contro l'impunità per i crimini di guerra in Ucraina per alzata di mano. Nel testo i deputati invitano l'Ue ad adottare tutte le misure necessarie presso le istituzioni e le istanze internazionali per sostenere il… Continua a leggere...197 -
Maggio 19, 2022 Politica
Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Cdm. Il ddl Concorrenza la priorità
ROMA – Si è appena conclusa la riunione del Consiglio dei ministri convocato d’urgenza dopo poche ore dall’informativa di questa mattina del presidente Draghi in Parlamento sulla crisi in Ucraina. Non sono mancati nel dibattito toni molto accesi e critiche all’esecutivo per l’operato fin qui… Continua a leggere...173 -
Maggio 19, 2022 Politica
Pe: applicare alla Bielorussia tutte le sanzioni Ue contro la Russia
BRUXELLES – I deputati condannano fermamente il sostegno che il regime bielorusso del dittatore Aliaksandr Lukashenka ha fornito alla guerra ingiustificata della Russia in Ucraina. In una risoluzione adottata giovedì, il Parlamento europeo si oppone con forza al ruolo svolto dal regime bielorusso… Continua a leggere...165 -
Maggio 19, 2022 Politica
Il Pe approva la sospensione dei dazi Ue su tutte le importazioni ucraine
BRUXELLES – Giovedì il Parlamento ha approvato la sospensione, per un anno, dei dazi doganali Ue su tutte le importazioni ucraine, per sostenere l'economia del paese. Tale liberalizzazione temporanea del commercio arriva in risposta all'impatto della guerra russa contro l'Ucraina che sta… Continua a leggere...167 -
Maggio 19, 2022 Politica
Ucraina, l’informativa di Draghi al Senato e alla Camera
ROMA – “Dobbiamo agire con la massima urgenza per evitare che il conflitto in Ucraina provochi crisi alimentari. Durante la mia recente visita negli Stati Uniti, ho discusso con il presidente Biden dell’urgenza di un’azione coordinata - un tema sollevato anche dalla presidenza tedesca del G7. Al… Continua a leggere...162 -
Maggio 18, 2022 Politica
Indagine ospedali modulari, Lega: «Confermati i nostri dubbi sulla gestione Covid»
NAPOLI – "Dopo l'emergenza barelle al Cardarelli, le dimissioni di 25 medici del pronto soccorso e le difficoltà dell'intera rete di prima assistenza sanitaria, adesso anche i nodi della gestione Covid vengono al pettine. Dura la vita di chi si affida alle macchiette invece di amministrare con… Continua a leggere...172 -
Maggio 18, 2022 Politica
Eic: Stop allo spreco, 140 milioni per risanare le reti idriche della Campania
NAPOLI – L’Eic presenterà al mnistero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile i progetti di cinque gestori del Servizio idrico integrato da finanziare con risorse del Pnrr. «Opere strategiche per ridurre le perdite ed erogare un servizio più efficiente ai cittadini» ha commentato il… Continua a leggere...171 -
Maggio 18, 2022 Politica
Città dell’Alta Irpinia, a Napoli il confronto tra i sindaci ed il presidente De Luca
NAPOLI – "Valorizzare l'Alta Irpinia rappresenta una priorità per la Regione Campania. L'incontro di oggi - incontro che ho avuto modo di sollecitare – tra il presidente Vincenzo De Luca ed i sindaci dell’Area Pilota, che si è svolto presso la sala giunta di Palazzo Santa Lucia a Napoli, ne è la… Continua a leggere...222 -
Maggio 18, 2022 Politica
Urbact, ad Avellino il meeting delle città italiane su eventi green e sostenibili
AVELLINO – Si incontreranno ad Avellino giovedì 19 maggio e venerdì 20 maggio le 7 città italiane partner della National Practice Transfer Initiative, la rete italiana di trasferimento di buone pratiche Urbact coordinata dall'Anci in qualità di punto nazionale del programma. Gli obiettivi… Continua a leggere...189 -
Maggio 18, 2022 Politica
De Luca: «Il Moscati uno dei migliori ospedali della Campania»
AVELLINO – “Era un gesto doveroso nei vostri confronti, ringraziare tutto il personale medico, infermieristico, amministrativo, tecnico di questo ospedale per l’aiuto che ci ha dato nella battaglia contro il Covid. Avevo il dovere di ringraziarvi per quello che avete fatto, per la dedizione e la… Continua a leggere...171 -
Maggio 17, 2022 Politica
Pedonalizzazione del centro storico, assemblea pubblica nell’aula consiliare
AVELLINO – Siamo molto soddisfatti – dichiara in una nota Laura Nargi, vicesindaco di Avellino – per l’esito dell’assemblea pubblica che si è tenuta questa mattina sul rilancio e la pedonalizzazione del centro storico. La grande partecipazione registrata, infatti, ci conferma, se mai ce ne fosse… Continua a leggere...237 -
Maggio 17, 2022 Politica
50° anniversario Calabresi, Mattarella: «La memoria è ragione e forza per le sfide dell’oggi»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Sono trascorsi cinquant’anni dal criminale agguato terroristico che stroncò la vita del Commissario Luigi Calabresi, servitore dello Stato democratico fino al sacrificio. La Repubblica non dimentica… Continua a leggere...259 -
Maggio 14, 2022 Politica
Amministrative, Ndc: «Siamo presenti nelle liste dei Comuni irpini al voto»
AVELLINO – "Abbiamo messo in campo tanti giovani e qualificati candidati a sostegno di altrettanto validi e propositivi aspiranti sindaci irpini. Da Grottaminarda a Sirignano, passando per Montemiletto, Atripalda, Gesualdo, Fontanarosa e Montemarano, ma anche per Solofra e Santo Stefano del Sole,… Continua a leggere...218 -
Maggio 13, 2022 Politica
Collegamento ferroviario Avellino-Napoli, la mozione di Ciampi (M5S)
NAPOLI – Ho appena depositato – si legge in una nota di Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle Campania – la mia mozione con la quale chiedo che il Consiglio regionale deliberi di impegnare la giunta regionale per la realizzazione del collegamento su ferro di Avellino e… Continua a leggere...416 -
Maggio 13, 2022 Politica
Mattarella e Draghi a Sorrento: «Un Mezzogiorno protagonista delle grandi sfide dei nostri tempi»
SORRENTO (Napoli) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto, a Sorrento, all'apertura dei lavori della prima edizione del Forum “Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo”, promosso da The European House –… Continua a leggere...185 -
Maggio 12, 2022 Politica
Ucraina, dal Cdm proroga dello stato d’emergenza
ROMA - Il Consiglio dei ministri, riunitosi giovedì 12 maggio 2022, alle ore 15.45 a Palazzo Chigi, su proposta del presidente Mario Draghi, ha deliberato la proroga dello stato di emergenza per intervento all’estero già deliberato in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio… Continua a leggere...178 -
Maggio 12, 2022 Politica
L’intervento/Si vuole davvero evitare il fallimento dell’Alto Calore?
AVELLINO – Sulla questione Alto Calore ospitiamo un intervento di Aldo D’Andrea, referente provinciale di DemA (democraziaautonomia), il partito che fa capo all’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris. * * * L’interessante iniziativa del 9 maggio scorso, ad opera del Comitato “Acqua Bene Comune,… Continua a leggere...309 -
Maggio 11, 2022 Politica
Draghi incontra Biden alla Casa Bianca
WASHINGTON – Il presidente del Consiglio Mario Draghi, in visita a Washington, ha tenuto una conferenza stampa presso la sede dell'Ambasciata d’Italia, a seguito dell'incontro avuto ieri con il presidente degli Stati Uniti d’America, Joseph R. Biden jr, alla Casa Bianca. Successivamente, alle ore… Continua a leggere...244 -
Maggio 11, 2022 Politica
Sistema Irpinia, Repole rinuncia alla carica di presidente
AVELLINO – Qui di seguito la nota che Rosanna Repole, già sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi ed ex presidente della Provincia, ha inviato a Rizieri Buonopane, attuale presidente della Provincia di Avellino, per comunicare la rinuncia, per motivi professionali e personali, alla nomina di presidente… Continua a leggere...206 -
Maggio 11, 2022 Politica
Ciampi, M5S: «Superbonus a rischio, si vuole smantellare una norma che funziona»
AVELLINO – Superbonus voluto dal Movimento Cinque Stelle a rischio, c'è chi vuole smantellare una norma che funziona. Si vuole consegnare – di dichiara Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S – la riqualificazione del patrimonio edilizio nelle mani delle grandi aziende. Ma così non verranno… Continua a leggere...315 -
Maggio 09, 2022 Politica
Il futuro dell’Europa, dalla conferenza le proposte di riforme
STRASBURGO – In una cerimonia di chiusura oggi a Strasburgo, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, il presidente Emmanuel Macron a nome della presidenza del Consiglio, e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno ricevuto la relazione sui risultati finali… Continua a leggere...241 -
Maggio 09, 2022 Politica
Giorno della memoria delle vittime del terrorismo, Mattarella in via Caetani e alla Camera
ROMA – In occasione del quarantaquattresimo anniversario dell’uccisione dell’on. Aldo Moro, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona in via Caetani, sotto la lapide che ricorda il luogo del ritrovamento del corpo dell’on. Moro avvenuto il 9 maggio 1978. Successivamente… Continua a leggere...291 -
Maggio 08, 2022 Politica
Draghi al G7: «Dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina»
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto questo pomeriggio una nuova videoconferenza con il presidente Biden, il presidente Macron, il cancelliere Scholz, il primo ministro Johnson, il primo ministro Trudeau, il primo ministro Kishida, il presidente Michel e la presidente von der… Continua a leggere...241 -
Maggio 07, 2022 Politica
Mastella: «Pd sgradevole per le alleanze da fare. Collegare le aree legate al centro»
AVELLINO – “Gli enti istituzionali preposti a dare una risposta evidentemente fanno fatica a darla. Occorre forse aumentare il volume della richiesta, quindi alzare maggiormente la voce in termini corretti, amichevoli e cordiali come è giusto fra istituzioni democratiche e repubblicane, però non è… Continua a leggere...178 -
Maggio 06, 2022 Politica
Una vita di passioni, a San Ciro il ricordo di Gennaro Bellizzi
AVELLINO – Non sarà soltanto un’occasione di ricordo, perché Gennaro Bellizzi è indimenticabile e l’associazione “Controvento”, di cui è stato fondatore e animatore, lo considererà sempre presente e vivo nella sua attività tesa al riscatto delle condizioni di Avellino e dell’Irpinia. L’incontro… Continua a leggere...176 -
Maggio 06, 2022 Politica
Festa dell’Europa, a confronto con i giovani sulla transizione ecologica e digitale
AVELLINO – Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa e commemora la firma della "Dichiarazione Schuman", avvenuta il 9 maggio 1950, avviando un piano ambizioso per garantire una pace a lungo termine nell'Europa del dopoguerra, ed è considerata l'inizio di quella che oggi è l'Unione europea.… Continua a leggere...161 -
Maggio 06, 2022 Politica
Da Schuman a Sassoli, la forza di una idea: incontro pubblico con Prodi e Schlein
CARPI (Modena) – Il 9 maggio a Carpi si celebrerà la Giornata dell’Europa con un'iniziativa pubblica presso il Teatro comunale di cui saranno protagonisti Romano Prodi ed Elly Schlein: una serata dedicata a David Sassoli e organizzata dal Comune sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo.… Continua a leggere...182 -
Maggio 05, 2022 Politica
Il presidente Mattarella e la presidente Metsola agli studenti: «L’Europa siete voi»
ROMA - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. Al termine del colloquio i due presidenti hanno incontrato una rappresentanza di studenti di scuole secondarie di secondo grado, ambasciatrici del Parlamento… Continua a leggere...160 -
Maggio 04, 2022 Politica
Pe: la solidarietà Ue è essenziale per aiutare l'Ucraina e sconfiggere Putin
STRASBURGO – In un dibattito con la Ministra francese Klinkert e la Presidente della Ce von der Leyen, il Pe afferma che l’unità Ue è cruciale ora e per la ricostruzione futura dell'Ucraina. Mercoledì mattina, il Parlamento ha discusso le conseguenze sociali ed economiche per l'Unione della guerra… Continua a leggere...171 -
Maggio 03, 2022 Politica
Lavoro, Lega: «Disastro De Luca, campani penultimi in Europa per occupazione»
NAPOLI – "Ennesimo record negativo per la Campania del governatore De Luca che continua pure a vantarsi nei monologhi del venerdì senza contraddittorio, oramai una fotografia sbiadita di una Campania che non esiste se non nella sua fantasia. Eurostat certifica che la Regione campana, anche nel… Continua a leggere...236 -
Maggio 03, 2022 Politica
Pd Avellino: «Responsabile la scelta di Buonopane. No a ricostruzioni volgari»
AVELLINO – “La ratio della riforma Delrio istitutiva della Provincia vede nel presidente un organo di garanzia che decide in via monocratica nell’interesse di tutti. In questo senso – si legge in una nota della segreteria provinciale del Partito democratico di Avellino – anche l’assenza di un… Continua a leggere...341 -
Maggio 03, 2022 Politica
Draghi: «Vogliamo essere in prima linea per disegnare la nuova Europa»
STRASBURGO – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto a Strasburgo alla discussione dello stato dell'Unione e il suo futuro con gli eurodeputati nel dibattito “Questa è l’Europa”. Qui di seguito l’intervento completo: Sono davvero felice di essere qui, nel cuore, nella culla della… Continua a leggere...284 -
Maggio 02, 2022 Politica
Provincia: Davvero e Proposta civica chiedono l’intervento della procura
AVELLINO – La narrazione del decaduto presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, con la quale oggi, in conferenza stampa, ha deliziato l'intera Irpinia, è a metà via tra il ridicolo e il grottesco e porta le istituzioni irpine ad un livello così basso che mai si è visto prima. Da 5 giorni, da… Continua a leggere...257 -
Maggio 02, 2022 Politica
Buonopane: «Il vicepresidente della Provincia c’è, non sono così sprovveduto»
AVELLINO – “Io non ho particolare esperienza amministrativa, però non sono così sprovveduto. Per dirla con una battuta io scendo da Montella ad Avellino ma non con la piena. Quindi, nei giorni precedenti la discussione dinanzi al Tar, il sottoscritto ha nominato un vice presidente, l’ho fatto… Continua a leggere...232 -
Maggio 02, 2022 Politica
Futuro dell'Europa: i deputati puntano alla revisione del trattato
STRASBURGO – Nel corso dell’ultima sessione plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa, che ha avuto luogo venerdì e sabato presso il Parlamento europeo di Strasburgo, si è raggiunto il consenso sui progetti di proposte finali. Sono state adottate 49 proposte relative a 9 temi, che includono… Continua a leggere...248 -
Maggio 01, 2022 Politica
Mattarella: «Il lavoro è strumento di progresso e di affermazione delle persone»
ROMA – Si è svolta, questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione della Festa del Lavoro. Nel Salone delle Feste, la cerimonia è stata aperta dagli indirizzi di saluto del Presidente dell'Associazione Nazionale Lavoratori… Continua a leggere...552 -
Aprile 30, 2022 Politica
Gargani: «Con i popolari un partito nuovo che porti l’Irpinia a essere la capitale della politica»
AVELLINO – “È la continuazione delle mie tante iniziative che ho preso in questi anni per aggregare tutti i movimenti omogenei, tutti i partiti che possono essere espressione di una sola realtà. Per cui faccio un tentativo, credo importante, perché vedo che in provincia ci sono movimenti, ci sono… Continua a leggere...177 -
Aprile 30, 2022 Politica
Elezioni Provincia, D’Agostino: «Dato politico chiaro, singolare l’assenza di un vice»
AVELLINO – "Ho atteso le decisioni del Tribunale amministrativo con grande serenità e attendo quelle del Consiglio di Stato con altrettanto distacco. Con il pronunciamento di venerdì, tuttavia, è stato acquisito un dato chiaro, ed è quello che ci tenevo emergesse: se non ci fossero state le… Continua a leggere...291 -
Aprile 29, 2022 Politica
Buonopane: «Una sentenza che crea confusione, pronto il ricorso al Consiglio di Stato»
AVELLINO – In relazione alla sentenza del Tar Salerno, pubblicata in data 28 aprile, il presidente della Provincia Rizieri Buonopane dichiara quanto segue: “Per me è prioritaria la tutela dell’ente. In tale ottica, sto adottando ogni decisione. L’amministrazione non deve subire contraccolpi ed… Continua a leggere...287 -
Aprile 29, 2022 Politica
Rifiuti, sì alla tariffe Imu e Tari. Festa: «Sull’Acs non ho lezioni da ricevere»
AVELLINO – Conferma delle aliquote Imu e approvazione delle nuove tariffe della tassa sui rifiuti (Tari) alla luce della presa d’atto del Pef (Piano economico finanziario) gli argomenti discussi nella seduta odierna del Consiglio comunale riunitosi in seconda convocazione dopo il flop di ieri. A… Continua a leggere...156 -
Aprile 28, 2022 Politica
Provincia: accolto dal Tar il ricorso di D’Agostino, si torna a votare
AVELLINO – “Il Tribunale amministrativo regionale della Campania, sezione staccata di Salerno, dispone l’annullamento delle operazioni elettorali concernenti l’elezione del presidente della Provincia di Avellino relativamente alle fasce demografiche B e D e conseguente rinnovazione delle elezioni… Continua a leggere...314 -
Aprile 28, 2022 Politica
Solidarietà e cooperazione europea per i rifugiati dalla guerra in Ucraina
ROMA – Il Parlamento europeo organizza, in collaborazione con la rappresentanza della Commissione europea, un evento sulle misure di aiuto e sostegno ai rifugiati ucraini in fuga dalla guerra. Parteciperà, tra gli altri, la vicepresidente del Pe Pina Picierno. L’aggressione russa all’Ucraina ha già… Continua a leggere...249 -
Aprile 28, 2022 Politica
Rifiuti, salta il Consiglio per mancanza di numero legale
AVELLINO – Salta per mancanza di numero legale il Consiglio comunale di Avellino convocato per questo pomeriggio per discutere la questione rifiuti con particolare riferimento all’approvazione delle tariffe Tari per l’anno 2022. Al momento dell’appello presenti in aula solo 8 consiglieri. Lo… Continua a leggere...173 -
Aprile 27, 2022 Politica
Popolari, liberali, riformisti: ad Avellino l’assemblea costituente con Gargani
AVELLINO – Si terrà sabato prossimo, con inizio alle ore 16.00, presso il Viva Hotel di via Circumvallazione, l’assemblea costituente del Partito popolare, liberale, riformista. Ad introdurre i lavori sarà Giuseppe Gargani. Seguiranno interventi e dibattito dal quale dovrà venir fuori la proposta… Continua a leggere...221 -
Aprile 27, 2022 Politica
Mattarella a Strasburgo: «La pace non si impone, è frutto della volontà degli uomini»
STRASBURGO – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto, a Strasburgo, all’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Al termine dell’intervento, il presidente Mattarella ha risposto alle domande dei membri dell’assemblea. A Palais de l’Europe, Mattarella ha incontrato il… Continua a leggere...157 -
Aprile 25, 2022 Politica
Uef, Gozi: «Macron presidente, un buon giorno per l’Europa»
BRUXELLES – Tutta l'Unione europea aveva gli occhi sulla Francia in questi giorni. Sarebbe stato impensabile se il ballottaggio delle elezioni nel suo Stato membro, uno dei sei membri fondatori, non fosse andato a favore di Emmanuel Macron. Sarebbe stato un terremoto politico non solo in Francia ma… Continua a leggere...255 -
Aprile 25, 2022 Politica
25 aprile, Mattarella ad Acerra: «Unitario il significato della Resistenza»
ACERRA (Napoli) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 77° anniversario della Liberazione, si è recato ad Acerra. Al suo arrivo ha deposto una corona d’alloro presso il cippo commemorativo delle vittime della strage nazifascista del 1° ottobre 1943. Si è svolta,… Continua a leggere...249 -
Aprile 24, 2022 Politica
Elezioni Francia, Draghi: «Macron rieletto, pronti a continuare a lavorare per l’Europa»
ROMA – “La vittoria da parte di Emmanuel Macron nelle elezioni presidenziali francesi è una splendida notizia per tutta l’Europa. Italia e Francia sono impegnate fianco a fianco, insieme a tutti gli altri partner, per la costruzione di un’Unione europea più forte, più coesa, più giusta, capace di… Continua a leggere...233 -
Aprile 22, 2022 Politica
L’Irpinia al centro della Campania, al circolo della stampa le proposte di Ndc
AVELLINO – Organizzato da Noi di centro sabato 7 maggio, alle ore 10:30, si terrà presso il circolo della stampa di Avellino in Corso Vittorio Emanuele, il convegno sul tema “'Idee per riportare l'Irpinia al centro della Campania. Interverranno: Guerino Gazzella - Vice segretario regionale Noi di… Continua a leggere...156 -
Aprile 22, 2022 Politica
Pace, il cardinale Bassetti incontra Guterres alle Nazioni Unite con Rondine
NEW YORK – Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha incontrato S.Em. il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Franco Vaccari presidente dell’organizzazione italiana Rondine Cittadella della Pace, lo scrittore e editorialista francescano… Continua a leggere...173 -
Aprile 21, 2022 Politica
Ferrovia, Ciampi: Gli avellinesi non hanno bisogno del teatrino tra Buonopane e Festa
AVELLINO – Cosa resterà all’indomani del Consiglio comunale monotematico sui collegamenti ferroviari tra Avellino e Napoli che non ci sono? Mi auguro che non resti la polemica tra Buonopane e Festa, io non ci sto. La città capoluogo non ha alcun collegamento con Alta velocità e Alta capacità. Lo… Continua a leggere...156 -
Aprile 20, 2022 Politica
Rete ferroviaria, dal Consiglio una mozione contro l’isolamento di Avellino e l'Irpinia
AVELLINO – Elettrificazione, elettrificazione, elettrificazione: questo l’accorato appello di Pietro Mitrione, presidente dell’associazione In Loco Motivi, nel corso del suo intervento, questa pomeriggio, in Consiglio comunale convocato con all’ordine del giorno la mozione da presentare in… Continua a leggere...181 -
Aprile 20, 2022 Politica
Trasporti: Air Campania e Eav assorbono personale e linee ex Ctp
NAPOLI – Air Campania ed Eav assorbono personale e linee ex Ctp. Salvi 483 posti di lavoro. E da maggio ripartiranno i servizi, fermi dallo scorso 21 dicembre a causa della crisi che aveva investito l’azienda. L’annuncio ufficiale oggi, nel corso della conferenza stampa del governatore De Luca,… Continua a leggere...378 -
Aprile 14, 2022 Politica
Consiglio comunale, Pizzuti: non ho ricevuto alcun invito
AVELLINO – Qui di seguito il comunicato-stampa dell'azienda ospedaliera Moscati di Avellino sul Consiglio comunale di Avellino sui temi della sanità in programma ieri con la partecipazione del manager Saverio Pizzuti, del direttore generale dell'Asl Maria Morgante, del presidente dell'Ordine dei… Continua a leggere...236 -
Aprile 12, 2022 Politica
Elettrificazione Avellino-Salerno e variante di Codola, vertice in Regione
NAPOLI – Vertice in Regione tra il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, il presidente della IV Commissione (Urbanistica, trasporti e lavori pubblici) del Consiglio regionale, Luca Cascone e i rappresentanti di Rfi per discutere delle attività e degli interventi relativi alla rete… Continua a leggere...239 -
Aprile 12, 2022 Politica
Ciampi: L'accordo tra Regione Campania e Ferrovie non prevede collegamenti con Napoli dalla stazione di Avellino
AVELLINO – Il capoluogo irpino resta penalizzato: anche la soppressione del passaggio a livello di Atripalda è ancora da finanziare. La mia interrogazione sulla proposta di accordo quadro tra Regione Campania e Ferrovie dello Stato - dichiara Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S -… Continua a leggere...478 -
Aprile 09, 2022 Politica
Il video messaggio/Draghi: «Dal governo nuovi fondi per i rifugiati ucraini»
ROMA – L’Italia ha accolto i rifugiati dall’Ucraina a braccia aperte. Oltre 85 mila di loro – per la maggior parte donne e bambini – hanno cercato nel nostro paese rifugio dalla guerra. Gli italiani hanno spalancato le porte delle proprie case e delle scuole. Non ci giriamo dall’altra parte. Nelle… Continua a leggere...179 -
Aprile 08, 2022 Politica
Pd, Pizza: «No a strategie di logoramento»
AVELLINO – Su convocazione del segretario provinciale, Nello Pizza, si è riunita questo pomeriggio, presso la sede provinciale del Partito democratico in via Tagliamento ad Avellino, la segreteria provinciale. Erano presenti, oltre al segretario, il presidente provinciale Gerardo Capodilupo, i tre… Continua a leggere...173 -
Aprile 08, 2022 Politica
Ciampi: «La città di Avellino avrà un punto pubblico per il prelievo del sangue»
AVELLINO – “Entro fine aprile anche ad Avellino saranno finalmente attivati centri pubblici dell’Asl per l’effettuazione di prelievi per prestazioni di patologia clinica. Un risultato fondamentale per la nostra città per ottenere il quale mi sono battuto fin dagli esordi di questa consiliatura.… Continua a leggere...179 -
Aprile 07, 2022 Politica
Pe: i deputati chiedono l’embargo totale delle importazioni russe di gas
STRASBURGO – Il Parlamento esprime la più grande rabbia e indignazione per le atrocità delle forze armate russe e chiede che i responsabili dei crimini di guerra siano chiamati a risponderne. In una risoluzione adottata giovedì, i deputati chiedono ulteriori misure tra cui un embargo totale e… Continua a leggere...179 -
Aprile 06, 2022 Politica
Dal Cdm via libera al Def
ROMA – “La guerra in Ucraina ha causato un peggioramento delle prospettive di crescita. In particolare su questo pesano l'aumento dei prezzi dell'energia, delle materie prime, dei beni alimentari. Ma pesa anche la fiducia dei consumatori, la fiducia degli investitori che è diminuita e che invece… Continua a leggere...209 -
Aprile 06, 2022 Politica
No al modello Manfredi per l'Irpinia. Italia Viva non è parte del campo progressista
AVELLINO – Nell'ambito del dibattito, in verità non esattamente appassionante, in corso in questi giorni all'interno del Pd irpino, si sprecano richiami a formule evocative di alleanze e di possibili coalizioni. In particolare – si legge in una nota di Roberto Montefusco, coordinatore provinciale… Continua a leggere...206 -
Aprile 06, 2022 Politica
No alla camorra, a Cervinara la seduta straordinaria del Consiglio provinciale
AVELLINO – È in programma domani, giovedì 7 aprile, alle ore 16.00, presso la sala consiliare di Cervinara la seduta straordinaria di Consiglio provinciale. La discussione su “Eventi criminosi in Valle Caudina e nel territorio provinciale. Azioni di sensibilizzazione e contrasto” è l’unico… Continua a leggere...188 -
Aprile 06, 2022 Politica
Lega: all’Asidep ennesima nomina politica, dalla sinistra solo clientele
AVELLINO – Ennesima nomina politica della sinistra. Questa volta, a rendere vano il merito e le capacità dei nostri professionisti è la nomina di Vanni Chieffo alla presidenza della Asidep, società operante nel settore delle bonifiche ambientali. Una società che, invece di portare contribuiti in… Continua a leggere...180 -
Aprile 05, 2022 Politica
La destra verso il futuro: nel libro di Tatarella l’itinerario di una svolta
AVELLINO – Domani, 6 aprile, presso il circolo della stampa di Avellino, in Corso Vittorio Emanuele, si terrà la presentazione del libro postumo di Pinuccio Tatarella. L’appuntamento politico-culturale, organizzato dal Centro Studi “Pinuccio Tatarella” con la collaborazione del Circolo di Fratelli… Continua a leggere...256 -
Aprile 04, 2022 Politica
Pizza: «Contraddizioni intollerabili da parte di chi dovrebbe essere al fianco del Pd»
AVELLINO – “L’unità del partito va praticata nei fatti e non solo declamata a convenienza. L’unità del partito necessita di un presupposto che è rappresentato da comportamenti lineari, coerenti, chiari. Oggi non è un giorno buono per il Partito democratico irpino perché ho dovuto ascoltare parole… Continua a leggere...266 -
Aprile 04, 2022 Politica
Centrosinistra, Ndc: Pd autoreferenziale e non autosufficiente
AVELLINO – "Nonostante le distanze che qualcuno pensava di acuire, invece, a partire dalle elezioni provinciali, abbiamo intrapreso un dialogo con una parte del Partito democratico irpino, che ancora oggi ha testimoniato lungimiranza nell'argomentare una visione aperta ed inclusiva della coalizione… Continua a leggere...275 -
Aprile 02, 2022 Politica
Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, il messaggio di Mattarella
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della "Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo", ha inviato alla presidente dell’Associazione nazionale par l’autismo, Rosalia Pennino, il seguente messaggio: «Rivolgo a tutte le persone che partecipano alla… Continua a leggere...192 -
Aprile 01, 2022 Politica
Provincia: Buonopane, De Luca e Gubitosa a confronto su programmazione e nuove funzioni
AVELLINO – “Questa mattina ho avuto il piacere di incontrare il vice-capogruppo Pd alla Camera dei Deputati, l’onorevole Piero De Luca e il vice-presidente del Movimento 5 Stelle, l’onorevole Michele Gubitosa. Ho illustrato il percorso che abbiamo intrapreso e le idee e i progetti che già abbiamo… Continua a leggere...208 -
Marzo 31, 2022 Politica
Ato rifiuti, Ndc: «Atto di irresponsabilità le dimissioni dei consiglieri Pd»
AVELLINO - "Il presidente dell’Ato rifiuti della provincia di Avellino eletto regolarmente è Vittorio D’Alessio, ed ha diritto ad amministrare. Le eventuali dimissioni dei consiglieri del Pd, eletti in seno al Consiglio dell’Ato rifiuti della provincia di Avellino, sarebbero la prova evidente… Continua a leggere...210 -
Marzo 31, 2022 Politica
Amministrative e referendum, si vota a giugno. In Irpinia 14 i Comuni alle urne
AVELLINO – Sono 14 i Comuni irpini che, il prossimo 12 giugno, saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi sindaci e i nuovi Consigli comunali. Si tratta di Atripalda, Baiano, Capriglia, Chianche, Flumeri, Fontanarosa, Gesualdo, Grottaminarda, Montemarano, Montemiletto, Pietradefusi, Santo… Continua a leggere...219 -
Marzo 31, 2022 Politica
Provincia, Graziano: delega Upi a Giaquinto e Buonopane per ragioni istituzionali
AVELLINO – La mia delega per designare il collega consigliere Girolamo Giaquinto e il presidente Rino Buonopane a rappresentare l'Irpinia nell'Upi ha un valore istituzionale trattandosi, questo, di un organismo chiamato a supportare tecnicamente le amministrazioni provinciali. Al fine di evitare… Continua a leggere...221 -
Marzo 30, 2022 Politica
Upi Campania, Giaquinto nel consiglio direttivo
SALERNO – Si sono svolte oggi – mercoledì 30 marzo 2022 - le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo dell’Unione delle Province della Campania (Upi Campania). Nel consiglio direttivo entrano il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, quale membro di diritto, e il… Continua a leggere...188 -
Marzo 30, 2022 Politica
Ciampi: Inconcepibile mancato collegamento tra Avellino e stazioni Tav
NAPOLI – “È assolutamente inconcepibile che un capoluogo di provincia come Avellino non venga dotato di un collegamento su ferro con la stazione di Napoli e con i terminal dell’Alta velocità. Ed è paradossale che, sulla base dell’attuale pianificazione, sia prevista una stazione nel Comune di… Continua a leggere...413 -
Marzo 30, 2022 Politica
Lega: No alle logiche clientelari e familistiche che hanno danneggiato l’Irpinia
NAPOLI – Rispettiamo la decisione di chiunque intenda intraprendere percorsi diversi rispetto al partito ma non possiamo accettare le ingiuste critiche verso una classe dirigente che nella Lega irpina mette cuore, tempo e passione, con grande spirito di servizio per il bene ed il futuro dei nostri… Continua a leggere...179 -
Marzo 30, 2022 Politica
Italia Viva: il Pd ha sempre calpestato gli accordi, è successo anche per l'Ato
AVELLINO – "Sono i fatti, e non le opinioni, a dire come e quanto il Partito democratico negli ultimi mesi abbia assunto posizioni e decisioni ignorando i partiti del centrosinistra o calpestando sistematicamente gli accordi assunti ai vari livelli per la governance degli enti. Il Pd irpino si è… Continua a leggere...199 -
Marzo 29, 2022 Politica
Rfi: confermata la bretella di Codola. Verso la fine dei lavori sulla linea Avellino-Salerno
AVELLINO – Si è svolta questo pomeriggio a Napoli, presso l’assessorato ai Trasporti della Regione Campania, una riunione con i vertici di Rfi per definire in maniera puntuale gli interventi sulla rete ferroviaria in via di svolgimento o in via di progettazione che coinvolgeranno il territorio… Continua a leggere...259 -
Marzo 29, 2022 Politica
Patto per Napoli, Draghi: «Una sfida che deve unirci tutti»
NAPOLI – “Sono molto, molto felice di essere oggi con voi, in un luogo così simbolico per la città. E voglio anche ringraziarvi per il calore del vostro applauso prima. In questa sala magnifica - dove un tempo sedevano i re angioini e oggi si riunisce il consiglio comunale - è passata la storia di… Continua a leggere...581 -
Marzo 29, 2022 Politica
Presidenza Ato rifiuti, Pd: calpestati gli accordi, in crisi i rapporti di coalizione
AVELLINO – “Quanto accaduto in sede di elezione del presidente dell’Ato Rifiuti di Avellino rappresenta un punto di non ritorno nei rapporti di coalizione che come Partito democratico abbiamo ostinatamente provato a tenere in piedi. Quanto accaduto è gravissimo dal punto di vista istituzionale… Continua a leggere...242 -
Marzo 29, 2022 Politica
Ndc chiede la convocazione del tavolo del centrosinistra
AVELLINO - Il segretario provinciale irpino di Noi di Centro, Ciro Aquino, ha formulato una lettera al segretario provinciale del Pd di Avellino, Nello Pizza, chiedendo la convocazione del tavolo di coalizione. "Pregiatissimo segretario - scrive Aquino - urge la convocazione di un tavolo di… Continua a leggere...259 -
Marzo 29, 2022 Politica
Ato rifiuti, Lega: «Sinistra spaccata su tutto, a pagarne le spese i cittadini irpini»
AVELLINO – “Ieri in provincia di Avellino, con l’elezione di D'Alessio a presidente dell’Ato rifiuti è stata scritta, ancora una volta, una pagina triste ed indecorosa per i nostri territori. Una frattura che porta nel fango, nuovamente, la classe dirigente politica irpina del centrosinistra,… Continua a leggere...273 -
Marzo 29, 2022 Politica
Ricostruire il centrodestra, Caldoro e Grassi al circolo della stampa
AVELLINO – Le elezioni politiche del 2023 sono sicuramente una tappa importante per i partiti anche nella provincia di Avellino e Forza Italia si prepara a questo importante appuntamento. Lo fa attraverso un convegno promosso e organizzato da Anna Maria Vittoria Vecchione, attuale coordinatrice… Continua a leggere...180 -
Marzo 28, 2022 Politica
Ato, Alaia: «Il Pd paga slealtà e mancato rispetto degli accordi con gli alleati»
AVELLINO - "Vittorio D'Alessio è un amministratore che alla guida della sua comunità ha già dato prova di efficienza e concretezza, sono certo che saprà fare altrettanto ora che è stato eletto alla presidenza dell'Ato rifiuti. Oggi più che mai questo ente ha bisogno di affrontare e portare a… Continua a leggere...287 -
Marzo 28, 2022 Politica
Ato rifiuti, è D’Alessio il nuovo presidente. Ndc: sconfitta arroganza politica di Petracca
AVELLINO – Vittorio D’Alessio, attuale sindaco di Mercogliano, è il neo presidente dell’Ato rifiuti. Questo il risultato delle operazioni di voto appena conclusesi presso la sede di collina Liguorini. Oltre a D’Alessio in corsa per la presidenza c’erano Pasquale Giuditta, designato dal sindaco di… Continua a leggere...256 -
Marzo 26, 2022 Politica
Pd: s’insedia la direzione provinciale. Pizza: al via la campagna d’ascolto
AVELLINO – Si è insediata questa mattina presso la sede di via Tagliamento la direzione provinciale del Partito democratico di Avellino. Si tratta dell’organismo eletto nel corso della riunione dell’assemblea provinciale dello scorso 18 marzo. Oltre ai componenti eletti erano presenti il deputato… Continua a leggere...270 -
Marzo 25, 2022 Politica
Più Europa Avellino: Gallo coordinatore e Di Sapio presidente
AVELLINO – Oggi, venerdì 25 marzo 2022, si è tenuta l'assemblea degli iscritti a Più Europa Avellino. Presente il portavoce regionale Raffaello Adesso, gli attivisti irpini hanno confermato nella carica di coordinatore Alfonso Maria Gallo, componente dell'assemblea nazionale del partito, ed eletto… Continua a leggere...212 -
Marzo 23, 2022 Politica
Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
STRASBURGO – A un mese di distanza dall’attacco russo in Ucraina, il Parlamento condanna all'unanimità la brutale invasione e esorta l'Ue a sanzionare ulteriormente Mosca e proteggere l'economia europea. In un dibattito in Plenaria con i il presidente Michel e la presidente von der Leyen sul… Continua a leggere...197 -
Marzo 22, 2022 Politica
Ato rifiuti: Giuditta, Tomasetta e D’Alessio in lizza per la presidenza
AVELLINO – Sarà sfida a tre per la presidenza dell’Ato Rifiuti di Avellino. Le candidature pervenute entro il termine ultimo delle 20,00 di oggi, 22 marzo 2022, sono – in ordine di presentazione - quelle di Pasqualino Giuditta, designato dal sindaco di Monteforte Irpino, di Jessica Tomasetta,… Continua a leggere...235 -
Marzo 22, 2022 Politica
Rdc, Ciampi: Questa è l'Italia delle disuguaglianze
NAPOLI – I dati dell'osservatorio sul reddito di cittadinanza pubblicato dall'Inps raccontano l'Italia delle disuguaglianze. C'è un Sud arretrato dove - dichiara in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S - il reddito soccorre chi si trova in una situazione di grave difficoltà… Continua a leggere...243 -
Marzo 22, 2022 Politica
Forestali, D’Ercole: si sciolgono le promesse di Pinocchio De Luca
AVELLINO – Il prossimo 15 aprile saranno passati esattamente sette anni dall’incontro elettorale tenuto da De Luca con gli operai forestali all’hotel de La Ville di Avellino. In quell’incontro, - dichiara in una nota Giovanni D'Ercole, vice commissario di Fratelli d'Italia - De Luca promise ai… Continua a leggere...278 -
Marzo 22, 2022 Politica
Ucraina, incontro in videoconferenza alla Camera con il presidente Zelenskyy
ROMA – “A nome del governo e mio personale voglio ringraziare il presidente Zelensky per la sua straordinaria testimonianza. Dall’inizio della guerra, l’Italia ha ammirato il coraggio, la determinazione, il patriottismo del presidente Zelensky e dei cittadini ucraini. Il vostro popolo è diventato… Continua a leggere...252 -
Marzo 21, 2022 Politica
Air Campania, De Luca inaugura l’autostazione di Grottaminarda
GROTTAMINARDA – È stata inaugurata oggi l’Autostazione di Grottaminarda. Al taglio del nastro hanno partecipato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il consigliere e presidente della Commissione regionale Trasporti, Luca Cascone, il presidente della Provincia di Avellino, Rino… Continua a leggere...262 -
Marzo 21, 2022 Politica
Strage in Belgio, il cordoglio del presidente Buonopane per le vittime di Volturara
AVELLINO – “Esprimo cordoglio e vicinanza alla comunità di Volturara Irpina, a nome personale e dell’amministrazione provinciale di Avellino, per la tragedia avvenuta in Belgio e che ha provocato il decesso di nostri conterranei. Un dramma assurdo, a cui nessuno riesce ancora a dare spiegazioni.… Continua a leggere...241 -
Marzo 21, 2022 Politica
Giornata in ricordo delle vittime delle mafie, Mattarella: «Memoria è impegno»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Memoria è impegno. Onorare chi ha pagato con la vita il diritto alla dignità di essere… Continua a leggere...244 -
Marzo 19, 2022 Politica
Mobilità ferroviaria, Buonopane: impegni concreti sull’elettrificazione della tratta irpina
AVELLINO – Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, nei prossimi giorni incontrerà il presidente della IV Commissione Trasporti-Urbanistica-Lavori pubblici del Consiglio regionale, Luca Cascone, per affrontare le questioni legate al futuro dei collegamenti ferroviari dell’Irpinia. “Nelle… Continua a leggere...246 -
Marzo 18, 2022 Politica
De Luca: «Pizza la persona giusta, con lui parte la ricostruzione del Pd ad Avellino»
AVELLINO – “Da oggi, ad Avellino, parte la ricostruzione del Partito democratico. Una comunità che ritrova unità e coesione, mettendo al centro dell'agenda politica i cittadini ed il territorio. Nello Pizza è la persona giusta. Un dirigente capace, appassionato e competente che saprà dare nuovo… Continua a leggere...182 -
Marzo 18, 2022 Politica
Le sfide per il neo segretario Pd Pizza, le proposte di Ndc e Cgil
AVELLINO - "Auguriamo un proficuo lavoro al neo eletto segretario provinciale del Partito democratico irpino, Nello Pizza. Siamo convinti che il neo segretario possa caratterizzarsi per una rinnovata capacità di dialogo e di autorevole guida della coalizione di centrosinistra. Certamente fin qui il… Continua a leggere...195 -
Marzo 18, 2022 Politica
Pd, Pizza eletto segretario provinciale
AVELLINO – “Fortunatamente il Pd ha continuato ad essere presente in questa provincia perché lo dimostra il consenso enorme che il partito ha sempre avuto e continua ad avere. Noi oggi restituiamo alla provincia una struttura organizzativa e una segreteria che in qualche modo cercherà di fare la… Continua a leggere...203 -
Marzo 18, 2022 Politica
Ciampi: Avellino tagliata fuori dai collegamenti ferroviari con Napoli
NAPOLI – Un nuovo sfregio all'Irpinia che resta senza collegamenti via ferro con le stazioni dell'Alta velocità di Napoli, Salerno, Benevento. Questo episodio conferma che l’Irpinia non è minimamente nei pensieri del presidente De Luca, provincia che gli ha attribuito un consenso senza precedenti.… Continua a leggere...426 -
Marzo 17, 2022 Politica
Cdm: le misure su fine emergenza, green pass e riaperture
ROMA – Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid 19 in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza e modifiche al codice della crisi di impresa e dell’insolvenza gli argomenti all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri… Continua a leggere...184 -
Marzo 17, 2022 Politica
Pd, all’Hotel de la Ville la proclamazione del segretario provinciale
AVELLINO – “Partito democratico, sfide del nostro tempo”, è questo il tema scelto per la riunione dell’assemblea provinciale del Pd di Avellino in programma per domani, 18 marzo, con inizio alle ore 15.00, presso l’Hotel de la Ville in via Palatucci ad Avellino. Nel corso della riunione, aperta ai… Continua a leggere...185 -
Marzo 17, 2022 Politica
Provincia, in arrivo oltre 22 mln per ponti e strade
AVELLINO – Assegnate alla Provincia di Avellino risorse pari a 22.057.444,48 euro per ponti e strade. Il ministero Infrastrutture e mobilità sostenibile, di concerto con il Mef, ha dato il via libera ai decreti per finanziare la messa in sicurezza o sostituzioni di ponti e viadotti e la… Continua a leggere...217 -
Marzo 17, 2022 Politica
Rete ferroviaria, in Consiglio provinciale il confronto sull’accordo Regione-Rfi
AVELLINO - I consiglieri provinciali Marino Sarno e Diego Guerriero hanno chiesto al presidente dell'amministrazione provinciale, Rino Buonopane, la convocazione di un Consiglio monotematico finalizzato a discutere dell'accordo quadro connesso all'attività ferroviaria, siglato tra Regione Campania… Continua a leggere...181 -
Marzo 17, 2022 Politica
Mattarella: «Nel nome dell’unità e della pace battere le ragioni della guerra»
ROMA – «L’Italia celebra la giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, commemorando il 161° anniversario del raggiungimento dell’unità del Paese. Una storia lunga e travagliata, che ha portato a realizzare gli ideali di indipendenza, libertà, democrazia propri al… Continua a leggere...181 -
Marzo 16, 2022 Politica
Accordo Regione-Rfi, D’Ercole: «De Luca si conferma nemico dell’Irpinia»
AVELLINO – Con la sottoscrizione del nuovo accordo di programma tra Regione Campania ed Rfi, che definisce le politiche del trasporto ferroviario per il quinquennio 2022-2027, viene nuovamente sancito ciò che Fratelli d’Italia - dichiara in una nota il vicecommissario provinciale Francesco D'Ercole… Continua a leggere...221 -
Marzo 15, 2022 Politica
Ferrovie Campania, Ndc: Irpinia esclusa dalla elettrificazione
AVELLINO – “Con la delibera di giunta regionale della Campania n. 102 dell’8 marzo 2022 si sancisce la definita esclusione della provincia di Avellino dalla elettrificazione della rete ferroviaria regionale. Approvando lo schema di accordo quadro, ex art. 23 del decreto legislativo 15 luglio 2015,… Continua a leggere...263 -
Marzo 14, 2022 Politica
Rifiuti, Festa: «Quello di Irpiniambiente è uno dei migliori servizi di raccolta d’Italia»
AVELLINO – La questione rifiuti, con qualche passaggio dedicato alla gestione dell’isola ecologica (che non c’è da due anni), al centro della seduta monotematica di questo pomeriggio del Consiglio comunale conclusosi con un no alla mozione presentata dal consigliere di opposizione del gruppo Pd… Continua a leggere...273 -
Marzo 11, 2022 Politica
Vertice Ue a Versailles, l’intervento di Draghi
VERSAILLES – Questo Consiglio europeo informale è stato veramente un successo. Raramente ho visto l'Unione Europea così compatta specialmente nella discussione di ieri. C'era uno spirito di solidarietà su tutti gli argomenti che sono stati trattati che non credo di ricordare nei tanti Consigli… Continua a leggere...188 -
Marzo 11, 2022 Politica
L'appello degli intellettuali campani contro De Luca. La nota di Controvento
AVELLINO – L’appello che un gruppo di intellettuali campani ha rivolto al segretario nazionale del Pd, Enrico Letta, per chiedergli di assumere una posizione su quello che a ragione può essere definito il sistema-De Luca, non può essere considerato soltanto un episodio della polemica da tempo in… Continua a leggere...204 -
Marzo 11, 2022 Politica
Ddl Montagna, Buonopane: «Strumento importante per fermare lo spopolamento»
AVELLINO – “Arriva finalmente un’occasione per cercare di arginare il fenomeno dello spopolamento dei nostri Comuni montani. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli Affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini, ha approvato il disegno di legge recante disposizioni per lo… Continua a leggere...185 -
Marzo 10, 2022 Politica
Il Consiglio/Ucraina, dalla città di Avellino aiuti, sostegno e accoglienza profughi
AVELLINO – Si ritrova il Consiglio comunale di Avellino, dopo la seduta andata a vuoto di ieri sui rifiuti, per discutere, su proposta del consigliere Di Sapio, degli aiuti umanitari da destinare alla popolazione ucraina in questa grave crisi che sta attraversando. Particolarmente intensa e… Continua a leggere...206 -
Marzo 10, 2022 Politica
Ucraina, Snami e sicurezza sociale: le decisioni del Cdm
ROMA - Il Consiglio dei ministri si è riunito giovedì 10 marzo 2022, alle ore 10.30 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli. Crisi in Ucraina I ministri dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e delle… Continua a leggere...368 -
Marzo 09, 2022 Politica
Guerra in Ucraina, il Pe ha discusso il futuro della sicurezza europea
STRASBURGO – A seguito dell'invasione russa in Ucraina, i deputati chiedono maggiori sforzi per la difesa dell'Ue e ulteriori misure per ridurre la dipendenza energetica dell'Europa dal Cremlino. Mercoledì mattina, i deputati hanno discusso con la prima ministra estone, Kaja Kallas, e il capo della… Continua a leggere...212 -
Marzo 09, 2022 Politica
Rifiuti, salta il Consiglio per mancanza di numero legale
AVELLINO – È andata deserta per mancanza di numero legale la seduta di oggi del Consiglio comunale con all’ordine del giorno i costi relativi alla gestione dell’isola ecologica da parte di Irpiniambiente. Dell’argomento si discuterà in seconda convocazione lunedì 14 marzo con inizio alle ore 15.00… Continua a leggere...190 -
Marzo 09, 2022 Politica
Ciampi: A rischio i fondi del Pnrr. Acs: l'Irpinia perderà la sfida dell'innovazione
NAPOLI – Oggi ho depositato la mia interrogazione alla giunta regionale per chiedere se intende mettere in condizione gli enti campani di partecipare ai bandi del Pnrr previo affidamento del servizio idrico integrato. L'Alto Calore in Irpinia ad esempio ha perso proprio oggi un finanziamento da 35… Continua a leggere...185 -
Marzo 08, 2022 Politica
Zabuzhko: «Gli ucraini lottano per liberare l'Europa dallo spettro del totalitarismo»
STRASBURGO – In occasione della Giornata internazionale della donna, l'autrice ucraina Oksana Zabuzhko si è rivolta ai deputati per parlare della situazione delle sue concittadine sotto attacco russo. Oggi a mezzogiorno, subito prima del discorso di Oksana Zabuzhko nell'emiciclo di Strasburgo, la… Continua a leggere...263 -
Marzo 08, 2022 Politica
La presentazione del libro/Conte: «Otterremo verità sul caso Vassallo»
ROMA – “Con tenacia e costanza otterremo verità sul caso Vassallo. Grazie al Comitato Antimafia per richiamare l’attenzione, della politica e delle istituzioni, su questa vicenda, sull’omicidio del sindaco Pescatore di Pollica, Angelo Vassallo, simbolo di legalità, ucciso il 5 settembre del 2010”.… Continua a leggere...254 -
Marzo 08, 2022 Politica
Mattarella: «Alle donne ucraine il nostro sostegno. Un impegno più forte per la pace»
ROMA – È stata celebrata al Palazzo del Quirinale la Giornata Internazionale della Donna, quest'anno dedicata al tema "Giovani donne che progettano il futuro". La cerimonia, trasmessa in diretta su Rai 1, è stata condotta da Matilda De Angelis che ha letto alcuni brani di Maria Montessori, Filippo… Continua a leggere...544 -
Marzo 07, 2022 Politica
Draghi incontra von der Leyen: «L’Ue ha dato prova di straordinaria unità»
BRUXELLES – “L’Unione europea ha dato prova di straordinaria unità. Siamo uniti nel condannare con forza l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.Siamo uniti nell’imporre sanzioni nei confronti di Mosca. E siamo uniti nel rispondere all’appello del presidente ucraino Zelensky che ci ha… Continua a leggere...190 -
Marzo 04, 2022 Politica
Casellati: «La Dc è il partito che ha plasmato l’identità politico-istituzionale del Paese»
AVELLINO – “Permettetemi innanzi tutto di rivolgere un pensiero commosso al popolo ucraino che sta vivendo giorni di angoscia, di dolore, con grande coraggio e grande determinazione”: così ha iniziato il suo intervento sul palco del conservatorio musicale Domenico Cimarosa la presidente del Senato,… Continua a leggere...571 -
Marzo 03, 2022 Politica
Alaia: «Da Morgante piano sanitario sconclusionato»
NAPOLI - La dirigente dell'Asl di Avellino deve spiegare sulla base di quali criteri ha elaborato un piano sanitario sconclusionato, inadeguato e del tutto scollegato dalla realtà del territorio irpino e lontano dalle esigenze delle comunità. Ancora una volta vengono assunte decisioni fondamentali… Continua a leggere...213 -
Marzo 03, 2022 Politica
Avellino, nell’aula consiliare l’assemblea dei sindaci dei Comuni dell’Area vasta
AVELLINO – Si terrà il giorno 3 marzo 2022 a partire dalle ore 12:30, presso la sala consiliare del Comune di Avellino – Palazzo di Città, l’assemblea dei sindaci dei Comuni dell’Area vasta di Avellino tesa a condividere in plenaria le risultanze del percorso partecipativo laboratoriale svoltosi… Continua a leggere...190 -
Marzo 02, 2022 Politica
La sfida dell’acqua, De Luca e Manfredi agli stati generali dell’Eic
NAPOLI – Il bilancio delle attività svolte nei primi anni di vita e le prospettive del servizio idrico integrato per la Campania in seguito all’approvazione della legge regionale N.15 del 2015. Questi alcuni dei temi affrontati nel corso del meeting “Servizio idrico integrato in Campania: la sfida… Continua a leggere...219 -
Marzo 01, 2022 Politica
Pe: l'attacco russo all'Ucraina segna una nuova era per l'Europa
STRASBURGO – Il Parlamento europeo ha tenuto una sessione plenaria straordinaria a Bruxelles per discutere l'assalto militare della Russia in Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e il presidente della Verkhovna Rada (parlamento) ucraina Ruslan Stefanchuk sono intervenuti in diretta da… Continua a leggere...238 -
Marzo 01, 2022 Politica
Draghi: «L’invasione dell’Ucraina segna una svolta decisiva nella storia europea»
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso le comunicazioni alla Camera dei Deputati sugli sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina. Questa mattina è stato al Senato e, al termine della discussione generale, il presidente ha tenuto la replica. ROMA – “L’invasione dell’Ucraina da… Continua a leggere...210 -
Marzo 01, 2022 Politica
Aggressione russa contro l'Ucraina: il presidente Zelenskiyy interverrà oggi in plenaria del Pe
STRASBURGO – Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiyy dovrebbe intervenire in plenaria del Parlamento europeo durante il dibattito odierno sull'invasione della Russia. La presidente del Pe, Roberta Metsola, aprirà il dibattito alle 12.30. Il presidente Zelenskiyy e il presidente della Rada… Continua a leggere...204 -
Marzo 01, 2022 Politica
Controvento: trasporti e infrastrutture, Irpinia condannata alla marginalità
AVELLINO – A verificare i dati relativi alla provincia di Avellino del Piano di grandi infrastrutture pubbliche, approvato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, l’immagine che viene restituita è quella – si legge in una nota dell’associazione… Continua a leggere...273 -
Febbraio 28, 2022 Politica
Cdm, sostegno e aiuti al popolo ucraino
ROMA - Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Qui di seguito l'ordine del giorno. In aggiornamento... Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi, del ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio, del ministro… Continua a leggere...274 -
Febbraio 27, 2022 Politica
Controvento aderisce all’appello per i profughi ucraini
AVELLINO – L’associazione “Controvento” aderisce all’appello lanciato dalla Comunità di Sant’Egidio per inviare aiuti in Ucraina e sostenere la comunità in Polonia nell’accogliere i profughi della guerra. Sant’Egidio si sta impegnando nel cercare case e stanze a Varsavia e in altre città: in poche… Continua a leggere...192 -
Febbraio 27, 2022 Politica
+Europa in Campania a supporto dell’Ucraina nel segno della pace
AVELLINO – +Europa ha promosso, in questo fine settimana, alcune manifestazioni nei capoluoghi di provincia tra i quali Avellino, Benevento e Napoli. Straordinaria la partecipazione a Napoli dove, oltre ai membri di +Europa, si è ritrovata la comunità ucraina con più di mille persone. "Una risposta… Continua a leggere...191 -
Febbraio 25, 2022 Politica
Ucraina, Draghi in Parlamento: «Invasione inaccettabile». Telefonata con Zelensky
ROMA – L’Italia condanna con assoluta fermezza l’invasione, che giudichiamo inaccettabile. L’attacco è una gravissima violazione della sovranità di uno stato libero e democratico, dei trattati internazionali, e dei più fondamentali valori europei. Voglio esprimere ancora una volta la solidarietà… Continua a leggere...274 -
Febbraio 24, 2022 Politica
La guerra/Attacco all’Ucraina, Draghi: «Ingiustificato e ingiustificabile»
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha rilasciato dichiarazioni di aggiornamento alla stampa, al termine del Consiglio dei ministri, presso la Sala dei Galeoni di Palazzo Chigi. Nella notte, la Russia ha avviato un’offensiva militare nel territorio ucraino da più parti, con lo scopo… Continua a leggere...320 -
Febbraio 24, 2022 Politica
La Conferenza dei presidenti del Pe condanna l'attacco russo all'Ucraina
STRASBURGO – La Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo è stata convocata questa mattina dalla presidente Roberta Metsola per discutere la risposta europea all'invasione della Russia in Ucraina. Si è tenuto uno scambio di opinioni con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e… Continua a leggere...199 -
Febbraio 23, 2022 Politica
Avellino una città per giovani? «In questa terra resterete solo voi, noi andremo via»
AVELLINO – “I giovani non si sentono coinvolti, questa generazione non è colpevole, siamo in una città che non offre possibilità, parliamo dei danni che ha subito la nostra gioventù. Quanti se ne andranno da questa città? Tutti. In questa terra resterete solo voi mentre noi andremo via”: così Anita… Continua a leggere...227 -
Febbraio 22, 2022 Politica
Ucraina, Draghi: «Condanna per la decisione del governo russo. Dialogo essenziale, ma ci saranno sanzioni»
ROMA – "Voglio prima di tutto esprimere la mia più ferma condanna per la decisione del governo russo di riconoscere i due territori separatisti del Donbass. Si tratta di un’inaccettabile violazione della sovranità democratica e dell’integrità territoriale dell’Ucraina. Sono in costante contatto con… Continua a leggere...239 -
Febbraio 21, 2022 Politica
Criminalità in Valle Caudina, a Cervinara una seduta di Consiglio provinciale
AVELLINO – “Una seduta di Consiglio provinciale monotematica da tenersi a Cervinara per discutere dei gravi fatti di cronaca che si sono registrati di recente in Valle Caudina”. È quanto ha annunciato il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, nel corso della riunione del Comitato per… Continua a leggere...261 -
Febbraio 21, 2022 Politica
Mattarella: «L’italiano è una lingua viva con un sicuro avvenire»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato ai partecipanti all'evento "La lingua Madre - #Italiano Trapassato Futuro", il seguente messaggio: «Desidero esprimere il mio apprezzamento per l’iniziativa che si pone come un proficuo momento di confronto e di riflessione sulla… Continua a leggere...189 -
Febbraio 20, 2022 Politica
Ciampi: La Valle Caudina non può essere lasciata sola
AVELLINO – È una inaccettabile corsa al rialzo delle azioni violente quella a cui si sta assistendo in Valle Caudina. Cervinara e San Martino Valle Caudina – dichiara Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S e segretario della Commissione Anticamorra della Regione Campania – sono due Comuni… Continua a leggere...220 -
Febbraio 20, 2022 Politica
De Mita cade in casa a Nusco, operato d’urgenza al Moscati. Sta bene
AVELLINO – Sono buone le condizioni di Ciriaco De Mita, classe 1928, ex presidente del Consiglio e segretario nazionale della Democrazia cristiana, operato d’urgenza al femore nel pomeriggio di ieri preso il reparto di Ortopedia dell’ospedale Moscati di Avellino in seguito ad un caduta nella sua… Continua a leggere...197 -
Febbraio 18, 2022 Politica
Bollette e superbonus, Draghi spiega i nuovi provvedimenti decisi all'unanimità dal Cdm
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri con all’ordine del giorno misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. Introduzione… Continua a leggere...222 -
Febbraio 18, 2022 Politica
Piscina, dal Consiglio via libera ad un nuovo bando ed alla riapertura
AVELLINO – Ancora una seduta monotematica del Consiglio comunale che si è occupato questo pomeriggio della gestione della piscina comunale e della ripresa dell’attività della struttura dopo la chiusura durata ben due anni in seguito alla controversia, anche di natura giudiziaria, tra… Continua a leggere...214 -
Febbraio 17, 2022 Politica
Controvento: l’amministrazione di Avellino renda omaggio a Gennaro Bellizzi
AVELLINO – La scelta operata dal Consiglio comunale di Ariano Irpino, conferendo la cittadinanza onoraria al nostro caro Gennaro Bellizzi, è stata ottima, importante e opportuna. L’associazione “Controvento”, di cui Gennaro è stato fondatore e all’interno della quale rivestiva la carica di… Continua a leggere...289 -
Febbraio 17, 2022 Politica
Ciampi: «60 milioni per le reti idriche, impegno concreto per la giunta regionale»
NAPOLI – Quella di ieri in Consiglio regionale è stata una conquista che per me vale cinque anni di consiliatura. Le chiacchiere ora sono un impegno concreto. Portare a casa 60 milioni, una promessa di investimento per i Comuni soci di Alto Calore di quattro anni fa, è un fatto concreto,… Continua a leggere...254 -
Febbraio 16, 2022 Politica
Ambiente e animali in Costituzione: ora leggi e sentenze a difesa del Belpaese
ROMA – La tutela dell’ambiente, degli ecosistemi, della biodiversità e degli animali è stata inserita in Costituzione. Lo ha sancito il Parlamento sull'onda dell'impegno di tanti parlamentari e della mobilitazione civica #SubitoAmbienteInCostituzione lanciata su Change.org dal presidente della… Continua a leggere...282 -
Febbraio 16, 2022 Politica
Pe: le minacce della Russia contro l'Ucraina sono un campanello d'allarme per l'Europa
STRASBURGO – Mercoledì mattina, i deputati hanno tenuto un dibattito in Aula con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il capo della politica estera dell’Ue, Josep Borrell, sugli ultimi sviluppi relativi alle minacce… Continua a leggere...207 -
Febbraio 15, 2022 Politica
Dal Consiglio sì alle commissioni
AVELLINO – E alla fine tutti vissero felici e contenti. Ha fatto scuola la lezione venuta dall’elezione del presidente della Repubblica e così il Consiglio comunale di Avellino ha finalmente, dopo due anni di polemiche, divisioni, ricorsi vari al prefetto, posto fine allo stallo e proceduto alla… Continua a leggere...218 -
Febbraio 12, 2022 Politica
De Luca: «Nessuno ha offeso nessuno»
NAPOLI - Qui di seguito la dichiarazione del presidente della Campania, Vincenzo de Luca: “Leggo una dichiarazione del ministro Franceschini. 1) Nessuno ha offeso nessuno. Trovo di una ipocrisia insopportabile l’abitudine a nascondersi dietro il “politicamente corretto” per non affrontare i… Continua a leggere...296 -
Febbraio 11, 2022 Politica
Dal Cdm sì alla riforma della Giustizia
ROMA - Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, venerdì 11 febbraio 2022, alle ore 12.25 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli. Nel pomeriggio si è svolta la conferenza stampa del presidente del… Continua a leggere...212 -
Febbraio 10, 2022 Politica
Giorno del ricordo, Mattarella: «Monito e responsabilità per il futuro»
ROMA – «Il Giorno del Ricordo richiama la Repubblica al raccoglimento e alla solidarietà con i familiari e i discendenti di quanti vennero uccisi con crudeltà e gettati nelle foibe, degli italiani strappati alle loro case e costretti all’esodo, di tutti coloro che al confine orientale dovettero… Continua a leggere...218 -
Febbraio 09, 2022 Politica
Covid, Lega: In tutta Italia senza mascherine all'aperto tranne che in Campania
NAPOLI - "In tutta Italia dall'11 febbraio via le mascherine all'aperto tranne che in Campania. Una scelta in controtendenza quella del governatore De Luca che si ostina a imporre scelte che nessuna regione italiana condivide. Il presidente dovrebbe spiegare ai campani le reali motivazioni che lo… Continua a leggere...270 -
Febbraio 09, 2022 Politica
Campania: obbligo dell’uso delle mascherine, ecco l’ordinanza di De Luca
NAPOLI - Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato l'ordinanza n. 2 del 9 febbraio 2022 contenente ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ecco la parte ordinativa dell'ordinanza. Fatta salva l'adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza… Continua a leggere...268 -
Febbraio 08, 2022 Politica
La variante Dc, al teatro Gesualdo la presentazione del libro di Rotondi
AVELLINO – Sarà la prestigiosa location del teatro Carlo Gesualdo di Piazza Castello ad ospitare il prossimo 4 marzo, alle 16.30, la presentazione del libro di Gianfranco Rotondi, parlamentare avellinese di Forza Italia eletto nella circoscrizione Abruzzo, La variante Dc. Storia di un partito che… Continua a leggere...353 -
Febbraio 03, 2022 Politica
M5S: Tetti di spesa, no a contesa Regione-privati sulla pelle dei cittadini
NAPOLI – “La delibera che definisce i tetti di spesa mensili per ciascuna struttura privata accreditata, rappresenta la presa d’atto di uno squilibrio che andiamo denunciando da tempo. Ma ridefinire l’erogazione dei budget al privato, non può e non deve corrispondere, in nessun modo, a lasciare i… Continua a leggere...237 -
Febbraio 03, 2022 Politica
Mattarella: «Un profondo processo riformatore nel segno della dignità e dei diritti»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento riunito in seduta comune integrato dai delegati regionali che hanno partecipato all’elezione. Il presidente Mattarella, al suo arrivo… Continua a leggere...223 -
Febbraio 02, 2022 Politica
Green pass e quarantena a scuola, le nuove misure del Cdm
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Subito dopo c’è stata la conferenza stampa dei ministri dell’Istruzione Bianchi e della Salute Speranza sui provvedimenti per la frequenza scolastica e il green pass. In particolare – si legge nel comunicato stampa – si… Continua a leggere...282 -
Gennaio 31, 2022 Politica
Applausi dal Cdm al presidente Mattarella
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. In apertura di seduta, secondo quanto si apprende da agenzie di stampa, c’è stato un lungo applauso al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tra i provvedimenti adottati quelli riguardanti la questione del… Continua a leggere...275 -
Gennaio 29, 2022 Politica
Quirinale, Mattarella rieletto presidente della Repubblica
ROMA – Un lungo applauso ha accolto, qualche minuto fa, il raggiungimento del quorum per l’elezione a presidente della Repubblica di Sergio Mattarella che si prepara ad affrontare il suo secondo mandato al Quirinale. Lo spoglio è ancora in corso. In aggiornamento… Aggiornamento del 29 gennaio 2022,… Continua a leggere...309 -
Gennaio 28, 2022 Politica
Sentenza Isochimica: 4 condanne e 22 assoluzioni. Le note di Cgil, Si e M5S
AVELLINO – "La sentenza su Isochimica chiude un capitolo doloroso per la città. Ed è un monito per tutti noi: ci sono stati imprenditori in questa provincia che hanno sfruttato il bisogno delle persone per fare profitto e violentare il territorio. Quanto di più terribile potesse accadere: il… Continua a leggere...226 -
Gennaio 27, 2022 Politica
Giorno della memoria, Mattarella: «Combattere ogni germe di razzismo, antisemitismo, discriminazione e intolleranza»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, ha inviato il seguente messaggio: «Signor ministro dell’Istruzione, gentile presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche, nel Giorno della Memoria, che ricorda le vittime dei campi… Continua a leggere...216 -
Gennaio 25, 2022 Politica
La lettera/Pd, Petracca: basta scontri e divisioni, sì alla celebrazione del congresso
AVELLINO – Qui di seguito il testo della lettera che il consigliere regionale Maurizio Petracca ha inviato agli iscritti del Partito democratico di Avellino. * * * Abbiamo il dovere della testimonianza, della proposta e della presenza. Abbiamo la necessità di esserci, di incidere nelle dinamiche di… Continua a leggere...298 -
Gennaio 25, 2022 Politica
Il Parlamento europeo celebra il Giorno della memoria
STRASBURGO – Giovedì 27 gennaio Margot Friedländer, sopravvissuta all’olocausto, si rivolgerà ai deputati in una sessione plenaria speciale per il Giorno della Memoria per le vittime dell’olocausto. 77 anni dopo la liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz avvenuta il 27 gennaio… Continua a leggere...300 -
Gennaio 24, 2022 Politica
Comune, all’unanimità il sì del Consiglio al Parco del Fenestrelle
AVELLINO – Approvata all’unanimità in Consiglio comunale la proposta di istituzione del Parco urbano intercomunale di interesse regionale del Fenestrelle. Sull’argomento – presenti in aula il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, che ha sostenuto il finanziamento da parte della Regione… Continua a leggere...296 -
Gennaio 21, 2022 Politica
Sostegni e bollette, le misure decise dal Cdm
ROMA – Si è tenuta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e dei ministri dell’Economia e delle finanze Daniele Franco, dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, del Turismo Massimo Garavaglia, della Transizione… Continua a leggere...243 -
Gennaio 19, 2022 Politica
Pe, eletti i nuovi vicepresidenti e questori
STRASBURGO – I deputati hanno scelto il nuovo Ufficio di presidenza del Parlamento, con l’elezione dei 14 vicepresidenti e 5 questori, eletti rispettivamente martedì e mercoledì. Vicepresidenti I 14 nuovi vicepresidenti, riportati nell'ordine in cui sono stati eletti, sono: Primo turno Othmar KARAS… Continua a leggere...229 -
Gennaio 19, 2022 Politica
I deputati discutono con Emmanuel Macron le priorità della presidenza francese
STRASBURGO - Mercoledì, il presidente francese Macron ha illustrato ai deputati i principali obiettivi e la strategia politica del semestre di presidenza francese dell'Ue. In un dibattito che si è tenuto in plenaria a Strasburgo, il presidente Macron ha spiegato che le premesse su cui è stata… Continua a leggere...226 -
Gennaio 18, 2022 Politica
Parlamento europeo, Roberta Metsola eletta presidente. Gli auguri di Mattarella
STRASBURGO – Martedì, i deputati hanno eletto Roberta Metsola (PPE, MT) presidente del Parlamento europeo fino al 2024, con 458 voti al primo turno. Roberta Metsola è stata eletta al primo turno di votazione, in cui ha ricevuto una maggioranza di 458 voti su 616 voti validi, fra tre candidati… Continua a leggere...298 -
Gennaio 18, 2022 Politica
Scuola, 25.745 i positivi in Campania. I dati di De Luca al ministro Bianchi
NAPOLI – Comunicazione del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in merito alla situazione contagi nelle scuole: "I dati rilevati dalle nostre aziende sanitarie sui positivi registrati in età scolastica nella settimana 11-17 gennaio 2022 ammontano a 25.745.I contagi riguardano le… Continua a leggere...314 -
Gennaio 17, 2022 Politica
Il Parlamento europeo commemora il presidente Sassoli: «La tua lotta per la democrazia continua»
STRASBURGO – I deputati hanno onorato la memoria del presidente del Pe, David Maria Sassoli, in una cerimonia che si è tenuta lunedì in plenaria a Strasburgo. In apertura della cerimonia, la presidente ad interim del Parlamento, Roberta Metsola, ha dichiarato: “L’Europa ha perso un leader, la… Continua a leggere...296 -
Gennaio 17, 2022 Politica
Parlamento europeo, quattro i candidati alla presidenza
STRASBURGO – Il vicepresidente del Parlamento, Pedro Silva Pereira (S&D, PT), ha annunciato i quattro nomi lunedì sera in Plenaria, dopo la chiusura del primo turno di voto. Roberta Metsola (PPE, MT), Alice Kuhnke (Verdi/ALE, SE), Kosma Złotowski (ECR, PL) e Sira Rego (La Sinistra, ES) faranno una… Continua a leggere...274 -
Gennaio 14, 2022 Politica
Il messaggio/Sassoli un esempio per i giovani, l’omaggio degli amici irpini
AVELLINO – "Intitoliamo la nostra associazione "Democrazia compiuta", costituita nel solco della tradizione morotea, alla memoria di David Sassoli. Gli amici irpini – si legge in un messaggio dell’ex senatore Pd Enzo De Luca pubblicato sulla pagina del Parlamento europeo nello spazio dedicato alla… Continua a leggere...244 -
Gennaio 14, 2022 Politica
A Santa Maria degli Angeli e dei Martiri i funerali di Stato del presidente Sassoli
ROMA – I funerali di Stato di David Sassoli si svolgeranno oggi alle 12.00 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma. Saranno presenti il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e le più alte cariche delle istituzioni italiane ed europee. Le istituzioni Ue… Continua a leggere...233 -
Gennaio 11, 2022 Politica
A Strasburgo il Parlamento europeo ricorda in plenaria il presidente Sassoli
STRASBURGO – Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli è deceduto oggi ad Aviano (Italia), dove era ricoverato dal 26 dicembre. Membro del Parlamento europeo dal 2009, era stato eletto presidente nel luglio 2019 per la prima metà della legislatura. Il presidente Sassoli ha adottato misure… Continua a leggere...312 -
Gennaio 11, 2022 Politica
Uef: «Sassoli è stato un grande europeo e un convinto federalista»
BRUXELLES – Il presidente del Parlamento europeo (Pe) David Sassoli è morto all'età di 65 anni. Nato a Firenze il 30 maggio 1956, Sassoli – si legge in un comunicato dell’Uef (Unione dei federalisti europei) – ha studiato Scienze politiche prima di iniziare a lavorare come giornalista di giornali e… Continua a leggere...331 -
Gennaio 11, 2022 Politica
È morto David Sassoli, presidente del Parlamento europeo. Il cordoglio di Mattarella e Draghi
AVIANO (Pordenone) – Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, 65 anni, è morto nella notte presso il Centro oncologico di Aviano, in provincia di Pordenone, dove era ricoverato dal 26 dicembre dello scorso anno per una disfunzione al sistema immunitario. Ad annunciare il decesso è stato… Continua a leggere...341 -
Gennaio 10, 2022 Politica
Obbligo vaccinale e scuola, in conferenza stampa i chiarimenti del presidente Draghi
ROMA – Si è svolta, presso la sala polifunzionale della presidenza del Consiglio, la conferenza stampa del presidente del Consiglio Draghi sugli ultimi provvedimenti anti-Covid adottati dal governo. Sono intervenuti i ministri della Salute Speranza e dell’Istruzione Bianchi e il coordinatore del… Continua a leggere...326 -
Gennaio 10, 2022 Politica
Il Tar accoglie il ricorso contro l’ordinanza di De Luca, riaprono le scuole in Campania
NAPOLI – Riaprono le scuole in Campania: è stato infatti accolto dalla quinta sezione del Tar Campania il ricorso presentato da alcuni genitori contro l’ordinanza del presidente De Luca che prevedeva la chiusura fino al prossimo 29 gennaio per le scuole dell’infanzia, elementari e medie. Fissata… Continua a leggere...297 -
Gennaio 10, 2022 Politica
Economia circolare, individuati 30 Comuni irpini. Buonopane: Opportunità da sfruttare
AVELLINO – Sono stati pubblicati i decreti del ministero della Transizione ecologica relativi ai criteri di selezione dei progetti concernenti la raccolta differenziata, impianti di riciclo e altre iniziative legate al recupero di determinati materiali, come da “Missione 2, Componente 1” del Pnrr.… Continua a leggere...289 -
Gennaio 10, 2022 Politica
Campania: ordinanza chiusura scuole, presentata documentazione al Tar
NAPOLI – Ecco la sintesi dei contenuti delle documentazioni inviate al Tar Campania in relazione all'ordinanza n.1 del 7 gennaio 2022: 1) Nessuna violazione del decreto legge n.111/2022, risultando provata una condizione di eccezionale e straordinaria necessità attestata, tra l’altro, da: -Rt di… Continua a leggere...282 -
Gennaio 08, 2022 Politica
Italia Viva: Necessaria chiusura scuole in Campania, bene decisione De Luca
NAPOLI - “La diffusione della variante Omicron sta determinando non poche criticità nel funzionamento del sistema sanitario regionale con conseguenze non solo per chi contrae il Covid, ma anche per chi, affetto da altre patologie, anche gravi, non riesce a ricevere le cure necessarie. Assistiamo… Continua a leggere...304 -
Gennaio 06, 2022 Politica
Buonopane: «Dal Pnrr opportunità di assunzioni per i piccoli Comuni»
AVELLINO – “Il Pnrr contiene importanti opportunità, anche per le aree interne e quindi per l’Irpinia. Alcune di queste fanno riferimento alla possibilità che viene accordata in particolare ai piccoli Comuni di portare avanti un piano di assunzioni funzionale proprio alla realizzazione dei progetti… Continua a leggere...227 -
Gennaio 05, 2022 Politica
Cdm: le misure per fronteggiare l’emergenza Covid. Obbligo vaccino per gli over 50
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro della Salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza Covid-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Il testo mira a “rallentare”… Continua a leggere...246 -
Dicembre 31, 2021 Politica
Mattarella: «L’Italia dispone delle risorse necessarie per affrontare le sfide dei tempi nuovi»
ROMA – Qui di seguito il discorso di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: Care concittadine, cari concittadini, ho sempre vissuto questo tradizionale appuntamento di fine anno con molto coinvolgimento e anche con un po’ di emozione. Oggi questi sentimenti sono accresciuti… Continua a leggere...335 -
Dicembre 31, 2021 Politica
Consiglio, partecipate e debiti fuori bilancio per chiudere l’anno
AVELLINO – Seduta di fine anno del Consiglio comunale, tenuta questa mattina in seconda convocazione dopo il flop di ieri pomeriggio orchestrato dalla maggioranza e sfociato nel rinvio dei lavori a oggi per mancanza di numero legale, con all’ordine del giorno, ancora una volta, una sfilza di debiti… Continua a leggere...296 -
Dicembre 30, 2021 Politica
Nuove misure, De Luca: «Una confusione indescrivibile, ingestibile e incontrollabile»
NAPOLI – Al di là delle misure relative a tamponi e tempi di quarantena che prendono atto della realtà di fatto, le misure del governo per l’emergenza Covid appaiono del tutto insufficienti. Si prosegue – dichiara in una nota il governatore della Campania Vincenzo De Luca – sulla linea delle mezze… Continua a leggere...219 -
Dicembre 30, 2021 Politica
Buonopane: «Alla Provincia la regia dello sviluppo territoriale»
AVELLINO – Assicurare alla Provincia di Avellino una visione prospettica, favorendo finalmente il consolidamento di un ente che, nel rapporto con la Regione e lo Stato, diviene “soggetto di regia” dello sviluppo territoriale, «Casa dei Comuni», ponendosi al servizio del territorio, attivando… Continua a leggere...231 -
Dicembre 28, 2021 Politica
Variante Omicron, Ciampi (M5S): «Morgante si sta facendo trovare impreparata»
AVELLINO – "Il livello di incidenza del Covid al 40% nella popolazione irpina mi pare sia un dato drammatico. Ma ancora più sconcertante appare la considerazione che fa il manager dell'azienda sanitaria Morgante sulla necessità di organizzare (ancora? Non l'ha ancora fatto?) interventi per far… Continua a leggere...288 -
Dicembre 28, 2021 Politica
Avellino: caso assessore Luongo, le opposizioni chiedono le dimissioni
AVELLINO – L’incidente che nei giorni scorsi ha coinvolto l’assessore Luongo, risultato poi positivo all’alcoltest come riportato dagli organi di stampa, smette di essere un fatto privato nel momento in cui – si legge in una nota stampa dei consiglieri di opposizione nel Consiglio comunale di… Continua a leggere...320 -
Dicembre 27, 2021 Politica
Comune: dal Consiglio sì alle variazioni e ai debiti fuori bilancio
AVELLINO – L’approvazione di corpose variazioni al bilancio - un vero e proprio assestamento - ed una montagna di debiti fuori bilancio all’ordine del giorno del Consiglio comunale di questo pomeriggio i cui lavori si sono protratti per quasi cinque ore: una vera e propria ubriacatura di fine anno… Continua a leggere...300 -
Dicembre 23, 2021 Politica
Cdm, le misure per mascherine e durata green pass
ROMA – Ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali all’esame del Consiglio dei ministri svoltosi nel pomeriggio a Palazzo Chigi. Al termine dei lavori il ministro della Salute Roberto Speranza, il… Continua a leggere...357 -
Dicembre 23, 2021 Politica
Provincia, sì al piano di interventi per il miglioramento della rete viaria
AVELLINO – Incontro tra i sindaci dell’Area Pilota dell’Alta Irpinia e il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane. Al centro del confronto, che si è tenuto nella sala consiliare “Pietro Foglia” di Palazzo Caracciolo, i fondi destinati al miglioramento della viabilità nei territori dei Comuni… Continua a leggere...316 -
Dicembre 23, 2021 Politica
Provincia, NdC: «Restituire centralità all'assemblea dei sindaci»
AVELLINO – "Con la vittoria di Rino Buonopane quale presidente della Provincia di Avellino, che abbiamo sostenuto con convinzione, si fa strada la possibilità di un confronto tra i partiti ed i movimenti sulle questioni legate alla crescita e allo sviluppo del territorio. Dopo una stagione in cui… Continua a leggere...248 -
Dicembre 23, 2021 Politica
D’Agostino: «Abbiamo la maggioranza in Consiglio, credo sia doveroso fare ricorso»
AVELLINO – “Una sconfitta sul filo di lana è chiaro che lascia l’amaro in bocca, questo è fuori di dubbio. Perdere per così poco è sempre brutto. In politica un poco è così, non è che tutto fila sempre alla perfezione. Sicuramente ci sono stati dei cambiamenti di rotta, di programma, anche perché… Continua a leggere...261 -
Dicembre 22, 2021 Politica
Festa sicuro: «I fondi non li perdiamo e Avellino avrà la Dogana»
AVELLINO – “I fondi non li perdiamo e la Dogana la realizzeremo: questa amministrazione avrà tra i 65 e i 70 mln di finanziamento dall’Europa. Abbiamo provato a regalare alla città un sogno, per noi la Dogana di Fuksas rappresenterebbe la Gioconda che possa attirare nella nostra realtà tante… Continua a leggere...235 -
Dicembre 22, 2021 Politica
Draghi: La sfida principale resta quella di far aumentare il tasso di crescita di lungo periodo
ROMA – “La ripresa ci ha permesso anche di avere un miglioramento nei conti pubblici. Prevediamo che il rapporto tra debito pubblico e Pil cominci a scendere già da quest'anno. Il governo resta pronto a sostenere l'economia in caso di rallentamento. E questo è il secondo messaggio che voglio darvi… Continua a leggere...251 -
Dicembre 20, 2021 Politica
Provincia, Buonopane: «Ci attendono sfide cruciali per il territorio e le comunità»
AVELLINO – “Desidero ribadire il mio ringraziamento a tutti gli amministratori che hanno voluto sostenermi in questa impegnativa competizione elettorale. Ed anche confermare il mio impegno per rilanciare il ruolo della Provincia in forte discontinuità con gli anni che sono ormai definitivamente… Continua a leggere...328 -
Dicembre 20, 2021 Politica
Mattarella: «L'Italia è un grande Paese e gli italiani sono un grande popolo. Dobbiamo avere fiducia nelle nostre possibilità»
ROMA – Si è svolta al Palazzo del Quirinale la tradizionale cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile. Alla cerimonia, nel Salone dei corazzieri, hanno… Continua a leggere...418 -
Dicembre 20, 2021 Politica
Provincia, Si: «Necessario un cambio di passo, abbiamo fatto la nostra parte»
AVELLINO – L'esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Avellino e della carica di presidente della Provincia ci consegna il dato positivo della vittoria di Rino Buonopane. In questi anni Palazzo Caracciolo – dichiara in una nota Roberto Montefusco, coordinatore provinciale… Continua a leggere...309 -
Dicembre 20, 2021 Politica
Covid, Gubitosa(M5s): Teniamo la barra dritta, non abbandonare la linea del rigore
ROMA - L’Olanda è tornata in lockdown, la Gran Bretagna sta per attivare nuove misure restrittive, tutta Europa si prepara a mesi durissimi. Noi abbiamo sempre tenuto la linea del rigore e continueremo a farlo. Dobbiamo fare tutto quello che è possibile per non richiudere le attività, per non… Continua a leggere...318 -
Dicembre 20, 2021 Politica
Elezione presidente della Provincia, Bordo: «Determinante l’unità del Pd»
AVELLINO – Esprimo grande soddisfazione per l’elezione a presidente della Provincia di Avellino di Rino Buonopane del Partito democratico. Il risultato è straordinario perché maturato in un contesto politico ed elettorale molto difficile. Per la vittoria di Buonopane è stata determinante l’unità… Continua a leggere...351 -
Dicembre 19, 2021 Politica
Elezioni provinciali, i dati ufficiali
AVELLINO – Sulla base del numero dei voti ponderati ottenuti, pari a 47.980, è stato eletto Presidente della Provincia, l’avvocato Rizieri Buonopane. Nella sala consiliare “Pietro Foglia” di Palazzo Caracciolo la cerimonia di proclamazione del presidente. Risultano eletti alla carica di consigliere… Continua a leggere...320 -
Dicembre 19, 2021 Politica
Provincia, ecco i nuovi 12 consiglieri. La nota di Proposta civica
AVELLINO – Dopo quello del presidente Buonopane si conoscono i nomi dei 12 nuovi consiglieri provinciali: 5 eletti nella lista Proposta civica, vale a dire Fausto Picone, Domenico Biancardi, Franco Di Cecilia, Girolamo Giaquinto e Pino Graziano; 4 in quella del Pd, Costantino Giordano, Caterina… Continua a leggere...335 -
Dicembre 19, 2021 Politica
Provincia, Ndc: «Alleati strategici e determinanti per la vittoria di Buonopane»
AVELLINO – Noi di Centro di Clemente Mastella consente al candidato presidente della provincia di Avellino del Pd, Rino Buonopane, di essere eletto. "Abbiamo creduto nell'alleanza regionale con il Pd e abbiamo contribuito al successo della coalizione che ha perso il sostegno di Italia Viva che… Continua a leggere...253 -
Dicembre 19, 2021 Politica
Provincia, è Buonopane il nuovo presidente
AVELLINO – Rizieri Rino Buonopane, sindaco di Montella, è il nuovo presidente della Provincia. Presso Palazzo Caraccciolo si è appena concluso lo spoglio che ha fatto registrare uno scarto veramente minimo: il 50,05% dei voti se l'è aggiudicato il candidato del Pd Buonopane, il 49,95% invece ha… Continua a leggere...261 -
Dicembre 18, 2021 Politica
Provinciali: urne chiuse, alta l’affluenza. Domani le operazioni di scrutinio
AVELLINO – Si riportano i dati relativi all’affluenza per l’elezione del presidente e dei dodici componenti del Consiglio provinciale. Fascia A (Comuni fino a 3.000 abitanti): su 836 hanno votato 770 aventi diritto, pari al 92,1%; Fascia B (Comuni oltre 3.000 e fino a 5.000 abitanti): su 312 hanno… Continua a leggere...235 -
Dicembre 17, 2021 Politica
Provinciali, Buonopane: «Palazzo Caracciolo al centro della pianificazione»
AVELLINO – “È stata una campagna elettorale gratificante. Perché basata su di un confronto pacato e costruttivo con i tanti, tantissimi amministratori che in questi giorni ho avuto modo di incontrare. L’invito che ho ricevuto da tutti è quello di restituire alla Provincia un ruolo di coordinamento.… Continua a leggere...239 -
Dicembre 17, 2021 Politica
M24A-ET, proposta di legge in Cassazione: «Cancellare l'autonomia differenziata»
ROMA – «Il terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione è abrogato». È il contenuto della proposta di legge costituzionale presentata stamattina alla Corte di Cassazione dal Movimento 24 Agosto - Equità Territoriale. “Con questa proposta di legge - spiegano gli esponenti del M24AET in una nota… Continua a leggere...242 -
Dicembre 16, 2021 Politica
Pd, la segreteria nazionale sospende oltre 2500 tessere ad Avellino
ROMA – In seguito al riscontro di una serie di anomalie nel tesseramento della Federazione di Avellino sulla piattaforma online del Partito democratico, la segreteria nazionale – si legge in un comunicato – ha deciso di sospendere oltre 2.500 richieste di tesseramento per l’anno 2021. Dalle… Continua a leggere...242 -
Dicembre 16, 2021 Politica
Bordo: «Le Provinciali primo banco di prova di unità del Pd, poi il congresso»
AVELLINO - Il commissario provinciale della federazione di Avellino del Partito democratico, onorevole Michele Bordo, ha inteso riunire i livelli istituzionali presenti sul territorio irpino. All’incontro, infatti, hanno preso parte il deputato Umberto Del Basso De Caro, il consigliere regionale… Continua a leggere...252 -
Dicembre 16, 2021 Politica
Pe: la Russia ritiri subito i suoi militari e ponga fine alla minaccia contro l'Ucraina
STRASBURGO – In reazioni alle crescenti minacce militari russe contro l'Ucraina, il Parlamento afferma che qualsiasi ostilità da parte di Mosca avrà un elevato costo economico e politico. In una risoluzione approvata giovedì, il Parlamento condanna il potenziamento della presenza delle forze… Continua a leggere...249 -
Dicembre 16, 2021 Politica
Trasporti pubblici, Buonopane: priorità della Provincia riprogrammare il servizio
AVELLINO – “La Provincia che ho in mente deve mettere in cima alle sue priorità la riprogrammazione del servizio di trasporto pubblico locale su gomma con la definizione di obiettivi che allo stato non vengono raggiunti e che sono, al contrario, strategici sia sul versante dei collegamenti interni… Continua a leggere...241 -
Dicembre 16, 2021 Politica
Sassoli all’Euco: L'Europa ha bisogno di un nuovo progetto di speranza
BRUXELLES – Nel suo discorso ai capi di Stato e di governo europei il presidente del Parlamento europeo ha delineato i tre principi chiave che l'Europa deve seguire oggi nel suo progetto di ripresa dalla pandemia di Covid-19. Il presidente Sassoli ha affermato: “L'Europa ha bisogno di un nuovo… Continua a leggere...241 -
Dicembre 15, 2021 Politica
Pandemia, energia, migrazioni, ripresa economica: Draghi in Parlamento prima del Consiglio europeo
ROMA - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso prima alla Camera dei Deputati e poi al Senato della Repubblica le comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 16 dicembre 2021. Nel mio discorso di oggi – ha detto Draghi intervento al Senato – intendo affrontare gli argomenti di cui… Continua a leggere...246 -
Dicembre 15, 2021 Politica
In Consiglio si discute di sanità. Assenti Morgante e Pizzuti
AVELLINO – La sanità irpina in piena emergenza Covid, con particolare riferimento alle criticità della medicina di base, dell’assistenza, della specialistica ambulatoriale, degli accessi agli ospedali: di questo si è occupato il Consiglio comunale di Avellino nella seduta straordinaria svoltasi a… Continua a leggere...217 -
Dicembre 15, 2021 Politica
Ciampi: I Comuni senza Puc rischiano di non ottenere i fondi dell'Europa
NAPOLI – Nonostante i giri di parole, la direzione generale per il governo del territorio, rispondendo ad una mia interrogazione dei giorni scorsi, conferma che i Comuni che non hanno un piano urbanistico approvato sono almeno 400 su 500, a fine novembre 2019 erano 430 quelli diffidati a… Continua a leggere...227 -
Dicembre 15, 2021 Politica
Premio Sacharov 2021: il Parlamento europeo onora Alexei Navalny
STRASBURGO – Durante la cerimonia svoltasi il 15 dicembre Daria Navalnaya, figlia di Alexei Navalny, ha ricevuto il premio Sacharov del Parlamento europeo a nome del padre attualmente detenuto in Russia. Alexei Navalny sta attualmente scontando una pena detentiva in una colonia di lavori forzati in… Continua a leggere...240 -
Dicembre 15, 2021 Politica
Rete dei borghi delle aree interne, alla Provincia un ruolo di coordinamento
AVELLINO – “La Regione Campania sta per licenziare un importante progetto di rilancio delle aree interne che passa per il recupero, la riqualificazione e la valorizzazione dei borghi. È un’azione indirizzata in particolare alle aree interne che si pone l’obiettivo di creare una rete di borghi… Continua a leggere...227 -
Dicembre 14, 2021 Politica
Covid, dal Cdm il decreto di proroga dello stato di emergenza fino a marzo 2022
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 fino al 31 marzo 2022. Per… Continua a leggere...353 -
Dicembre 13, 2021 Politica
Provinciali, Buonopane: dalla rete ferroviaria una nuova centralità all’Irpinia
AVELLINO – “Piuttosto che fantasticare su trafori e dintorni la Provincia di Avellino deve necessariamente interessarsi di una questione di cruciale importanza per il suo sviluppo, la questione del trasporto su ferro. Con investimenti tutto sommato modesti, di concerto con la Regione Campania è… Continua a leggere...441 -
Dicembre 13, 2021 Politica
Urbanistica, M5S: No a stralcio parziale da Stabilità. Non tutelato interesse pubblico
NAPOLI –“Non possiamo che esprimere una soddisfazione soltanto parziale sullo stralcio, da noi fortemente richiesto, della materia urbanistica dalla legge di Stabilità. Una materia a tal punto complessa e di così elevato impatto sul territorio che per primi abbiamo richiesto che fosse trattata in… Continua a leggere...295 -
Dicembre 13, 2021 Politica
Conferenza nazionale sulla disabilità, l’intervento del presidente Draghi
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto alla conferenza nazionale sulla disabilità. Qui di seguito l’intervento (fonte governo.it): È un grande piacere essere con voi oggi alla Conferenza Nazionale sulle disabilità. Voglio ringraziare il Ministro Stefani, in particolare in… Continua a leggere...323 -
Dicembre 13, 2021 Politica
Provinciali, Meola: «Basta dinosauri nei banchi di Palazzo Caracciolo»
AVELLINO - "Rappresento la competenza e il rinnovamento. Mi impegno a dare un contributo di idee e di passione politica per rendere possibile il cambiamento. Ai giovani amministratori dico dobbiamo avere il coraggio di voltare pagina, basta dinosauri nei banchi di Palazzo Caracciolo". Lo ha detto… Continua a leggere...297 -
Dicembre 12, 2021 Politica
Mattarella ricorda la strage di Piazza Fontana
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il micidiale ordigno che 52 anni or sono venne fatto esplodere nella sede della Banca nazionale dell’Agricoltura, in piazza Fontana a Milano, distrusse vite innocenti, sconvolse il Paese, diede avvio… Continua a leggere...236 -
Dicembre 11, 2021 Politica
Piazza Fontana, sit-in di Controvento per la strage di 52 anni fa a Milano
AVELLINO – Domattina, alle 10,30, l'associazione Controvento terrà un sit-in in piazza Libertà per ricordare la strage di piazza Fontana, a Milano, del 12 dicembre 1969, i cui colpevoli e mandanti,seppur noti, sono rimasti impuniti. Avellino antifascista non dimentica. 12 DICEMBRE 1969 STRAGE DI… Continua a leggere...254 -
Dicembre 10, 2021 Politica
Verso il voto/Buonopane: La Provincia torni ad essere luogo della progettazione
AVELLINO – “La Provincia torni ad essere il luogo della progettazione e della pianificazione a vantaggio dell’intera comunità irpina. Soprattutto sul fronte delle infrastrutture, dei collegamenti stradali e dell’edilizia scolastica. In questi anni su questo terreno è stato fatto poco o niente.… Continua a leggere...228 -
Dicembre 09, 2021 Politica
Misure urgenti finanziarie e fiscali, dal Cdm il decreto-legge con anticipi di spese
ROMA – Si è conclusa la riunione del Consiglio del ministri che, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro dell’Economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti finanziarie e fiscali. In particolare, per l’anno 2021 è incrementata di… Continua a leggere...326 -
Dicembre 09, 2021 Politica
Provinciali, Ndc contro De Caro. La nota
AVELLINO - "L'onorevole De Caro attacca Clemente Mastella dicendo che 'ad Avellino ha un peso prossimo allo zero'. Se quanto afferma corrispondesse al vero, dovrà essere confermato ancora una volta dal responso delle urne che alle scorse regionali, giova ricordarlo, ha assegnato in Irpinia agli… Continua a leggere...244 -
Dicembre 08, 2021 Politica
Turismo, Buonopane: «Collegamento borghi d’Irpinia con Procida 2022»
NAPOLI - Una strategia di promozione turistica moderna per il territorio irpino, partendo da un collegamento diretto con Procida 2022. L’isola del golfo di Napoli che sarà capitale italiana della Cultura per il prossimo anno rappresenta un veicolo di valorizzazione senza precedenti anche per le… Continua a leggere...228 -
Dicembre 06, 2021 Politica
Commissioni, ancora un rinvio in Consiglio
AVELLINO – Ancora un nulla di fatto sul nodo della ricostituzione delle commissioni consiliari, l’argomento al primo punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale di questo pomeriggio. Maggioranza ed opposizione, infatti, non sono andate al di là di un ormai rituale rinfacciarsi di accuse e… Continua a leggere...314 -
Dicembre 06, 2021 Politica
Provinciali, Alaia: «Noi sosterremo D’Agostino, nessuna rottura con De Luca»
AVELLINO – “Si continua a dire che noi abbiamo rotto con De Luca. I fatti poi dimostrano il contrario. Il Partito democratico ha presentato un proprio candidato e ci ha chiesto la ratifica di questo candidato. Noi abbiamo aperto il tavolo con tutti i partiti del centrosinistra regionale, Psi,… Continua a leggere...335 -
Dicembre 04, 2021 Politica
Nasce Noi di Centro, la nuova formazione politica di Mastella. Le adesioni in Irpinia
ROMA - "Oggi è nata a Roma Noi di Centro, una forza politica giovane, ma antica nei valori, che dirà la sua nella politica nazionale per alcuni anni ancora. Abbiamo radici profonde e lo sguardo rivolto al futuro. Siamo moderati, dalle idee e le proposte chiare, capaci di guidare comunità locali ma… Continua a leggere...268 -
Dicembre 03, 2021 Politica
Violenza sulle donne, dal Cdm sì al disegno di legge
ROMA – Si è conclusa la conferenza stampa di presentazione del provvedimento di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza nei confronti delle donne e della violenza domestica approvato oggi in Consiglio dei ministri. Sono intervenute le ministre Elena Bonetti (Pari opportunità e famiglia),… Continua a leggere...286 -
Dicembre 03, 2021 Politica
Ciampi: Irpinia in controtendenza, centri vaccinali e operatori ridotti di un terzo
AVELLINO - “In controtendenza col processo di potenziamento messo in atto da tutte le Asl della Campania, sulla scorta delle disposizioni nazionali e regionali tese a far decollare la campagna vaccinale per la terza dose, in provincia di Avellino si vive un vero e proprio paradosso. Il numero dei… Continua a leggere...236 -
Dicembre 03, 2021 Politica
Sassoli: Misure immediate ed efficaci per mitigare il cambiamento climatico
BRUXELLES – Il presidente Sassoli ha aperto il 7° vertice dei presidenti dell’assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo (Ap-Ufm) nel quadro della 16a sessione plenaria dell'Ap-Ufm, che si svolgerà oggi e domani a Bruxelles, e che segna la fine della presidenza di turno del Parlamento… Continua a leggere...241 -
Dicembre 02, 2021 Politica
La lezione di Giscard, Sassoli: «Per lui l’Europa era una prova della storia»
STRASBURGO – Estratti del discorso del Presidente David Sassoli alla cerimonia in omaggio dell'ex presidente francese Valéry Giscard d'Estaing a Strasburgo. “È un onore per la nostra Assemblea, è un onore per me e per il Parlamento rendere omaggio all'On. Valéry Giscard d'Estaing, ex-membro, e uomo… Continua a leggere...226 -
Novembre 30, 2021 Politica
Provinciali, Buonopane alla presentazione della lista del Partito democratico
AVELLINO – La lista del Partito democratico in corsa per il rinnovo del Consiglio provinciale di Avellino, in programma per il prossimo 18 dicembre, si presenta. L’incontro con la stampa è fissato per domani, 1 dicembre, con inizio alle ore 17.00, presso la federazione provinciale del Partito… Continua a leggere...250 -
Novembre 30, 2021 Politica
Grassi, Lega: In Irpinia grave isolamento ferroviario
NAPOLI – All’assemblea generale della Lega Campania che si è svolta ieri a Napoli ho parlato del grave isolamento ferroviario di cui soffre l'Irpinia. La Lega – spiega il senatore Ugo Grassi – ha presentato a questa legge di stabilità 4 emendamenti, io sono il primo firmatario, che se accolti… Continua a leggere...297 -
Novembre 29, 2021 Politica
Consiglio: sì alla variazione di bilancio, 400mila euro al Centro per l’autismo
AVELLINO – È durata poco più di un’ora la seduta che il Consiglio comunale di Avellino ha tenuto questo pomeriggio con all’ordine del giorno la proposta di alcune ratifiche di giunta sulla variazione di bilancio di previsione 2021-23 (destinati 400.000 euro al Centro per l’autismo e 500.00 per… Continua a leggere...311 -