-
Marzo 24, 2023 Irpinia
L’Appennino al femminile/ReStartApp 2022, un’irpina di Sant’Angelo a Scala tra le vincitrici
MILANO – Sono quattro giovani donne le vincitrici dell’edizione 2022 del Campus ReStartApp, promossa e realizzata in Irpinia da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con il Comune di Avellino. L’evento di premiazione si è svolto oggi a Milano, nell’ambito di Fa’ La Cosa Giusta, la fiera del… Continua a leggere...35 -
Marzo 24, 2023 Irpinia
Il neuroscienziato Duarte e i suoi studi ai seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – Un ospite internazionale è atteso nel centro di ricerca scientifica irpino, martedì 28 marzo, alle ore 12:00. Si tratta di Carlos B. Duarte, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze della vita dell'Università portoghese di Coimbra, che terrà una lezione sulla… Continua a leggere...42 -
Marzo 22, 2023 Irpinia
Alla scoperta delle bellezze dell’Irpinia con le Giornate Fai di primavera
AVELLINO – Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate Fai di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del Fai – Fondo per l’Ambiente… Continua a leggere...60 -
Marzo 22, 2023 Irpinia
Patto per Aquilonia, Caputo: «Ecco perché mi candido»
AQUILONIA – Antonio Caputo, candidato alla carica di sindaco di Aquilonia sostenuto dal gruppo Patto per Aquilonia, ha diffuso nei luoghi di ritrovo del proprio paese e sui social una lettera aperta alle elettrici e agli elettori del comune altirpino, chiamato alle urne il 14-15 maggio. Ecco il… Continua a leggere...111 -
Marzo 22, 2023 Irpinia
Cammino di Guglielmo, in arrivo guida e cartografia
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Oggi 22 marzo, alle ore 12, viene firmato il secondo protocollo del Cammino di Guglielmo. Dopo un breve intervento don Salvatore Sciannamea a rappresentanza della diocesi, Rosanna Repole, delegata del Comune di Sant'Angelo e Angelo Verderosa, referente del Touring Club,… Continua a leggere...57 -
Marzo 22, 2023 Irpinia
Campionati scacchi, gli studenti irpini pronti per la fase regionale
SOLOFRA – Dopo le qualificazioni alla fase regionale dello scorso 10 marzo dei licei De Caprariis di Atripalda e Mancini di Avellino è arrivata un'altra grande soddisfazione per la città di Avellino grazie all'impegno profuso dall'Ads Avellino Scacchi presso le scolaresche cittadine. Si è svolta a… Continua a leggere...35 -
Marzo 21, 2023 Irpinia
La Regione Campania istituisce il masterplan dell’Ufita. Petracca: «Conferma dell’attenzione per le aree interne»
AVELLINO – “La notizia dell’istituzione ufficiale del masterplan Valle dell’Ufita da parte della giunta regionale della Campania segna l’avvio di un percorso di grande rilievo per lo sviluppo territoriale di quest’area ma in genere dell’intero sistema produttivo irpino. Ho seguito da vicino l’iter… Continua a leggere...61 -
Marzo 20, 2023 Irpinia
Lettere dal fronte, un viaggio nella guerra invocando la pace
MERCOGLIANO – Un monologo di Gianluca Amatucci... il terzo che con grande passione ed impegno ha scritto in questi 3 anni. Finalmente sarà presentato, ma prima di raccontare scritti e storie al pubblico dei "grandi" al circolo della stampa di Avellino, l'autore ha deciso di raccontare queste storie… Continua a leggere...62 -
Marzo 17, 2023 Irpinia
Top scientist del Pascale al seminario di Biogem
ARIANO IRPINO – Una lezione sull’oncologia di precisione nel carcinoma del colon-retto sarà tenuta a Biogem, lunedì 20 marzo, dal dottore Nicola Normanno, direttore dell’Unità di Biologia Cellulare e Bioterapia dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione ‘G. Pascale’ di… Continua a leggere...117 -
Marzo 17, 2023 Irpinia
Il Taurasi festeggia trent’anni di Docg
TAURASI – È in programma per lunedì, 20 marzo, con inizio alle ore 11.00, presso il circolo della stampa al Corso Vittorio Emanuele II di Avellino la conferenza stampa di presentazione di “Buon compleanno Taurasi”, evento promosso dal Gal Irpinia e dal Comune di Taurasi in occasione del trentennale… Continua a leggere...147 -
Marzo 16, 2023 Irpinia
Solofra, al via i lavori di riqualificazione di Parco Sorbo
SOLOFRA – Sono iniziati questa mattina i lavori di adeguamento e messa in sicurezza di Parco Sorbo. Un progetto voluto fortemente dall’amministrazione guidata dal sindaco Nicola Moretti con l’obiettivo di riqualificare l’area verde del centro città finita completamente nel dimenticatoio,… Continua a leggere...179 -
Marzo 15, 2023 Irpinia
Giro d’Italia 2023: nella sala consiliare di Montella arriva il trofeo Senza fine
MONTELLA – Domani 16 marzo 2023 , nella sala consiliare del Comune di Montella , in Piazza degli Irpini, sarà esposto il Trofeo “ Senza fine “ , consegnato al presidente della Provincia di Avellino Rizieri Buonopane da Rcs -Sport. Ingresso libero per visite: dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle… Continua a leggere...48 -
Marzo 15, 2023 Irpinia
Solofra, gli alunni del Guarini a lezione di legalità con la Gdf
SOLOFRA – Nella mattinata di ieri, a Solofra, si è svolto, presso l’Ic “Francesco Guarino”, un incontro sul tema “Educazione alla legalità economica”, promosso dalla dirigenza del plesso scolastico e dal locale comando provinciale della Guardia di Finanza. L’evento ha visto la partecipazione di… Continua a leggere...189 -
Marzo 14, 2023 Irpinia
Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, Atripalda si ritrova in piazza
ATRIPALDA – Il 18 marzo si celebra la giornata nazionale in memoria di tutte le vittime del Covid. Il Comune di Atripalda per questa commemorazione ha inteso organizzare un momento di riflessione e di raccoglimento per tutte quelle persone, in modo particolare i cittadini atripaldesi, che hanno… Continua a leggere...97 -
Marzo 13, 2023 Irpinia
Patto per Aquilonia, s’inaugura il comitato elettorale
AQUILONIA – La campagna elettorale del gruppo “Patto per Aquilonia” in vista delle elezioni amministrative 2023 è partita ufficialmente con l’inaugurazione del Comitato elettorale del nuovo gruppo politico, avvenuta ieri sera (12 marzo). Di fronte alla sede del comitato elettorale sono pervenute un… Continua a leggere...88 -
Marzo 12, 2023 Irpinia
Trofeo scacchi scuola, agli allievi del Mancini la fase provinciale di Lioni
LIONI – Si è svolta a Lioni, presso l’Iiss Luigi Vanvitelli, la fase provinciale per le scuole superiori di Avellino dei campionati sportivi studenteschi. La squadra del liceo Mancini di Avellino, accompagnata dalla docente Lorella Pericolo, con la preparazione atletica ed il supporto tecnico… Continua a leggere...59 -
Marzo 09, 2023 Irpinia
Un caffè al bar in aiuto delle donne. Il programma di incontri del Consorzio Alta Irpinia
LIONI - “Un caffè per le donne” è una iniziativa del Consorzio dei servizi sociali “Alta Irpinia” di Lioni, nato con lo scopo di sensibilizzare e divulgare informazioni in merito all’attività condotta dal Centro antiviolenza e dal centro per le famiglie. Per uscire fuori dalle mura degli uffici, le… Continua a leggere...116 -
Marzo 08, 2023 Irpinia
Un giudice come Dio comanda, a Solofra il convegno su Rosario Livatino
SOLOFRA – L’Associazione Solofra Lab è una realtà associativa nuova che si impone come riferimento all’interno del contesto locale e regionale per la promozione politica e culturale del territorio portando avanti istanze di legalità, partecipazione e inclusione. Lo scopo degli associati si sviluppa… Continua a leggere...248 -
Marzo 08, 2023 Irpinia
Al castello ducale di bisaccia espone Mr. Francese
BISACCIA – Sabato 11 marzo, alle ore 17.00, negli spazi espositivi del castello ducale Pignatelli di Bisaccia, inaugurazione della mostra d’arte contemporanea di Mr. Francese dal titolo “Fermo immagine”, organizzata dalla direzione scientifica del Museo archeologico. Tra le giovani artisti… Continua a leggere...173 -
Marzo 06, 2023 Irpinia
8 marzo/Nella sala consiliare la premiazione delle donne di Ariano
ARIANO IRPINO – Ariano Irpino l’8 marzo 2023 premia le donne della nostra città che si sono distinte in campo professionale, nelle istituzioni, nell’arte, nello sport e nel volontariato In occasione della Giornata internazionale delle donne, l’amministrazione comunale di Ariano Irpino, nell’ambito… Continua a leggere...70 -
Marzo 05, 2023 Irpinia
L’8 marzo/La vita delle donne nei luoghi di lavoro
ATRIPALDA – “Donne al lavoro: la vita delle donne nei luoghi di lavoro”. È questo il tema del confronto promosso dal Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5 di Atripalda per celebrare la Giornata dell’8 Marzo. Mercoledì prossimo alle 15.30, presso la sede di via Belli ad Atripalda, si ritroveranno,… Continua a leggere...47 -
Marzo 04, 2023 Irpinia
Monteforte Irpino, il sindaco Giordano: Completamete estraneo alle accuse
MONTEFORTE IRPINO - E’ doveroso un chiarimento - dichiara in una nota il sindaco di Monteforte Irpino, Costantino Giordano - rispetto alle notizie che circolano in queste ore in rete: nella giornata di ieri ho ricevuto un avviso di garanzia in seguito a una serie di deposizioni farneticanti,… Continua a leggere...111 -
Marzo 03, 2023 Irpinia
Ponte Massaro e Santa Cristina, dalla Provincia il via libera ai progetti di viabilità
AVELLINO – Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha approvato due distinti provvedimenti con i quali ha dato il via libera a due importanti progetti che riguardano la rete stradale provinciale. È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei “Lavori di messa in… Continua a leggere...292 -
Marzo 03, 2023 Irpinia
Ad Atripalda la mostra-museo dedicata al Giro d’Italia
ATRIPALDA – Sale sempre più la febbre e l’entusiasmo per le due tappe irpine della 106^ edizione del Giro d’Italia che attraverserà la nostra provincia il 9 e il 10 maggio prossimi. In particolare, c’è grande attesa ad Atripalda da dove partirà la quinta tappa che si concluderà a Salerno dopo 172… Continua a leggere...151 -
Marzo 02, 2023 Irpinia
Candidatura Pip di Camporeale ad area Zes, la nota del sindaco di Ariano
ARIANO IRPINO – Il sindaco Enrico Franza ha rilasciato una lunga dichiarazione che non lascia margini di fraintendimenti e ripercorre una dettagliata cronistoria sul tema “Area Zes”. Ecco quanto afferma: “Con piacere e un po’ di stupore leggo sui giornali suggerimenti e consigli in merito alla… Continua a leggere...148 -
Febbraio 28, 2023 Irpinia
Studio Biogem sviluppa nuovo algoritmo per studiare i tumori
ARIANO IRPINO – È di Antonio De Falco, ricercatore nel laboratorio di Bioinformatica del centro di ricerca irpino, la prima firma di una ricerca, appena pubblicata dalla rivista internazionale ‘Nature Communications’, sulla caratterizzazione della composizione del microambiente tumorale e sullo… Continua a leggere...322 -
Febbraio 28, 2023 Irpinia
Riforma Cartabia, ad Ariano il seminario di studio
ARIANO IRPINO – Nell'ambito del programma di attività formative messo a punto dalla Procura della Repubblica di Benevento di intesa con prefettura, questura, comando provinciale dei carabinieri e comando provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, dopo un primo seminario tenutosi il 15… Continua a leggere...106 -
Febbraio 23, 2023 Irpinia
A Baiano il raduno di Sinistra Italiana per ricordare Raffaele Lieto
BAIANO – Domenica 26 febbraio, ore 10,00, presso il Teatro comunale Colosseo in via Guglielmo Marconi a Baiano, si terrà una iniziativa promossa dalla Federazione provinciale di Sinistra Italiana Avellino e da quella regionale della Campania, in collaborazione con il Gruppo di Camera e Senato… Continua a leggere...504 -
Febbraio 22, 2023 Irpinia
Solofra: il Consiglio di Stato accorda la sospensiva. La nota del sindaco Moretti
SOLOFRA – Anche in camera di consiglio, la seconda sezione del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso dell’amministrazione Moretti contro la sentenza del Tar che aveva imposto il ritorno al voto, limitatamente alla sezione n. 5. L’esecutività della sentenza impugnata è dunque stata sospesa;… Continua a leggere...180 -
Febbraio 21, 2023 Irpinia
L’Area vasta deve rientrare nel masterplan della Regione Campania: l’appello dei sindaci
ARIANO IRPINO – “Questo aspetto,” - affermano insieme i sindaci - “è indiscutibile”. Nella giornata di ieri, lunedì 20 febbraio, si è riunita l’assemblea dei sindaci presso Palazzo di Città. La riunione - si legge in un comunicato - ha avuto ad oggetto i temi relativi alla stazione Hirpinia, alla… Continua a leggere...112 -
Febbraio 21, 2023 Irpinia
Ariano, fiaccolata per la pace in Piazza Plebiscito
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, ad un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, ha organizzato un incontro per la pace che si terrà venerdì 24 febbraio 2023, alle ore 17,30 presso il Museo civico e della ceramica in via D’Afflitto. A seguire una fiaccolata in Piazza… Continua a leggere...76 -
Febbraio 20, 2023 Irpinia
Caso paziente di Mercogliano, concluso l’iter per l’avvio delle terapie domiciliari
MERCOGLIANO – In data odierna l’Asl di Avellino ha autorizzato il progetto riabilitativo di una donna di Mercogliano affetta da una malattia degenerativa della quale si erano occupati nei giorni scorsi anche alcuni organi di informazione. La signora – si legge in un comunicato – giustamente… Continua a leggere...131 -
Febbraio 18, 2023 Irpinia
Identiqua, piantiamo i colori: un progetto per la valorizzazione delle eccellenze territoriali
MONTEMILETTO – Si presenta oggi 18 febbraio, alle ore 10,00, presso la Tenuta Percesepe a Montemiletto, “Identiqua, piantiamo i colori”. Primo di cinque appuntamenti, il progetto ha alla base tre concetti: l’identità territoriale, la qualità dei prodotti (la carota viola, il cece nero, la patata… Continua a leggere...102 -
Febbraio 17, 2023 Irpinia
Superenalotto, maxi vincita in un bar di Atripalda
ATRIPALDA – L'Irpinia si è svegliata con 6 nuovi milionari. Sono i vincitori di quote da oltre 4 milioni di euro ciascuna che facevano parte del jackpot più ricco della storia, valore di oltre 371 milioni di euro che è stato sbancato ieri sera proprio con un “6”. Ben 6 delle 90 vincite registrate… Continua a leggere...138 -
Febbraio 17, 2023 Irpinia
Da Montemarano parte il Carnevale globale
MONTEMARANO – Tempo di carnevale, soprattutto nei Comuni dell’Irpinia dove la tradizione legata al culto carnevalesco vive da secoli. Tra i principali esponenti della rinascita del carnevale in Irpinia, con la realizzazione di nuovi eventi e la valorizzazione di iniziative già esistenti, c’è il… Continua a leggere...98 -
Febbraio 16, 2023 Irpinia
Ritorna il carnevale di Castelvetere sul Calore. Il programma
CASTELVETERE SUL CALORE – Ritorna in Irpinia il Carnevale castelveterese, uno degli eventi più attesi in Campania, ormai giunto alla 53 edizione. Il Carnevale castelveterese, che dal 2020 appartiene al ristretto elenco dei Carnevali storici tutelati dal ministero della Cultura, si svolgerà i… Continua a leggere...145 -
Febbraio 14, 2023 Irpinia
Il cammino di Guglielmo: firmato al Loreto il protocollo d’intesa
MERCOGLIANO – Questa mattina alle ore 11, presso il Palazzo abbaziale Loreto di Montevergine, è stato firmato il protocollo d’intesa riguardante la realizzazione del “Cammino di Guglielmo”, sulle orme del giovane pellegrino e santo fondatore delle abbazie di Montevergine e del Goleto, santo patrono… Continua a leggere...94 -
Febbraio 14, 2023 Irpinia
Una tre giorni sui rapporti tra fisica e biologia apre le Due Culture 2023 di Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà la professoressa Paola Scampoli, dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università di Berna, la relatrice principale di un ciclo di incontri incentrati sul ruolo imprescindibile esercitato dalla fisica nelle scienze della vita, in programma a Biogem, dall’1 al 3 marzo… Continua a leggere...100 -
Febbraio 10, 2023 Irpinia
Eva Gonzalez Suarez illustra a Biogem i risultati dei suoi studi sul cancro al seno
ARIANO IRPINO – Sarà incentrato sull’identificazione dei nuovi bersagli per il trattamento del cancro al seno e sulla comprensione dei meccanismi di resistenza ai farmaci attuali l’intervento di Eva Gonzalez Suarez, leader del laboratorio di Trasformazione e metastasi, presso il Centro nazionale… Continua a leggere...131 -
Febbraio 08, 2023 Irpinia
Europei karate Under 21, bronzo per l'irpino di Cesinali Mario Iannuzzi
CESINALI – Medaglia di bronzo ai campionati europei 2023 Under 21 di karate per l'atleta irpino, Mario Iannuzzi. Un grande traguardo raggiunto dal giovane di Cesinali, in forze alla Fotino Academy Shizoku Karate di Avellino, diretta dal maestro cintura nera 7° dan, Emilio Fotino, che torna… Continua a leggere...259 -
Febbraio 07, 2023 Irpinia
Solofra: decentralizzati nelle frazioni gli uffici comunali
SOLOFRA – Con delibera di giunta n.23 del 3 febbraio 2023, l’amministrazione di Solofra, guidata dal primo cittadino Nicola Moretti, ha deciso di decentrare i servizi comunali, istituendo due locali distaccati presso le frazioni Sant’Andrea Apostolo e Sant’Agata Irpina. La decisione, come viene… Continua a leggere...120 -
Febbraio 07, 2023 Irpinia
Gal Partenio, incontri partecipativi per la definizione della strategia di sviluppo
ALTAVILLA IRPINA – Tappa ad Altavilla Irpina per gli incontri partecipativi con gli attori locali per la definizione della Strategia di sviluppo locale del Gal Partenio. Giovedì 9 febbraio, alle ore 18.00, presso l’aula consiliare di Altavilla Irpina si terrà l’incontro di animazione territoriale… Continua a leggere...102 -
Febbraio 03, 2023 Irpinia
Candelora, tutti a Montevergine in funicolare
MERCOGLIANO – Anche quest’anno la funicolare di Montevergine ha fatto registrare, in occasione della Candelora, il pienone di pellegrini. Circa 1.200 le persone che - si legge in un comunicato - hanno raggiunto il santuario di Mamma Schiavona utilizzando l’impianto di Air. Dopo il calo drastico del… Continua a leggere...116 -
Febbraio 02, 2023 Irpinia
Candelora a Montevergine, Attianese: «Un simbolo di accoglienza»
SOLOFRA – La Candelora ad Avellino, con la cosiddetta ‘Juta dei femminielli’ al santuario di Montevergine, rappresenta davvero un unicum per il nostro Paese. Un simbolo di accoglienza e inclusione, il superamento di ogni barriera sociale, una tradizione che ci spinge nella modernità: per questo… Continua a leggere...188 -
Febbraio 02, 2023 Irpinia
Il riconoscimento/Imprese vincenti di Intesa Sanpaolo, c’è Biogem
ARIANO IRPINO – L’importante riconoscimento per il centro di ricerca scientifica irpino è stato annunciato ieri sera, a Napoli, in occasione dell’undicesima e quartultima tappa di un roadshow che sta attraversando l’Italia. Il programma ‘Imprese Vincenti’ di Intesa Sanpaolo, giunto alla sua quarta… Continua a leggere...1168 -
Febbraio 02, 2023 Irpinia
Il ricordo di Giulio Regeni, ad Atripalda la panchina gialla dei diritti umani
ATRIPALDA – Venerdì 3 febbraio, alle ore 18:30, verrà inaugurata nella piazzetta degli artisti - presso piazza Garibaldi, nel centro storico di Atripalda - la “panchina gialla” per i diritti umani, in ricordo di Giulio Regeni, il ricercatore italiano scomparso in Egitto a soli 28 anni nel 2016.… Continua a leggere...195 -
Febbraio 01, 2023 Irpinia
Nuovo contratto 2023-2026 per i lavoratori della De Matteis Agroalimentare
FLUMERI – La De Matteis Agroalimentare ridisegna l’accordo di secondo livello con il proprio personale, investendo circa 6 milioni nei prossimi 4 anni: questo l’importante risultato raggiunto dalla azienda agroalimentare irpina con le sigle sindacali della Fai-Cisl e Uila-Uil al termine di un… Continua a leggere...168 -
Febbraio 01, 2023 Irpinia
Emergenza idrica, l’appello dei sindaci alla Regione e alla Provincia
ARIANO IRPINO – Stato di emergenza, scuole chiuse, abitazioni private della risorsa idrica per giorni, smottamenti, danni idrogeologici, interruzione della viabilità, rischio per l’incolumità pubblica, disagi per il nostro ospedale e per il carcere. Questo è il bollettino registrato negli ultimi… Continua a leggere...173 -
Gennaio 30, 2023 Irpinia
Monteforte Irpino, la nota del gruppo Si può a sostegno del sindaco Giordano
MONTEFORTE IRPINO – Il gruppo consiliare di maggioranza “Monteforte Si Può”, attraverso il capogruppo Angelo Damiano, esprime ancora una volta – si legge in un comunicato – grande vicinanza al sindaco Giordano, sentito come teste questa mattina presso il Tribunale di Avellino. Una delegazione della… Continua a leggere...263 -
Gennaio 30, 2023 Irpinia
Elezioni Solofra, sindaco Moretti: «Presentato ricorso al Consiglio di Stato»
SOLOFRA – È stato depositato questa mattina, per conto del Comune di Solofra, del Consiglio comunale e dell'amministrazione, ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar di Salerno, che ha disposto il rinnovo delle operazioni elettorali limitatamente alla sezione V. A presentare… Continua a leggere...257 -
Gennaio 27, 2023 Irpinia
Sei Sannio lancia la call for ideas per le aree interne: Traiano
BENEVENTO – Sei Sannio, il secondo Innovation Hub di Sei Ventures con sede a Benevento, la scorsa settimana ha lanciato la sua prima Call for Ideas - Traiano. Questo programma di formazione e incubazione è un'opportunità per i giovani imprenditori e le start-up emergenti di elaborare e attuare idee… Continua a leggere...141 -
Gennaio 24, 2023 Irpinia
Nell’abbazia del Goleto la serata di avvistamento della cometa di Neanderthal
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Serata di osservazione astronomica, lunedì 30 gennaio 2023, dalla 19.00 alle 21.30, presso l’abbazia del Goleto. Lo spettacolo da non perdere sarà offerto dalla cometa di Neanderthal da godere nello splendido scenario del complesso abbaziale fondato da San Guglielmo da… Continua a leggere...215 -
Gennaio 21, 2023 Irpinia
Irpiniambiente, neve in Irpinia: Interruzioni e disagi nei servizi
ALTA IRPINIA – La società Irpiniambiente informa che, a causa delle avverse condizioni meteo, nella giornata di sabato 21 gennaio 2023, in alcuni Comuni, le raccolte ed i servizi di spazzamento non sono stati effettuati o effettuati solo parzialmente. In particolare si sono registrate interruzioni… Continua a leggere...121 -
Gennaio 20, 2023 Irpinia
Santa Paolina, Aurisicchio e Leone nella nuova giunta
SANTA PAOLINA - Il sindaco di Santa Paolina, Rino Ricciardelli, ha nominato la nuova giunta comunale. I due nuovi assessori sono Noemi Aurisicchio, ingegnere elettronico, che avrà anche il ruolo di vicesindaco, e Giuseppe Leone, già impiegato dellaAmministrazione provinciale ora in quiescenza. "In… Continua a leggere...146 -
Gennaio 18, 2023 Irpinia
Aggressione operatori Rems, la solidarietà dell'Asl
SAN NICOLA BARONIA – A seguito dell'aggressione subita da due infermieri e un Oss in forza presso la Rems di San Nicola Baronia da parte di uno dei pazienti della struttura residenziale che ospita persone affette da disturbi mentali autori di fatti che costituiscono reato, i tre operatori sanitari… Continua a leggere...311 -
Gennaio 17, 2023 Irpinia
Alaia: «Dal Pdz A6 approssimazione nella erogazione dei servizi socio-assistenziali»
AVELLA - "Il direttore generale del Piano di Zona A6, con una noncuranza sconcertante, senza avvisare i Comuni, ha comunicato ai centri accreditati che dal 20 gennaio sono sospesi in tronco i servizi di tutoraggio educativo rivolti ai minori con disabilità psichiche. Tale decisione sarebbe motivata… Continua a leggere...198 -
Gennaio 15, 2023 Irpinia
Scomparsa Salzarulo, Petracca: resterà sempre viva la passione per il territorio
LIONI - "Sono molto addolorato per la scomparsa di Mario Salzarulo, una scomparsa improvvisa e che lascia senza fiato date le circostanze in cui si è verificata. Mario aveva ancora molto da dire e molto da dare al nostro territorio”. Lo dichiara il consigliere regionale Maurizio Petracca. “Di lui… Continua a leggere...189 -
Gennaio 13, 2023 Irpinia
L'insediamento/Solofra: Pari opportunità a partire dalla commissione
SOLOFRA - Si è insediata ieri a Palazzo Orsini la commissione alle Pari opportunità del Comune di Solofra. I 15 componenti sono stati scelti attraverso nomina diretta del sindaco Nicola Moretti, su indicazione della sua amministrazione, in particolare dell’assessore alle Politiche sociali Loredana… Continua a leggere...135 -
Gennaio 13, 2023 Irpinia
Tragedia di Mercogliano, Ciampi: più impegno per contrastare la criminalità giovanile
MERCOGLIANO – La tragedia di Mercogliano – dichiara in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S – ci richiama tutti ad un impegno responsabile rispetto alle nuove generazioni. Il dramma della famiglia del giovane ucciso va rispettato, ad essa va il mio cordoglio: ora ci serva da… Continua a leggere...122 -
Gennaio 11, 2023 Irpinia
Convegno Biogem/Le start-up nel settore delle biotecnologie in Campania e nel Sud
ARIANO IRPINO – Sarà l’impegno dell’istituto irpino per l’avvio di nuove imprese nel settore delle scienze della vita il cardine dell’incontro in programma ad Ariano Irpino, venerdì 13 gennaio, alle ore 10:00. Il convegno, anche in videoconferenza al link https://meet.goto.com/297913373, prevede la… Continua a leggere...192 -
Gennaio 03, 2023 Irpinia
Arminio, Roseto e Vallifuoco a Sant’Angelo dei Lombardi per l’inaugurazione dello Spic
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – L’inaugurazione dello Spic - SPazioInCom riaccende la magia in occasione della Festa della Befana nella due giorni di giovedì 5 e venerdì 6 gennaio al centro sociale Don Bruno Mariani di Sant’Angelo dei Lombardi. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale e… Continua a leggere...209 -
Dicembre 30, 2022 Irpinia
Montoro: mancata approvazione del Puc, si dimettono Tolino e Del Regno
MONTORO – Francesco Tolino, vicesindaco e assessore all'Urbanistica, sostenibilità e sviluppo del Comune di Montoro, e la capogruppo di Agorà Carmen Del Regno hanno rassegnato questa mattina le proprie dimissioni. Motivi politici – si legge in una nota – sono alla base della decisione. La mancanza… Continua a leggere...259 -
Dicembre 29, 2022 Irpinia
Dal Pnrr un lab di Geoscienze e un polo culturale Stem all’Ingv di Grottaminarda
GROTTAMINARDA – Con un finanziamento circa 3 milioni di euro, approvata la proposta presentata dalla sezione Irpinia dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) per la realizzazione di un laboratorio Stem per le Geoscienze (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica). “Le… Continua a leggere...251 -
Dicembre 29, 2022 Irpinia
Lapio, attesa per il concerto nel castello Filangieri
LAPIO – Favorire l’inclusione di persone con diverse abilità e svantaggiate è l’obiettivo del concerto musicale previsto a Lapio il 3 gennaio 2023, ore 17.30, presso il castello Filangieri. Un appuntamento, con ingresso gratuito, promosso dall’Associazione Aprea di Atripalda in collaborazione con… Continua a leggere...485 -
Dicembre 28, 2022 Irpinia
Il presepe vivente nel convento francescano di Serino
SERINO – Al via, domani, l’undicesima edizione di “Raccontando il presepe..vivente” nel suggestivo scenario del convento francescano di Serino. Alle ore 18:00 il taglio del nastro con il sindaco di Serino Vito Pelosi e l’amministrazione comunale per dare il via a due giorni di presepe vivente in… Continua a leggere...248 -
Dicembre 27, 2022 Irpinia
Il consorzio dei servizi Alta Irpinia attiva il pronto intervento sociale
LIONI - Il Consorzio dei servizi sociali “Alta Irpinia” annuncia l’attivazione del progetto PrInS, Pronto Intervento Sociale per la comunità, a supporto di ogni possibile accadimento di natura emergenziale, sociale e socio- assistenziale, attivo tutti i giorni e h24, maturato per promuovere il… Continua a leggere...307 -
Dicembre 27, 2022 Irpinia
Stop ai lavori all’ospedale Landolfi. Ciampi: la Regione non mantiene gli impegni
SOLOFRA – Le notizie che arrivano da Solofra confermano che la Regione non mantiene nessun impegno con i cittadini. L’ospedale di Solofra, che avrebbe dovuto riaprire a giorni, rimane un cantiere. Non sono stati completati i lavori nei reparti che avrebbero dovuto riqualificarlo, non c’è una… Continua a leggere...156 -
Dicembre 27, 2022 Irpinia
Nel borgo di Pietrastornina il presepe vivente
PIETRASTORNINA – Presepe vivente nel borgo: è l'iniziativa organizzata per il 30 dicembre a Pietrastornina, nell'ambito della rassegna “Natale in pietra 2022”, dalla Pro Loco, in collaborazione con Aes Starza Country, Ritmo Caliente, Asd Pietrastornina People, Acli, circolo socio-culturale Petra… Continua a leggere...231 -
Dicembre 22, 2022 Irpinia
Fuori dal sistema, a San Martino la presentazione del libro di de Magistris
SAN MARTINO VALLE CAUDINA – Nella splendida cornice del palazzo ducale di San Martino Valle Caudina si è tenuta la presentazione del libro Fuori dal sistema di Luigi de Magistris, già eurodeputato e sindaco di Napoli. Un libro con contenuti istruttivi per i più giovani, esplicativi per la… Continua a leggere...187 -
Dicembre 21, 2022 Irpinia
Estensione della rete fognaria a Montecalvo Irpino, via libera al progetto definitivo
MONTECALVO IRPINO – Arriva dal comitato esecutivo presieduto da Luca Mascolo il via libera al progetto definitivo per il potenziamento della rete fognaria del Comune di Montecalvo Irpino. Gli interventi, che prevedono investimenti pari ad oltre 750.000 euro (753.500 euro) riguardano l’estensione… Continua a leggere...273 -
Dicembre 21, 2022 Irpinia
Villa bunker confiscata al clan Cava, finanziato il progetto
PAGO DEL VALLO DI LAURO – È stato finanziato il progetto per realizzare nell’ex villa bunker confiscata al Clan Cava un centro antiviolenza per le donne e casa rifugio nel Comune di Pago Vallo Lauro. Il piano era stato candidato nei mesi scorsi all’ “Avviso pubblico per la presentazione di proposte… Continua a leggere...106 -
Dicembre 21, 2022 Irpinia
Pasta Armando vince il Quality Award 2023
FLUMERI – Pasta Armando, prodotto premium realizzato con grano 100% italiano della Filiera Armando, si aggiudica per il quarto anno consecutivo il Quality Award con la sua pasta e con la linea “Pronti e Sani”: i mix di grano, legumi e frutta di origine 100% italiana, cotti al vapore e pronti da… Continua a leggere...149 -
Dicembre 21, 2022 Irpinia
Natale al Goleto con il presepe vivente
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – L’abbazia del Goleto, il complesso monastico fondato da San Guglielmo di Vercelli nel XII secolo e situato in territorio del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, ospiterà tra le sue mura, in questo periodo natalizio, un presepe vivente nei giorni 26 e 27 dicembre 2022 e il… Continua a leggere...193 -
Dicembre 20, 2022 Irpinia
Solofra, Natale in Collegiata. Il programma
SOLOFRA – La Collegiata di “San Michele Arcangelo” di Solofra inizia i preparativi per il Santo Natale con la presentazione del calendario degli eventi religiosi. Sabato 24 dicembre a conclusione della Novena di Natale con la celebrazione alle ore 7.00, giornata dedicata alle confessioni, dalle… Continua a leggere...265 -
Dicembre 19, 2022 Irpinia
Il sottosegretario Ferrante a Solofra. Moretti: «Abbiamo bisogno di maggiori infrastrutture»
SOLOFRA – “La visita del sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante è un ottimo segnale per la nostra città”: così il sindaco di Solofra Nicola Moretti commenta la visita dell’esponente del governo Meloni. Ferrante si è intrattenuto questa mattina a Palazzo Orsini con il primo cittadino:… Continua a leggere...128 -
Dicembre 17, 2022 Irpinia
Nel castello di Bisaccia la mostra di Michela Strollo
BISACCIA – Martedì 20 dicembre, organizzata dall’amministrazione comunale e dal Museo archeologico di Bisaccia, nella sala esposizioni del castello ducale Pignatelli, apre al pubblico la personale d’arte contemporanea dal titolo “Questa sono io”, che vedrà in esposizione le opere dell’artista… Continua a leggere...121 -
Dicembre 16, 2022 Irpinia
Carceri irpine, il report del garante regionale
ARIANO IRPINO – Non è una situazione semplice quella delle carceri irpine. Lo dice la relazione semestrale che è stato diffusa oggi dal Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive delle libertà personali, Samuele Ciambriello, e che si riferisce al periodo tra gennaio e il giugno… Continua a leggere...81 -
Dicembre 16, 2022 Irpinia
Mercogliano, i bambini incontrano Babbo Natale
MERCOGLIANO – Domani, sabato 17 dicembre, alle ore 17:00, inizia “Natale al pRolo nord”, contenitore di eventi natalizi dedicati a tutta la famiglia ideato dalla Pro Loco Mercogliano e patrocinato dalla Provincia di Avellino e dal Comune di Mercogliano: una raccolta e magica casa di Babbo Natale,… Continua a leggere...304 -
Dicembre 15, 2022 Irpinia
Cesinali, Fortini all’inaugurazione della nuova sede del centro famiglia
CESINALI – È previsto per domani, venerdì 16 dicembre, alle 15.30, a Cesinali, il taglio del nastro della nuova sede del Centro Famiglia del Consorzio dei servizi sociali Ambito A5. All’inaugurazione in via Turci, nella frazione Villa San Nicola, sarà presente, al fianco del direttore generale del… Continua a leggere...119 -
Dicembre 14, 2022 Irpinia
Così lontani, così vicini: fotografia e integrazione nell’ambito di Itinerari irpini 2022
LACEDONIA – Con una premiazione, un’attività di laboratorio di fotografia e l’inaugurazione di una mostra si è concluso il 14 dicembre il programma di iniziative lanciato l’11 agosto scorso dal Comune di Lacedonia e dal Mavi-Museo antropologico visivo irpino: un progetto che ha coniugato fotografia… Continua a leggere...324 -
Dicembre 14, 2022 Irpinia
Natale per tutti: musica, eventi e gastronomia a Sant’Angelo dei Lombardi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – “Natale per tutti” a Sant’Angelo dei Lombardi. Venerdì 16 e sabato 17 dicembre evento nel Comune altirpino che vede in programma concerti, animazione, stand e gastronomia. L’iniziativa, promossa dal centro Sai di Sant’Angelo dei Lombardi con la direzione artistica di… Continua a leggere...153 -
Dicembre 14, 2022 Irpinia
Serino, nel chiostro del convento di San Francesco ritorna il presepe vivente
SERINO – I suggestivi ambienti del convento dei frati minori di Serino, il 29 e il 30 dicembre, saranno di nuovo scenario per la rappresentazione del presepe vivente organizzato dalla famiglia francescana. Dopo la pausa forzata dovuta all'emergenza Covid, finalmente torna "Raccontando il presepe...… Continua a leggere...534 -
Dicembre 13, 2022 Irpinia
Presepe vivente a Mercogliano, l’oratorio don Bosco con le donne dell’Iran
MERCOGLIANO – Con le donne dell’Iran #womenLifeFreedom, questo il tema scelto dall’oratorio Don Bosco di Mercogliano e dalla parrocchia dei SS. Pietro e Paolo, guidata da don Vitaliano Della Sala, per la IV edizione del presepe vivente di Natale 2022, dedicato a Silvana Dello Russo. Nel suggestivo… Continua a leggere...135 -
Dicembre 12, 2022 Irpinia
Cicci di Santa Lucia, ad Atripalda la benedizione e la degustazione
AVELLINO – Anche quest’anno si rinnova la tradizione dei cicci di Santa Lucia e l’associazione, che riunisce giornalisti e personalità del mondo civile, tornerà a riunirsi per celebrare la ricorrenza. “Come ogni anno – sottolinea il presidente Lello Venezia – consegneremo un diploma ad un… Continua a leggere...76 -
Dicembre 12, 2022 Irpinia
Quaranta: le poesie di Graziella Di Grezia in mostra a Carife e Vallesaccarda
CARIFE-VALLESACCARDA – La mostra “Quaranta” di Graziella Di Grezia, già protagonista all’ex carcere borbonico di Avellino durante lo scorso mese di marzo con successo di pubblico e di partecipazione, in occasione del periodo appena precedente le festività natalizie, si sdoppia e raddoppia… Continua a leggere...197 -
Dicembre 12, 2022 Irpinia
Ariano, intitolato a Maria Teresa Di Lascia il belvedere di via Lusi
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della parità di genere, ha programmato una cerimonia per l’installazione della targa relativa all’intitolazione del belvedere Maria Teresa Di Lascia,… Continua a leggere...153 -
Dicembre 12, 2022 Irpinia
Ad Altavilla Irpina il meeting di boxe
ALTAVILLA IRPINA – Italia e Belgio sul ring in occasione del meeting di pugilato patrocinato dal Comune di Altavilla Irpina, dall'Accademia pugilistica Cardamone e dal Coni in programma domenica prossima, 18 dicembre, presso la tensostruttura comunale grazie alla collaborazione della associazione… Continua a leggere...105 -
Dicembre 10, 2022 Irpinia
Una due giorni nei vicoli di Santa Paolina alla riscoperta dei prodotti tipici
SANTA PAOLINA – Si terrà nei vicoli di Santa Paolina domenica 11 e lunedì 12 dicembre la seconda edizione di “Natale Into…Street” con il patrocinio del Comune di Santa Paolina organizzata dal progetto Sai, dal Forum giovanile e dalla Pro Loco, dalla Cooperativa FuEco in collaborazione con la Rete… Continua a leggere...89 -
Dicembre 07, 2022 Irpinia
A Cassano la commemorazione del carabiniere medaglia d'oro Filippo Bonavitacola
CASSANO IRPINO – Alle ore 11.00 di domani 8 dicembre, nella chiesa madre di Cassano Irpino, avrà luogo una cerimonia eucaristica per commemorare il 78° anniversario della morte del carabiniere Filippo Bonavitacola, medaglia d’oro al valor militare “alla memoria”, ucciso l’8 dicembre 1944 a Branova… Continua a leggere...131 -
Dicembre 07, 2022 Irpinia
A Sant’Angelo all’Esca il raduno di auto storiche
SANT’ANGELO ALL’ESCA – Le vetture d’epoca e sportive tornano protagoniste in Irpinia. È in programma giovedì prossimo - 8 dicembre - il 1° raduno di auto storiche a Sant’Angelo all’Esca. L’appuntamento all’insegna delle quattro ruote è organizzato dall’amministrazione comunale e dalla scuderia… Continua a leggere...576 -
Dicembre 03, 2022 Irpinia
Buonopane: «Al Landolfi corsi di laurea della facoltà di Medicina e chirurgia»
SOLOFRA – Il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, intende avviare una importante iniziativa per la rivalutazione della struttura dell’ospedale “Landolfi” di Solofra. L’idea che parte dai vertici di Palazzo Caracciolo è quella di destinare parte degli edifici alla Facoltà di… Continua a leggere...134 -
Dicembre 01, 2022 Irpinia
Moretti: Il Landolfi non ha bisogno di un'unità coronarica
AVELLINO - "Il Landolfi di Solofra di tutto ha bisogno tranne che di un'unità coronarica. Non perché lo sostenga io, ma perché le circostanze di fatto e il buonsenso dicono chiaramente che, essendocene già una al Moscati, a meno di 10 chilometri, e un'altra presso la clinica Montevergine, a 15, non… Continua a leggere...209 -
Novembre 29, 2022 Irpinia
Dall’Eic via libera al completamento della rete fognaria e dell’impianto di depurazione di S. Angelo dei Lombardi e Caposele
NAPOLI – Il comitato esecutivo, riunitosi questo pomeriggio nel quartier generale di via De Gasperi, ha dato il via libera a importanti interventi, previsti anche dal Piano d’ambito regionale, per il miglioramento del servizio idrico integrato in Campania: la realizzazione dei lavori di… Continua a leggere...149 -
Novembre 28, 2022 Irpinia
Strategie per ottenere la longevità al seminario di Biogem
ARIANO IRPINO – La relazione, tenuta da Annibale Alessandro Puca, professore ordinario di genetica medica presso l’Università di Salerno, è in programma il 30 novembre, alle 10:30, anche in videoconferenza al link https://meet.goto.com/361874485. Alla base dell’incontro gli studi sulla variante Lav… Continua a leggere...220 -
Novembre 28, 2022 Irpinia
Pratola Serra, è Gerardo Galdo il nuovo sindaco
PRATOLA SERRA – Con il 57,97% dei voti, pari a 1.436 preferenze, Gerardo Galdo è il nuovo sindaco di Pratola Serra. Il suo rivale, Antonio Aufiero, ha riportato 1.041 voti per una percentuale del 42,03%. Questo il risultato dello scrutinio ufficializzato sul sito della prefettura di Avellino alle… Continua a leggere...151 -
Novembre 27, 2022 Irpinia
No al cibo sintetico, Cosenza firma ad Ariano la petizione di Coldiretti
ARIANO IRPINO – Nella giornata odierna la Coldiretti della provincia di Avellino ha celebrato la settantaduesima giornata del ringraziamento presso la Città di Ariano: è in questa occasione che la senatrice di Fratelli d’Italia Giulia Cosenza ha scelto di sottoscrivere convintamente… Continua a leggere...135 -
Novembre 23, 2022 Irpinia
Giornata contro la violenza sulle donne, il tavolo di coordinamento ad Ariano
ARIANO IRPINO – L'amministrazione comunale di Ariano Irpino, in collaborazione con il Consiglio delle donne di Ariano Irpino ed il Forum dei giovani, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ha convocato il tavolo comunale di coordinamento della… Continua a leggere...169 -
Novembre 23, 2022 Irpinia
Serino: Giornata contro violenza la violenza sulle donne, in biblioteca l’incontro con gli studenti
SERINO – Venerdì 25 novembre alle ore 11, in occasione della "Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne", l'assessorato alla cultura e alla pubblica istruzione del Comune di Serino, in collaborazione con l'istituto comprensivo di Serino, ha inteso organizzare un convegno per… Continua a leggere...145 -
Novembre 23, 2022 Irpinia
Premio Due Principati, nei saloni di Palazzo Macchiarelli la cerimonia
MONTORO – Tutto pronto per l’edizione 2022 del “Premio Due Principati”, organizzato dall’Associazione Campania Sud-Ovest. La cerimonia di consegna dei prestigiosi riconoscimenti è prevista per venerdì 25 novembre, alle ore 18.00, negli storici e bellissimi saloni di Palazzo Macchiarelli, alla… Continua a leggere...237 -
Novembre 22, 2022 Irpinia
Ariano: risolta la crisi, Franza presenta i nuovi assessori
ARIANO IRPINO – Il sindaco di Ariano Irpino ha firmato in questi ultimi giorni i provvedimenti con i quali ha proceduto a una revisione delle deleghe assessoriali e alla nomina di quattro nuovi assessori. Ieri, l’ultimo ingresso in giunta della consigliera del Partito democratico in Consiglio… Continua a leggere...81 -
Novembre 22, 2022 Irpinia
Violenza contro le donne, porte aperte al centro di prima assistenza psicologica dell'ospedale di Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – L'Asl di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, promuove una giornata di… Continua a leggere...239 -
Novembre 21, 2022 Irpinia
Il valore dell’innovazione digitale per la valorizzazione delle filiere, esperti a confronto a Frigento
FRIGENTO – Il progetto In.Per.AgrICT, per l’incremento delle performance delle aziende agricole e agroalimentari irpine con le tecnologie Ict, promosso dal Gal Irpinia, a valere sul Psr Campania 2014/2020, Misura 19 “Sviluppo locale di tipo partecipativo” e nello specifico sulla Misura 16.1.1… Continua a leggere...392 -
Novembre 21, 2022 Irpinia
L’Ingv di Grottaminarda si apre al pubblico in occasione dell’anniversario del 1980
GROTTAMINARDA – La sezione Irpinia dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) apre al pubblico le sue porte in occasione dell’anniversario del disastroso terremoto che la sera del 23 novembre 1980 sconvolse il territorio campano e lucano. L’evento, rivolto alla cittadinanza e agli… Continua a leggere...144 -
Novembre 21, 2022 Irpinia
23 novembre: ad Atripalda 6.9, la performance artistica di Matarazzo con Laika project
ATRIPALDA – In occasione dell’anniversario del terremoto che colpì l’Irpinia il 23 novembre 1980, Laika project proporrà alla città di Atripalda “6.9”, una performance artistica di Andrea Matarazzo. L’artista riprodurrà in modo originale quei tragici novanta secondi utilizzando un carboncino che si… Continua a leggere...107 -
Novembre 21, 2022 Irpinia
Pratola, la nota della commissione straordinaria sulla relazione di fine mandato
PRATOLA SERRA – "È doveroso da parte della Commissione straordinaria richiamare, per un opportuno chiarimento, alcune dichiarazioni politiche apparse sulla stampa locale che possono dare alla cittadinanza un’errata informazione circa una presunta situazione finanziaria florida ed in attivo… Continua a leggere...91 -
Novembre 21, 2022 Irpinia
Sul treno storico fino a Conza della Campania per ricordare l’arte di Dalisi
CONZA DELLA CAMPANIA – Si svolgerà sabato 26 novembre l’evento “L’arte di Dalisi a Conza della Campania – sul treno di latta” promosso dall’Ordine degli architetti Ppc della provincia di Avellino in collaborazione del Comune di Conza della Campania in occasione dell’omaggio alla memoria del maestro… Continua a leggere...83 -
Novembre 18, 2022 Irpinia
A Biogem focus sulle nuove strategie di prevenzione delle malattie cardiovascolari
ARIANO IRPINO – Nutraceutica protagonista al prossimo seminario del centro di ricerca scientifica irpino, pronto ad ospitare il 24 novembre, alle ore 12:00, in presenza e in video-conferenza al link https://meet.goto.com/571129837 , la professoressa Elda Favari, in trasferta dall’Università di… Continua a leggere...140 -
Novembre 18, 2022 Irpinia
Pratola Serra, sarà intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino la sala consiliare
PRATOLA SERRA – La commissione straordinaria del Comune di Pratola Serra, con deliberazione di giunta adottata lo scorso 24 ottobre, ha completato l’iter per l’intitolazione della sala consiliare a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che persero la vita a causa del loro impegno in difesa delle… Continua a leggere...204 -
Novembre 18, 2022 Irpinia
L’agricoltura nelle aree interne, esperti a confronto a Mirabella Eclano
MIRABELLA ECLANO – Riprendono gli incontri di Biologicamente con gli operatori del settore. Oggi 18 novembre 2022, alle ore 18:30, al Mirabella Hotel di Mirabella Eclano in provincia di Avellino (Via Bosco S. Prisco) discuteremo di "Agricoltura nelle aree interne: con il Biologico e l'Integrato… Continua a leggere...98 -
Novembre 17, 2022 Irpinia
Asilo Santangelo, nel salone della chiesa dell’Annunziata la presentazione del progetto
MERCOGLIANO – “Il volto nuovo di una storia antica ma pur sempre attuale: il carisma salesiano”, questo il titolo del progetto di realizzazione della nuova struttura della Fondazione Asilo Infantile “L. & G. Santangelo” di Mercogliano. Sarà presentato sabato 19 novembre 2022, alle ore 10:30, presso… Continua a leggere...149 -
Novembre 16, 2022 Irpinia
Casalbore, il servizio civile promuove il territorio
CASALBORE – Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Casalbore e l’Associazione Terre di Campania Aps, il Museo dei Castelli di Casalbore aumenterà significativamente i suoi giorni di apertura al pubblico. Aperto sempre su prenotazione e secondo il calendario periodicamente… Continua a leggere...237 -
Novembre 16, 2022 Irpinia
Progetto Abc: a Torella dei Lombardi il focus su biodiversità, ristorazione e turismo
TORELLA DEI LOMBARDI – È in programma per domani, giovedì 17 novembre, con inizio alle ore 17.00, presso l’aula consiliare del Comune di Torella dei Lombardi, il seminario divulgativo dal titolo “Il progetto Abc e l’accordo di rete per la messa in rete e connessione Rgv, aziende, imprese,… Continua a leggere...266 -
Novembre 15, 2022 Irpinia
Acquisizione ristorante O’ Pagliarone, la nota del sindaco Giordano
MONTEFORTE IRPINO – Voglio smentire in maniera netta e decisa le dichiarazioni apparse sugli organi di stampa questa mattina e relative a un eventuale mio coinvolgimento diretto nell’ambito dell’inchiesta giudiziaria relativa all’acquisizione del ristorante o’ Pagliarone. Una ricostruzione… Continua a leggere...132 -
Novembre 15, 2022 Irpinia
Nel castello di Bisaccia la mostra di Ludovica De Falco
BISACCIA – Sabato 19 novembre, alle ore 17.00, negli spazi espositivi del castello ducale Pignatelli di Bisaccia, apertura della mostra fotografica di Ludovica De Falco dal titolo “Persa nelle cornici”, organizzata dalla direzione scientifica del polo museale. Fotografa e social media manager,… Continua a leggere...595 -
Novembre 13, 2022 Irpinia
Ariano, Fdi chiede le dimissioni del sindaco Franza
ARIANO IRPINO – "Il sindaco di Ariano ha una propensione innata a mettere insieme amministrazioni caotiche, inefficienti, inconcludenti e dannose per i cittadini di Ariano, che meritano di avere, invece, una guida vera. È il momento della dignità e di andare oltre la conservazione della poltrona… Continua a leggere...88 -
Novembre 11, 2022 Irpinia
Giornata del diabete, screening gratuito ad Ariano Irpino e Montoro
ARIANO IRPINO-MONTORO – In occasione della Giornata mondiale del diabete Mellito del 14 novembre, al fine di sensibilizzare e dare informazioni su questa patologia, che colpisce in Italia oltre 3,5 milioni di persone, l'Asl di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, propone nei Comuni… Continua a leggere...206 -
Novembre 09, 2022 Irpinia
Nel nuovo Landolfi anche la risonanza magnetica e gli ambulatori dell’Asl
SOLOFRA – Presso gli uffici amministrativi dell’ospedale “Moscati” si è svolto questa mattina un incontro, richiesto dal primo cittadino, tra il sindaco di Solofra Nicola Moretti e il manager dell’azienda ospedaliera Renato Pizzuti. Oggetto della discussione i lavori di riqualificazione del nuovo… Continua a leggere...230 -
Novembre 08, 2022 Irpinia
Giro d’Italia 2023, a Bagnoli e Atripalda il sopralluogo di referenti e tecnici
BAGNOLI IRPINO-ATRIPALDA – Sopralluogo in Irpinia di referenti e tecnici di Rcs Sport, la media company che organizza il Giro d’Italia. Ad accompagnarli il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane. Focus sulle due sedi di tappa dell’edizione 2023 della corsa rosa. Primo appuntamento, questa… Continua a leggere...184 -
Novembre 08, 2022 Irpinia
Ex Novolegno, Aquino scrive al ministro Urso: «Famiglie in difficoltà»
MONTEFREDANE - Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, stamani ha formulato una missiva al neo ministro delle Imprese del made in Italy, Adolfo Urso, in quanto fortemente preoccupato dalle difficoltà economiche e sociali scaturite a seguito della chiusura della Novolegno, azienda che operava nella… Continua a leggere...174 -
Novembre 05, 2022 Irpinia
Il riconoscimento/Il caciocavallo di Calitri sul tetto del mondo
CALITRI – Gioia a Calitri e non solo per l’importante riconoscimento conferito ad uno dei prodotti di punta del Caseificio D&D ma anche dell’intero territorio. La notizia – si legge in un comunicato – arriva dal Galles, dove nei giorni scorsi si è svolta la premiazione del World Cheese Awards, il… Continua a leggere...199 -
Novembre 04, 2022 Irpinia
Il Premio Scola a Trevico
TREVICO – La lettura dell’articolo intitolato Premio Scola all’Eliseo. Festa: E’ una giornata storica per Avellino e pubblicato sul quotidiano Ottopagine del 29 ottobre 2022, ha suscitato reazioni diverse nei soci dell’Associazione IrpiniaMia, attiva a Trevico ormai da 14 anni, che dedica… Continua a leggere...166 -
Novembre 04, 2022 Irpinia
Festa della castagna, la nota del Comune di Montella
MONTELLA – In relazione ad alcune notizie che stanno circolando con insistenza su alcuni organi di informazione e sui social media, si comunica che il territorio del Comune di Montella è stato interessato da forti precipitazioni nella mattinata odierna, ma senza causare danni ingenti. Le strade,… Continua a leggere...137 -
Novembre 04, 2022 Irpinia
Malattie del fegato, all'Uoc Medicina del Frangipane il nuovo fibroscan
ARIANO IRPINO – L'ambulatorio di Epatologia ed ecografia diagnostica dell'Uoc Medicina del presidio ospedaliero “Frangipane” di Ariano Irpino si dota di una nuova tecnologia, il Fibroscan expert 630. Si tratta di un sistema di misurazione della “rigidità” del tessuto epatico, ad alta precisione, di… Continua a leggere...165 -
Novembre 02, 2022 Irpinia
4 novembre, al Piano della croce la deposizione della corona ai caduti
ARIANO IRPINO – Venerdì 4 novembre 2022 ad Ariano Irpino la cerimonia per il giorno dell’Unità nazionale – Giornata delle forze armate. L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, in una sobria e solenne cerimonia, vuole commemorare i caduti di tutte le guerre, rendere omaggio alle forze armate,… Continua a leggere...341 -
Ottobre 29, 2022 Irpinia
Aree interne, a Cesinali la prima tappa di Ogai Campania
CESINALI – Officine Giovani aree interne Campania dà il via ad una serie di incontri itineranti che saranno occasione di confronto e di conoscenza per la costruzione di policy dei giovani per lo sviluppo delle aree interne della Regione Campania. L’obiettivo è quello di creare uno spazio di… Continua a leggere...213 -
Ottobre 28, 2022 Irpinia
Biogem tra i partner del Centro di ricerca genomica per la salute
ARIANO IRPINO – C’è anche il contributo diretto dell’Istituto irpino, e, in particolare, del laboratorio di Bioinformatica e Biologia computazionale, diretto dal professore Michele Ceccarelli e di quello di Oncologia molecolare e di precisione, guidato dal professore Michele Caraglia, nel varo di… Continua a leggere...175 -
Ottobre 28, 2022 Irpinia
La Giovanile del Cimarosa al Museo civico di Ariano Irpino
ARIANO IRPINO - Dopo i lusinghieri successi ottenuti nella basilica superiore di San Francesco e nella basilica Santa Maria degli Angeli in Assisi, nel duomo di Todi e, infine, nella chiesa dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso in Roma, l’orchestra «La Giovanile» del Conservatorio «Domenico Cimarosa»… Continua a leggere...118 -
Ottobre 27, 2022 Irpinia
La nota/Pratola Serra, il bilancio della commissione straordinaria
PRATOLA SERRA – Ormai prossima alla conclusione del proprio mandato, nell’ottica della corretta informazione e trasparenza verso l’intera comunità di Pratola Serra, la commissione straordinaria formata da Gaetano Tufariello, Florinda Bevilacqua e Giuseppe Mingione traccia un bilancio conclusivo del… Continua a leggere...186 -
Ottobre 27, 2022 Irpinia
Dall’Eic sì al progetto per il potenziamento della rete fognaria a Montecalvo Irpino
MONTECALVO IRPINO – Gli interventi, per un investimento di oltre 750.000 euro, si inquadrano nell’accordo di programma siglato da Eic, Regione Campania, ministero per la Transizione ecologica, e commissario unico per la depurazione. «Prosegue il nostro impegno per il miglioramento delle… Continua a leggere...249 -
Ottobre 25, 2022 Irpinia
A Montella l’inaugurazione della panchina blu
MONTELLA – Sabato 29 ottobre 2022 in Piazzetta Rione Fondana, alle ore 10:00, sarà inaugurata la panchina blu. L’amministrazione comunale di Montella, in collaborazione con l’associazione “Il fiorellino e la tartaruga “ ha fortemente sostenuto una iniziativa dal valore fortemente simbolico per… Continua a leggere...187 -
Ottobre 21, 2022 Irpinia
Accenture di Bari, nuove prospettive di crescita del programma Uiip-Biogem
ARIANO IRPINO – Nuove, concrete possibilità di inserimento al lavoro di giovani meridionali nella loro terra si materializzano sull’asse Ariano Irpino-Bari grazie all’inaugurazione, nel capoluogo pugliese, di una nuova sede della multinazionale attiva nel settore della consulenza digitale.… Continua a leggere...390 -
Ottobre 21, 2022 Irpinia
Un occhio per Pratola Serra, in arrivo 10 videocamere per la sicurezza urbana
PRATOLA SERRA – Nei giorni scorsi, sul territorio comunale di Pratola Serra, sono state installate le prime videocamere previste da uno dei progetti avviati in materia di videosorveglianza dalla Commissione straordinaria preposta alla gestione dell’ente. In particolare – si legge in una nota-stampa… Continua a leggere...150 -
Ottobre 19, 2022 Irpinia
Montella, al via la stagione teatrale
MONTELLA – Sabato 22 ottobre, alle ore 21.00, al teatro Solimene di Montella inizierà la seconda stagione teatrale 2022 diretta da Angelo Sateriale, in collaborazione con Spectra Service e con il patrocinio del Comune di Montella. Il primo spettacolo, in programma il 22 ottobre alle ore 21.00, sarà… Continua a leggere...275 -
Ottobre 19, 2022 Irpinia
Snai, sette Comuni irpini aderiscono all’area del Fortore
VALLE DEL MISCANO - "Con la delibera di giunta regionale approvata oggi si dà il via libera alla riperimetrazione dell’area del Fortore nell’ambito della strategia nazionale delle aree interne. Vi rientreranno sette Comuni della provincia di Avellino. Si tratta in sostanza dell’area della Valle del… Continua a leggere...238 -
Ottobre 19, 2022 Irpinia
Progettare nelle aree interne, a Torella dei Lombardi l’autumn school del master Arint
TORELLA DEI LOMBARDI – L’Alta Irpinia protagonista dell’Autumn School nell’ambito di Arìnt master di II livello in Architettura e Progetto per le aree interne e per i Piccoli Paesi promosso dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base e dall’Università degli Studi di Napoli Federico II - DiArc… Continua a leggere...173 -
Ottobre 19, 2022 Irpinia
Biogem/Premio Monasterio per l’innovazione in nefrologia a Giovambattista Capasso
ARIANO IRPINO – “Si tratta sicuramente del coronamento ideale di un’intera carriera, ma, vista la natura del riconoscimento attribuitomi, anche di una fortissima spinta a proseguirla, con nuovi stimoli che si aggiungono a quelli derivanti dalle tante attività in corso a Biogem’’. Con queste parole… Continua a leggere...228 -
Ottobre 19, 2022 Irpinia
Solofra, l’Unitalsi in visita alla Collegiata di San Michele
SOLOFRA – Un pomeriggio di incontro e scoperta dei beni storico artistici di Solofra per i volontari dell’Unitalsi Campania. Domenica 23 ottobre 2022 le diverse sottosezioni dell’associazione presenti in Campania saranno ospiti della Collegiata di San Michele e della Rettoria di San Domenico.… Continua a leggere...227 -
Ottobre 18, 2022 Irpinia
Cassano Irpino, lungo le vie del borgo la sagra della castagna
CASSANO IRPINO – L’autunno in Irpinia ha il sapore del bosco. Tra gli appuntamenti da non perdere c’è la 44esima Sagra della Castagna di Cassano Irpino, in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre nello splendido borgo della provincia di Avellino, promosso dal Comune di Cassano Irpino nell’ambito… Continua a leggere...204 -
Ottobre 15, 2022 Irpinia
Torna il Nero di Bagnoli, cultura e enogastronomia nella terra del tartufo
BAGNOLI IRPINO - Ritorna anche quest’anno “Il Nero di Bagnoli” - 43^ mostra mercato del tartufo nero di Bagnoli, sagra della castagna e dei prodotti tipici del Laceno, un percorso del gusto lungo quasi tre chilometri. Due week end di gusto dal 21 al 30 ottobre 2022: primo week end venerdì 21,… Continua a leggere...131 -
Ottobre 14, 2022 Irpinia
Settimana della Protezione civile, ad Ariano stand e simulazioni operative
ARIANO IRPINO – Nell’ambito della “Settimana nazionale della Protezione civile” – giunta quest’anno alla IV edizione – si è svolta oggi, ad Ariano Irpino, presso il centro fieristico della Comunità montana Ufita, la manifestazione dal titolo “Rischio sismico e comunità resilienti. Esposizioni e… Continua a leggere...296 -
Ottobre 12, 2022 Irpinia
I vincitori del Premio Paganini suoneranno alle Due Culture di Biogem
ARIANO IRPINO – C’è anche il centro di ricerca scientifico irpino, con il suo meeting simbolo, nell’elenco delle 35 istituzioni culturali italiane (tutte musicali) selezionate per ospitare i concerti da offrire al vincitore del Premio Paganini di Genova, biennale concorso violinistico… Continua a leggere...440 -
Ottobre 11, 2022 Irpinia
Pnrr e sviluppo delle aree interne, esperti a confronto a San Martino Valle Caudina
SAN MARTINO VALLE CAUDINA – “Pnrr e sviluppo delle aree interne”, se ne parlerà venerdì 14 ottobre a San Martino Valle Caudina. Un evento organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Campania e che vedrà la partecipazione di diversi esperti del settore. Tra i relatori, infatti, ci saranno Aniello… Continua a leggere...227 -
Ottobre 11, 2022 Irpinia
Pratola Serra, si vota a novembre
PRATOLA SERRA – Turno elettorale straordinario di elezioni amministrative di domenica 27 novembre 2022 con eventuale turno di ballottaggio domenica 11 dicembre 2022- Parità di accesso ai mezzi di informazione durante la campagna elettorale e divieto per le pubbliche amministrazioni di svolgere… Continua a leggere...211 -
Ottobre 07, 2022 Irpinia
A Bisaccia la giornata nazionale delle famiglie al museo
BISACCIA – Il museo archeologico di Bisaccia per il nono anno consecutivo ha aderito all’iniziativa nazionale F@MU2022, la Giornata nazionale delle famiglie al museo, un giorno in cui poter visitare i musei in modo speciale con tutta la famiglia: l’appuntamento è per domenica 9 ottobre con tema… Continua a leggere...150 -
Ottobre 07, 2022 Irpinia
L'Irpinia Express parte per il borgo di Cassano Irpino
CASSANO IRPINO – Sabato 8 Ottobre, l’Irpinia Express, il progetto di turismo ferroviario frutto della collaborazione tra Fondazione FS, Regione Campania e InLocomotivi Aps, parte alla volta del borgo medievale di Cassano Irpino, un piccolo paesino arroccato tra le alture del Parco dei Monti… Continua a leggere...183 -
Ottobre 06, 2022 Irpinia
Il medico di base c’è… ma si fa attendere. La denuncia del sindaco di Torrioni
TORRIONI – Dopo un anno ci ritroviamo di nuovo nella situazione di dover “combattere” per vederci riconosciuto – dichiara in una nota il sindaco di Torrioni Annamaria Oliviero – un diritto fondamentale ovvero il diritto al medico di assistenza primaria sul territorio. La Regione Campania, lo scorso… Continua a leggere...191 -
Ottobre 06, 2022 Irpinia
Camminare tra i libri, viaggio nel pellegrinaggio all’abbazia di Loreto
MERCOGLIANO – La biblioteca di Montevergine domenica 9 ottobre prenderà parte all’iniziativa nazionale “Domenica di Carta", promossa dal ministero della Cultura per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato.… Continua a leggere...455 -
Ottobre 01, 2022 Irpinia
Sindaci in campo per una modifica del tracciato dell’elettrodotto Terna
SANTA PAOLINA – La società Terna intende realizzare un elettrodotto della portata di 380.000 volts che interesserà anche i comuni di Tufo, Santa Paolina e Montefusco, attraversando alcune aree di questi territori. Si tratta – dichiarano in una nota i sindaci di Santa Paolina Rino Ricciardelli, di… Continua a leggere...307 -
Settembre 30, 2022 Irpinia
A Montella quattro giorni di arte, musica e spiritualità in onore di San Francesco
MONTELLA – Si ripete la magia di Francesco d’Incanto nello splendido convento di San Francesco a Folloni di Montella. Arte, musica e spiritualità da sabato 1 fino a martedì 4 ottobre con la XXVesima edizione dell’evento, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese. Sabato 1 ottobre si comincia… Continua a leggere...263 -
Settembre 29, 2022 Irpinia
Elettrodotto Montecorvino-Benevento, Santa Paolina lancia il comitato per il no
SANTA PAOLINA - Il sindaco di Santa Paolina, Rino Ricciardelli, ha lanciato un appello ai cittadini del suo Comune e a quelli dei Comuni circostanti affinché, insieme ai loro sindaci, si uniscano in un comitato che sia in grado di opporsi al passaggio sui propri territori dell'elettrodotto… Continua a leggere...162 -
Settembre 28, 2022 Irpinia
Volturara, nella Valle del Dragone la festa del fagiolo quarantino
VOLTURARA IRPINA – È uno dei prodotti d’eccellenza dell’Irpinia, presidio Slow Food e tra le produzioni maggiormente rappresentative dell’altissima qualità del territorio: è il fagiolo quarantino della Valle del Dragone, protagonista di un atteso evento che riprende dopo la pausa dettata… Continua a leggere...277 -
Settembre 27, 2022 Irpinia
I nuovi farmaci biotech nell’ultimo seminario stagionale a Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà la dottoressa Maria Luisa Nolli, responsabile del gruppo di Protein Factory a Biogem, con una lezione sulla rivoluzione dei nuovi farmaci biotech, la relatrice nel dodicesimo e ultimo seminario divulgativo della stagione primaverile-estiva dell’istituto irpino. L’incontro,… Continua a leggere...143 -
Settembre 27, 2022 Irpinia
La mostra/Le opere di Vivian Belmonte nel castello ducale di Bisaccia
BISACCIA – Sabato 1° ottobre, organizzata dall’amministrazione comunale e dal museo archeologico di Bisaccia, nella sala esposizioni del castello ducale Pignatelli, apre al pubblico la personale d’arte contemporanea dal titolo “Self love”, che vedrà in esposizione le opere dell’artista irpina… Continua a leggere...138 -
Settembre 22, 2022 Irpinia
Al via il progetto Children’s Café’, al Mavi di Lacedonia la presentazione
LACEDONIA – Martedì 27 settembre, alle ore 10.30, presso il Mavi – Museo antropologico visivo irpino (via Tribuni, 61 in Lacedonia) si terrà la presentazione del progetto Children’s Café’, servizio sperimentale ludico ricreativo – Ludoteca 0/6 anni. Programma: saluti di Antonio Di Conza – Sindaco… Continua a leggere...194 -
Settembre 22, 2022 Irpinia
Biogem ospita un corso di formazione sulla nefrologia delle malattie rare
ARIANO IRPINO – Reni ancora protagonisti sabato prossimo nel centro di ricerca scientifica irpino, dove si svolgerà il convegno ‘La nefrologia delle malattie rare: conoscerle per curarle’, un corso di aggiornamento per i nefrologi volto ad ampliare la conoscenza su diagnosi e management delle… Continua a leggere...149 -
Settembre 21, 2022 Irpinia
Giornate nazionali dei castelli, tutti in fila per la visita alla fortezza di Monteforte
MONTEFORTE IRPINO – Nell’ambito delle “Giornate nazionali dei castelli – XXIII edizione” organizzata dall’Istituto nazionale dei castelli, la fortezza di Monteforte Irpino sarà protagonista il 24 settembre 2022 con un evento patrocinato dal ministero della Cultura e curato dall’amministrazione… Continua a leggere...230 -
Settembre 20, 2022 Irpinia
Ruote nella storia, a Montella il raduno delle auto d’epoca
MONTELLA – Successo di pubblico e di partecipanti per la seconda edizione di “Ruote nella storia”, il raduno nazionale dedicato ai cultori ed ai possessori di auto d’epoca, promosso per valorizzare e sostenere il patrimonio di storia, arte e cultura dei territori di eccellenza. All’iniziativa, di… Continua a leggere...427 -
Settembre 20, 2022 Irpinia
Oltre/Ad Atripalda la tre giorni delle Acli
ATRIPALDA – “Oltre. Idee in movimento e percorsi di comunità”. Riparte da Atripalda l’iniziativa sul territorio delle Acli provinciali, l’associazione di promozione sociale dei lavoratori cristiani. Nel solco dell’azione “Piazze del popolo”, sempre nella città del Sabato, che ha visto il quartiere… Continua a leggere...176 -
Settembre 15, 2022 Irpinia
Biogem, esperti da 27 Paesi discutono del rapporto reni-cervello
ARIANO IRPINO – Sarà un’ideale continuazione delle ‘Due Culture’ il primo incontro in presenza, ma fruibile anche da remoto attraverso la piattaforma GoToMeeting, del gruppo di studio internazionale istituito nell’ambito del progetto Connect. Il convegno, in programma lunedì 19 e martedì 20… Continua a leggere...239 -
Settembre 15, 2022 Irpinia
Giuliano d’Eclano e l’Irpinia cristiana, studiosi a convegno a Mirabella
MIRABELLA ECLANO – Nei giorni 22 e 23 settembre prossimi, nell’auditorium “S.S. Annunziata” di Mirabella Eclano, in via Eclano, si terrà il IV convegno internazionale Giuliano d’Eclano e l’Hirpinia christiana” che svilupperà il tema L’innologia della Pasqua: dalle omelie quartodecimane agli… Continua a leggere...282 -
Settembre 15, 2022 Irpinia
Progetto Erasmus+Give Back, è online il manifesto dei giovani delle aree interne
CASTELVETERE SUL CALORE – È online il manifesto dei giovani delle aree interne, elaborato dai 50 ragazzi e dai relatori che hanno preso parte alla Summer School del progetto Erasmus+ Give Back, realizzata a Castelvetere sul Calore dal 27 al 31 luglio. Il documento – si legge in un comunicato –… Continua a leggere...339 -
Settembre 14, 2022 Irpinia
Innamorati della musica, 12 concerti in omaggio a Scriabin e Pier Paolo Pasolini
MANOCALZATI – Con il contributo del Mic – Ministero della Cultura e della Regione Campania, in collaborazione con sistema Mes – Musica e Danza, l’associazione Igor Stravinssky di Avellino presenta Innamorati della Musica 2022, 12 concerti dal 18 settembre al 10 dicembre, presso la Sala delle Arti a… Continua a leggere...2809 -
Settembre 13, 2022 Irpinia
Lapio, tutto è pronto per il trekking in vigna e la festa della vendemmia
LAPIO – Domenica 25 settembre 2022 un appuntamento assolutamente da non perdere a Lapio, in provincia di Avellino, un’occasione per celebrare il buon vino, con tante attività legate alla vendemmia e al trekking, completamente immersi nella natura e nel verde del Borgo del Fiano. Il raduno è fissato… Continua a leggere...191 -
Settembre 13, 2022 Irpinia
A Taurasi la notte delle stelle tra astrofisica e musica
TAURASI – Taurasi saluta l’estate guardando la meraviglia delle stelle, accompagnando la notte con le note di antiche musiche popolari. “Grappoli di stelle”, questo l’eloquente titolo della serata-evento che si svolgerà in piazza Municipio sabato 17 settembre, con inizio alle ore 20.15, su… Continua a leggere...234 -
Settembre 13, 2022 Irpinia
Solofra , escursione Pizzo San Michele nel ricordo di Agostino
SOLOFRA – Domenica 18 settembre 2022 gli amici di Agostino Maffei si riuniscono a Pizzo San Michele per ricordarlo. Agostino era conosciuto a Solofra come “Ciccilluzzo”. Il Pizzo di San Michele è una delle vette del Parco regionale dei Monti Picentini nell'Appennino campano. Un monte dalla vista… Continua a leggere...319 -
Settembre 12, 2022 Irpinia
Eurocastanea 2022, Cia Campania denuncia la monopolizzazione di Coldiretti
NAPOLI - L’evento Eurocastanea 2022 promosso a Montella in provincia di Avellino dal distretto castanicolo regionale è stato strumentalizzato da Coldiretti. Le decine di aziende iscritte a Cia e alle altre professionali – si legge in un comunicato – sono state escluse dalla tre giorni, causando un… Continua a leggere...370 -
Settembre 08, 2022 Irpinia
#Vistupiremocondifettispeciali, a Caposele l’incontro con Trapanese
CAPOSELE - La Pubblica assistenza di Caposele ospita lo scrittore e assessore al Comune di Napoli Luca Trapanese. All’incontro – si legge in un comunicato – parteciperanno - introdotti dalla presidente Concetta Mattia – il sindaco di Caposele Lorenzo Melillo, il presidente del Consorzio dei Servizi… Continua a leggere...278 -
Settembre 07, 2022 Irpinia
Eurocastanea Italia 2022, da tutto il mondo a Montella per gli European chestnut days
MONTELLA – L’Irpinia ospita l’evento internazionale Eurocastanea Italia 2022. Dal 12 al 14 settembre a Montella si terrà la 12esima edizione degli Euoperan Chestun Days, evento promosso dal Distretto della Castagna e del Marrone della Campania e dal network europeo del castagno che riunisce le… Continua a leggere...316 -
Settembre 07, 2022 Irpinia
Il convegno Biogem/L’enigma della coscienza tra filosofia e medicina
ARIANO IRPINO – Un dialogo interdisciplinare tra biologia, filosofia e medicina, incentrato sul tema della coscienza, si svolgerà nella sede di Biogem, ad Ariano Irpino, il pomeriggio del 13 settembre, a partire dalle ore 16:00. L’evento è di fatto un prologo del meeting le ‘Due Culture’, in… Continua a leggere...258 -
Settembre 03, 2022 Irpinia
L’intervento/Tribunali soppressi, Gazzella: no a campanilismi
ARIANO IRPINO-SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Qui di seguito l’intervento di Guerino Gazzella, candidato di Ndc alle prossime Politiche, sulla riapertura dei tribunali di Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi. * * * Prendo atto dell’appello lanciato dai sindaci di Ariano Irpino e Sant’Angelo dei… Continua a leggere...454 -
Settembre 02, 2022 Irpinia
Biogem/La staminalità e il suo alter ego nel seminario di Geppino Falco
ARIANO IRPINO – Un’esplorazione approfondita dei meccanismi molecolari più frequentemente impiegati dalle staminali per bilanciare il differenziamento cellulare e l’affascinante ipotesi di una loro ‘adozione’, finalizzata a testare la terapia differenziativa, costituiranno il perno del prossimo… Continua a leggere...283 -
Agosto 31, 2022 Irpinia
Nel borgo di Capostello la caccia al tesoro dei ragazzi dell’oratorio Don Bosco
MERCOGLIANO – Tutto pronto per l’attesissima caccia al tesoro che si terrà domenica 4 settembre a Mercogliano, organizzata dai giovani dell’oratorio “Don Bosco” per trascorrere una mattinata all’insegna del divertimento e della riscoperta del territorio. A partire dalle ore 9:00 – si legge in un… Continua a leggere...253 -
Agosto 31, 2022 Irpinia
Dal pozzo al pascolo, storia di una mucca salvata dai vigili del fuoco
MONTELLA – Di interventi di soccorso curiosi i vigili del fuoco, in tutta Italia, ne fanno tantissimi. E capita anche che siano in soccorso di animali. Dal classico gatto che non vuole più scendere dal ramo o dal tetto, o al cane che finisce in una caditoia. Ma è davvero particolare il soccorso che… Continua a leggere...252 -
Agosto 31, 2022 Irpinia
Ospedaletto, torna la juta a Montevergine
OSPEDALETTO D’ALPINOLO – È la Juta del recupero di uno stato di grazia spirituale, della dignità morale, sociale, politica. È la Juta della memoria popolare. È la Juta della devozione. Con la direzione artistica di Fiorenza Calogero prende corpo il programma della XXIV edizione della Juta, dal 10… Continua a leggere...365 -
Agosto 31, 2022 Irpinia
A San Gerardo il festival delle fiabe e degli artisti di strada
CAPOSELE – Dalla stanza dei fiocchi di San Gerardo il festival delle fiabe e degli artisti di strada. Il 2 e 3 settembre, alla vigilia della festa dedicata a San Gerardo Maiella, si terrà l’evento dedicato ai bambini. Il 3 settembre, a partire dalle ore 20,30, artisti di strada animeranno le strade… Continua a leggere...274 -
Agosto 31, 2022 Irpinia
L’appello/Campo Maggiore, continua l’immobilismo delle istituzioni
MERCOGLIANO – A distanza di oltre due mesi, nonostante i numerosi solleciti, ci troviamo costretti, per l’ennesima volta, a denunciare l’inspiegabile immobilismo e il mancato impegno, da parte degli enti preposti, nell’affrontare la questione inerente allo stato di degrado in cui versa lo splendido… Continua a leggere...196 -
Agosto 26, 2022 Irpinia
Sospeso il Consiglio comunale di Volturara, Giannini commissario prefettizio
VOLTURARA IRPINA – Con provvedimento in data odierna, il prefetto ha sospeso il Consiglio comunale di Volturara Irpina, nominando la dott.ssa Ines Giannini, vice prefetto, commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione del Comune in attesa che si perfezioni la procedura di scioglimento… Continua a leggere...234 -
Agosto 25, 2022 Irpinia
Uve invendute, il Consorzio di tutela vini d’Irpinia raccoglie l’appello di Cia
PATERNOPOLI – Con riferimento all'allarme sollevato dalla Cia Avellino con il comunicato stampa, pubblicato in data 22 Agosto, che titolava "130 conferitori di uva aglianico restano senza committente" per un quantitativo di 25.000 ql di uve, il Consorzio di tutela vini d’Irpinia estremamente… Continua a leggere...394 -
Agosto 25, 2022 Irpinia
La due giorni/A Corto e a capo l’omaggio a Pier Paolo Pasolini e Ettore Scola
VENTICANO – Sarà Ascanio Celestini, sabato 27 agosto, che ci condurrà nel vivo delle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita del grande Pier Paolo Pasolini alla VIII edizione di Corto e a capo - Premio Mario Puzo. Alla Cavea di Venticano l'attore, regista, scrittore e drammaturgo romano, sarà… Continua a leggere...337 -
Agosto 25, 2022 Irpinia
La crisi/Le uve della Valle del Calore senza compratore, Cia chiede incontro con prefetto
PATERNOPOLI – “La difficoltà manifestata dei centotrenta viticoltori dell’areale della Valle del Calore che dal 1° di agosto sono senza un committente apre una questione di ordine sociale, pertanto Cia Avellino ha già presentato formale richiesta di un incontro al prefetto di Avellino Paola Spena… Continua a leggere...384 -
Agosto 25, 2022 Irpinia
Da tutta Italia a Taurasi per il festival dei cortometraggi
TAURASI – Il “Taurasi Film Fest”, il concorso cinematografico di cortometraggi organizzato e promosso dall’associazione culturale “Taurasium”, con il patrocinio della locale amministrazione comunale, celebra sabato 27 agosto 2022 la sua settima edizione. Un festival di arti visive che nel tempo è… Continua a leggere...224 -
Agosto 25, 2022 Irpinia
Ariano, dal Pnrr 200mila euro per la riqualificazione del cinema/auditorium comunale
ARIANO IRPINO – Il sindaco di Ariano Irpino rende noto che, dopo i lavori di efficientamento energetico conclusi presso la nostra villa comunale, il boschetto e il Palazzetto dello Sport, altri 200mila euro sono stati assegnati alla Città di Ariano Irpino. La progettazione, realizzata dall’area… Continua a leggere...191 -
Agosto 23, 2022 Irpinia
La Lega di Avellino raccoglie l’allarme che arriva dal settore vitivinicolo
PATERNOPOLI – “La nostra azione politica ci ha portato da sempre ad essere accanto al mondo agricolo, soprattutto a difesa dei prodotti del nostro territorio” afferma Salvatore Vecchia, coordinatore provinciale della Lega Avellino. “Siamo pronti a sostenere le ragioni dei viticoltori di… Continua a leggere...228 -
Agosto 23, 2022 Irpinia
Ciampi: Uve di pregio senza compratori e lavori del biodigestore tra i vitigni del Greco
PATERNOPOLI – In queste ore sento di 25 mila quintali di uve varietà Aglianico senza compratori tra Paternopoli, Castelfranci e Montemarano. Se davvero non si riuscisse a conferire questo preziosissimo prodotto potremmo dire che siamo alla vigilia di un disastro economico. L'allarme delle… Continua a leggere...245 -
Agosto 23, 2022 Irpinia
I giovani della Cri al Breakfast Summer Camp Kellogg’s di Taurasi
TAURASI – Il paese irpino di Taurasi ospita di nuovo, così come lo scorso anno, il “Breakfast Summer Camp”, l’iniziativa promossa dal gruppo giovani della Croce Rossa Italiana del comitato di Avellino, in collaborazione con Kellogg’s. Fino a domenica 28 agosto, presso i locali dell’ex scuola… Continua a leggere...255 -
Agosto 23, 2022 Irpinia
Le foto di Tagliaferri in mostra nel castello ducale di Bisaccia
BISACCIA – Sabato 27 settembre, alle ore 17.30, negli spazi espositivi del castello ducale Pignatelli di Bisaccia, inaugurazione della mostra fotografica di Massimo Tagliaferri dal titolo “La luce del buio – lockdown sessions”, organizzata dalla direzione scientifica del museo archeologico. Dopo la… Continua a leggere...239 -
Agosto 21, 2022 Irpinia
Asa/Una rete tra le associazioni per la difesa del territorio e dell’ambiente
MONTELLA – L’associazione intercomunale Asa, fondata lo scorso autunno in Montella con l’obiettivo dichiarato della tutela e della salvaguardia dell’ambiente, ritiene fondamentale costruire e consolidare forme di collaborazione tra i diversi attori territoriali allo scopo di dare forza ad un’azione… Continua a leggere...182 -
Agosto 18, 2022 Irpinia
Dario Vergassola e Vinicio Capossela alla festa del libro di Sant’Andrea di Conza
SANT’ANDREA DI CONZA – La decima edizione della Festa del Libro a Sant’Andrea di Conza. Sabato 20 e domenica 21 agosto nei vicoli del centro storico tra talk, presentazioni, confronti, reading, musica, tradizioni gastronomiche. Il 20 agosto alle 18.00 si apre con la fotografa e scrittrice Luisa… Continua a leggere...335 -
Agosto 18, 2022 Irpinia
Borgo in festa a Castelvetere sul Calore. il programma
CASTELVETERE SUL CALORE – Borgo in festa tra musica e sapori. Sabato 20 agosto seconda edizione dell’evento promosso dall'amministrazione comunale con il supporto del Forum dei Giovani. Dalle ore 18 nel suggestivo borgo di Castelvetere un programma ricchissimo che partirà dalle ore 15 con visite… Continua a leggere...268 -
Agosto 18, 2022 Irpinia
Lacedonia: sapori, storia e tradizioni a Calici in centro
LACEDONIA – La Pro Loco “Gino Chicone” Lacedonia Aps è lieta di presentare il nuovo appuntamento dell’evento degustativo che anima, da anni, il centro storico della cittadina richiamando il pubblico ad una vera e propria festa dei sapori e delle tradizioni. Questa edizione si arricchirà di… Continua a leggere...208 -
Agosto 18, 2022 Irpinia
Annibale e l’assedio di Conza, al via la terza edizione della rievocazione storica
CONZA DELLA CAMPANIA – A Conza della Campania è stato presentato, alle ore 10.00 di oggi, 18 agosto 2022, presso la biblioteca comunale Francesco Antonio Cappone il progetto “L’assedio di Compsa 3° Edizione ”. La manifestazione culturale, oramai giunta alla sua terza edizione, andrà in scena dal 21… Continua a leggere...209 -
Agosto 17, 2022 Irpinia
Volturara: sì agli equilibri di bilancio. Monzione nuovo vice sindaco
VOLTURARA IRPINA - Passa a larga maggioranza – si legge in un comunicato – la verifica degli equilibri di bilancio per l'anno 2022 portato stamani in Consiglio comunale dall'amministrazione Manganaro. Soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino e dalla giunta che, contestualmente, ha chiesto… Continua a leggere...404 -
Agosto 17, 2022 Irpinia
Museo della civiltà normanna, il sindaco Franza risponde al Cesn. Chiesto incontro
ARIANO IRPINO – Questa la lettera di risposta del sindaco di Ariano, Enrico Franza, al Cesn in merito al museo della civiltà normanna. * * * Egr. Prof. Giuseppe Muollo, il Cesn, Centro Europeo Studi Normanni, come è noto, è un riferimento internazionale per studiosi e ricercatori e rappresenta un… Continua a leggere...455 -
Agosto 16, 2022 Irpinia
Itinerari irpini, torna per le vie di Andretta il corteo storico
ANDRETTA – Si rievoca il '600 ad Andretta, in particolare la visita del feudatario Gian Vincenzo Imperiale nel 1633. E allora il paese indossa i costumi d’epoca, lo faranno piccoli e grandi venerdì 19 agosto 2022. Torna dunque il corteo storico andrettese, dedicato al poeta e scrittore genovese… Continua a leggere...293 -
Agosto 13, 2022 Irpinia
Sant’Andrea di Conza, Enzo Decaro racconta Carosone
SANT’ANDREA DI CONZA – Omaggio ad uno dei più grandi autori ed interpreti della scena musicale napoletana e italiana del secondo Novecento, Renato Carosone. Al Teatro Episcopio di Sant’Andrea di Conza, martedì 16 agosto alle 21.30, ci saranno gli Ànema, con la partecipazione straordinaria di Enzo… Continua a leggere...220 -
Agosto 13, 2022 Irpinia
Prata Art&Wine Fest: quale futuro per l’arcibasilica paleocristiana dell’Annunziata?
PRATA DI PRINCIPATO ULTRA – Anticipato tramite social il programma del Prata Art&Wine Fest, evento che si terrà dal 19 al 28 agosto ed organizzato dall'amministrazione comunale di Prata di Principato Ultra nell'ambito del progetto "Filo Wine Fest: l'arte del tombolo tra i vigneti del Greco Docg, la… Continua a leggere...290 -
Agosto 12, 2022 Irpinia
Reclutamento medici per gli ospedali di Ariano e Sant’Angelo, c’è l’avviso dell’Asl
ARIANO IRPINO – Al fine di potenziare già nel breve termine l'organico in forze presso i presidi ospedalieri dell’Asl di Avellino, l'Azienda sanitaria locale, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, ha indetto avviso di manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi a favore di… Continua a leggere...213 -
Agosto 11, 2022 Irpinia
Ariano, al via la tre giorni dedicata alla rievocazione storica del dono delle Sacre Spine
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, in collaborazione con l’associazione Sante Spine, ricorda l’appuntamento con la XXVI edizione della “Rievocazione storica del dono delle Sacre Spine”, la manifestazione che continua a rappresentare un appuntamento a cui nessun arianese… Continua a leggere...230 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Festival Le radici, a Senerchia c’è Eugenio Bennato
SENERCHIA – A Senerchia domani parte la prima edizione del festival “Le Radici”, una manifestazione che, attraverso la musica di Eugenio Bennato, Pietra Montercovino accompagnata da Erasmo Petriga e i Ra di spina, vuole essere un primo passo nella riscoperta e nella valorizzazione della storia di… Continua a leggere...329 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Ospedaletto: torna la juta tra fede, tradizione e folclore
OSPEDALETTO D’ALPINOLO – La Juta appartiene alla comunità di Ospedaletto, è il rito che apre e chiude un cerchio: chiude il ciclo dei pellegrinaggi alle Sette Madonne - in giro per la Campania - e apre l’attesa per il ritorno della Candelora a febbraio. Un punto di sintesi che, nella sua musica e… Continua a leggere...264 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Ariano Film Festival, gli studenti premiano il docufilm Libere di…vivere
ARIANO IRPINO – Grazie all’importante messaggio sociale che trasmette, attraverso un racconto coraggioso ed emotivamente coinvolgente, il docufilm “Libere di… vivere” è stato premiato alla 10a edizione dell’Ariano International Film Festival con il Lupetto d’oro assegnato dalla giuria studenti.… Continua a leggere...401 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Monteforte, l’appello dell’Arci a sostegno della famiglia Krasimir
MONTEFORTE IRPINO – Sabato 30 luglio si è verificato un episodio di inaudita violenza nella frazione Alvanella di Monteforte Irpino: un ventenne nigeriano si è scagliato con furia omicida contro un commerciante di origine cinese e ferendo a morte un cittadino bulgaro, Krasimir Tsankov, che con… Continua a leggere...220 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Sant’Andrea di Conza, Giorgio Marchesi in scena con Il fu Mattia Pascal
SANT’ANDREA DI CONZA – Al Teatro Episcopio di Sant’Andrea di Conza va in scena un’opera senza tempo ed arriva un grande attore che si muove tra fiction, cinema e teatro con disinvoltura. Giorgio Marchesi interpreta “Il fu Mattia Pascal”, firmando con Simonetta Solder anche la regia della… Continua a leggere...288 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Montemarano, ad agosto le sfilate del Carnevale tra folclore e percorsi popolari
MONTEMARANO - Ad agosto Montemarano si traveste con i colori e le melodie di ‘Carnevale di Montemarano e Tarantella Mirabilis’. L’evento rientra nel programma ‘Incontri del folklore: carnevali e percorsi popolari d’Irpinia’, manifesto progettuale di promozione di una delle tradizioni locali più… Continua a leggere...259 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
A Teora il festival delle serenate
TEORA – Solo un grande amore è destinato a durare per sempre. Come quello per la propria amata e come quello per la propria terra. È proprio questo lo spirito per il Festival delle Serenate, puntando al rispetto e alla salvaguardia del proprio paese, Teora, e delle sue tradizioni, la serenata su… Continua a leggere...189 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Bella!Ariano, in villa comunale la notte sotto le stelle
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Ariano Irpino, presenta la seconda edizione di “Notte sotto le stelle” che si terrà mercoledì 10 agosto. L’iniziativa è all’insegna dell’ecosostenibilità per prenderci una pausa per un momento… Continua a leggere...254 -
Agosto 08, 2022 Irpinia
Atripalda, una baraonda di eventi per tutto il mese di agosto
ATRIPALDA - Una “Baraonda” di eventi per l’estate atripaldese. Fino ad 31 agosto la cittadina del Sabato si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto per ospitare concerti, video mapping, spettacoli per bambini, teatro, sport, cinema e momenti dedicati al food. Un evento unico nel suo… Continua a leggere...380 -
Agosto 08, 2022 Irpinia
A Grottaminarda il confronto sulla cerealicoltura in Irpinia
GROTTAMINARDA – "La cerealicoltura è un’eccellenza in Irpinia con una capacità di crescita sia quantitativa che qualitativa. Dai grani del territorio si ottengono farine pregiate, ingrediente principe per la vera pizza napoletana". È quanto afferma Antonio Capone, presidente dell’Ordine dei dottori… Continua a leggere...353 -
Agosto 06, 2022 Irpinia
Irpinia: aziende e vigneti devastati dalla grandine, da Cia una prima conta dei danni
AVELLINO – Continuano a pervenire segnalazioni di aziende agricole danneggiate, vigneti e frutteti distrutti in Irpinia e non si fermano i sopralluoghi dei tecnici e dei dirigenti di Cia (Confederazione italiana agricoltori) nelle imprese fortemente colpite dal maltempo di ieri, mentre sale la… Continua a leggere...465 -
Agosto 06, 2022 Irpinia
Filosofia, poesia e musica all’Ariano book festival
ARIANO IRPINO – Presentazioni, performance, poesia: questo in sintesi il contenuto della 2 giorni di eventi nella villa comunale di Ariano Irpino e al castello normanno per la prima edizione dell’Ariano Book Festival voluto dall’amministrazione comunale di Ariano Irpino, in collaborazione della… Continua a leggere...183 -
Agosto 06, 2022 Irpinia
Sant'Andrea di Conza e Procida gemellate nel segno dei libri
PROCIDA (Napoli) – Nella serata inaugurale della 62esima edizione della Fiera del libro di Procida, Sant’Andrea di Conza è sbarcata sull’isola capitale italiana della cultura per un evento letterario e musicale che ha suggellato il gemellaggio tra le due comunità. Sulle note del sassofonista Marco… Continua a leggere...225 -
Agosto 06, 2022 Irpinia
Ariano, apre al Frangipane il nuovo ambulatorio di otorinolaringoiatria
ARIANO IRPINO – Da lunedì 8 agosto 2022 è attivo presso il presidio ospedaliero Frangipane di Ariano Irpino il nuovo ambulatorio di Otorinolaringoiatria per la prevenzione, diagnosi e cura delle patologie di ambito otorinolaringoiatrico. L’ambulatorio sarà aperto dal lunedì al mercoledì dalle ore… Continua a leggere...222 -
Agosto 05, 2022 Irpinia
Turismo aree interne e fascia costiera, da Napoli a Montefredane con il car-sharing
MONTEFREDANE – “Prima tappa del car-sharing dell’assessorato al Turismo della Regione Campania a Montefredane, in provincia di Avellino. Questa mattina l’assessore Felice Casucci – si legge in un comunicato – è giunto nella comunità della Valle del Sabato per testare l’automobile elettrica, ad… Continua a leggere...252 -
Agosto 05, 2022 Irpinia
Donazione degli organi, torna la ciclopedalata in Alta Irpinia
LIONI – Torna “Io dono”, la giornata irpina dedicata alla sensibilizzazione per la donazione degli organi e per la prevenzione delle malattie rare. Dopo il fermo imposto dalla pandemia, l’associazione di promozione sociale presieduta da Giovanbattista Capasso organizza il 21 agosto 2022 la giornata… Continua a leggere...345 -
Agosto 04, 2022 Irpinia
Casalbore Art Festival, pittura e fotografia tra le vie del borgo
CASALBORE – Il 7 e l’8 agosto avrà luogo la terza edizione del Casalbore Art Festival, che riprende vita nell’ameno comune irpino, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia. L’iniziativa nasce nel 2018 dal direttore artistico Fabio Corso per dare luce ai talenti locali e proporre percorsi… Continua a leggere...284 -
Agosto 04, 2022 Irpinia
Ariano, arriva l’estate per tutti. Il programma
ARIANO IRPINO – Arriva l’estate tanto attesa, quella dei ritorni e delle novità, l’estate per “tutti”. L’estate che vede coinvolta l’intera città dal centro storico alle periferie dei rioni Martiri e Cardito, fino alle 94 contrade. “Tutti” si sentiranno chiamati a partecipare ad un’estate che vuole… Continua a leggere...297 -
Agosto 04, 2022 Irpinia
Viaggiando sotto le stelle: a Grottolella musica, teatro e astronomia nel nome della pace
GROTTOLELLA – In una fase storica come l’attuale, in cui la guerra non è più un fantasma del passato o del futuro, ma costituisce una dimensione stabile e ricorrente, parlare di pace può essere educativo. L’etimologia della parola pace deriva dalla radice sanscrita “paV/pak/pag”, legare, saldare,… Continua a leggere...255 -
Agosto 03, 2022 Irpinia
Nella piazza di Castelvetere la festa de l’ucciolo
CASTELVETERE SUL CALORE – Questo weekend appuntamento con la tradizione castelveterese. Ritorno dopo due anni di sosta, la XII Festa de l’Ucciolo a Castelvetere sul Calore. Da venerdì 5 a domenica 7 agosto, in piazza Monumento, si riapre l’evento di uno dei prodotti della panificazione locale,… Continua a leggere...219 -
Agosto 02, 2022 Irpinia
Montefredane: visite guidate, degustazione e musica nelle strade del borgo
MONTEFREDANE – Montefredane, dopo due anni di stop a causa della pandemia, riaccende le strade del borgo e del castello Caracciolo con una tre giorni che inizierà venerdì 5 e si concluderà domenica 7 agosto durante la quale sono previsti concerti, convegni, escursioni, degustazioni, visite guidate.… Continua a leggere...321 -
Luglio 29, 2022 Irpinia
Irpinia c’è: a Cairano, Gesualdo, Sant’Andrea e Sant’Angelo il racconto dei giovani imprenditori
CAIRANO – Un programma itinerante in quattro tappe per sancire l’inizio del percorso di Irpinia C’è: racconti di imprese, l’iniziativa curata e promossa dall’associazione culturale “Irpinia 7X”. Spunti di riflessione, momenti di racconto e sprazzi di bellezza per cambiare la narrazione del… Continua a leggere...311 -
Luglio 28, 2022 Irpinia
Senza confini, torna il Fiano love fest a Lapio. Il programma
LAPIO – A Lapio è tutto pronto per l’XI edizione del Fiano Love Fest, uno dei festival enogastronomici più apprezzati d’Irpinia che ogni anno attira nel borgo, patria del Fiano di Avellino Docg, migliaia di visitatori. L’appuntamento è fissato dal 5 al 7 agosto 2022. Il piccolo borgo di Lapio dista… Continua a leggere...286 -
Luglio 28, 2022 Irpinia
Galleria Montepergola, così il transito dal 3 agosto al 2 settembre 2022
SOLOFRA – Dal prossimo 3 agosto e fino al 2 settembre 2022, nei giorni dal lunedì al venerdì e nella fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 14.00, il transito all’interno della galleria Montepergola, lungo il raccordo autostradale Avellino-Salerno sarà consentito in un unico senso di… Continua a leggere...205 -
Luglio 28, 2022 Irpinia
Montella, presso i giardini di Santa Maria della Neve la presentazione del libro di Genzale
MONTELLA – Sarà presentato domani alle 19:00 a Montella, presso i giardini del complesso monumentale Santa Maria della Neve, "L'Irriverente - Con tutto il rispetto" di Franco Genzale. L'evento fa parte del programma dell'edizione di quest'anno di Convivio al Monte che ospita quest'anno, tra eventi… Continua a leggere...274 -
Luglio 25, 2022 Irpinia
Innovative tecniche di manipolazione genetica presentate a Biogem
ARIANO IRPINO – Chiude con una lezione tenuta congiuntamente dai ricercatori Valeria Nittoli e Nicola Russo il ciclo di seminari divulgativi organizzati dall’area Geni e Ambiente di Biogem. Nel corso dell’incontro, programmato in video-conferenza giovedì 28 luglio, alle ore 14e30, al link… Continua a leggere...251 -
Luglio 25, 2022 Irpinia
Sulle tracce del De Sanctis, al via il premio letterario L’Inedito
GROTTAMINARDA – Scatta il conto alla rovescia per il Premio letterario nazionale “L’Inedito - sulle tracce del De Sanctis” giunto alla sua XV edizione, organizzato dalla casa editrice Delta 3 di Grottaminarda e dai Comuni di Andretta (capofila), Lacedonia, Bisaccia, Monteverde, Zungoli. Il concorso… Continua a leggere...323 -
Luglio 24, 2022 Irpinia
Nasce in Irpinia il primo hub in Italia per l’accoglienza dei turisti di ritorno
MONTELLA-GESUALDO – Il turismo di ritorno rappresenta una leva straordinaria per lo sviluppo turistico ed economico dei territori. L’Irpinia lo ha capito e, coadiuvata dalla presidenza della Provincia di Avellino, ha deciso di dare un forte impulso all’attività turistico-ricettiva per il… Continua a leggere...332 -
Luglio 23, 2022 Irpinia
Itinerari irpini, teatro e festa del libro a Sant’Andrea di Conza
SANT’ANDREA DI CONZA – I nomi e gli spettacoli di rilievo non sono mai mancati nelle estati di Sant’Andrea di Conza, ma il cartellone 2022 della rassegna teatrale e della Festa del libro sembra un mix perfetto per celebrare e rilanciare i due storici festival del borgo altirpino. Quest’anno 45esima… Continua a leggere...272 -
Luglio 22, 2022 Irpinia
Il ruolo dei giovani nel futuro delle aree interne, a Castelvetere la summer school
CASTELVETERE SUL CALORE – Mercoledì 27 luglio prenderà il via la Summer School dei giovani delle aree interne, che si svolgerà a Castelvetere sul Calore fino a domenica 31. L’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale “La Ripa” e dal Centro Studi “Fiorentino Sullo”, rientra nel progetto Give… Continua a leggere...190 -
Luglio 20, 2022 Irpinia
Itinerari irpini: visite, teatro e degustazioni nel paese di Francesco De Sanctis
MORRA DE SANCTIS – Tra le tappe del progetto Itinerari Irpini c’è Morra De Sanctis. Nel borgo di Francesco De Sanctis il Comune e la Proloco, quest’ultima con il suo laboratorio teatrale, hanno messo in piedi un programma e una rappresentazione itinerante in grado di far entrare i visitatori nel… Continua a leggere...377 -
Luglio 19, 2022 Irpinia
Maps: Borsellino non è morto, le sue idee camminano sulle nostre gambe
CASSANO IRPINO – Qui di seguito la nota di Maps, movimento attivo politico e sociale: Il 19 luglio di trent’anni fa veniva ucciso il magistrato Paolo Borsellino. Trent’anni senza verità. Trent’anni senza giustizia. Ancora peggio: trent’anni con una verità parziale che nega la giustizia, mentre il… Continua a leggere...305 -
Luglio 19, 2022 Irpinia
Terra dei fuochi e patologie della tiroide ai seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – L’illustrazione di modelli in vivo ed in vitro, realizzati per comprendere i meccanismi molecolari alla base dello sviluppo di patologie tiroidee, sarà alla base del prossimo seminario di Biogem. La video-conferenza, in programma giovedì 21 luglio, al link… Continua a leggere...277 -
Luglio 18, 2022 Irpinia
La mostra/Rifare l’orlo, la collettiva di arte contemporanea al castello di Bisaccia
BISACCIA – Si inaugura sabato 23 luglio, alle 18.30, nella sala esposizione del castello ducale Pignatelli di Bisaccia la mostra dal titolo “Rifare l’orlo. Stati e moti del plasma”, organizzata nell’ambito delle iniziative curate dalla direzione scientifica museale. Cinque i maestri che espongono… Continua a leggere...269 -
Luglio 16, 2022 Irpinia
La nota/Atti vandalici contro la sede della Cisl di Altavilla Irpina
ALTAVILLA IRPINA – Siamo sconcertati e profondamente amareggiati – dichiara in una nota Fernando Vecchione, segretario generale Cisl IrpiniaSannio – dalla notizia degli atti vandalici compiuti questa notte contro la sede della Cisl di Altavilla Irpina. Condanniamo fermamente questa violenza… Continua a leggere...279 -
Luglio 16, 2022 Irpinia
Nel chiostro del Loreto il concerto della banda musicale dei vigili del fuoco
MERCOGLIANO – Nel pomeriggio del 15 luglio hanno fatto visita al comando dei vigili del fuoco di Avellino i vertici del corpo nazionale con in testa il sottosegretario di Stato del ministero dell'Interno Carlo Sibilia, il capo del Corpo ing. Guido Parisi, il vice capo Dipartimento prefetto Cinzia… Continua a leggere...288 -
Luglio 15, 2022 Irpinia
Pronto intervento sociale, al via il servizio per i bisognosi
ATRIPALDA – È stato presentato stamane, presso la sede del Consorzio dei servizi sociali Ambito A5 di Atripalda in via Belli, il nuovo servizio di Pronto intervento sociale. Per tutti coloro che vivono situazioni di difficoltà e disagio basterà chiamare il numero verde (800 59 24 18), attivo H24 e… Continua a leggere...2228 -
Luglio 15, 2022 Irpinia
Turismo, al via l’accordo sperimentazione tra Montefredane e Praiano
PRAIANO (Salerno) - Prosegue una iniziativa rilevante per l'economia e la crescita delle aree interne e la fascia costiera denominata “i mari stanno ai monti come i monti stanno ai mari”. Sottoscritto stamane a Praiano il protocollo d’intesa che sancisce il gemellaggio turistico sperimentale tra… Continua a leggere...253 -
Luglio 14, 2022 Irpinia
La tre giorni/A Montefalcione si brinda sotto le stelle
MONTEFALCIONE – Il 22, 23, 24 luglio a Montefalcione, “Città del vino”, sarà in festa per brindare sotto le stelle con i pregiatissimi vini del territorio. Un evento che coinvolgerà tutte le strade del paese a partire dai giardini del monastero. Gruppi itineranti, concerti, mostre, artigianato,… Continua a leggere...255 -
Luglio 13, 2022 Irpinia
Summonte: a Sentieri mediterranei escursioni, visite guidate e musica
SUMMONTE – Tutto è pronto per la XXIII edizione dei Sentieri Mediterranei in uno dei borghi più belli d’Italia. ⟡ Ore 09:00➔ Escursione sentieri, Summonte- Campo San Giovanni ➔ Ore 16:00 ➔ Visite guidate: Complesso castellare. Torre Angioina. Museo civico. ⟡ ORE 21:00 Piazza a. De Vito ➔ Concerto… Continua a leggere...374 -
Luglio 11, 2022 Irpinia
Montefredane, intitolata al giudice Livatino la Piazza della frazione Alimata
MONTEFREDANE – L’amministrazione comunale di Montefredane, guidata dal sindaco avvocato Ciro Aquino, ha provveduto, così come proposto dal ‘Circolo socio-culturale Alimata’, all’intitolazione della Piazza della frazione Alimata al giudice Rosario Livatino, vittima della delinquenza organizzata. A… Continua a leggere...319 -
Luglio 11, 2022 Irpinia
L’Italia celebra a Montella la produzione castanicola di tutto il mondo
MONTELLA - La produzione castanicola di tutto il mondo sarà celebrata a settembre nel corso delle Giornate europee della Castagna (European Chestnut Days) - Eurocastanea, in programma a Montella nei giorni 12, 13 e 14 settembre. La 12esima edizione degli European Chestnut Days è promossa dal… Continua a leggere...338 -
Luglio 09, 2022 Irpinia
La Cgil piange la scomparsa di Umberto Giella, il suo impegno per le aree interne
VILLAMAINA - Il compagno Umberto è stato referente della Cgil Scuola nel comprensorio di Valle Ufita e Alta Irpinia, con segretario Franco Forino. Negli anni anni '80, post sisma, sino al 1989 è stato dirigente Cgil Avellino come responsabile comprensorio Alta Irpinia e Valle Ufita. In quegli anni… Continua a leggere...251 -
Luglio 08, 2022 Irpinia
Da tutt’Italia ad Ariano ai corsi Uiip di Biogem con 100% di placement
ARIANO IRPINO – Sono 283 i giovani, provenienti da ogni area del Paese, formati tra settembre 2021 e luglio 2022 e immediatamente immessi nel mondo del lavoro, grazie al percorso post-laurea di Biogem dedicato al settore dell’Information Technology. I corsi Uiip (University-Industry Internship… Continua a leggere...580 -
Luglio 08, 2022 Irpinia
Senza confini: stand, visite e musica al Fiano love fest di Lapio. Il programma
LAPIO – A Lapio è tutto pronto per l’XI edizione del Fiano Love Fest, uno dei festival enogastronomici più apprezzati d’Irpinia che ogni anno attira nel borgo, patria del Fiano di Avellino Docg, migliaia di visitatori. L’appuntamento è fissato dal 5 al 7 agosto 2022. Il piccolo borgo di Lapio dista… Continua a leggere...232 -
Luglio 04, 2022 Irpinia
Biogem, al via il ciclo di seminari sui rapporti tra geni e ambiente
ARIANO IRPINO – Sarà il mal da inquinamento, studiato con approcci tecnologici innovativi e grazie all’ausilio di modelli animali, il cardine di un intervento della vice-direttrice scientifica di Biogem e docente dell’Università del Sannio, Concetta Ambrosino, che aprirà un breve ciclo seminariale… Continua a leggere...319 -
Luglio 04, 2022 Irpinia
Al castello ducale di Bisaccia la mostra di Maddalena Gatta
BISACCIA _ Il castello ducale di Bisaccia apre il 7 luglio il suo spazio espositivo all’artista Maddalena Gatta con la mostra d’arte personale dal titolo “Dalle stele daunie…dee e guerriere” nei dipinti e nei gioielli, organizzata dal polo museale civico. “La mostra di Maddalena Gatta – scrive il… Continua a leggere...354 -
Luglio 04, 2022 Irpinia
Ad Atripalda il festival dell’inclusione lavorativa
ATRIPALDA – “Volge verso la conclusione il progetto “Inside Aut – Reti e sentieri verso l’integrazione” finanziato con fondi Fondo asilo migrazione e integrazione (Fami 2014-2020) promosso nella provincia di Avellino da Arci Avellino e Intra Cooperativa. Il progetto attraverso la sperimentazione di… Continua a leggere...227 -
Giugno 29, 2022 Irpinia
Il focus/Biogem rinnova l’impegno contro le malattie renali rare
ARIANO IRPINO – Sarà un focus sulla glomerulosclerosi segmentale focale (Fsgs) a chiudere la serie ‘nefrologica’ dei seminari di Biogem, giovedì 30 giugno alle ore 14:00, in video-conferenza al link https://meet.goto.com/845631989. Protagonista dell’incontro sarà la ricercatrice dell’Università… Continua a leggere...235 -
Giugno 28, 2022 Irpinia
Altavilla Irpina, in Consiglio il ricordo di De Mita
ALTAVILLA IRPINA – Nella seduta di Consiglio comunale di Altavilla Irpina del 28 us il sindaco ha aperto i lavori commemorando la figura del presidente Ciriaco De Mita. * * * Sono sinceramente rattristato ma sento forte il dovere di rendere in questa sede una testimonianza alla memoria di un grande… Continua a leggere...337 -
Giugno 28, 2022 Irpinia
Volturara Irpina, tutto pronto per l’estate 2022. Il programma
VOLTURARA IRPINA - L'amministrazione comunale di Volturara presenta la nuova edizione dell'estate volturarese riprendendo il cammino interrotto nel 2019, anno che ha segnato il raggiungimento di successi straordinari in termini di attrattività e di presenze nella Valle del Dragone. Il… Continua a leggere...263 -
Giugno 28, 2022 Irpinia
Progetto Myla: supporto e aiuto per 700 famiglie e 1000 bambini
ATRIPALDA – Raggiunte circa 700 famiglie negli interventi di supporto alla maternità e sostegno alla genitorialità e 1000 bambini con circa 1500 ore di attività laboratoriali e ludico-ricreative aggiuntive: azioni e attività poste in essere nell'ambito del progetto "Myla, My Land for Children"… Continua a leggere...301 -
Giugno 27, 2022 Irpinia
Ondate di calore: permane la criticità. A Grottaminarda sfiorati i 40 gradi
GROTTAMINARDA – Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità in tutta la Regione Campania. L'Irpinia non è esente da questa ondata di calore. A Grottaminarda in queste ore il termometro sfiora i 40 gradi. Permane, dunque, l'avviso di criticità per rischio meteo da… Continua a leggere...319 -
Giugno 26, 2022 Irpinia
Lungo i tornanti del Partenio la maratona Mercogliano-Montevergine
MERCOGLIANO – Ieri, sabato 25 giugno 2022, a Mercogliano si è tenuta la 24a edizione della maratona Mercogliano-Montevergine in salita. I vigili del fuoco di Avellino, oltre ad aver partecipato con 3 atleti, hanno anche fatto da apripista della manifestazione con 3 ciclisti e hanno anche curato la… Continua a leggere...399 -
Giugno 25, 2022 Irpinia
Siccità, Manganaro: «Disponibile per tutta la Campania l’invaso naturale di Volturara»
VOLTURARA IRPINA - "Abbiamo particolarmente apprezzato il suo progetto di elaborare un piano per la realizzazione di invasi collinari funzionali alla soluzione del problema relativo alla disponibilità di acqua nella nostra regione. Volturara Irpina presenta le caratteristiche migliori per essere… Continua a leggere...166 -
Giugno 24, 2022 Irpinia
Patrimonio dell’Irpinia, a Venticano la seconda tappa del progetto In.Per.AgrICT
VENTICANO – Il progetto In.Per.AgrICT promosso dal Gal Irpinia, a valere sulla Misura Regionale 19 “Sviluppo locale di tipo partecipativo”, troverà un secondo importante momento di condivisione e confronto con i territori, mercoledì 29 giugno, a partire dalle ore 10 presso l’oleificio F.A.M di… Continua a leggere...262 -
Giugno 24, 2022 Irpinia
Pnrr, finanziato il progetto dei Comuni di Montefusco, Santa Paolina e Torrioni
MONTEFUSCO – Con grande soddisfazione abbiamo appreso – si legge in una nota delle amministrazioni comunali di Montefusco, Santa Paolina e Torrioni – l’avvenuto finanziamento del progetto Pnrr - Componente M1C3 Turismo e Cultura - misura 2 - Investimento 2.1 “Attrattività dei Borghi Storici”,… Continua a leggere...194 -
Giugno 23, 2022 Irpinia
Il miglio verde, Acli e associazioni in campo per la tutela ambientale
ATRIPALDA – Dalle 10 di mattina nella contrada di Atripalda l’iniziativa patrocinata dal Comune del Sabato e promossa da Cambia-menti. Appuntamento presso il campetto in cemento del quartiere, le conclusioni alla chiesa di San Pio. Un percorso di pulizia e sensibilizzazione coinvolgendo istituzioni… Continua a leggere...171 -
Giugno 22, 2022 Irpinia
Solofra: istituzione immediata di un punto Pnnr per il rilancio del distretto
SOLOFRA – Con l’avvicinarsi del primo Consiglio comunale dell’era Moretti (previsto per il 23 giugno) Giulio Buonanno, Alessandro De Stefano, Luigia Gigante e Carol Gasparri, candidati consiglieri tra le file di Solofra Futura, in una nota fanno il punto della vicenda economica solofrana. "Quel che… Continua a leggere...179 -
Giugno 22, 2022 Irpinia
Solofra, sì al piano di emergenza esterna per l’impianto industriale Chime
SOLOFRA – Il prefetto di Avellino, Paola Spena, ha adottato il Piano di emergenza esterna per l’impianto industriale denominato “Chime stabilimento di Solofra”. Lo stabilimento di proprietà della Chime S.p.A., per la tipologia e la quantità di sostanze trattate, in particolare, stoccaggio di… Continua a leggere...459 -
Giugno 22, 2022 Irpinia
Nefrologia ancora protagonista ai seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – Si parlerà della rarissima sindrome di Bardet-Biedl (Bbs) al prossimo seminario di Biogem, in programma giovedì 23 giugno, alle ore 14:30, in video-conferenza al link https://meet.goto.com/744289845. La lezione, tenuta dalla professoressa dell’Università della Campania Luigi… Continua a leggere...315 -
Giugno 22, 2022 Irpinia
Una notte romantica nel castello di Summonte tra storia, cultura e musica
SUMMONTE – In collaborazione con il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino l’amministrazione comunale di Summonte ha organizzato per sabato prossimo, 25 giugno 2022, la “Notte romantica” nella magia di uno dei borghi più belli d’Italia per vivere un’esperienza tra bellezza, storia, cultura e… Continua a leggere...395 -
Giugno 20, 2022 Irpinia
Taurasi, grande partecipazione al memorial Carlo Tuzio
TAURASI – Una splendida serata artistica in ricordo di un meraviglioso amico prematuramente scomparso. Una grande partecipazione di pubblico e sul palco allestito nella suggestiva via Municipio di Taurasi sono saliti tanti simpatici protagonisti, che hanno preso parte alla prima edizione… Continua a leggere...230 -
Giugno 18, 2022 Irpinia
Consorzio turistico Bagnoli Irpino-Laceno, eletto il nuovo direttivo
BAGNOLI IRPINO – È stato eletto nella serata di ieri il nuovo direttivo del Consorzio turistico Bagnoli Irpino Laceno. A votare ed a partecipare sono state le aziende, le ditte, le associazioni ed i liberi professionisti di vari settori del territorio. Erano ben nove le preferenze da scegliere con… Continua a leggere...190 -
Giugno 18, 2022 Irpinia
Ardud-Volturara: si rafforza il gemellaggio nel segno dell’Europa
VOLTURARA IRPINA – Il progetto di cooperazione tra Ardud, Comune della Romania, e Volturara Irpina ha registrato oggi la sua seconda tappa. Gli amministratori della cittadina rumena hanno ricambiato la visita che nel 2019 la dirigente scolastica dell'istituto Alessandro Di Meo e alcuni esponenti… Continua a leggere...156 -
Giugno 18, 2022 Irpinia
Itinerari irpini, il via ad Andretta con la festa della musica
ANDRETTA – Un incontro di suoni e generazioni, tra tradizione e nuovi stili. È la Festa della Musica di Andretta, in programma martedì 21 giugno sul Monte Airola. Si comincia nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00 per un appuntamento organizzato dal Comune e dal Forum dei Giovani di Andretta.… Continua a leggere...230 -
Giugno 17, 2022 Irpinia
Ariano: castello e museo della civiltà normanna fuori dal Pnrr, la lettera del Cesn
ARIANO IRPINO – “Non posso nasconderLe il profondo rammarico per aver constatato che il Comune non ha inteso cogliere la preziosa occasione del bando dell'Agenzia per la Coesione territoriale del ministero per il Sud e la coesione territoriale per presentare un progetto volto alla valorizzazione e… Continua a leggere...228 -
Giugno 17, 2022 Irpinia
Mercogliano, dedicata alla pace in Ucraina l’infiorata del Corpus Domini
MERCOGLIANO – Si rinnova a Mercogliano la tradizione dell'Infiorata e della Processione in occasione del Corpus Domini. Con l'intento di far rivivere e valorizzare la tradizione popolare che accompagna la festività religiosa, le associazioni di Mercogliano insieme ai parroci e con il sostegno… Continua a leggere...324 -
Giugno 17, 2022 Irpinia
Biogem scruta i panorami della diagnostica genetica con il professore Damante
ARIANO IRPINO – Una lezione sul percorso storico e sull’attualità nel settore della diagnostica genetica, sarà tenuta, nella sede di Biogem, ad Ariano Irpino, dal direttore dell’Istituto di Genetica medica dell’ospedale universitario di Udine, Giuseppe Damante, autore di oltre 280 pubblicazioni su… Continua a leggere...279 -
Giugno 17, 2022 Irpinia
Pratola Serra, la nota della commissione straordinaria sul piano di recupero
PRATOLA SERRA – Nel 2018 il Comune di Pratola Serra aveva conferito incarico ad uno studio professionale per la redazione del “piano di recupero”, strumento urbanistico attuativo del Puc, ove erano state individuate, quali aree da sottoporre a recupero, quelle del centro di Pratola capoluogo (di… Continua a leggere...261 -
Giugno 16, 2022 Irpinia
Iacovacci (Ugl): «Alla Ema di Morra grande successo. Raggiunto un risultato storico»
MORRA DE SANCTIS – “Grande vittoria dell’Ugl alla Ema di Morra De Sanctis, azienda metalmeccanica irpina, leader mondiale per la produzione di palette rotoriche. Con la lista dei suoi candidati, per il rinnovo delle rappresentanze sindacali, l’Ugl Metalmeccanici conferma la propria rappresentanza… Continua a leggere...581 -
Giugno 16, 2022 Irpinia
Pnrr, la Provincia candida il piano di restauro del castello di Gesualdo
GESUALDO – La Provincia di Avellino ha candidato la proposta progettuale denominata “SI-IS Sistema Irpinia - Innovation System” per realizzare i lavori di completamento del restauro del castello di Gesualdo – Secondo stralcio quale sede del Centro di coordinamento provinciale polivalente di Sistema… Continua a leggere...337 -
Giugno 16, 2022 Irpinia
Biologia computazionale, Della Gatta chiude la seconda edizione dei seminari UniNa
ARIANO IRPINO – Sarà il sequenziamento dell’esoma umano su larga scala l’oggetto principale dell’ultimo incontro relativo al ciclo seminariale 2022 di Biologia computazionale, organizzato dall’Università di Napoli Federico II, con il supporto di Biogem. A parlarne, in video-conferenza, lunedì 20… Continua a leggere...314 -
Giugno 16, 2022 Irpinia
Noi con l’Italia cresce anche in Irpinia con D’Onofrio e Volpe
GESUALDO – Cresce il partito “Noi con l'Italia” anche in Irpinia con la nomina di Americo D’Onofrio segretario provinciale per l'Irpinia e vice segretario regionale. D'Onofrio, candidato alle ultime regionali nelle liste Adc - Popolo e Territorio, ha vinto, con la lista "la Vela", le elezioni… Continua a leggere...251 -
Giugno 15, 2022 Irpinia
Fim-Cisl: Stellantis non smentisce preoccupazioni stop motori diesel nel 2035
PRATOLA SERRA – La riunione di oggi con la direzione Stellantis di Pratola Serra non ha eliminato le preoccupazioni sollevate dalla Fim-Cisl a seguito della decisione europea di bloccare le produzioni diesel e benzina nel 2035. Stante l’attuale decisione assunta in Europa purtroppo il problema… Continua a leggere...358 -
Giugno 15, 2022 Irpinia
A Volturara Irpina la festa per i 40 anni dell'Avis
VOLTURARA IRPINA – Una grande festa quella andata in scena ieri a Volturara Irpina per celebrare i 40 anni dell'Avis Volturara Irpina «P. Polo Cicotti Ofm. Prima la celebrazione liturgica nella chiesa madre di San Nicola di Bari, poi la cerimonia nella sala consiliare alla presenza del presidente… Continua a leggere...314 -
Giugno 15, 2022 Irpinia
Progetto Piazze del popolo/A contrada Alvanite di Atripalda i laboratori delle Acli
ATRIPALDA – Diritti, luoghi, opportunità, percorsi per una comunità resiliente. È quanto intende costruire il progetto nazionale delle Acli Aps denominato “Piazze del Popolo” diffuso in 18 regioni d’Italia e cofinanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Le Acli Avellino Aps, in… Continua a leggere...271 -
Giugno 15, 2022 Irpinia
Legalità, il ministro Dadone incontra gli studenti di Ariano, San Martino e Cervinara
ARIANO IRPINO - Ore 11,30 giungeranno al Palazzo degli uffici in Piazza Ferrara, dove si svolgerà una cerimonia di intitolazione alla memoria del giornalista Giancarlo Siani della sala convegni. Ad accoglierli saranno il prefetto di Avellino Paola Spena e il sindaco di Ariano Enrico Franza.… Continua a leggere...168 -
Giugno 14, 2022 Irpinia
Ariano, il forum dei giovani inaugura la sala Giancarlo Siani
ARIANO IRPINO – Il Forum dei Giovani di Ariano, organismo di rappresentanza giovanile del Consiglio comunale cittadino, nel gennaio del 2021 risultò beneficiario dell’avviso pubblico Giovani in Comune, promosso dalla Regione Campania e dal dipartimento nazionale per le Politiche giovanili, con un… Continua a leggere...458 -
Giugno 14, 2022 Irpinia
Sì alla convenzione tra Csv e casa di reclusione per migliorare la vita dei detenuti
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Quella firmata tra il direttore della casa di reclusione Sant’Angelo dei Lombardi “Bartolo Famiglietti e Forgetta”, Marianna Adanti, ed il presidente del Csv (Centro servizi per il volontariato) Irpinia-Sannio, Raffaele Amore è una convenzione che punta ad una proficua ed… Continua a leggere...521 -
Giugno 14, 2022 Irpinia
A Biogem seminario sull’acidosi tubulare distale
ARIANO IRPINO – Sarà il professore Francesco Trepiccione, appena premiato come giovane nefrologo traslazionale europeo dell’anno, il relatore del prossimo seminario divulgativo di Biogem, in video-conferenza giovedì 16 giugno, alle ore 14:30 all’indirizzo https://meet.goto.com/925440677. Oggetto… Continua a leggere...360 -
Giugno 13, 2022 Irpinia
Alaia (Iv): «Con l’elezione di Moretti Solofra in mani esperte, presto l’arrivo di Renzi»
SOLOFRA – "Con l'elezione di Nicola Moretti a sindaco, la comunità di Solofra si è affidata nelle mani di un amministratore esperto che ha già dato prova di qualità, efficienza e lungimiranza. Lo attende una sfida certamente non facile, non solo per i problemi, alcuni annosi, che vive Solofra, ma… Continua a leggere...245 -
Giugno 13, 2022 Irpinia
Emergenza Ucraina, ad Ariano l’incontro con le associazioni
ARIANO IRPINO – Ad Ariano Irpino domani incontro per l’emergenza Ucraina. L’amministrazione comunale di Ariano Irpino incontra le associazioni del territorio impegnate nell’emergenza Ucraina domani, martedì 14 giugno 2022 alle ore 18,30 presso il Museo civico e della ceramica in via D’Afflitto.… Continua a leggere...334 -
Giugno 13, 2022 Irpinia
Nel castello d’Aquino di Grottaminarda la serata con i Notturno Concertante
GROTTAMINARDA – Il 23 giugno tutti gli amanti della buona musica sono chiamati a partecipare al live dei Notturno Concertante, storico gruppo di musica progressive formatosi in Irpinia a metà degli anni ’80. Il gruppo, che ha all’attivo sette dischi musicali di cui l’ultimo “Let them say”… Continua a leggere...224 -
Giugno 11, 2022 Irpinia
A Torella dei Lombardi un villaggio western per onorare Sergio Leone
TORELLA DEI LOMBARDI – Dal wild west all’Irpinia: per tre giorni un Comune dell’Alta Irpinia, Torella dei Lombardi, si trasformerà in un villaggio western in occasione dell’evento “Premio Sergio Leone – Sapori antichi” per onorare il suo concittadino più illustre. Un evento attesissimo in programma… Continua a leggere...305 -
Giugno 10, 2022 Irpinia
Atripalda futura, Spagnuolo: «Loro vogliono solo comandare, noi vogliamo governare»
ATRIPALDA – “Ai cittadini di Atripalda chiedo uno sforzo di memoria: ricordatevi cos’era Atripalda cinque anni fa e vedete cos’è oggi. Ricordatevi le polemiche, la litigiosità, l’inconcludenza di quell’amministrazione guidata da chi oggi si ricandida a comandare la città. Perché noi vogliamo… Continua a leggere...187 -
Giugno 10, 2022 Irpinia
Landolfi: il Tar respinge il ricorso del Comune di Solofra. Pizzuti: «Sempre stato fiducioso»
SOLOFRA – La direzione strategica ha accolto con soddisfazione la decisione dei giudici della prima sezione del Tribunale amministrativo regionale della Campania di rigettare il ricorso presentato dal Comune di Solofra contro la Regione Campania e l’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di… Continua a leggere...188 -
Giugno 10, 2022 Irpinia
Servizi sociali in Europa, il consorzio A5 alla conferenza di Amburgo
ATRIPALDA – Ripensare la ripresa, rimodellare i servizi sociali attraverso nuovi strumenti: questo il tema al centro della 30esima Conferenza dei Servizi sociali europei, il più grande incontro annuale dedicato ai professionisti dei servizi sociali pubblici in Europa, che si è chiusa oggi ad… Continua a leggere...192 -
Giugno 08, 2022 Irpinia
Puc, Spagnuolo: «Atripalda è cambiata, i nostri avversari ripropongono idee già bocciate»
ATRIPALDA – “La misura di come i nostri competitor abbiano perso il contatto con la realtà ce la dà quanto propongono sull’urbanistica, in particolare riciclando quel Puc che nel 2017 non vollero approvare e che ora ripropongono come una minestra riscaldata. Non si rendono conto che in questi anni… Continua a leggere...188 -
Giugno 07, 2022 Irpinia
Ciampi: «Sindrome di Stoccolma o sindrome di Solofra il voto per chi ha chiuso il Pronto soccorso del Landolfi?»
SOLOFRA – L'attaccamento e perfino l'amore che lega la vittima all'aggressore o al suo sequestratore configura la sindrome definita di Stoccolma. Una situazione psicologica di inspiegabile sottomissione rintracciabile in queste ore nell'elettorato di Solofra. La sindrome di Solofra è la malattia di… Continua a leggere...257 -
Giugno 07, 2022 Irpinia
Spagnuolo: «Visione lunga su via Appia, la soppressione del passaggio a livello darà nuova vita al quartiere»
ATRIPALDA – “Su via Appia abbiamo utilizzato il metodo che ha caratterizzato la nostra amministrazione: abbiamo programmato, progettato, intercettato finanziamenti e ora siamo pronti per realizzare quello che avevamo in mente. Su via Appia abbiamo avuto una visione lunga immaginando il futuro di… Continua a leggere...260 -
Giugno 07, 2022 Irpinia
Elezioni Ordine ingegneri, Articolo nove fa tappa ad Ariano
ARIANO IRPINO – Articolonove continua il tour in Irpinia in vista delle elezioni per il rinnovo dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Avellino il cui voto è in programma il 15 e 16 giugno in modalità telematica (tramite Pec). Ieri sera, nuova tappa ad Ariano Irpino dove, nella villa… Continua a leggere...241 -
Giugno 07, 2022 Irpinia
Vallesaccarda, la Pro Loco ricorda Francesco Capodilupo
VALLESACCARDA – È passato ormai del tempo da quando Francesco non è più tra noi ma resta immutato il ricordo di una bella persona che ha lasciato impresso in tutti il suo entusiasmo, la sua allegria, il suo sorriso. Chi lo ha conosciuto lo ricorda come un amico, un ragazzo d’oro con tanta voglia di… Continua a leggere...263 -
Giugno 06, 2022 Irpinia
Edilizia scolastica, Spagnuolo: «Uno dei fiori all’occhiello della nostra amministrazione»
ATRIPALDA – “La scuola ha rappresentato per la mia amministrazione comunale una vera priorità. In questi anni siamo partiti da un’analisi dell’esistente, abbiamo poi individuato i fabbisogni per avviare un’attività di progettazione e poi di intercettazione dei possibili finanziamenti. Abbiamo… Continua a leggere...246 -
Giugno 06, 2022 Irpinia
Ariano rende omaggio a sorella Angela, al santuario di Valleluogo la cerimonia
ARIANO IRPINO – Ad Ariano Irpino, martedì 7 giugno 2022, alle ore 18,00, presso il santuario della Madonna di Valleluogo, si terrà la cerimonia di apposizione della targa “Viale Sorella Angela Negri Arnoldi - Silenziosa operaia della croce”. La cerimonia avverrà alla presenza del sindaco Enrico… Continua a leggere...156 -
Giugno 05, 2022 Irpinia
Centro per anziani Atripalda, Spagnuolo: «Ora partono le attività»
ATRIPALDA – “Uno degli obiettivi che come amministrazione comunale ci eravamo posti era la nascita di un Centro diurno per anziani. E lo abbiamo fatto. Tra l’altro in tempo perché la struttura di via Rapolla potesse essere utilizzata per le attività vaccinali di contrasto al Covid 19. Ora il… Continua a leggere...185 -
Giugno 04, 2022 Irpinia
Amministrative, Verdi in campo per Atripalda e i suoi corsi d’acqua
ATRIPALDA – Atripalda e i suoi corsi d’acqua, lunedì 6 giugno alle ore 18:30, nella “Piazzetta degli artisti”, nel centro storico di Atripalda, sarà l’occasione per presentare vecchie proposte da riattualizzare e nuove idee di sviluppo della città, partendo dal monitoraggio delle comunità ittiche… Continua a leggere...215 -
Giugno 03, 2022 Irpinia
Montella: al Forum dei giovani il confronto-dibattito sui quesiti del referendum
MONTELLA – Il Maps, Movimento attivo politico e sociale, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Montella, in vista del referendum del 12 giugno sulla giustizia promuove un momento di confronto sui cinque quesiti referendari per favorire una scelta consapevole dei cittadini su una tematica… Continua a leggere...235 -
Giugno 03, 2022 Irpinia
Amministrative/Montemarano 2027 incontra le contrade
MONTEMARANO – Contrada Canali accoglie il candidato sindaco della lista Montemarano 2027 Luigi Ricciardelli con una partecipazione straordinaria di cittadini. "Noi le elezioni le vinciamo perché dopo 10 anni la gente è stanca. Chi amministra dove spiegare perché sono state chiuse tutte le attività… Continua a leggere...238 -
Giugno 03, 2022 Irpinia
Mercogliano, al via la cronoscalata al santuario di Montevergine
MERCOGLIANO – Si terrà domani, 4 giugno 2022, l'edizione della cronoscalata al santuario Mercogliano-Montevergine dedicata a Michele Porraro, attesissimo appuntamento di ciclismo, intrattenimento e solidarietà. La gara è organizzata dalla Pro Loco Mercogliano in collaborazione con l 'Us Acli di… Continua a leggere...174 -
Giugno 02, 2022 Irpinia
Festa della Repubblica, ad Atripalda la cerimonia in Piazza Umberto I
ATRIPALDA – "Non bisogna mai smettere di rinnovare la memoria, quella che ha visto l'Italia uscire da un conflitto devastante, che è stata una vera e propria guerra civile, e scegliere la Repubblica ed il metodo democratico. Questo ci ha consentito di avere 76 anni di pace e di maturare quella… Continua a leggere...251 -
Maggio 31, 2022 Irpinia
Montella, al ponte delle lavandaie e vecchio mulino la giornata ecologica di Fai Cisl
MONTELLA – Si svolgerà venerdì 3 giugno la quarta edizione di “Fai bella l’Italia”, giornata nazionale Fai Cisl per la cura dell’ambiente, iniziativa del sindacato agroalimentare nata per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese verso la salvaguardia del territorio. La campagna, svolta in… Continua a leggere...271 -
Maggio 30, 2022 Irpinia
Giornata mondiale bicicletta/Sull’altopiano del Laceno la prima ciclopedalata rosa
SANT’ANDREA DI CONZA – In occasione della giornata mondiale della bicicletta, la Fidapa di Sant’Andrea di Conza e l’Asd Laceno bike, con il sostegno di Amodo-Alleanza per la Mobilità Dolce, promuovono la prima edizione de “La pedalata in rosa. Verso la ciclopista in rosa dell’Ofanto e dei due… Continua a leggere...261 -
Maggio 28, 2022 Irpinia
Mercogliano, associazioni in campo a difesa dell’ambiente dai rifiuti
MERCOGLIANO – La Pro Loco di Mercogliano e le maggiori associazioni presenti sul territorio, Misericordia del Partenio, Oratorio Don Bosco di Mercogliano, Gruppo Scout Cngei Mercogliano, Ass. ‘A Lumanera, Forum dei Giovani di Mercogliano, Ass. Zeza di Mercogliano, Comitato S.Anna e S.Gioacchino,… Continua a leggere...212 -
Maggio 28, 2022 Irpinia
Attività di primo soccorso, a Lioni il corso del Cvs
LIONI – Si è concluso ieri pomeriggio presso il Centro Informagiovani del Comune di Lioni il corso di «Addetto al primo soccorso D.Lgs. 81/98» organizzato dal Csv (Centro servizi per il volontariato) Irpinia Sannio nell’ambito della propria proposta formativa e destinato ai volontari degli enti del… Continua a leggere...233 -
Maggio 27, 2022 Irpinia
Atripalda, Spagnuolo: «Ora è il momento degli investimenti per costruire il futuro»
ATRIPALDA - “Quello che abbiamo approvato ieri è il sesto bilancio previsionale in cinque anni, un record, a cui si affiancherà nei prossimi giorni il via libera al sesto consuntivo. Con questi due atti chiudiamo la consiliatura con un ente in equilibrio e che può finalmente realizzare una… Continua a leggere...182 -
Maggio 27, 2022 Irpinia
Amministrative/Santo Stefano del Sole, Urciuoli presenta la sua squadra
SANTO STEFANO DEL SOLE – Il sindaco Francesco Urciuoli, candidato per un secondo mandato a Santo Stefano del Sole, presenta programma e persone e spende parole di fiducia verso i rappresentanti della propria lista. “Quelli che volgono al termine – dichiara Urciuoli in una nota – sono stati cinque… Continua a leggere...170 -
Maggio 26, 2022 Irpinia
Lavoro, Gubitosa (M5s): Ripartiamo da taglio cuneo fiscale e sgravi ad aziende
ARIANO IRPINO - "Bisogna ripartire dai territori difendendo le misure introdotte in questi anni dal governo Conte, penso alla riduzione del cuneo fiscale che consente ai dipendenti di ricevere più soldi in busta paga senza costi per le aziende e dagli sgravi contributivi che sono stati approvati… Continua a leggere...186 -
Maggio 26, 2022 Irpinia
Vivere il territorio, nel castello di Taurasi la presentazione del progetto In.Per.AgrIct
TAURASI – Il progetto In.Per.AgrICT promosso dal Gal Irpinia, a valere sulla Misura regionale 19 “Sviluppo locale di tipo partecipativo”, trova un suo importante momento di condivisione con le comunità locali. Partendo dal lavoro di ricerca condotto con la supervisione dell’Università di Salerno… Continua a leggere...198 -
Maggio 26, 2022 Irpinia
Biogem protagonista al congresso della società europea di Nefrologia
ARIANO IRPINO – Sono stati ben sei gli interventi tenuti da altrettanti ricercatori del centro di ricerca scientifica irpino, nel corso del cinquantanovesimo congresso della società europea di Nefrologia, svoltosi nei giorni scorsi a Parigi. Guidati dal direttore scientifico di Biogem,… Continua a leggere...175 -
Maggio 25, 2022 Irpinia
Rilancio dei borghi delle aree interne, tour di Casucci in Irpinia
CAPRIGLIA IRPINA – Tour in Irpinia dell'assessore regionale al Turismo e alla semplificazione amministrativa, Felice Casucci, che ha toccato diverse realtà della provincia di Avellino accompagnato dal sindaco di Monfredane, Ciro Aquino. Prima tappa a Capriglia Irpina dove ha incontrato il sindaco… Continua a leggere...183 -
Maggio 25, 2022 Irpinia
Chiusura della galleria Montepergola, gli itinerari alternativi
SOLOFRA – In vista della chiusura della galleria Montepergola in direzione di Salerno e dell'attivazione del doppio senso di circolazione della canna in direzione Avellino, lungo il raccordo autostradale 2, a decorrere dalle ore 6,00 di domani, 26 maggio 2022 , il comitato operativo Viabilità,… Continua a leggere...176 -
Maggio 25, 2022 Irpinia
Gli stati mentali del paziente renale ai seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà Veronica Buonincontri, dottoranda in Scienze mediche cliniche e sperimentali presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, la relatrice del prossimo seminario di Biogem, in videoconferenza, il 30 maggio, alle ore 14:30. Tema principale dell’incontro, ancora una volta… Continua a leggere...212 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Omaggio alla natura con musica e biodiversità nell’oasi Wwf di Senerchia
SENERCHIA – Anche quest’anno tornano le Giornate delle oasi del Wwf in Italia, rinnovate e ancora più ricche, con ben tre weekend di eventi e aperture straordinarie per immergersi nella natura d’Italia e scoprirne la meraviglia e il valore per la nostra esistenza. Oltre che luoghi meravigliosi, le… Continua a leggere...273 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Giornata della legalità, detenuti e amministratori ricordano le vittime della mafia
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Anche dalla casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi si alza una voce in ricordo delle vittime di mafia in occasione della Giornata nazionale della legalità 2022. La manifestazione celebrativa, promossa dall’istituto superiore “Vanvitelli” di Lioni e dalla direzione… Continua a leggere...351 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Malattie cardiovascolari: da Montoro il più importante studio sulla popolazione degli ultrasessantacinquenni in Italia
MONTORO – Ha preso il via questa settimana da Montoro lo studio nazionale Prevasc (PREvalenza delle malattie cardioVASColari), che si propone di esaminare lo stato di salute cardiovascolare degli italiani over 65, attraverso una rilevazione su un campione di duemila concittadini in questa fascia… Continua a leggere...286 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Amministrative, Cgil e Cisl chiedono un patto istituzionale per il distretto conciario
SOLOFRA – Il 12 giugno si terranno le elezioni per rinnovare le amministrazioni comunali. Le organizzazioni sindacali intendono indicare ai candidati sindaci, ai partiti, alle forze politiche e alle liste civiche, i temi e gli impegni programmatici che ritengono prioritari per dare risposte… Continua a leggere...244 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Aree interne e sviluppo, ad Ariano Irpino il congresso Uil Avellino-Benevento
ARIANO IRPINO – Dalle aree interne alla dimensione territoriale di sviluppo: è il filo conduttore del 3° congresso Cst Uil Avellino/Benevento in programma i prossimi 26 e 27 maggio prossimi presso il Centro fieristico Fiere della Campania in Contrada Orneta ad Ariano Irpino. "Il protagonismo del… Continua a leggere...242 -
Maggio 23, 2022 Irpinia
Cantine aperte da Aminea winery: trekking tra i vigneti, buon vino e piatti tipici
CASTELVETERE SUL CALORE – Trekking tra i vigneti autoctoni irpini, degustazioni, pietanze tipiche abbinate ai vini di produzione aziendale, serviti in terrazza al riverbero di una vista mozzafiato. Questo è il programma di “Cantine Aperte da Aminea Winery” che prenderà forma il 28 e 29 maggio a… Continua a leggere...267 -
Maggio 20, 2022 Irpinia
Trekking in vigna a Lapio, una domenica nella patria del Fiano
LAPIO – Riprendono finalmente le attività legate alla tradizione e al territorio in provincia di Avellino. Si parte domenica 29 maggio 2022 con un appuntamento assolutamente da non perdere a Lapio. L’iniziativa, denominata Trekking in vigna, nasce dalla collaborazione di Paesaggi Irpini e… Continua a leggere...216 -
Maggio 20, 2022 Irpinia
Atripalda futura, presentata la lista in campo con Spagnuolo
ATRIPALDA – “Impegno, dedizione, concretezza, sono le parole chiave di questa campagna elettorale, le parole chiave con cui ci presentiamo agli elettori di Atripalda e che useremo in questi giorni per spiegare quanto è stato fatto e quello che intendiamo fare. Lo facciamo senza astio, lasciando… Continua a leggere...199 -
Maggio 20, 2022 Irpinia
Ricercatore di Biogem premiato come miglior giovane nefrologo traslazionale europeo
ARIANO IRPINO – Francesco Trepiccione, professore associato presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli e responsabile del laboratorio di Nefrologia traslazionale del centro di ricerca scientifica irpino Biogem, è stato insignito dello Stanley- Shaldon Award for Young Investigator… Continua a leggere...330 -
Maggio 19, 2022 Irpinia
Amministrative/Montemarano, Ricciardelli apre la campagna elettorale
MONTEMARANO – Inaugurato questa sera il comitato elettorale della lista "Montemarano 2027". Il candidato sindaco, Luigi Ricciardelli, ha aperto la propria campagna elettorale insieme ai candidati al Consiglio comunale Mario Marino, Elia Orciuoli, Raffaele Faia, Luisa D’Agnese, Andrea Coscia,… Continua a leggere...237 -
Maggio 19, 2022 Irpinia
Buongiorno ceramica!, ad Ariano un week-end di arte, cultura e tradizioni
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di G. C. n. 106 del 17.5.2022 ha aderito a Buongiorno Ceramica! 2022, un evento nazionale promosso da Aicc - Associazione italiana città della ceramica che coinvolge le 45 principali città italiane della ceramica. Ad Ariano… Continua a leggere...437 -
Maggio 18, 2022 Irpinia
Con i diritti si cresce, il Csv premia gli alunni del Mancini di Ariano Irpino
BENEVENTO – Questa mattina, presso la sala conferenze della sede di Benevento del Csv Irpinia-Sannio si è tenuta la cerimonia di premiazione delle scuole e degli studenti che hanno preso parte al bando «Con i diritti si cresce» promosso dal Centro servizi nell’ambito della terza edizione del… Continua a leggere...360 -
Maggio 18, 2022 Irpinia
Tifosi della legalità, Altavilla Irpina dice sì alla mobilità responsabile
ALTAVILLA IRPINA – Il Comune di Altavilla Irpina aderisce al “Club dei tifosi della legalità” per la mobilità responsabile istituito dall’Aci Napoli, sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica e la benedizione di Papa Francesco. Il club raccoglie le testimonianze di quanti nei settori… Continua a leggere...481 -
Maggio 18, 2022 Irpinia
Periferie, cittadinanza attiva e resilienza: le Acli in campo con le Piazze del popolo
ATRIPALDA – Diritti, luoghi, opportunità, percorsi per una comunità resiliente. È quanto intende costruire il progetto nazionale delle Acli Aps denominato “Piazze del Popolo” diffuso in 18 regioni d’Italia e cofinanziato dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali (art. 72 del codice del… Continua a leggere...272 -
Maggio 17, 2022 Irpinia
Reati ambientali e urbanistici, ad Ariano la seconda giornata di studi
ARIANO IRPINO – Si terrà il prossimo 18 maggio, presso l’aula udienze del giudice di pace di Ariano Irpino, la seconda giornata di aggiornamento sulle tecniche di polizia giudiziaria forestale ed ambientale rivolte ai carabinieri della tutela forestale. All’iniziativa, promossa dal procuratore capo… Continua a leggere...386 -
Maggio 17, 2022 Irpinia
A Monteforte la presentazione del concorso di progettazione per l’area Gaudi
MONTEFORTE IRPINO – Si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 10.00, presso la Casa della Cultura in Monteforte Irpino la presentazione del “Concorso di progettazione Gaudi” organizzato dall'amministrazione comunale di Monteforte Irpino guidata dal sindaco Costantino Giordano in sinergia con il Cnappc… Continua a leggere...368 -
Maggio 16, 2022 Irpinia
Pratola Serra: è di 5 mln il disavanzo del Comune. La nota della commissione
PRATOLA SERRA – Il rendiconto del Comune di Pratola Serra – si legge in una nota della commissione straordinaria composta da Gaetano Tufariello (viceprefetto), Florinda Bevilacqua (viceprefetto) e Giuseppe, Mingione (funzionario economico-finanziario) – chiude con un disavanzo di quasi 5 milioni di… Continua a leggere...457 -
Maggio 16, 2022 Irpinia
Olio Basso, presentato al Cibus di Parma il nuovo packaging omaggio al territorio
SAN MICHELE DI SERINO – Un prodotto di qualità destinato a tutte le tavole, in un packaging completamente rinnovato che vuol essere un tributo alla storia familiare, ma anche un omaggio alla natura, al territorio e alle persone che con passione e professionalità si impegnano ogni giorno per offrire… Continua a leggere...418 -
Maggio 16, 2022 Irpinia
Campania in cammino, trekking a Casalbore lungo il regio tratturo
CASALBORE – Dopo il successo del primo evento promosso dal nuovo format turistico “Campania in cammino”, ospitato nell’affascinante cornice dei Campi Flegrei, il progetto prosegue con una nuova tappa, in programma il due giugno, questa volta in provincia di Avellino. Protagonista sarà l’antico… Continua a leggere...371 -
Maggio 16, 2022 Irpinia
Ariano aderisce alla Giornata internazionale contro l’omofobia
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con deliberazione di giunta n.96 del 10 maggio 2022 ha aderito alla diciassettesima Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia che ricorre il 17 maggio ed è finalizzata a promuovere e coordinare… Continua a leggere...400 -
Maggio 14, 2022 Irpinia
Amministrative, presentata la lista Atripalda futura
ATRIPALDA – È stata presentata questa mattina presso l’ufficio elettorale del Comune di Atripalda la lista “Atripalda Futura” che, in occasione della tornata elettorale del prossimo 12 giugno, candida a sindaco Giuseppe Spagnuolo, primo cittadino uscente. Ecco la composizione della lista così come… Continua a leggere...441 -
Maggio 13, 2022 Irpinia
Il progetto/L’antica Abellinun polo di studio e di formazione
ATRIPALDA – Nei giorni scorsi il taglio dell’erba ed un intervento complessivo di pulizia dell’area, oggi ancora appuntamenti formativi con gli studenti nell’ambito dell’attività di collaborazione ormai collaudata tra l’Università degli Studi di Salerno, la Sovrintendenza competente ed il Comune di… Continua a leggere...308 -
Maggio 13, 2022 Irpinia
Violenza sulla giovane di Aiello del Sabato, la nota del Cif della Campania
AIELLO DEL SABATO – L'atroce vicenda della giovane di Aiello del Sabato tenuta in catene in casa dalla sua stessa madre con la connivenza di tutta la famiglia – si legge in un comunicato – spinge il Cif (Centro italiano femminile) regionale della Campania congiuntamente ai Cif provinciali di… Continua a leggere...381 -
Maggio 13, 2022 Irpinia
Ariano, studenti in campo nella villa comunale per piantare l’albero delle farfalle
ARIANO IRPINO – Ad Ariano Irpino farà tappa l’avventura “20 Regioni in 20 Giorni=Impatto 0” domenica 15 maggio 2022 in villa comunale. L’amministrazione comunale, con delibera di giunta n. 84 del 26 aprile 2022, ha patrocinato l’iniziativa “2020-20 Regioni in 20 giorni = Impatto 0", a cura… Continua a leggere...339 -
Maggio 13, 2022 Irpinia
Air Campania/Funicolare di Montevergine, corse tutti i giorni
MERCOGLIANO – Maggio, il mese mariano, del sole caldo, della natura che prepotentemente si risveglia, della gite fuori porta. Da sempre la visita al santuario di Montevergine rappresenta una tappa ambita e gettonata, sia per fede che per tradizione, sia per godere dello splendido panorama che per… Continua a leggere...319 -
Maggio 12, 2022 Irpinia
Dal Pnrr boom di progetti al consorzio dei servizi sociali Alta Irpinia
LIONI – Il Consorzio dei servizi sociali “Alta Irpinia” fa il pieno e incassa l’approvazione di un ventaglio ricco di progetti ammessi a finanziamento, con ben sette linee d’azione candidate a valere sulle misure aperte dai bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Viva soddisfazione del… Continua a leggere...313 -
Maggio 11, 2022 Irpinia
Pnrr sociale, al consorzio A5 di Atripalda progetti finanziati per circa 6 mln
ATRIPALDA – Saranno circa sei milioni di euro, quelli che il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali farà arrivare direttamente nelle casse del Consorzio dei servizi sociali Ambito A5 di Atripalda per progetti che saranno gestiti in forma singola o associata e che vedono l’Ambito A5 titolare… Continua a leggere...219 -
Maggio 10, 2022 Irpinia
Entra in esercizio l’elettrodotto Bisaccia-Deliceto tra le province di Avellino e Foggia
ROMA – È entrato in esercizio l’elettrodotto di Terna a 380 kV “Bisaccia-Deliceto”, il collegamento di circa 35 km che unisce le stazioni elettriche di Bisaccia, in provincia di Avellino, e Deliceto, in provincia di Foggia. La società guidata da Stefano Donnarumma - si legge in un comunicato - ha… Continua a leggere...485 -
Maggio 10, 2022 Irpinia
Addio ad Alfonso Santoli, lo studioso di Guardia Lombardi che amava l’Irpinia
GUARDIA LOMBARDI – Si svolgeranno domani, nella chiesa del Rosario di Corso Vittorio Emanuele, i funerali di Alfonso Santoli, lo studioso di Guardia Lombardi scomparso all’età di 89 anni nella sua abitazione avellinese di via Campane. Santoli, decano dei giornalisti irpini, già dirigente regionale… Continua a leggere...520 -
Maggio 09, 2022 Irpinia
Gli agronomi ad Ariano: dal biodistretto un’agricoltura sostenibile per l’Irpinia
ARIANO IRPINO – "Il bio-distretto d’Irpinia rappresenta una forma innovativa di governo del territorio in cui i cittadini, istituzioni, agricoltori e tutti gli attori della filiera agricola stringono un patto per la gestione sostenibile del territorio, secondo i principi dell’agricoltura sempre più… Continua a leggere...299 -
Maggio 09, 2022 Irpinia
Aiello del Sabato, chiesta la convocazione del Consiglio sulle politiche sociali
AIELLO DEL SABATO – Il gruppo consiliare Progetto Aiello in data 28 aprile ha richiesto la convocazione di un Consiglio comunale urgente. Considerata la vicenda di cronaca che interessa il nostro Comune in queste ore, vista la gravità assoluta del fatto in questione, considerate le condizioni di… Continua a leggere...429 -
Maggio 07, 2022 Irpinia
Tutela dei minori e sostegno alla genitorialità, a Lioni il programma Pippi
LIONI - Il Consorzio dei servizi sociali Ambito A3 “Alta Irpinia” di Lioni conclude il Pippi Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione teso ad innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette negligenti al fine di ridurre il rischio di… Continua a leggere...210 -
Maggio 07, 2022 Irpinia
Venticano, riparte la Fiera campionaria
VENTICANO – Sono passati circa ventiquattro mesi, dall’ultima edizione della Fiera di Venticano; l’ennesima ricolma di ogni possibile record. Nel mezzo, da una parte due anni di emergenza Covid con ondate a ripetizione del virus che ha messo in ginocchio il mondo intero, dall’altra la decisione di… Continua a leggere...323 -
Maggio 05, 2022 Irpinia
Accoglienza ed integrazione, l’esperienza della rete Sai dell’Area vasta
ATRIPALDA – Il Sai (Sistema accoglienza integrazione) è un’iniziativa nazionale che ha come obiettivo l’accoglienza, la tutela, e l’integrazione dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei titolari di protezione sussidiaria o umanitaria. Gestito dall’Anci, si avvale del fondo nazionale per le… Continua a leggere...341 -
Maggio 05, 2022 Irpinia
L’azalea della ricerca, dinanzi alle chiese e al santuario di Montevergine le offerte pro Airc
MERCOGLIANO – Domenica 8 maggio, in occasione della Festa della mamma, tornano in piazza i volontari a sostegno dell'Airc con “L’azalea della ricerca”, la raccolta fondi per contribuire alla ricerca contro i tumori. La Pro Loco Mercogliano, da anni referente unica sul territorio, insieme a tanti… Continua a leggere...270 -
Maggio 05, 2022 Irpinia
M5S: «Tratta ferroviaria Eboli-Calitri, ok allo studio di fattibilità»
NAPOLI – “La tratta ferroviaria Eboli-Calitri va riattivata al più presto, se vogliamo far decollare il piano di rilancio e recupero dei borghi e dei territori delle aree interne della Campania, ripristinando al contempo una linea di connessione tra le coste del Tirreno e dell’Adriatico. Grazie a… Continua a leggere...392 -
Maggio 05, 2022 Irpinia
La Collegiata di Solofra ha 500 anni. Il video
SOLOFRA – Sarà presentato domenica 8 maggio 2022, alle ore 20.30, il video dedicato ai 500 anni della Collegiata di San Michele. Un filmato che racconta la storia del luogo di culto dedicato all’Arcangelo, voluto e finanziato dall’associazione Asbecuso e dal Comitato festeggiamenti San Michele… Continua a leggere...199 -
Maggio 04, 2022 Irpinia
Montella, al via al Solimene la stagione teatrale
MONTELLA – Sabato 7 maggio, alle ore 21.00, al Teatro Solimene di Montella inizierà la stagione teatrale 2022 diretta da Angelo Sateriale, in collaborazione con Spectra Service e con il patrocinio del Comune di Montella. Il primo spettacolo, in programma il 7 maggio, alle ore 21.00, sarà… Continua a leggere...325 -
Maggio 04, 2022 Irpinia
Montella, il dossier dell’Asa sulle ex aree prefabbricati
MONTELLA – Il 15 gennaio 2022, l’Associazione Asa in Montella denunciava al sindaco Rizieri Buonopane, al responsabile dell’Utc, alla giunta comunale, al comando dei vigili urbani, nonché all’Asl di Avellino, lo stato di totale abbandono e degrado delle ex aree prefabbricati “Campo dei Preti” e… Continua a leggere...315 -
Maggio 03, 2022 Irpinia
Montella: dal Comune nessuna autorizzazione al biodigestore. La nota
MONTELLA – L’amministrazione comunale di Montella intende chiarire – si legge in una nota – che ad oggi non è stato rilasciato alcun tipo di autorizzazione tesa alla realizzazione di un biodigestore nel proprio territorio. Qualsiasi proposta eventualmente avanzata sarà attentamente vagliata… Continua a leggere...328 -
Maggio 02, 2022 Irpinia
Biogem/De Donato analizza i meccanismi neuronali implicati nella malattia renale cronica
ARIANO IRPINO – Prosegue il ciclo di seminari 2022 a Biogem ed entra sempre più nel vivo la sessione di incontri dedicata ai rapporti tra patologie renali croniche e deterioramento cognitivo. A parlarne, giovedì 5 maggio, alle ore 14:30, sarà Antonio De Donato, attualmente, oltre che ricercatore… Continua a leggere...475 -
Maggio 01, 2022 Irpinia
1 maggio, Noi di Centro: Parlamentari irpini assenti sui temi del lavoro
MONTEFREDANE - "I parlamentari hanno ancora qualche mese prima della fine della legislatura per recuperare una dignità nei confronti di una provincia, quella di Avellino, che conta circa 100mila disoccupati. Si tratta di un quarto della popolazione residente. Un dato enorme ed inaccettabile che… Continua a leggere...321 -
Aprile 30, 2022 Irpinia
Atripalda, presentato il progetto di recupero del giardino storico di Palazzo Caracciolo
ATRIPALDA – “Il progetto che presentiamo oggi è di grande valore perché fa riferimento ad uno dei luoghi più suggestivi della nostra città, Palazzo Caracciolo, un luogo che merita di essere valorizzato perché custodisce la storia di Atripalda come uno scrigno prezioso. Il progetto è di grande… Continua a leggere...402 -
Aprile 29, 2022 Irpinia
Nel centro storico di Frigento l’accoglienza degli studenti ucraini
FRIGENTO – In un’Europa sconvolta dal conflitto russo-ucraino, scoppiato in un momento in cui, invece, la lunga guerra sanitaria contro il Covid sembrava prendere una nuova (e miglior) piega, si moltiplicano le iniziative di supporto che in tutta la Penisola offrono solidarietà alla popolazione che… Continua a leggere...350 -
Aprile 29, 2022 Irpinia
Grottaminarda, da lunedì bus in partenza dal nuovo terminal Air
GROTTAMINARDA – Dal 2 maggio entra in funzione il terminal di via dei Cipressi. Partirà alle 5.00 la prima corsa dal nuovo capolinea di Grottaminarda. «Abbiamo completato gli adempimenti di natura burocratica in tempi record», spiega il dirigente tecnico di Air, ingegnere Carmine Alvino, «e da… Continua a leggere...306 -
Aprile 29, 2022 Irpinia
Giornata mondiale del libro, al museo civico l’incontro del Cesn con gli studenti
ARIANO IRPINO - Il Centro europeo di studi normanni, con sede in Ariano Irpino, è un istituto dotato di personalità giuridica e inserito nell’elenco degli enti culturali di rilievo nazionale del ministero della Cultura. Il Centro, istituito nel 1991 da un gruppo di studiosi italiani, francesi e… Continua a leggere...432 -
Aprile 28, 2022 Irpinia
Volturara Irpina, inaugurata nel parco la casetta del libro
VOLTURARA IRPINA – L'amministrazione comunale di Volturara Irpina ha inaugurato stamani la "Casetta del libro", uno spazio nel quale vengono collocati libri che possono essere consultati da chiunque voglia concedersi un momento di lettura nel parco giochi di Viale Rimembranza. La casetta, infatti,… Continua a leggere...224 -
Aprile 28, 2022 Irpinia
Verso le Amministrative/Spagnuolo in campo con Atripalda futura
ATRIPALDA – “Con Atripalda futura ci presenteremo ai cittadini, agli elettori. La nostra è una proposta che comunque si pone in continuità con i cinque anni di amministrazione, con il lavoro svolto. Ma si tratta di una proposta che guarda al futuro. Perché oggi ci sono le condizioni per proiettarsi… Continua a leggere...337 -
Aprile 28, 2022 Irpinia
Verso le Amministrative/Grottaminarda: Barrasso replica a Spera
GROTTAMINARDA - Qui di seguito la replica di Vincenzo Barrasso, candidato sindaco del circolo Pd di Grottaminarda con la lista civica “Liberi, uniti e forti per Grottaminarda” a Marcantonio Spera, sostenuto dalla segreteria provinciale di via Tagliamento e in campo con la lista “La Rinascita”. Le… Continua a leggere...238 -
Aprile 27, 2022 Irpinia
Castelvetere, la fede e la tradizione del pane alla festa della Madonna
CASTELVETERE SUL CALORE – Quanto conti per un castelveterese la festa della “sua” Madonna delle Grazie è difficile dirlo. È una tradizione che si tramanda ormai da secoli e che cattura talmente tanto chi è nato in questo Comune dell'Irpinia dal “costringerlo” a tornare in paese ogni 28 aprile. Dal… Continua a leggere...272 -
Aprile 27, 2022 Irpinia
Biogem/I rapporti tra genomica e patologie umane ai seminari UniNa
ARIANO IRPINO – Una lezione sul contributo dei fattori genetici ed epigenetici ai fenotipi delle malattie umane sarà tenuta dalla professoressa dell’Università di Cambridge, Nicole Soranzo, attualmente a capo del gruppo di ricerca in Genomica dello Human Technopole di Milano, nell’ambito dei… Continua a leggere...339 -
Aprile 27, 2022 Irpinia
Opportunità è progresso, continua l’impegno dei Giovani per la Valle del Sabato
CESINALI – Esattamente tre anni fa presentavamo la nostra lista per le elezioni comunali del 2019. Da allora, ed a maggior ragione con il nostro ingresso nel Consiglio comunale, abbiamo cercato di portare idee e lanciare input che, come prevedibile, non sempre sono stati accolti. Fino ad ora… Continua a leggere...316 -
Aprile 26, 2022 Irpinia
Atripalda, studenti a lezione di archeologia tra gli scavi dell’antica Abellinum
ATRIPALDA – “Una giornata dedicata alla cultura, tra l’altro incorniciata da un bellissimo sole, presso l’area archeologica dell’antica Abellinum. Continua così la collaborazione triennale con l’Università degli Studi di Salerno, la Soprintendenza ed il Comune di Atripalda con la finalità di… Continua a leggere...265 -
Aprile 26, 2022 Irpinia
Biogem correla studi su pazienti renali a nuove terapie per patologie neurodegenerative
ARIANO IRPINO – Una strada per la comprensione dei meccanismi alla base del declino cognitivo in pazienti affetti da neuropatie potrebbe essere percorsa studiando, con approccio multidisciplinare, i casi di patologia renale ad esso collegate. Lo spera il professore Davide Viggiano, coordinatore del… Continua a leggere...401 -
Aprile 26, 2022 Irpinia
Grottaminarda, sì all’intesa Meninno-Barrasso. In campo con una lista civica
GROTTAMINARDA – Nella serata del 25 aprile 2022 – si legge in un comunicato – si è tenuta una riunione politica tra i delegati del circolo del Partito democratico di Grottaminarda, guidati dal segretario, Valentino Meninno, ed i rappresentanti del comitato elettorale che ha individuato come… Continua a leggere...239 -
Aprile 26, 2022 Irpinia
Educazione e genitorialità, ad Atripalda il seminario con Crepet
ATRIPALDA – Venerdì 29 aprile 2022, alle ore 16.30, presso la chiesa San Nicola da Tolentino ad Atripalda, è in programma un incontro di approfondimento sul tema dell'educazione e della genitorialità con il professore Paolo Crepet. L'appuntamento, promosso dal Consorzio dei servizi sociali Ambito… Continua a leggere...383 -
Aprile 25, 2022 Irpinia
25 aprile/Spagnuolo: ogni giorno è resistenza, solidali con il popolo ucraino
ATRIPALDA – “Il 25 aprile è molto probabilmente la festa più importante per la nostra Nazione. Perché è festa di liberazione e perché dentro porta tutti i valori su cui si fonda la nostra democrazia e la nostra Repubblica. Oggi si celebra l’uscita dalle atrocità della guerra, quel passaggio, cioè,… Continua a leggere...438 -
Aprile 22, 2022 Irpinia
Il concorso/Una ghirlanda per ricordare Fiorentina
AIELLO DEL SABATO – L’idea nasce dal fatto che tutti noi siamo in qualche modo coinvolti dall’immane perdita della concittadina Fiorentina D’Argenio, dalla consapevolezza che l’insegnamento che lei ci ha lasciato vale molto di più di quello che possiamo provare ad immaginare. Accettazione del male,… Continua a leggere...278 -
Aprile 22, 2022 Irpinia
Pazienti dializzati, studio Biogem conferma indispensabilità dose booster
ARIANO IRPINO – Il dato, per la prima volta registrato in Italia a livello scientifico, emerge da una ricerca effettuata dall’istituto irpino, su una popolazione geneticamente omogenea di pazienti, vaccinata con doppia dose e risultata ancora priva di una valida protezione anticorpale. Il lavoro,… Continua a leggere...244 -
Aprile 22, 2022 Irpinia
Atripalda, in arrivo 700mila euro per la riqualificazione del Valleverde
ATRIPALDA – Il nuovo stadio comunale Valleverde di Atripalda è finalmente realtà: in arrivo settecentomila euro che serviranno per un intervento di riqualificazione, ammodernamento ed efficientamento energetico. Il finanziamento è relativo al bando “Sport e periferie” promosso dal Dipartimento allo… Continua a leggere...316 -
Aprile 21, 2022 Irpinia
Mavi/1801 Passaggi, scelti i vincitori del Premio speciale Frank Cancian
LACEDONIA – Ha vinto il primo premio del concorso annuale di fotografia documentaria “1801 passaggi” il trentenne fotoreporter di Cava de’ Tirreni Gabriele Durante, con una foto scattata nella festa della Madonna delle Grazie di Raito a Vietri du Mare (Sa). Secondo premio al fotografo jesino Pietro… Continua a leggere...224 -
Aprile 21, 2022 Irpinia
Biogem/Intelligenza artificiale e medicina di precisione in oncologia ai corsi UniNa
ARIANO IRPINO – La genomica e le più avanzate frontiere dell’IA a favore dei malati di cancro saranno il fulcro di una relazione accademica del direttore dell’Englander Institute for Precision Medicine (Cornell University), Olivier Elemento, invitato al prossimo seminario di biologia computazionale… Continua a leggere...271 -
Aprile 21, 2022 Irpinia
Insieme contro l’usura e il racket, premiati gli alunni di Atripalda
ATRIPALDA – “Una giornata di grandi emozioni e che rappresenta il coronamento di un percorso avviato oltre un anno fa. Ecco la dimostrazione più efficace di come ci possa essere una filiera istituzionale virtuosa, che funziona, perché in grado di attivare rapporti di collaborazione. Tutto in nome… Continua a leggere...175 -
Aprile 20, 2022 Irpinia
Il declino cognitivo in pazienti nefropatici al centro del seminario Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà il legame tra malattie renali e funzione cerebrale nel corso dei secoli e negli studi più recenti l’oggetto del prossimo appuntamento seminariale presso il centro di ricerca scientifica irpino, in videoconferenza su piattaforma GoToMeeting, nella giornata di domani, a partire… Continua a leggere...352 -
Aprile 20, 2022 Irpinia
Atripalda ricorda monsignor Barbarito con il vescovo Aiello
ATRIPALDA – “Quello di oggi è un omaggio doveroso che la comunità di Atripalda doveva necessariamente tributare a monsignor Luigi Barbarito, figura prestigiosissima di pastore della Chiesa e di diplomatico della Santa Sede, a cento anni dalla sua nascita. Monsignor, molto amato tra i nostri… Continua a leggere...394 -
Aprile 16, 2022 Irpinia
Pd Grottaminarda: no a colpi di mano con comunicati auto-confezionati
GROTTAMINARDA – Il circolo Pd di Grottaminarda tiene a precisare che – allo stato attuale delle cose – non sostiene ufficialmente nessun candidato. Ritrovare su comunicati stampa ufficiali un possibile nome che viene definito “indicazione sulla quale si ritrova il partito locale” è un’affermazione… Continua a leggere...244 -
Aprile 15, 2022 Irpinia
Amministrative, il Pd a Grottaminarda sostiene Marcantonio Spera
GROTTAMINARDA – In seguito al confronto che si è tenuto presso la sede della federazione provinciale del Partito democratico di Avellino, alla presenza del segretario provinciale Nello Pizza e dei riferimenti locali, in vista delle elezioni amministrative del prossimo 12 giugno, a Grottaminarda si… Continua a leggere...449 -
Aprile 12, 2022 Irpinia
Autostazione di Grottaminarda, dal 2 maggio in funzione il terminal bus
GROTTAMINARDA – Entrerà in funzione il prossimo 2 maggio il terminal dell’autostazione di Grottaminarda. Con una nota inviata all’ufficio tecnico l’amministratore unico Anthony Acconcia ha definito la data del trasferimento delle corse presso il nuovo terminal, sottolineando al dirigente la… Continua a leggere...439 -
Aprile 11, 2022 Irpinia
Ariano, al via i seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà l’arianese doc Maria Pannese, ricercatrice presso l’istituto scientifico San Raffaele di Milano, ad inaugurare, con una lezione su un possibile approccio terapeutico per la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale Fshd, l’edizione di quest’anno dei seminari di Biogem. Una… Continua a leggere...487 -
Aprile 08, 2022 Irpinia
Un libro al mese/A Cesinali la presentazione del volume di Zarrella
CESINALI – L’associazione Equilibri aps, nata per promuovere il territorio, la cultura ed il patrimonio librario, comunica che lunedì 11 aprile 2022, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Cesinali, si terrà il quinto appuntamento della rassegna “Un libro al mese” dedicata alla… Continua a leggere...377 -
Aprile 08, 2022 Irpinia
Proliferazione cellulare, Ciliberto presenta i suoi studi ai seminari UniNa-Biogem
ARIANO IRPINO – Si svolgerà mercoledì 13 aprile, nella consueta versione in streaming, il prossimo incontro organizzato dall’Università di Napoli Federico II e supportato da Biogem, nell’ambito del ciclo seminariale di biologia computazionale. Salirà in cattedra Andrea Ciliberto, dell’Ifom… Continua a leggere...381 -
Aprile 08, 2022 Irpinia
Dal consorzio A5 prodotti alimentari e materiale scolastico per i bambini ucraini
ATRIPALDA – Il Consorzio dei servizi sociali di Atripalda al fianco delle scuole dell’Ambito A5 per favorire l’integrazione dei bambini ucraini. L’ente garantirà attività di supporto psicologico e di mediazione culturale e linguistica. “In questi giorni ci siamo confrontati con i dirigenti degli… Continua a leggere...453 -
Aprile 07, 2022 Irpinia
Qualità dell’aria nella Valle del Sabato, a Grottolella la presentazione del monitoraggio Arpac
GROTTOLELLA – Presentata la campagna straordinaria di monitoraggio della qualità dell'aria in corso nella località Pozzo del Sale, punto sensibile dell’hinterland avellinese compreso nell’area industriale di Avellino-Pianodardine e ricadente nel territorio comunale di Grottolella. Nel video… Continua a leggere...424 -
Aprile 07, 2022 Irpinia
Irpinia, isola bella e infelice. L’appello dell’Asa
MONTELLA – La recente pandemia ha favorito la riscoperta delle aree interne facendo emergere la necessità di produrre lavoro in modo sano e sostenibile. Nei piccoli borghi è stato possibile conciliare le nuove esigenze lavorative (smart working) con il viver bene. In essi si cela la piacevole… Continua a leggere...271 -
Aprile 07, 2022 Irpinia
Collegiata di Solofra, ritorna la processione della confraternita dei bianchi
SOLOFRA – Una settimana santa ricca di celebrazioni per la Collegiata di San Michele Arcangelo. Si parte domenica 10 aprile con la benedizione delle Palme, alle ore 8.30, 10.00 e 11.30, per poi proseguire con le celebrazioni. Sempre domenica alle ore 19.30, in Collegiata, rappresentazione della… Continua a leggere...404 -
Aprile 05, 2022 Irpinia
Zes, Ficei incontra i Comuni su agevolazioni tributarie ad imprese
ROMA - Un incontro proficuo sulle Zes si è tenuto oggi a Roma, presso la Federazione italiana consorzi ed enti di industrializzazione, che ha riguardato anche l'area industriale di Montefredane. Il consigliere per il Mezzogiorno della Ficei, Luigi Barone, ha riunito diversi Comuni perimetrati nella… Continua a leggere...521 -
Aprile 05, 2022 Irpinia
Giornata mondiale della poesia, l’adesione online inviando un video
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di giunta n. 64 del 29 marzo 2022, ha aderito alla “Giornata mondiale della poesia”, attraverso l’iniziativa on-line “Io leggo una poesia”. Entro il 30 aprile 2022 è possibile partecipare all’evento, utilizzando la seguente… Continua a leggere...493 -
Aprile 04, 2022 Irpinia
Antichi volumi, documenti e reperti archeologici restituiti alla comunità di Ariano
ARIANO IRPINO – Un consistente patrimonio storico-culturale è stato restituito alla comunità di Ariano Irpino, attraverso un provvedimento di affidamento in giudiziale custodia, con facoltà d’uso, adottato all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, diretta dal… Continua a leggere...559 -
Aprile 04, 2022 Irpinia
Biogem partecipa a studio internazionale sui tumori nel Qatar
ARIANO IRPINO – I geni predisponenti ai più comuni tipi di cancro in sei diverse popolazioni del Medio Oriente risultano caratterizzati da un alto grado di eterogeneità. A sancirlo è uno studio internazionale, nell’ambito del ‘Qatar Genome Programme’, presso la Qatar Foundation. La ricerca, che ha… Continua a leggere...482 -
Aprile 03, 2022 Irpinia
Valle dell'Irno, una messa per le vittime di cancro a causa dell'inquinamento
SALERNO – È stata celebrata stamattina, domenica 3 aprile, una santa messa nella chiesa Nostra Signora di Lourdes nel quartiere Matierno, in memoria delle vittime di cancro a causa dell'inquinamento atmosferico nella Valle dell'Irno, da parte dei parroci don Marco Raimondo e don Gianfranco… Continua a leggere...366 -
Aprile 03, 2022 Irpinia
Bomba day a Montoro. Le operazioni del disinnesco
MONTORO – Dopo le operazioni di evacuazione della popolazione per un totale di 52 nuclei familiari gli artificieri dell’Esercito hanno iniziato a Montoro il disinnesco e la rimozione dell’ordigno bellico di circa 127 kg, di nazionalità americana. Dopo il despolettamento da parte degli artificieri… Continua a leggere...326 -
Aprile 02, 2022 Irpinia
Atripalda, il comando di polizia municipale intitolato al tenente Carmine Colantuoni
ATRIPALDA – È stato in servizio presso il comando di polizia municipale di Atripalda per quasi 38 anni. Lo ha guidato fino alla pensione, fino, cioè, al primo aprile del 2010. E oggi, a dodici anni di distanza, quel comando porta il suo nome perché il ricordo del tenente Carmine Colantuoni,… Continua a leggere...418 -
Aprile 02, 2022 Irpinia
Dopo due anni di stop torna il venerdì santo di Vallata
VALLATA – Il 15 aprile, a Vallata, in provincia di Avellino, rivivrà il centenario rito del Venerdì Santo, fermo da due anni causa Covid. A differenza di molti altri eventi legati alla Passione, quello di Vallata è da considerarsi uno dei più antichi e uno dei più suggestivi riti dell’intero… Continua a leggere...460 -
Aprile 01, 2022 Irpinia
Atripalda: sei mln per la nuova scuola Masi. La consegna dopo due anni e mezzo
ATRIPALDA - “Per la nostra amministrazione l’adeguamento antisismico con efficientamento energetico della scuola di istruzione secondaria Raffaele Masi rappresenta una priorità. Abbiamo realizzato un progetto, ed ottenuto un finanziamento adeguato, di circa sei milioni trecentocinquantamila euro,… Continua a leggere...211 -
Marzo 30, 2022 Irpinia
Irpinia in prima fila, nell’auditorium comunale di Sturno il meeting sul territorio
STURNO – Far conoscere l’Irpinia e le sue ricchezze è quanto si propone l’associazione Hores Consulting, presieduta da Lucio Cammisa, che per il rilancio del turismo della zona ha organizzato un meeting lunedì 4 aprile 2022, a partire dalle ore 9,30 all’auditorium comunale di Sturno, nel quale… Continua a leggere...568 -
Marzo 29, 2022 Irpinia
L’accordo/Un centro antiviolenza nella villa bunker confiscata al clan Cava
PAGO DEL VALLO DI LAURO – Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha approvato con proprio provvedimento il progetto definitivo relativo alla realizzazione nell’ex villa bunker confiscata al clan Cava di un centro antiviolenza per le donne e casa rifugio nel Comune di Pago Vallo Lauro.… Continua a leggere...414 -
Marzo 29, 2022 Irpinia
Accoglienza profughi ucraini, Atripalda c’è. La nota del sindaco Spagnuolo
ATRIPALDA – “Non si tratta semplicemente di una volontà dell’amministrazione comunale di Atripalda quanto dell’intenzione di dare seguito e concretizzazione ad un sentimento che abbiamo registrato nella nostra comunità ed è per questo che, con immediatezza, abbiamo risposto all’appello della… Continua a leggere...335 -
Marzo 28, 2022 Irpinia
Nusco: la minoranza chiede chiarimenti su servizio mensa e trasporto scolastico
NUSCO - Consiglio comunale senza il sindaco De Mita. La minoranza chiede chiarimenti su servizio mensa e trasporto scolastico e su altre questioni tra cui i procedimenti giudiziari a carico del segretario comunale. Durante il primo Consiglio comunale dell'anno tenutosi sabato 26 marzo dopo… Continua a leggere...340 -
Marzo 28, 2022 Irpinia
Montella: studenti mobilitati, flash mob per la pace in Ucraina
MONTELLA – In considerazione dei fatti delle ultime ore la scuola ha il dovere morale di sensibilizzare gli studenti su ciò che sta accadendo in Ucraina: un’immane tragedia che si sta consumando a pochi passi da noi e che, indirettamente, coinvolge il mondo intero. La nostra scuola ha attivato una… Continua a leggere...376 -
Marzo 25, 2022 Irpinia
Ex Novolegno, i lavoratori chiedono un incontro al presidente De Luca
MONTEFREDANE – Il comitato dei lavoratori ex Novolegno, stamani, ha formulato una richiesta di incontro al presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca. “Pregiatissimo presidente – scrivono gli ex operai della fabbrica di Montefredane – alla luce delle dichiarazioni rese in… Continua a leggere...394 -
Marzo 22, 2022 Irpinia
Una vita da social, ad Ariano la prima tappa della campagna della Polizia di Stato
ARIANO IRPINO – Prima tappa, questa mattina, ad Ariano Irpino della campagna itinerante della Polizia di Stato Una vita da social. Nella centrale Piazza Plebiscito l’incontro con gli studenti di diverse scuole della città Tricolle. Aggiornamento del 18 marzo 2022, ore 17.38 - Lotta al… Continua a leggere...813 -
Marzo 22, 2022 Irpinia
Pubblicata ricerca su nuovi indicatori di coscienza per pazienti comatosi
ARIANO IRPINO – C’è anche il responsabile dell’unità ‘Scienza e Società’ di Biogem, Michele Farisco, in uno studio internazionale finalizzato ad identificare e quantificare la coscienza residua in pazienti affetti dai cosiddetti disturbi della coscienza (stato vegetativo/sindrome di veglia… Continua a leggere...323 -
Marzo 21, 2022 Irpinia
Le ultime scoperte nella biologia ad alta risoluzione al prossimo seminario UniNa
ARIANO IRPINO – Sarà Oliver Stegle, del German Cancer Research Center (Dkfz) di Heidelberg, l’ospite del prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università di Napoli Federico II, supportato da Biogem. L’incontro, previsto in modalità streaming nel pomeriggio del 23 marzo, farà luce sugli… Continua a leggere...316 -
Marzo 21, 2022 Irpinia
Aquino ringrazia De Luca per l’impegno a favore dei lavoratori ex Novolegno
GROTTAMINARDA - "Ringrazio il presidente De Luca per l'impegno a favore dei lavoratori ex Novolegno. Non ho mai dubitato della sua disponibilità e della sua determinazione verso la risoluzione dei problemi della Campania. Le sue rassicurazioni di contatti con tre grandi aziende interessate allo… Continua a leggere...318 -
Marzo 18, 2022 Irpinia
Pratola Serra: risoluzione rapporto Creset, la nota della commissione straordinaria
PRATOLA SERRA – La commissione straordinaria del Comune di Pratola Serra, nell’ambito delle iniziative volte a mitigare la pesante situazione finanziaria dell’ente, attualmente in condizione di “pre-dissesto”, ha disposto una verifica sul contratto in essere con la Creset S.p.A., attuale… Continua a leggere...406 -
Marzo 17, 2022 Irpinia
Per amore della legalità, giovani a confronto nell'aula consiliare di Atripalda
ATRIPALDA – A 28 anni dall’assassino di don Giuseppe Diana, parroco di Casal di Principe, è necessario ricordare la sua figura e la sua opera di impegno civile. È per questo che il Forum dei Giovani di Atripalda e l’Associazione “Cambia-Menti” promuovono un momento di confronto e di raccolta di… Continua a leggere...264 -
Marzo 17, 2022 Irpinia
Restauro dei giardini storici, due i progetti del Comune di Montella
MONTELLA – Il Comune di Montella ha risposto – si legge in un comunicato – all’avviso pubblico “Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici da finanziare nell'ambito del Pnrr M1C3 Misura 2 – investimento 2.3 - programmi per valorizzare l’identità dei… Continua a leggere...439 -
Marzo 16, 2022 Irpinia
Ex Novolegno, il punto nell’incontro con Regione e Asi
NAPOLI - "La riqualificazione dei lavoratori ex Novolegno è possibile attraverso una capacità di ripresa produttiva che inevitabilmente richiederà specifiche e nuove maestranze. Con l'assessore regionale al Lavoro e alle Attività produttive, Antonio Marchiello, abbiamo avuto un colloquio lungo ed… Continua a leggere...320 -
Marzo 15, 2022 Irpinia
Pratola Serra: lavori scuola primaria, la nota della commissione straordinaria
PRATOLA SERRA – La commissione straordinaria preposta alla gestione del Comune di Pratola Serra è intervenuta ancora una volta, attraverso l’esercizio dei poteri del collegio degli ispettori (art. 14 del decreto legge n. 1/1991) richiamati dall’art. 145, comma 4, Tuel, per accertare la legittimità… Continua a leggere...269 -
Marzo 14, 2022 Irpinia
Ariano, le iniziative del Comune per l’accoglienza delle popolazioni ucraine in fuga
ARIANO IRPINO – Il Comune di Ariano Irpino ha pubblicato un avviso per la raccogliere la disponibilità all’accoglienza di nuclei familiari, minori o persone singole in fuga dalle zone del conflitto in Ucraina. Le iniziative previste sono: 1. la ricognizione su tutto il territorio delle famiglie e… Continua a leggere...463 -
Marzo 14, 2022 Irpinia
Sturno, al Mulino della signora il marchio Ospitalità italiana. La consegna al Vinitaly
STURNO – Un prestigioso riconoscimento assegnato alle strutture ricettive e ristorative che pongono l’attenzione verso il cliente e l’accoglienza al centro della loro proposta. La Camera di Commercio di Avellino, in collaborazione con l’Isnart (Istituto nazionale ricerche turistiche) ha attribuito… Continua a leggere...533 -
Marzo 13, 2022 Irpinia
Dal comitato Solofra-Montoro aiuti alla popolazione ucraina
SOLOFRA-MONTORO – Il comitato Pro Covid-19 Solofra-Montoro, dopo essersi impegnato per mesi a raccogliere i fondi per realizzare cinque posti di terapia intensiva presso l’ospedale “Agostino Landolfi” di Solofra, progetto sfumato per le solite pastoie politiche, ora scende in campo per aiutare… Continua a leggere...267 -
Marzo 12, 2022 Irpinia
Serino, il vescovo Aiello all’inaugurazione del momumento per le vittime del Covid
SERINO – Venerdì 18 marzo 2022, alle ore 17,00, presso lo spazio antistante la sede comunale, il sindaco di Serino, avv. Vito Pelosi, e la sua amministrazione inaugureranno un monumento per ricordare le vittime della pandemia registrate a Serino nell'ultimo biennio. "Nella giornata nazionale… Continua a leggere...201 -
Marzo 11, 2022 Irpinia
Solofra, 40 i visitatori del Touring Club alla Collegiata di San Michele
SOLOFRA – Saranno in visita a Solofra, domani 12 marzo 2022, 40 visitatori del Touring Club Italia. Ospiti del primicerio mons. Mario Pierro i turisti saranno i primi visitatori della cripta della Collegiata di San Michele, la cui apertura ufficiale è prevista per domenica 3 aprile. I partecipanti… Continua a leggere...307 -
Marzo 10, 2022 Irpinia
Amministrative di primavera: popolari, moderati e riformisti insieme per l’Irpinia
ATRIPALDA - Domani, venerdì 11 marzo, alle ore 17:30 presso la sala convegni dell’Hotel Civita in via Manfredi, ad Atripalda, si terrà un incontro pubblico sul tema: “Verso le Amministrative di primavera: popolari, moderati e riformisti insieme per l’Irpinia”. Interverranno Mirko Musto (Ass.… Continua a leggere...406 -
Marzo 09, 2022 Irpinia
Terapie per il microcitoma polmonare, Biogem nel progetto Airc
ARIANO IRPINO - Sarà il gruppo di ‘Modellistica Animale’, guidato dalla professoressa Concetta Ambrosino, e costituito dai dottori Nicola Russo, Filomena Russo e Luca Roberto, a rappresentare il centro di ricerca irpino nell’ambito di uno studio sostenuto da Fondazione Airc per la ricerca sul… Continua a leggere...373 -
Marzo 08, 2022 Irpinia
Itay Tirosh e i suoi studi sul glioblastoma ai seminari UniNa-Biogem
ARIANO IRPINO – I corsi di biologia computazionale organizzati dall’Università di Napoli ‘Federico II’, supportati da Biogem, il prossimo 11 marzo ospiteranno, ancora in modalità virtuale, Itay Tirosh, ‘Senior Scientist’ del ‘Weizmann Institute of Science’ di Tel Aviv. Oggetto del seminario saranno… Continua a leggere...277 -
Marzo 05, 2022 Irpinia
Da Venticano beni di prima necessità per l’Ucraina, volontari in campo
VENTICANO – Anche la comunità di Venticano si è mobilitata per la raccolta di beni di prima necessità per la popolazione dell'Ucraina coinvolta nella guerra. Tutto grazie alla mobilitazione dei volontari dell'associazione "spazio libero" e della locale Pro Loco . Uun grazie particolare va ai… Continua a leggere...414 -
Marzo 05, 2022 Irpinia
Ucraina: la Croce Rossa in prima linea nel conflitto, ecco dove e come donare
ARIANO IRPINO – La Croce Rossa Italiana Comitato di Ariano Irpino, parte del Movimento internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, concorre in forma coordinata in tutte le emergenze umanitarie, risposte alle catastrofi ed interventi in situazioni di conflitto. La Croce Rossa Italiana, fin… Continua a leggere...569 -
Marzo 04, 2022 Irpinia
Ariano solidale con la popolazione ucraina
ARIANO IRPINO – Il sindaco di Ariano Irpino Enrico Franza ha convocato un tavolo operativo sulla guerra in Ucraina che si terrà mercoledì 9 marzo, alle ore 15,30, presso il Museo civico e della ceramica in via D’Afflitto. L’intento è dare una risposta istituzionale armonica e condivisa a quanto sta… Continua a leggere...311 -
Marzo 04, 2022 Irpinia
Ariano, l’8 marzo/Nella sala consiliare la premiazione delle donne
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, per il tramite del Consiglio delle donne e in collaborazione con le Associazioni Fidapa e il Panathlon Club, martedì 8 marzo 2022, Giornata internazionale delle donne, alle ore 10,00, presso la sala consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo… Continua a leggere...334 -
Marzo 04, 2022 Irpinia
Ciampi: «Diciannove nuove pale eoliche a Bisaccia, la Regione se ne lava le mani»
ALTA IRPINIA – Alla vigilia della giornata del paesaggio alla mia interrogazione sulla realizzazione dell'ennesimo campo di pale eoliche in Alta Irpinia, la giunta regionale preferisce rifugiarsi ancora una volta dietro ad un parere tecnico per rispondere alla semplice domanda di migliaia di… Continua a leggere...229 -
Marzo 03, 2022 Irpinia
Atripalda: tagli nella pineta Sessa, l’appello delle associazioni ambientaliste
ATRIPALDA - Le associazioni firmatarie esprimono ferma condanna per i massicci tagli nel parco pubblico di San Gregorio - Pineta Sessa di Atripalda. In un momento di crisi climatica come questo eliminare d'un colpo centinaia di pini significa essere totalmente fuori dalla realtà. Gli alberi… Continua a leggere...260 -
Marzo 03, 2022 Irpinia
Air Campania, De Luca a Grottaminarda per l'inaugurazione dell'autostazione
GROTTAMINARDA - Mercoledì 9 marzo, alle ore 10.30, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, inaugurerà l’autostazione di Grottaminarda. Alla cerimonia, oltre all’amministratore unico del gruppo Air, Anthony Acconcia, parteciperà il consigliere regionale e Presidente della Commissione… Continua a leggere...206 -
Marzo 02, 2022 Irpinia
Studio Biogem su sequenziamento genomico positivi Covid Avellino-Benevento
ARIANO IRPINO – Un team di ricercatori del centro di ricerca irpino, guidato dal professore Michele Caraglia, ha identificato dieci ceppi di Sars-CoV2 mediante il sequenziamento dell’intero genoma virale nel periodo gennaio-maggio 2021, nei distretti di Avellino e Benevento. Nonostante la… Continua a leggere...199 -
Marzo 01, 2022 Irpinia
Biogem/Focus su biologia computazionale e genesi tumori in seminario UniNa
ARIANO IRPINO – Le ricerche sugli oncogeni di Serena Nick Zainal, dell’Università di Cambridge, animeranno il prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università di Napoli ‘Federico II’, supportato da Biogem, che si svolgerà il prossimo venerdì 4 marzo, in diretta streaming. Nella sua… Continua a leggere...249 -
Marzo 01, 2022 Irpinia
La tirata del Carro di Mirabella e il giglio di grano di Flumeri a Incontri popolari
MIRABELLA ECLANO-FLUMERI – La guerra tocca ogni ambito e spinge a riflessioni in ogni settore. Anche in occasione di "Incontri popolari – Quelli della notte", a cura di Roberto D’Agnese insieme ad Ugo Vuoso e Pierpaolo De Giorgi, si parlerà della situazione in Ucraina con Elisabetta Trenta, già… Continua a leggere...274 -
Febbraio 26, 2022 Irpinia
Spagnuolo: l’amministrazione è vicina ai cittadini ucraini presenti sul territorio
ATRIPALDA – “Le immagini che arrivano dall’Ucraina suscitano sgomento e disorientamento. Non si può non essere solidali con questo popolo che oggi subisce un’invasione militare che porta con sé morte e distruzione. L’auspicio è che la comunità internazionale possa trovare attraverso la strada del… Continua a leggere...292 -
Febbraio 25, 2022 Irpinia
Ambiente: lettera dell’Asa al ministro, al presidente della Regione e al prefetto
MONTELLA – Continua la battaglia dell’Asa a difesa dell’ambiente. Qui di seguito la lettera indirizzata al ministro per la Transizione ecologica, al presidente della Regione Campania, al prefetto di Avellino: L’Asa (Associazione intercomunale per la salvaguardia dell’ambiente) è stata costituita in… Continua a leggere...436 -
Febbraio 24, 2022 Irpinia
Grottaminarda: Consiglio verso lo scioglimento, Gamerra commissario prefettizio
GROTTAMINARDA – Con provvedimento in data odierna, il prefetto ha sospeso il Consiglio comunale di Grottaminarda, nominando la dott.ssa Rosanna Gamerra, vice prefetto, commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione del comune in attesa che si perfezioni la procedura di scioglimento… Continua a leggere...274 -
Febbraio 24, 2022 Irpinia
Pratola Serra: sì alla transazione tra Comune e Irpiniambiente
PRATOLA SERRA – Con delibera n. 12, assunta il 21 febbraio 2022, la commissione straordinaria del comune di Pratola Serra ha approvato in via definitiva lo schema di transazione con la società Irpiniambiente s.p.a. per la definizione in via bonaria della controversia in atto relativa al servizio di… Continua a leggere...245 -
Febbraio 24, 2022 Irpinia
Ciampi: «La Regione dice sì al biodigestore di Chianche, subito la mobilitazione»
CHIANCHE – In risposta alla mia interrogazione sulla ”Localizzazione del biodigestore anaerobico da 45.000 tonn/anno di umido nel comune di Chianche", la Regione Campania conferma che non ha nulla contro la realizzazione del biodigestore di Chianche. lo dichiara il consigliere regionale del M5S… Continua a leggere...279 -
Febbraio 23, 2022 Irpinia
Crollo basilica paleocristiana di Prata, Grassi interroga Franceschini
PRATA DI PRINCIPATO ULTRA – Negli ultimi giorni di gennaio si è verificato un crollo nella basilica paleocristiana dell’Annunziata a Prata Principato Ultra, testimonianza unica dell’epoca paleocristiana e bizantina. La basilica risale all'epoca delle persecuzioni cristiane, dove i primi cristiani… Continua a leggere...239 -
Febbraio 23, 2022 Irpinia
Pnrr e Mezzogiorno, in Biogem l’incontro con Zecchino e Monga
ARIANO IRPINO – “Pnrr e Mezzogiorno: tra speranze e timori” è il tema dell’incontro in programma giovedì 3 marzo ad Ariano Irpino, alle ore 17.00, presso Biogem di via Camporeale. A relazionare sarà Federico Monga, direttore del Mattino di Napoli. In apertura dei lavori il presidente di Biogem,… Continua a leggere...238 -
Febbraio 21, 2022 Irpinia
C’è il finanziamento, arriva la radioterapia al Frangipane
ARIANO IRPINO – A seguito dell'approvazione da parte della Regione Campania del progetto esecutivo (decreto dirigenziale n. 7 del 20.01.2022) per l'intervento "Acceleratore lineare ad energia media e multipla" da destinare al presidio ospedaliero "Frangipane" di Ariano Irpino, il ministero della… Continua a leggere...324 -
Febbraio 21, 2022 Irpinia
Montemiletto: Consiglio sospeso, Cava commissario prefettizio
MONTEMILETTO – A seguito delle dimissioni di otto consiglieri comunali, il prefetto di Avellino, Paola Spena, ha sospeso, con provvedimento in data odierna, il Consiglio comunale di Montemiletto, nominando contestualmente il viceprefetto Maria Antonietta Cava commissario prefettizio per la… Continua a leggere...384 -
Febbraio 21, 2022 Irpinia
22 2 22: nel chiostro virginiano di Altavilla Irpina il raduno dei gemelli
ALTAVILLA IRPINA – Nel tempo ci è capitato spesso di incontrare date palindrome, ormai non sono più una novità. Ma quest'anno succede qualcosa di diverso. Il 22 febbraio 2022 la data non sarà solo un palindroma, ma è anche un ambigramma: questo vuol dire che questa data può essere letta non solo da… Continua a leggere...329 -
Febbraio 20, 2022 Irpinia
Violenza in Valle Caudina, la Cgil chiama a raccolta sindacati, istituzioni e cittadini
CERVINARA – «L’omicidio di Nicola Zeppetteli, ieri a Cervinara, ci colpisce profondamente per vari motivi. Innanzitutto perché il delitto è stato commesso in pieno giorno e a pochi giorni dall’attentato a San Martino Valle Caudina. Dunque ci chiediamo: i due fatti hanno delle correlazioni?». Così… Continua a leggere...296 -
Febbraio 20, 2022 Irpinia
Senerchia, lettera aperta del sindaco Mazzone
SENERCHIA – Sono stato reintegrato già da subito nel ruolo che voi senerchiesi mi avete affidato: sono emozionato per l’affetto che mi avete dimostrato ancora una volta. D’altronde ogni comunità si fonda su un sentimento di appartenenza collettivo che dona un senso di umanità alle pietre della… Continua a leggere...336 -
Febbraio 20, 2022 Irpinia
Pratola Serra, in arrivo i buoni spesa per le famiglie disagiate
PRATOLA SERRA – Sono in corso di erogazione, presso il Comune di Pratola Serra, i “buoni spesa” e i contributi per il sostegno alle famiglie in condizioni di disagio grazie alle risorse messe a disposizione dal governo a valere sul “Fondo emergenza Covid” e sul “Fondo solidarietà alimentare”. Nelle… Continua a leggere...203 -
Febbraio 19, 2022 Irpinia
Strada a scorrimento veloce, sì al protocollo tra Provincia e Comuni
MORRA DE SANCTIS – Protocollo d’intesa per la realizzazione di una strada di collegamento a scorrimento veloce tra i territori di Morra De Sanctis, Andretta, Guardia Lombardi e Vallata. Oggi è stato sottoscritto l’accordo presso il municipio di Morra De Sanctis per l’attivazione di azioni congiunte… Continua a leggere...203 -
Febbraio 19, 2022 Irpinia
Ex Novolegno, Buonopane: «Sfruttare le occasioni di rilancio dello stabilimento»
MONTEFREDANE – “La partecipazione al sit-in davanti ai cancelli della ex Novolegno è un atto doveroso. Ho accolto con convinzione l’invito del sindaco Ciro Aquino perché condivido in pieno la sua azione tesa a promuovere occasioni di rilancio dello stabilimento e del nucleo industriale di… Continua a leggere...226 -
Febbraio 18, 2022 Irpinia
Sit-in dinanzi ai cancelli della ex Novolegno per il rilancio del lavoro
MONTEFREDANE – Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha scritto stamani una lettera ai propri concittadini in occasione del sit-in che si terrà domani davanti ai cancelli della ex Novolegno, per rilanciare le ragioni della crescita e dello sviluppo della Valle del Sabato, a cui parteciperanno… Continua a leggere...223 -
Febbraio 18, 2022 Irpinia
All’Icam di Lauro la maggior parte di mamme detenute con figli in Italia
AVELLINO - La maggior parte delle mamme detenute in Italia, con figli al seguito, si trova reclusa in una delle tre strutture carcerarie della provincia di Avellino. L’annuncio del ministro della Giustizia, Marta Cartabia, accende i riflettori su una realtà forse poco conosciuta dell’Irpinia. Si… Continua a leggere...255 -
Febbraio 16, 2022 Irpinia
Frigento, dal gruppo Lo Conte sostegno a due iniziative in ambito sociale e medico
FRIGENTO – Continua l’impegno del Gruppo Lo Conte sul fronte della responsabilità sociale, a conferma della sua costante attenzione alle esigenze e ai bisogni di una società messa dura prova dalla crisi economica e dal perdurare della pandemia, con tutte le sue ricadute sul sistema sanitario… Continua a leggere...305 -
Febbraio 15, 2022 Irpinia
Carife in lutto, si è spento l’ex sindaco Carmine Di Giorgio
CARIFE – "Siamo vicini all'amica Margherita Di Giorgio per la dipartita dell'amato padre, già sindaco di Carife, Carmine Di Giorgio, persona umile, mite e disponibile che lascia un vuoto enorme in Baronia. Viene meno un protagonista della vita politica ed amministrativa della provincia di Avellino… Continua a leggere...228 -
Febbraio 14, 2022 Irpinia
Nuria Lopez-Bigal svela i suoi studi sui meccanismi di genesi tumorale
ARIANO IRPINO – Proseguono con un’analisi computazionale sui genomi del cancro i seminari dell’Università di Napoli Federico II, sponsorizzati da Biogem. A parlarne, il prossimo 16 febbraio, nella consueta modalità in streaming, sarà la professoressa Nuria Lopez-Bigal, ricercatrice biomedica… Continua a leggere...279 -
Febbraio 12, 2022 Irpinia
Città del Baianese, + Europa: Sì alla fusione
MANDAMENTO BAIANESE – "La lettera del dindaco di Sperone, Adolfo Alaia, coglie in pieno le sfide che attendono il nostro territorio nel post pandemia. L’invito rivolto a tutti gli amministratori a superare l’idea di unione per promuovere quella di fusione non può che incontrare la nostra… Continua a leggere...302 -
Febbraio 11, 2022 Irpinia
Agguato a San Martino Valle Caudina, Cgil: «Inascoltato il nostro grido d'allarme sulla penetrazione delle associazioni malavitose»
SAN MARTINO VALLE CAUDINA – «L’agguato a San Martino Valle Caudina, di stampo camorristico, preoccupa moltissimo anche a fronte dei tanti allarmi lanciati in questi ultimi anni rispetto alla penetrazione delle associazioni camorristiche in Irpinia», così il segretario generale della Cgil di… Continua a leggere...258 -
Febbraio 11, 2022 Irpinia
Biogem/Nasce startup innovativa per la ricerca sul cancro tramite organoidi
ARIANO IRPINO – Sarà Biogem il principale azionista, con il 45% del capitale, di Cawur (Caring Who You Are), una startup innovativa attiva nella ricerca sul cancro varata nei giorni scorsi. Il progetto è un esempio concreto di ricerca finalizzata a una medicina personalizzata e di prevenzione, e… Continua a leggere...654 -
Febbraio 11, 2022 Irpinia
Gesualdo: Consiglio verso lo scioglimento, Fico commissario prefettizio
GESUALDO – Con provvedimento in data odierna, il prefetto ha sospeso il Consiglio comunale di Gesualdo, nominando la dott.ssa Franca Fico, vice prefetto vicario, commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione del Comune in attesa che si perfezioni la procedura di scioglimento avviata a… Continua a leggere...301 -
Febbraio 11, 2022 Irpinia
Buonopane fa tappa nelle scuole di Frigento, Grottaminarda e Mirabella Eclano
FRIGENTO – Prosegue il programma di incontri negli istituti scolastici secondari di secondo grado da parte del presidente della Provincia, Rizieri Buonopane. Accompagnato da tecnici e funzionari dell’ente, ha fatto tappa all’Iiss di Grottaminarda e alla sede di Frigento, all’istituto superiore… Continua a leggere...296 -
Febbraio 10, 2022 Irpinia
Parco del Fenestrelle, Spagnuolo: Modello di filiera istituzionale che funziona
ATRIPALDA - “Con la sottoscrizione, avvenuta questa mattina, dell’atto associativo tra i Comuni di Avellino, Atripalda, Mercogliano e Monteforte Irpino per l’istituzione del Parco urbano intercomunale di interesse regionale Fenestrelle si completa quel pezzo dell’iter che sta in testa alle… Continua a leggere...240 -
Febbraio 09, 2022 Irpinia
Festa di San Sabino, Spagnuolo: Un segnale di rinascita per l’intera comunità di Atripalda
ATRIPALDA – “Desidero formulare i miei più sinceri auguri all’intera comunità di Atripalda perché la festività di San Sabino, patrono e protettore della nostra città, rappresenta uno dei momenti più intensi sia sotto l’aspetto della devozione, ma anche della partecipazione e della nostra identità.… Continua a leggere...278 -
Febbraio 09, 2022 Irpinia
Montella: assegnazione alloggi, la nota del Comune
MONTELLA – L’amministrazione comunale di Montella intende fare chiarezza su una complessa situazione che, sebbene incancrenitasi nel corso degli ultimi decenni, ha, finalmente, affrontato a partire sin dal suo insediamento, adottando una serie di provvedimenti. La chiarezza si rende necessaria a… Continua a leggere...275 -
Febbraio 08, 2022 Irpinia
Ciampi: «No al biodigestore di Chianche, vicino ai sindaci in questa battaglia»
CHIANCHE – Ho depositato - fa sapere il consigliere regionale del M5S Vincenzo Ciampi - questa mattina un’interrogazione alla giunta regionale sulla realizzazione di un biodigestore nel Comune di Chianche. È l'ennesima sollecitazione alla maggioranza politica che governa la Campania a rivedere una… Continua a leggere...261 -
Febbraio 08, 2022 Irpinia
Casalbore, riapre il museo dei castelli
CASALBORE – Dopo la pausa di dicembre e gennaio il Museo dei castelli di Casalbore, unico percorso didattico-espositivo dedicato ai castelli e alle fortificazioni della provincia di Avellino, riapre al pubblico grazie alla collaborazione con i volontari del servizio civile del Comune di Casalbore.… Continua a leggere...231 -
Febbraio 08, 2022 Irpinia
Atripalda: Parco San Gregorio, Spagnuolo: «No a speculazioni politiche»
ATRIPALDA - “Non posso tollerare che si faccia bassa speculazione politica sulle questioni che riguardano il patrimonio pubblico cittadino come hanno provato a fare con la vicenda del Parco pubblico San Gregorio. Avverto, perciò, l’esigenza di chiarire una volta per tutta la questione, illustrando… Continua a leggere...336 -
Febbraio 07, 2022 Irpinia
Zes, Aquino chiede sostegno per rimettere in moto la Valle del Sabato
MONTEFREDANE – Si è tenuto, questo pomeriggio, un confronto in videoconferenza tra il sottosegretario per il Sud e la Coesione territoriale, Dalila Nesci, ed il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino. “Siamo convinti – ha spiegato Aquino - che il dialogo tra i vari livelli di governo aiuterà la… Continua a leggere...324 -
Febbraio 07, 2022 Irpinia
L’onorificenza/Nusco, consegnata a De Mita la freccia di San Sebastiano
NUSCO – Il presidente dell’associazione “San Sebastiano Martire”, Pompeo Perretta, ha consegnato a Ciriaco De Mita, la pergamena con la nomina a socio onorario del gemellaggio San Sebastiano Martire 2013/2023, così come annunciato nel Duomo di Salerno, in occasione della celebrazione eucaristica… Continua a leggere...269 -
Febbraio 06, 2022 Irpinia
Borgo 4.0 di Lioni a Dubai
LIONI - Il progetto Borgo 4.0 di Lioni protagonista della giornata inaugurale dell’esposizione universale in programma dal 6 al 12 febbraio a Dubai. All’interno del padiglione Italia spazio al futuristico progetto di mobilità sostenibile nato dal lavoro sinergico della direzione generale ricerca… Continua a leggere...296 -
Febbraio 04, 2022 Irpinia
Pratola Serra: transazione Comune-Irpiniambiente, la nota della commissione
PRATOLA SERRA – Con riferimento ad alcune dichiarazioni politiche riportate sui social e in alcuni articoli di stampa di commento negativo rispetto al tentativo di transazione, tuttora in corso da parte del Comune di Pratola Serra, con la società Irpiniambiente Spa, si precisa - si legge in una… Continua a leggere...270 -
Febbraio 04, 2022 Irpinia
Ex Novolegno, in Regione il punto sullo stabilimento di Arcella
MONTEFREDANE – “Ho richiesto stamani un incontro all’assessore regionale della Campania alle Attività produttive e al lavoro, Antonio Marchiello, per aggiornarlo sulla vertenza ex Novolegno. Sono pervenute diverse manifestazioni di interesse per lo stabilimento di Arcella da parte di aziende già… Continua a leggere...209 -
Febbraio 03, 2022 Irpinia
Asse attrezzato, Buonopane: «In arrivo la gara d’appalto per il terzo lotto»
VALLE CAUDINA – Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha fatto tappa questa mattina in Valle Caudina per un incontro con gli amministratori della zona, tra cui il presidente dell’Asi Pasquale Pisano, la consigliera provinciale, Caterina Lengua e il sindaco di Rotondi, Giuseppe Ilario.… Continua a leggere...230 -
Febbraio 01, 2022 Irpinia
Candelora, l’Air raddoppia le corse della funicolare per Montevergine
MERCOGLIANO – – Il 2021 ha fatto registrare una netta ripresa delle presenze a bordo della funicolare che collega il Comune di Mercogliano a Montevergine dove ha sede l’omonimo santuario. Dopo le restrizioni e le chiusure registrate durante l’anno nero della pandemia le attività dell’impianto di… Continua a leggere...355 -
Febbraio 01, 2022 Irpinia
Calitri, una nuova sede per il presidio ospedaliero
CALITRI – Sarà inaugurato giovedì 3 febbraio 2022, alle ore 12.00, il nuovo presidio sanitario di Calitri in Corso Garibaldi alla presenza del vescovo di Sant'Angelo-Conza-Nusco-Bisaccia, Pasquale Cascio, il sindaco di Calitri, Michele Di Maio, il direttore generale dell'Asl, Maria Morgante, il… Continua a leggere...228 -
Gennaio 31, 2022 Irpinia
Solofra: chiude di notte la galleria di Monte Pergola, i percorsi alternativi
SOLOFRA – Attesa la chiusura della galleria “Montepergola”, lungo il raccordo autostradale in direzione di Avellino, disposta da Anas a decorrere da oggi 31 gennaio 2022, e fino al 18 marzo 2022, tra le h. 22 e le h. 6 di ogni giorno, il comitato operativo Viabilità della prefettura di Avellino ha… Continua a leggere...404 -
Gennaio 29, 2022 Irpinia
Il sindaco Mazzone dichiarato decaduto. La nota di Salviamo Senerchia
SENERCHIA – “Adriano Mazzone è il sciando di Senerchia, lo hanno scelto i cittadini con il voto libero e consapevole” affermano con convinzione in una nota i consiglieri comunali e gli attivisti della lista civica Salviamo Senerchia, compagine che ha vinto le ultime elezioni amministrative nel… Continua a leggere...408 -
Gennaio 28, 2022 Irpinia
Biogem/Interazioni tra tumori e risposta immunitaria al prossimo seminario UniNa
ARIANO IRPINO – Saranno il professore Davide Bedognetti e i suoi studi sul cancro presso il Sidra Medicine di Doha, in Qatar, i protagonisti del prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università di Napoli Federico II, sponsorizzati da Biogem e in programma il prossimo 2 febbraio. Nel… Continua a leggere...266 -
Gennaio 26, 2022 Irpinia
Edilizia scolastica, continua il tour del presidente della Provincia negli istituti irpini
MONTORO-SOLOFRA-ATRIPALDA – Prosegue il programma di visite negli istituti scolastici secondari di secondo grado da parte del presidente della Provincia, Rizieri Buonopane. Questa mattina, accompagnato dai funzionari del settore edilizia scolastica dell’ente, il presidente Buonopane ha fatto tappa… Continua a leggere...369 -
Gennaio 26, 2022 Irpinia
Lotta al carcinoma prostatico, il contributo di Biogem a studio base per futura terapia
ARIANO IRPINO – Progressi nella comprensione dei meccanismi alla base della genesi e proliferazione molecolare del carcinoma prostatico giungono da una ricerca congiunta tra l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, la Nottingham Trent University (UK) e la Birmingham City University (UK). Lo… Continua a leggere...394 -
Gennaio 25, 2022 Irpinia
Tagli abusivi nel Parco del Partenio: l’Irpinia ostaggio della mafia dei boschi
CERVINARA – Nonostante il pressing sulle istituzioni, proseguono i tagli abusivi in montagna. Il fenomeno assume contorni preoccupanti nel Comune di Cervinara, in pieno Parco Regionale del Partenio, all'interno di alcune delle aree a più alto valore ecologico, non a caso classificate "riserva… Continua a leggere...380 -
Gennaio 25, 2022 Irpinia
Il riconoscimento/Biogem in un network di ricerca oncologica europea
ARIANO IRPINO – C’è anche l’istituto irpino nel progetto dal titolo ‘Providing cutting edge cancer research services across Europe’, il cui acronimo è canServ, finalizzato a costruire una rete tra le diverse infrastrutture di ricerca europee che lavorano in campo oncologico, offrendo servizi… Continua a leggere...298 -
Gennaio 23, 2022 Irpinia
Nusco: il gruppo di minoranza chiede più sicurezza per la popolazione scolastica
NUSCO – Più screening sulla popolazione studentesca e differimento della ripresa delle attività scolastiche almeno per qualche giorno e limitatamente ad alcune classi. La questione relativa al forte aumento dei contagi nel nostro Comune, specialmente nell'ambito del comparto della scuola, oltre ai… Continua a leggere...352 -
Gennaio 22, 2022 Irpinia
Fim-Cisl/Stellantis: le produzioni dei motori 2021 non recuperano la perdita Covid 2020
PRATOLA SERRA – Le produzioni dei motori Stellantis nel 2021 con circa 637.400 non migliorano il dato 2020 fortemente condizionato dal blocco produttivo determinato dal lockdown. Negli ultimi 5 anni la produzione dei motori tradizionali subisce una perdita complessiva nelle produzioni italiane del… Continua a leggere...337 -
Gennaio 22, 2022 Irpinia
Montella: gatti abbandonati e degrado ambientale, la denuncia dell’Asa
MONTELLA – Come è noto, la segnalazione dell’Asa (Associazione intercomunale per la salvaguardia dell’ambiente) del 15 gennaio 2022 sull’inaccettabile degrado ambientale in cui versa l’ex campo prefabbricati, in località Schito a Montella, ha avuto un’eco fortissima sulla stampa provinciale,… Continua a leggere...410 -
Gennaio 22, 2022 Irpinia
Pnrr: il consorzio A5 apre il cantiere idee, al via la campagna di ascolto del territorio
ATRIPALDA – Parte la sfida in Campania del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e il Consorzio dei servizi sociali Ambito A5 di Atripalda lancia la campagna di ascolto del territorio, “Cantiere idee”. “Il Pnrr – precisa il Direttore Generale Carmine De Blasio – rappresenta un’occasione di… Continua a leggere...270 -
Gennaio 21, 2022 Irpinia
Atripalda: passaggio a livello di via Appia, sarà realizzato un ponte sopraelevato
ATRIPALDA – Si è svolta questa mattina una riunione operativa dedicata alla questione del passaggio a livello posto all'ingresso del territorio comunale di Atripalda. All'incontro erano presenti i responsabili di Rfi, Rete ferroviaria italiana, il presidente della commissione Trasporti della… Continua a leggere...274 -
Gennaio 21, 2022 Irpinia
Radioterapia al Frangipane di Ariano Irpino, dalla Regione arriva il via libera
ARIANO IRPINO – Con riferimento al Programma di investimenti ai sensi dell'art. 20 della legge n.671/1988 - Dm 6.12.2017 Riqualificazione e ammodernamento tecnologico dei servizi di radioterapia oncologica di ultima generazione, la Regione Campania, con decreto Dirigenziale n. 7 del 20.01.2022, ha… Continua a leggere...242 -
Gennaio 20, 2022 Irpinia
Montella, riattivato dall'Asl il Covid residence
MONTELLA – Nelle settimane scorse è pervenuta al Comune una nota con la quale – si legge in un comunicato – l’Asl ha comunicato la sua intenzione di voler riattivare il Covid-residence di Montella di cui, come è noto, la stessa Asl ha già l’uso avendolo reso operativo e fruibile durante le… Continua a leggere...250 -
Gennaio 20, 2022 Irpinia
Stellantis Pratola Serra, Ugl-Cisl: da Tavares parole che fanno ben sperare nel futuro
PRATOLA SERRA – “Giornata importante per lo stabilimento Stellantis di Pratola Serra dove l’Ad del colosso automobilistico ha incontrato lavoratori e vertice del sito irpino ed ha verificato di persona la consistenza e la qualità degli impianti e del personale di Stellantis. Per i circa 2mila… Continua a leggere...675 -
Gennaio 19, 2022 Irpinia
Crisi ad Atripalda? La nota: Chiediamo chiarezza
ATRIPALDA – Chiediamo chiarezza. Apprendiamo dalla testata giornalistica "Impresa Diretta" di un possibile strappo all'interno dell'amministrazione comunale: si ipotizza la sfiducia o le dimissioni del sindaco Spagnuolo. La città - si legge in un comunicato di Idea Atripalda - merita di essere… Continua a leggere...272 -
Gennaio 18, 2022 Irpinia
L’annuncio/Ariano: in arrivo 5 milioni per i 63 alloggi popolari di via Viggiano
ARIANO IRPINO – È con grande soddisfazione che il sindaco Enrico Franza comunica che con decreto dirigenziale n. 2 del 14 gennaio 2022 è stato approvato il Piano degli interventi ammessi al finanziamento predisposto sulla base dell’ordine di graduatoria del bando per la riqualificazione della… Continua a leggere...348 -
Gennaio 18, 2022 Irpinia
Aquino: Chiarezza su assunzioni personale a tempo determinato nei piccoli Comuni
MONTEFREDANE – "Ringraziamo la senatrice di Noi di Centro, Sandra Lonardo, che ha ricevuto la nostra sollecitazione ed ha provveduto a presentare un'interrogazione parlamentare rivolta al presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, al ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, al ministro… Continua a leggere...300 -
Gennaio 15, 2022 Irpinia
Il Csv incontra i detenuti della casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Nella giornata di ieri lo staff del Csv (Centro servizi volontariato) Irpinia Sannio ha incontrato i detenuti della casa di reclusione «Bartolo, Famiglietti e Forgetta» di Sant’Angelo dei Lombardi per consegnare loro mascherine FFP2 e calze di dolciumi per i loro bambini.… Continua a leggere...332 -
Gennaio 15, 2022 Irpinia
Noi di Centro, Aquino nuovo segretario provinciale
AVELLINO – "Ringrazio i vertici regionali e nazionali di Noi di Centro per la fiducia che hanno voluto accordarmi nel tentativo di organizzare questa nuova esperienza politica in provincia di Avellino. Ritengo necessario avviare immediatamente un dialogo intelligente sulle questioni dello sviluppo… Continua a leggere...326 -
Gennaio 15, 2022 Irpinia
Ricciardelli: L’Asl assicuri la vaccinazione a domicilio a fragili e allettati
SANTA PAOLINA – "Chiedo alla direzione generale dell'Asl la ragione per la quale, a campagna vaccinale ormai inoltrata, nelle nostre comunità ci sono ancora decine di persone allettate che non hanno ricevuto la terza dose di vaccino a domicilio. Contestualmente chiedo che l'Azienda sanitaria si… Continua a leggere...351 -
Gennaio 15, 2022 Irpinia
La forza per volare alto, un affresco del maestro Spiniello per l’Itis di Bagnoli Irpino
BAGNOLI IRPINO – Domenica mattina 14 gennaio, alle 10.00, all’Itis di Bagnoli Irpino - appartenente all’istituto di istruzione secondaria Rinaldo D'Aquino di Montella diretto da Emilia Strollo - in remoto ci sarà l'open day (http://meet.google.com/ura-ieuo-usp): un'occasione per parlare,… Continua a leggere...266 -
Gennaio 14, 2022 Irpinia
Webinar Fai giovani/Alla scoperta del complesso monumentale del Monte
MONTELLA – Si è svolto questa sera il webinar organizzato dal Fai Giovani Avellino “La tecnologia al servizio del patrimonio culturale” – Complesso del Monte – Montella. L’evento online è stato incentrato sulla riscoperta di questo importante monumento; visto con gli occhi della tecnologia. Un… Continua a leggere...286 -
Gennaio 14, 2022 Irpinia
Volturara: dallo screening scolastico 3 i positivi, si torna in aula
VOLTURARA IRPINA – L'amministrazione comunale di Volturara Irpina comunica che lo screening sulla popolazione scolastica, effettuato nei giorni 13 e 14 gennaio, ha dato i seguenti risultati: Alunni sottoposti a tampone: 85% Alunni positivi: 2 Alunni in attesa del responso del tampone molecolare: 3… Continua a leggere...227 -
Gennaio 14, 2022 Irpinia
Nuovo campo eolico a Bisaccia, Ciampi interroga De Luca
BISACCIA – Torna l'attacco all'ambiente in Alta Irpinia. Un nuovo impianto a tecnologia eolica e fotovoltaica è stato autorizzato dalla Regione Campania a Bisaccia in provincia di Avellino. Pale eoliche e pannelli solari sui terreni dove si coltiva il grano senatore Cappelli. Ho appena depositato… Continua a leggere...230 -
Gennaio 13, 2022 Irpinia
Buongiorno Ceramica, Ariano nel Poc Campania
ARIANO IRPINO – La Regione Campania, con decreto dirigenziale n. 2 del 05/01/2022, ha pubblicato la graduatoria dei progetti ammissibili di finanziamento per il Poc 2021-2022 "Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e… Continua a leggere...273 -
Gennaio 13, 2022 Irpinia
La nota/Da una democrazia di convenienza ad una democrazia di competenza
NUSCO – Riceviamo e ospitiamo un intervento di Francesco Biancaniello, capogruppo di minoranza al Comune di Nusco. * * * La democrazia di convenienza al tempo della pandemia ed il ritardo nella ripresa. Scuola, no-vax, rapporti anzi conflitti quotidiani tra governo centrale e governi territoriali… Continua a leggere...347 -
Gennaio 12, 2022 Irpinia
La denuncia/Ripe della Falconara: sfregio al belvedere del monte Terminio
SERINO – Le associazioni firmatarie esprimono sconcerto per lo scempio perpetrato in uno dei luoghi più celebri d'Irpinia, il belvedere delle Ripe della Falconara, sul Monte Terminio. Uno dei grandi faggi modellati dal vento, tra i più iconici del belvedere, è stato brutalmente mutilato a colpi di… Continua a leggere...302 -
Gennaio 12, 2022 Irpinia
Biogem/Al via nuovo ciclo seminariale di biologia computazionale UniNa
ARIANO IRPINO – Sarà il fisico teorico bocconiano Riccardo Zecchina il primo ospite dell’anno ai seminari di Biologia computazionale dell’Università di Napoli Federico II. L’incontro, organizzato dal nascente ‘Department of Computing Sciences’ e sponsorizzato da Biogem, si svolgerà il prossimo 21… Continua a leggere...265 -
Gennaio 12, 2022 Irpinia
Ambito A/5, al via la distribuzione delle mascherine FFP2 per le famiglie in difficoltà
ATRIPALDA – Parte oggi la distribuzione di circa 20mila mascherine FFP2 destinate alle famiglie in difficoltà economica e, più in generale, alle fasce deboli della popolazione residenti nei 28 Comuni dell’Ambito A5 della provincia di Avellino. Saranno le singole amministrazioni comunali a gestire,… Continua a leggere...335 -
Gennaio 11, 2022 Irpinia
Il coinvolgimento della cittadinanza momento fondamentale della democrazia
ATRIPALDA – Dovevamo portarci il Consiglio comunale. Riteniamo davvero "triste" – si legge in un comunicato di Idea Atripalda – il dibattito che si sta creando sul quartiere di Alvanite. Sbloccare vecchi finanziamenti e prometterne nuovi a 6 mesi dalle elezioni, dopo anni di nulla, è un… Continua a leggere...330 -
Gennaio 02, 2022 Irpinia
Cgil: «Solidarietà agli ospiti del centro di Pratola Serra. Parole di Nappi inopportune»
PRATOLA SERRA – La Cgil Avellino, con il segretario generale Franco Fiordellisi, interviene sull’incendio al centro di accoglienza di Pratola serra. «Esprimiamo solidarietà a tutti gli ospiti della struttura che adesso sono stati trasferiti. Alcuni di loro sono ricoverati in ospedale per delle… Continua a leggere...419 -
Dicembre 30, 2021 Irpinia
1801 passaggi, ispirato a Frank Cancian il concorso fotografico del Mavi
LACEDONIA – Scade alla mezzanotte del 31 dicembre il bando della quinta edizione del concorso nazionale di fotografia documentaria “1801 passaggi”, iniziativa legata a un progetto museale nato in un piccolo paese del sud interno che si sta facendo conoscere di fronte a una platea ormai… Continua a leggere...273 -
Dicembre 29, 2021 Irpinia
La richiesta/Vaccinazioni, il sindaco di Santa Paolina scrive alla Morgante
SANTA PAOLINA – Autorizzare la Casa della salute della Croce Rossa presente a Santa Paolina a somministrare i vaccini anti Covid. È quanto ha chiesto il primo cittadino, Rino Ricciardelli, in una missiva indirizzata alla dirigente dell’Asl di Avellino, Maria Morgante. La lettera porta anche la… Continua a leggere...364 -
Dicembre 20, 2021 Irpinia
Castello di Montoro, alla frazione Borgo la presentazione della ricostruzione virtuale
MONTORO – Il castello di Montoro rivive attraverso la ricostruzione virtuale delle sue possenti mura e sarà disponibile anche in modalità videogioco. È il frutto di una collaborazione tra il comune di Montoro e il laboratorio IsisLab (www.isislab.it) del Dipartimento d’Informatica dell’Università… Continua a leggere...417 -
Dicembre 20, 2021 Irpinia
A Sant’Angelo dei Lombardi la cerimonia di intitolazione del presidio ospedaliero Criscuoli-Frieri
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Si terrà mercoledì 22 dicembre 2021, alle ore 10.30, presso il presidio ospedaliero di Sant'Angelo dei Lombardi la cerimonia di cointitolazione del presidio ospedaliero al dottor Angelo Frieri, già direttore sanitario del presidio ospedaliero di Sant'Angelo dei Lombardi,… Continua a leggere...428 -
Dicembre 20, 2021 Irpinia
Aquilonia, il museo etnografico ha 25 anni. Il nuovo sito web
AQUILONIA – Con il lancio di un nuovo sito web il MEdA - Museo Etnografico di Aquilonia celebra il proprio venticinquesimo compleanno. L'indirizzo del sito è: www.museomeda.it Il museo, fondato nel 1996 dal professor Beniamino Tartaglia (a cui è stato intitolato), è cresciuto sotto la guida… Continua a leggere...512 -
Dicembre 18, 2021 Irpinia
Violenza sulle donne, convegno-dibattito al Forum dei giovani di Montella
MONTELLA – Il Maps (Movimento attivo politico e sociale ) e il Forum dei giovani di Montella organizzano per mercoledì 22 dicembre dalle ore 17:00, presso la sede del Forum dei Giovani a Montella, un convegno sulla parità di genere e violenza di genere sul tema “Politiche di contrasto alla violenza… Continua a leggere...403 -
Dicembre 17, 2021 Irpinia
Volturara Irpina, tutto esaurito ai mercatini di Natale
VOLTURARA IRPINA - Si prevede il tutto esaurito per la tre giorni organizzata dall'amministrazione comunale di Volturara Irpina nell'ambito del programma natalizio 2021. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della Valle del Dragone, delle sue bellezze naturali e dei suoi prodotti tipici.… Continua a leggere...368 -
Dicembre 17, 2021 Irpinia
Summonte, al Centro De Simone il concerto di Natale
SUMMONTE – L’accoglienza del borgo, l’atmosfera natalizia e il clima accogliente di uno dei borghi più belli d’Italia saranno la cornice di uno straordinario evento. Summonte è una piccola realtà campana, un’eccellenza del buon vivere. L’appuntamento è per domenica 19 dicembre 2021, alle ore 19.30,… Continua a leggere...375 -
Dicembre 16, 2021 Irpinia
Spera, Ugl: A Pratola Serra un nuovo tassello al piano industriale del gruppo Stellantis
PRATOLA SERRA – “Uno spiraglio per i lavoratori Stellantis di Pratola Serra. È in questo stabilimento infatti che si produrranno i motori medio/grandi per tutti i veicoli commerciali di tutto il gruppo Stellantis. La conferma arrivata è per Pratola Serra dove verrà prodotto il nuovo motore diesel… Continua a leggere...532 -
Dicembre 16, 2021 Irpinia
Stellantis, nello stabilimento di Pratola Serra le produzioni di motori diesel dal 2024
PRATOLA SERRA – Nel corso della convocazione del comitato esecutivo aziendale che si è svolto in data odierna presso la Stellantis di Pratola Serra, l’azienda ha comunicato alle rappresentanze sindacali firmatarie che presso lo stabilimento irpino saranno allocate le produzioni di motori diesel per… Continua a leggere...331 -
Dicembre 16, 2021 Irpinia
Sturno, l’arte del presepe napoletano in mostra al Mulino della signora
STURNO – Come nasce un presepe? Quali sono i segreti che si celano dietro i personaggi che animano uno “scoglio”? E come scegliere materiali, forme e colori? Domenica 19 dicembre, al “Mulino della signora di Sturno” arrivano le suggestioni e le atmosfere del Natale del ‘700, tra ambientazioni… Continua a leggere...397 -
Dicembre 15, 2021 Irpinia
Nusco: sospensione trasporto scolastico, protesta dei genitori dinanzi al Comune
NUSCO – Protesta di genitori e cittadini davanti al Comune per chiedere immediati chiarimenti all’amministrazione in relazione alla questione sospensione trasporto scolastico ed altri disservizi. Stamani – si legge in un comunicato del gruppo di minoranza Ricominciamo da Nusco – dinanzi alla sede… Continua a leggere...427 -
Dicembre 15, 2021 Irpinia
Landolfi, il Comune di Solofra rinuncia alla domanda cautelare di sospensione dei provvedimenti
NAPOLI – Si è tenuta questa mattina, dinanzi al Tar Campania di Napoli, prima sezione, l’udienza per discutere dell’istanza presentata dal Comune di Solofra per la sospensione dei provvedimenti adottati dall’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino relativamente al plesso ospedaliero… Continua a leggere...305 -
Dicembre 15, 2021 Irpinia
Biogem, al via tre dottorati di ricerca con partner aziendali irpini
ARIANO IRPINO – Saranno l’alga spirulina, il luppolo e le vinacce i principali oggetti di studio di tre dottorandi che Biogem si appresta ad ospitare, grazie al network ‘Dottorati in azienda’, nell’ambito dell’area tematica ‘Industria intelligente e sostenibile, energia e ambiente’. Più nel… Continua a leggere...271 -
Dicembre 15, 2021 Irpinia
A Vallesaccarda e Grottolella il Sogno di Natale di Pianoterraduo
VALLESACCARDA – Il duo irpino composto da Graziella Di Grezia e Susanna Puopolo presenta lo spettacolo “Sogno di Natale” a Vallesaccarda e Grottolella: appuntamento il 17 e il 18 dicembre con le esibizioni di Pianoterraduo. Dopo il successo del “Concerto di Natale” presentato in occasione… Continua a leggere...244 -
Dicembre 12, 2021 Irpinia
Natale a Montemiletto: spettacoli per bambini, concerti e tombolata
MONTEMILETTO – Le festività natalizie sono ormai alle porte! Per questi giorni festivi, dopo il lungo periodo di sacrificio a cui sono stati chiamati, un’attenzione particolare è stata riservata soprattutto ai più piccoli, convinti che la loro gioia sarà la gioia e la serenità condivisa da tutte le… Continua a leggere...277 -
Dicembre 10, 2021 Irpinia
Rottura condotta a Cassano Irpino, la nota di Acs
CASSANO IRPINO – La stampa ha dato ampio risalto alla rottura di una condotta nel Comune di Cassano Irpino, avvenuta nella giornata dell’8 dicembre. In data 10 dicembre si è, poi, registrata la successiva rottura di un altro tratto di rete adduttrice nel Comune di Castelfranci. In proposito –… Continua a leggere...281 -
Dicembre 07, 2021 Irpinia
Atripalda, si accendono le luci di Natale
ATRIPALDA – Domani, mercoledì 8 dicembre, si accende il Natale su Atripalda. Alle ore 18 in Piazza Umberto I saranno inaugurate le luminarie artistiche installate nei giorni scorsi. “Invitiamo tutta la cittadinanza ad essere presente – afferma l’assessore al commercio Mirko Musto -. Il maltempo ha… Continua a leggere...373 -
Dicembre 06, 2021 Irpinia
L’8 dicembre/Terza dose, drive through solo su prenotazione
AVELLINO – Si comunica che mercoledì 8 dicembre saranno attivi i 3 Drive through dell’Asl per la vaccinazione anti-covid. Tutti i cittadini residenti in provincia di Avellino potranno prenotarsi per la terza dose “booster” e “addizionale” a partire dalle ore 18.00 di oggi 6 dicembre fino ad… Continua a leggere...628 -
Dicembre 06, 2021 Irpinia
Nuovi marker diagnostici contro l’invecchiamento ovarico. La ricerca di Biogem
ARIANO IRPINO – Nuovi marker diagnostici e/o bersagli terapeutici contro l’invecchiamento ovarico potranno emergere dalla comprensione dei meccanismi di regolazione dei mitocondri da parte degli ormoni ipofisari e tiroidei. Diverse evidenze in tal senso emergono dalle recenti ricerche… Continua a leggere...470 -
Dicembre 06, 2021 Irpinia
#donosospeso, a Mercogliano Natale condiviso a sostegno della solidarietà
MERCOGLIANO – Al via da oggi a Mercogliano l'iniziativa ”Natale condiviso – #donosospeso” che unisce, anche quest'anno, le associazioni - in prima linea la Pro Loco Mercogliano e la Misericordia del Partenio - l’abbazia territoriale di Montevergine, don Vitaliano Della Sala, l'amministrazione… Continua a leggere...320 -
Dicembre 04, 2021 Irpinia
Ciak Irpinia 2021, grande qualità delle tre Docg
ATRIPALDA – La stampa internazionale promuove a pieni voti le tre Docg irpine. È largamente positivo il bilancio che emerge al termine della “tre giorni” di “Ciak Irpinia”, evento dedicato ai vini d’eccellenza della provincia. Oltre 200 le etichette proposte nel corso di una full immersion… Continua a leggere...395 -
Dicembre 03, 2021 Irpinia
Violenza di genere, il dovere della testimonianza. Confronto-dibattito a Torella
TORELLA DEI LOMBARDI – Una riflessione utile a contrastare il terribile fenomeno della violenza di genere, il dovere della testimonianza che non può non partire dalle istituzioni: a promuovere l’incontro ed il confronto è il Comune di Torella dei Lombardi, in collaborazione con il Centro… Continua a leggere...324 -
Dicembre 03, 2021 Irpinia
Baiano/Vaccinazioni, sindaco Montanaro: gestione Asl disastrosa, Regione intervenga
BAIANO – “La comunità di Baiano non è più disponibile ad assistere impotente alla ennesima prova di disorganizzazione da parte dell’Asl di Avellino. Non ce lo meritiamo noi amministratori, costantemente impegnati sul territorio per venire incontro alle esigenze dei cittadini, e non se lo meritano… Continua a leggere...479 -
Dicembre 03, 2021 Irpinia
Natale con Giullarte ad Atripalda. Il programma
ATRIPALDA – Un Natale all’insegna dell’arte da strada ad Atripalda. Per tre domeniche di dicembre – 5, 12 e 19 dicembre – la cittadina del Sabato ospiterà l’attesa 20esima edizione di Giullarte, festival internazionale di artisti di strada. Una programmazione speciale ispirata al tema “La Strada”,… Continua a leggere...330 -
Dicembre 03, 2021 Irpinia
Vallata/Vaccinazioni: disagi inaccettabili per gli anziani. La denuncia del sindaco
VALLATA – "Sono costretto a biasimare la gestione che l'Asl di Avellino sta facendo della campagna vaccinale dimostrando una mancanza di organizzazione che sta penalizzando i nostri concittadini e quelli delle comunità limitrofe. Non si può accettare che centinaia di persone, quasi sempre anziani e… Continua a leggere...259 -
Dicembre 03, 2021 Irpinia
Volturara Irpina/Vaccinazioni, Manganaro: disorganizzazione Asl intollerabile
VOLTURARA IRPINA - “In vista della nuova ondata di Covid, ampiamente prevista dalle autorità sanitarie, e della conseguente esigenza di assicurare la somministrazione della terza dose ad anziani e persone fragili, il Comune di Volturara ha predisposto un servizio di assistenza per la prenotazione… Continua a leggere...388 -
Dicembre 03, 2021 Irpinia
Il normanno di Altavilla Irpina, nella sala consiliare la presentazione della ricerca
ALTAVILLA IRPINA - “La gente senza storia racconta”… Martedì 7 dicembre, alle ore 16, presso la sala consiliare del Comune di Altavilla Irpina, evento di animazione promosso dal Gal Partenio nell’ambito del progetto di cooperazione transazionale "Villages of Tradition", Misura 19.3 della Ssl del… Continua a leggere...500 -
Dicembre 02, 2021 Irpinia
Salute della donna, da Onda bollino rosa al Frangipane di Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – L’ospedale Frangipane di Ariano Irpino è fra i 354 ospedali italiani che hanno avuto assegnato il bollino rosa per il prossimo biennio. Fondazione Onda, osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, premia il presidio ospedaliero “Frangipane” di Ariano Irpino con un… Continua a leggere...369 -
Dicembre 01, 2021 Irpinia
Covid, Grassi (Lega): Aprire hub vaccinale ad Atripalda
ATRIPALDA – Ancora difficoltà per l’apertura dell’hub vaccinale di Atripalda, nonostante la necessità di sostenere la campagna di vaccinazione per contenere la quarta ondata pandemica da Covid-19. “Migliaia le persone dei paesi limitrofi ad Atripalda lasciate sole senza riferimenti informativi e… Continua a leggere...344 -
Dicembre 01, 2021 Irpinia
Cisl Fp, Santacroce rieletto segretario generale
MANOCALZATI – Si è chiuso nella serata di ieri 30 novembre 2021 il terzo congresso provinciale della Cisl Funzione pubblica IrpiniaSannio. Un appuntamento importante non solo quale sintesi di democratica rappresentanza all'interno della nostra organizzazione, ma anche per fare il punto… Continua a leggere...401 -
Novembre 30, 2021 Irpinia
Il ruolo dell’Università per le aree interne, a convegno nell’aula consiliare di Castelfranci
CASTELFRANCI – Si terrà a Castelfranci, splendido borgo irpino adagiato sulle rive del fiume Calore irpino e guidato da Generoso Cresta, neo vice presidente dell’area interna “Alta Irpinia”, la presentazione del libro “Il ruolo dell’Università per le aree interne - La gestione associata dei servizi… Continua a leggere...370 -
Novembre 30, 2021 Irpinia
Pratola Serra, dalla variazione di bilancio risorse per le opere pubbliche
PRATOLA SERRA – La commissione straordinaria del Comune di Pratola Serra ha approvato, nel pomeriggio di oggi, una manovra di variazione al bilancio di previsione finanziario 2021/2023 per garantire la copertura necessaria ad una serie di iniziative ritenute prioritarie per la comunità di Pratola… Continua a leggere...356 -
Novembre 29, 2021 Irpinia
Prevenzione oncologica, continua il tour dei camper della salute dell'Asl
BAIANO – Continua anche nel mese di dicembre il tour dei camper dell'Asl di Avellino per lo screening gratuito della mammella e della cervice uterina al fine di prevenire l'insorgenza e garantire una diagnosi precoce dei principali tumori che colpiscono la popolazione femminile. A partire dal 10… Continua a leggere...444 -
Novembre 29, 2021 Irpinia
Welfare: a Manocalzati, Atripalda e Cesinali il tour dell’assessore regionale Fortini
ATRIPALDA – Giovedì 2 Dicembre sarà in Irpinia l’assessore regionale alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili Lucia Fortini. L’incontro è stato fortemente voluto dal Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5 di Atripalda guidato da Carmine De Blasio. “Si tratta di un’importante… Continua a leggere...305 -
Novembre 26, 2021 Irpinia
Il gioco del mondo: al De Sanctis di Sant’Angelo il festival irpino della lettura
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – L’Iiss “Francesco De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi ha aderito al progetto del ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo Libriamoci a scuola 2021 con l’obiettivo di stimolare e promuovere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura. Il… Continua a leggere...337 -
Novembre 25, 2021 Irpinia
A Monteforte la protesta di Sos Natura contro lo sfruttamento degli animali da circo
MONTEFORTE IRPINO – Sabato prossimo, 27 novembre 2021, dalle ore 15:30 alle 19:00, presso il centro commerciale Montedoro a Monteforte Irpino si terrà una protesta contro lo sfruttamento degli animali nei circhi. Gli attivisti dell'associazione Sos Natura si fanno portavoce dei diritti animali ed… Continua a leggere...246 -
Novembre 24, 2021 Irpinia
Laceno: 12 milioni per gli impianti di risalita, pubblicato il bando di gara
NAPOLI – Pubblicato il bando di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione degli interventi a servizio della stazione sciistica di Laceno. L’intervento, fortemente voluto dalla giunta regionale della Campania, nasce dall’esigenza urgente, prioritaria ed indifferibile di… Continua a leggere...475 -
Novembre 24, 2021 Irpinia
Primo potere: a Montefredane la presentazione del libro di Barone
MONTEFREDANE – "Primo potere, la burocrazia che non molla". È la fatica letteraria di Luigi Barone, presidente del Consorzio Asi di Benevento, che sarà presentato venerdì 26 novembre, alle ore 17.00, a Montefredane, presso l'auditorium della scuola di via Roma. Si tratta – si legge in un comunicato… Continua a leggere...560 -
Novembre 23, 2021 Irpinia
Fai/Ricordiamo la nostra storia, tanti gli studenti in visita al Parco della memoria
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – In occasione dell'anniversario del sisma, abbiamo offerto l'opportunità ai giovani studenti della provincia di Avellino di poter vivere un'esperienza unica di formazione tra pari. Gli apprendisti Ciceroni dell'Iiss Francesco De Sanctis di Sant'Angelo dei Lombardi oggi… Continua a leggere...258 -
Novembre 23, 2021 Irpinia
Ad Ariano la presentazione del patto contro la violenza sulle donne
ARIANO IRPINO – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021, l’amministrazione comunale di Ariano Irpino, in collaborazione con il Consorzio per le politiche sociali A1 e con il patrocinio dell’Anci Campania, ha programmato un convegno dal… Continua a leggere...570 -
Novembre 22, 2021 Irpinia
Ariano: sostegno economico una tantum, la scadenza per la domanda al Comune
ARIANO IRPINO – Ad Ariano Irpino entro il 30 novembre 2021 le famiglie in condizioni di vulnerabilità sociale possono presentare domanda per un sostegno economico una tantum. L’amministrazione comunale di Ariano Irpino ha pubblicato l’avviso rivolto a quei nuclei familiari che, già in situazione di… Continua a leggere...382 -
Novembre 22, 2021 Irpinia
Pratola: chiusura ufficio postale alla frazione Serra, la nota della commissione
PRATOLA SERRA - Si è svolta nei giorni scorsi una riunione in videoconferenza tra i commissari straordinari del Comune di Pratola Serra, in provincia di Avellino, e i rappresentanti di Poste Italiane S.p.A., che si sono incontrati allo scopo di esaminare congiuntamente la questione relativa… Continua a leggere...409 -
Novembre 22, 2021 Irpinia
Violenza sulle donne, il Cav Di Donna promuove il reddito di libertà
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Le donne vittime di violenza che hanno intrapreso con noi un percorso, possono recarsi presso il CentroAntiviolenza per presentare la domanda di Reddito di libertà, così come disposto nei giorni precedenti dall’Inps. La coordinatrice del centro Di Donna del presidio… Continua a leggere...337 -
Novembre 22, 2021 Irpinia
Ariano, un manifesto per ricordare il terremoto del 23 novembre 1980
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino ricorda il violento sisma che il 23 novembre del 1980 colpì l’Appennino tra l’Irpinia e la Basilicata. Continua a leggere...410 -
Novembre 18, 2021 Irpinia
Ariano dice no alla violenza sulle donne
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di giunta n. 277 del 16.11.2021, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne 2021, in stretta collaborazione con il Consiglio delle Donne e la rete di associazioni al femminile presenti sul territorio, ha… Continua a leggere...549 -
Novembre 18, 2021 Irpinia
Sistema Irpinia, Manganaro: Infopoint fondamentali per la promozione del territorio
VOLTURARA IRPINA – "Con gli infopoint di Sistema Irpinia la Provincia di Avellino ha realizzato un salto di qualità nella valorizzazione del territorio passando dal sostegno, spesso sterile, di singole realtà ad una attività di promozione complessiva, capace di mettere a sistema le tante bellezze… Continua a leggere...508 -
Novembre 17, 2021 Irpinia
Protocollo d’intesa Montefredane-Praiano, parte il turismo fascia costiera-aree interne
NAPOLI – È stato firmato questa mattina, a Napoli, presso gli uffici dell'assessore al Turismo della Regione Campania, il protocollo d’intesa tra i Comuni di Montefredane e Praiano in merito alla sperimentazione di percorsi turistici intorno alle direttrici cultura, enogastronomia, sport, ambiente… Continua a leggere...296 -
Novembre 17, 2021 Irpinia
All’Iia di Flumeri la visita di Sibilia e dei vertici nazionali dei vigili del fuoco
FLUMERI – Venerdì 19 novembre, alle ore 16, il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia sarà in visita allo stabilimento Iia di Flumeri con il capo del corpo nazionale dei vigili del fuoco ing. Parisi, il direttore centrale Logistica e responsabile parco mezzi ing. Nanni, il direttore regionale… Continua a leggere...322 -
Novembre 16, 2021 Irpinia
Nell’aula consiliare di San Martino Valle Caudina il Csv incontra le associazioni
SAN MARTINO VALLE CAUDINA – Giovedì 18 novembre alle ore 17.00 l’aula consiliare del Comune di San Martino Valle Caudina ospiterà un incontro tra il Csv Irpinia Sannio-Cesvolab, la locale amministrazione comunale e le associazioni del territorio. L’incontro è promosso dal Centro servizi per il… Continua a leggere...265 -
Novembre 16, 2021 Irpinia
Ariano, è Bruno il nuovo comandante della polizia municipale
ARIANO IRPINO – Ad Ariano Irpino il tenente colonnello Angelo Bruno è il nuovo comandante della polizia municipale. Ieri, 15 novembre 2021, a seguito del recente pensionamento del dott. Gerardo Schiavo, è stato assunto il nuovo comandante della polizia municipale. Persona con esperienza più che… Continua a leggere...317 -
Novembre 16, 2021 Irpinia
Riciclo e lavorazione della carta, al via i laboratori con gli alunni delle scuole
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino con delibera di giunta n. 252 del 19.10.2021, ha promosso il “Progetto di riciclo e lavorazione della carta”. L’attività si svolge presso la biblioteca comunale “Pasquale Stanislao Mancini” attraverso la realizzazione di laboratori per… Continua a leggere...305 -
Novembre 16, 2021 Irpinia
Maria Grazia Cucinotta e Vittoria Belvedere nel borgo di Cairano
CAIRANO – Sabato 13 novembre Maria Grazia Cucinotta e Vittoria Belvedere hanno fatto visita al suggestivo borgo di Cairano. In Irpinia per dare il via alla nuova stagione del teatro Partenio di Avellino con lo spettacolo “Figlie di Eva”, le due attrici sono approdate nel paese dei coppoloni per… Continua a leggere...280 -
Novembre 13, 2021 Irpinia
Su Rai Radio Tre un approfondimento sulle foto di Frank Cancian a Lacedonia
LACEDONIA – Dopo il passaggio dello scorso 7 novembre su Rai News 24, domenica 14 novembre alle 15:00 le foto scattate da Frank Cancian a Lacedonia nel 1957 e la prestigiosa mostra che ne espone una selezione, a Roma, nel Palazzo delle arti e tradizioni popolari dell’Eur sono di nuovo oggetto di un… Continua a leggere...428 -
Novembre 12, 2021 Irpinia
Irpinia, tornano le giornate Fai per le scuole
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Dal 22 al 27 novembre tornano le Giornate Fai per le scuole. Una settimana di visite scolastiche esclusive condotte dagli Apprendisti Ciceroni, giovani appositamente preparati dai volontari Fai e dai loro docenti per godere delle bellezze del nostro Paese sul territorio.… Continua a leggere...320 -
Novembre 12, 2021 Irpinia
Celzi, inquinamento, trasporti, sanità: tavolo di contrattazione tra Comune di Montoro e sindacati
MONTORO - La Cgil Avellino ha incontrato i rappresentanti del Comune di Montoro per confrontarsi sullo stato dei processi avviati nelle varie riunioni tenutesi nei mesi scorso. La prima attività intrapresa dalla contrattazione è stata analizzare il tema del dissesto idrogeologico e della… Continua a leggere...261 -
Novembre 11, 2021 Irpinia
Ariano Irpino inaugura l’info-point di Sistema Irpinia
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino domani, venerdì 12 novembre 2021, alle ore 10,30, presso Palazzo Bevere-Gambacorta, inaugura lo sportello “Sistema Irpinia” alla presenza del presidente della Provincia Domenico Biancardi. Ariano Irpino ha aderito all’iniziativa della… Continua a leggere...351 -
Novembre 11, 2021 Irpinia
La fibra ottica di Open Fiber avvolge l’Irpinia
TREVICO – Dopo le grandi città finalmente anche gli abitanti dei Comuni della provincia di Avellino potranno accedere a un servizio che permetterà loro di navigare a una velocità mai raggiunta prima, cioè con la fibra ottica che entrerà direttamente nelle case, nelle scuole, nelle aziende e negli… Continua a leggere...419 -
Novembre 11, 2021 Irpinia
Ariano, al via la settimana dell'ambiente
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino presenta “La settimana dell’ambiente 2021” - dal 13 al 21 novembre 2021, allo scopo di promuovere la tutela e la valorizzazione dell’ambiente oltre ad uno stile di vista ecosostenibile. L’evento, realizzato in collaborazione con le… Continua a leggere...287 -
Novembre 10, 2021 Irpinia
Il progetto/La Pro Loco porta Mercogliano in Europa
MERCOGLIANO – Riparte dall’Italia, rappresentata dalla Pro Loco Mercogliano, il progetto “Road to European Parliament 2019 – Empowering a new generation of EU citizens – Empowering a new generation of EU citizens”, finanziato dalla Comunità europea nel 2019 e rivolto alle nuove generazioni di… Continua a leggere...300 -
Novembre 10, 2021 Irpinia
Medicina di prossimità, Ciampi: Cominciamo da Bisaccia
BISACCIA – Oggi a Bisaccia, all’inaugurazione dell’ospedale di comunità, riflettevo che siamo sulla buona strada, ma che comunque non basta. Un recente studio del Cergas (il centro di ricerche sulla gestione dell’assistenza sanitaria e sociale della Bocconi) spiega come anche nel post pandemia non… Continua a leggere...247 -
Novembre 10, 2021 Irpinia
Montefalcione e Lapio le tappe dell’Irpinia Express
LAPIO – Tutti in carrozza! Si parte per una nuova avventura a bordo dell’Irpinia Express. Un’esperienza unica e “inebriante”, da assaporare lentamente sullo storico ALn668 serie 1800, ribattezzato il Treno del paesaggio, pronto a catapultare i viaggiatori tra borghi caratteristici e vigneti dalle… Continua a leggere...264 -
Novembre 08, 2021 Irpinia
Atripalda, nella sala consiliare il convegno-dibattito sul Rdc
ATRIPALDA – “Il reddito di cittadinanza alla prova” è il titolo del convegno in programma mercoledì 10 novembre, alle 17:00, nella sala consiliare del Comune di Atripalda. L’iniziativa, promossa dal gruppo di ricerca SelSa (Sociologia economica e lavoro Salerno) e l’Osservatorio delle Politiche… Continua a leggere...381 -
Novembre 08, 2021 Irpinia
Preferisco il Paradiso, a Montemiletto si rinnova l’appuntamento con Dante
MONTEMILETTO – Montemiletto, si rinnova l’appuntamento con Dante. Questa volta – si legge in un comunicato – sarà trattato il tema di Dante e i Novissimi ovvero le realtà ultime dell’esistenza umana (dal latino novus, ultimo): la Morte, ultima esperienza della vita terrena; il Giudizio, “Venite a… Continua a leggere...327 -
Novembre 05, 2021 Irpinia
Avella, nel palazzo baronale la presentazione del libro di Pinto
AVELLA – Il comitato irpino dell'Istituto per la storia del Risorgimento Italiano ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Avella, la presentazione del volume di Carmine Pinto "La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870" per domani, 6 novembre 2021, alle ore… Continua a leggere...315 -
Novembre 05, 2021 Irpinia
Ospedale di Solofra: garantiti i servizi di dialisi, radiologia e analisi di laboratorio
SOLOFRA – Si è tenuta questa mattina, presso la direzione generale dell’azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, una riunione con una rappresentanza della Cgil di Avellino. All’incontro, richiesto dalla sigla sindacale, hanno partecipato il manager Renato Pizzuti, il direttore… Continua a leggere...288 -
Novembre 04, 2021 Irpinia
Israele e Palestina: conflitto o apartheid? Convegno-dibattito ad Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di giunta n. 263 del 26.10.2021, ha patrocinato la presentazione del libro “Palestinian Refugees in International Law”, pubblicato nel 2020 dalla Oxford University Press. Mercoledì 10 novembre 2021, alle ore 17, presso la… Continua a leggere...298 -
Novembre 03, 2021 Irpinia
Screening mammella e cervice uterina, continua il tour dei camper della salute Asl
IRPINIA – Continua anche nel mese di novembre il tour dei camper dell'Asl di Avellino per lo screening gratuito della mammella e della cervice uterina al fine di prevenire l'insorgenza e garantire una diagnosi precoce dei principali tumori che colpiscono la popolazione femminile. Si parte sabato 6… Continua a leggere...265 -
Novembre 02, 2021 Irpinia
Al Piano della Croce l’omaggio di Ariano Irpino alle forze armate e al milite ignoto
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, in una sobria e allo stesso tempo solenne cerimonia, vuole commemorare i caduti di tutte le guerre, rendere omaggio alle forze armate, celebrando la Festa dell’Unità Nazionale. Giovedì 4 novembre 2021, la cerimonia si svolgerà alle ore… Continua a leggere...304 -
Ottobre 30, 2021 Irpinia
De Luca a San Martino Valle Caudina: presto un progetto per la crescita del territorio
SAN MARTINO VALLE CAUDINA – «Oggi a San Martino Valle Caudina abbiamo inaugurato la nuova sistemazione dell’area antistante il Municipio dopo i lavori di somma urgenza che si sono resi necessari in seguito alla terribile alluvione del 21 dicembre 2019. A poco meno di due anni da quel tragico evento… Continua a leggere...355 -
Ottobre 29, 2021 Irpinia
Progetto Demetra, a lezione di marketing nel castello ducale di Bisaccia
BISACCIA – Si è tenuto a Bisaccia, nella splendida cornice del castello ducale, una sessione formativa di marketing nell’ambito del progetto Demetra, promosso ed organizzato da Sei, incubatore per l’imprenditorialità e lo sviluppo delle Aree interne con sede ad Avellino. Alla sessione formativa… Continua a leggere...362 -
Ottobre 29, 2021 Irpinia
Gazzella: Dal centro una strategia unitaria per il territorio della Valle dell’Ufita
ARIANO IRPINO – All’indomani della vittoria di Clemente Mastella alle elezioni amministrative del Comune di Benevento è doveroso avviare – dichiara in una nota Guerino Gazzella, vicesegretario regionale di Noi campani – un disegno politico che ricomponga il centro sul piano nazionale, ma anche… Continua a leggere...357 -
Ottobre 29, 2021 Irpinia
Covid e dramma degli ottantenni, a Castelfranci la presentazione del libro di Andria
CASTELFRANCI – La presentazione di un libro diventa per Castelfranci un’occasione di riflessione sul dramma di questi tempi e di confronto con il mondo del Giffoni Film Festival. Sabato 30 ottobre, ore 17.30, nell’aula consiliare di Castelfranci, si presenta il volume “Covid19 ed il dramma degli… Continua a leggere...519 -
Ottobre 28, 2021 Irpinia
Indotto Whirlpool, 60 licenziamenti in Irpinia
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI - Il 31 ottobre sarà una giornata funesta per l'Irpinia, i 60 lavoratori della Scame Mediterranea di Sant’Angelo dei Lombardi saranno licenziati, non essendoci i presupposti per la proroga della cassa integrazione ministeriale, nonostante Scame sia azienda dell'indotto… Continua a leggere...334 -
Ottobre 26, 2021 Irpinia
Il lavoro crea il futuro, a Solofra la conferenza organizzativa della Cgil
SOLOFRA - La Cgil Avellino domani a Solofra celebrerà la conferenza organizzativa: appuntamento alle 9:30 presso il centro congressi Asi. «Dopo 11 assemblee generali delle categorie – spiega il segretario generale Franco Fiordellisi – la Cgil celebra la conferenza organizzativa. Le assemblee… Continua a leggere...280 -
Ottobre 26, 2021 Irpinia
Mezzogiorno e sviluppo, i giovani al centro dell’incontro-dibattito a Montoro
MONTORO – Nello storico e affascinante palazzo Macchiarelli, sito nella frazione Misciano, i giovani saranno protagonisti di un evento dinamico che metterà in luce i problemi che riguardano il Sud Italia attraverso un confronto diretto tra i presenti. L’obiettivo è quello di coinvolgere e… Continua a leggere...266 -
Ottobre 25, 2021 Irpinia
Al Borgo dei filosofi il pensiero di Dante spiegato ai bambini
CASTELVETERE SUL CALORE – A Castelvetere giovedì "Il pensiero filosofico di Dante" per "Il Borgo dei Filosofi", evento per adulti e bambini. La Fondazione Sistema Irpinia propone la nona edizione de "Il Borgo dei Filosofi" in collaborazione con gli storici organizzatori e promotori della… Continua a leggere...372 -
Ottobre 25, 2021 Irpinia
Mercogliano, dal Comune cittadinanza onoraria ad Antonio Coppola
MERCOGLIANO – Cittadinanza onoraria del Comune di Mercogliano ad un uomo impegnato da sempre, con l'Automobil Club d'Italia, sul fronte della sicurezza stradale e, in ultimo, della sostenibilità dei trasporti e del loro impatto sul turismo. Il consenso civico mercoglianese, infatti, ha assegnato… Continua a leggere...455 -
Ottobre 22, 2021 Irpinia
Il lutto/È scomparso Giovanni Perito, una vita con le Acli a sostegno dell’agricoltura
CASALBORE – Vivo cordoglio in città e in provincia per la scomparsa, presso l’ospedale Landolfi di Solofra, di Giovanni Perito, già presidente delle Acli di Avellino nonché presidente regionale di Acli Terre. Nativo di Casalbore, Perito ha sempre svolto un ruolo propulsivo a favore delle attività e… Continua a leggere...352 -
Ottobre 22, 2021 Irpinia
Torna l’Irpinia Express, emozioni ed escursioni con il treno storico
CASTELVETERE SUL CALORE – Da sabato 30 ottobre tornano i viaggi a bordo dello storico treno del paesaggio alla scoperta dell’Irpinia più genuina e sorprendente.Torna, finalmente, sui binari l’Irpinia Express, il treno storico che rievoca i fasti della linea Avellino-Rocchetta, riaperta… Continua a leggere...321 -
Ottobre 20, 2021 Irpinia
Il progetto/Al santuario di Carpignano l’inaugurazione degli orti sociali
GROTTAMINARDA – È in programma domani, giovedì 21 ottobre, alle ore 17.30 presso il santuario di Maria SS. di Carpignano, a Grottaminarda, l’inaugurazione del progetto Orti sociali realizzato dall’associazione Liberi per Liberare – LforL e finanziato dal Csv (Centro servizi volontariato) Irpinia… Continua a leggere...277 -
Ottobre 20, 2021 Irpinia
Il programma Ue/Volturara sempre più digitale e connessa. La nota del Comune
VOLTURARA IRPINA – Il Comune di Volturara Irpina ha ultimato i lavori di realizzazione della rete WIFI4EU che già da stamattina consente a chiunque si trovi in larga parte del centro abitato di connettersi alla rete internet in maniera del tutto gratuita. È quanto ha reso noto l'amministrazione… Continua a leggere...263 -
Ottobre 19, 2021 Irpinia
Summonte, Piantedosi e Bianchi alla presentazione del libro di Farinetti
SUMMONTE – Appuntamento a Summonte lunedì 25 ottobre per assistere alla presentazione del libro di Oscar Farinetti “Never Quiet – La mia storia (autorizzata malvolentieri)”. Sarà l’accogliente centro congressi “Don Alberto De Simone” ad ospitare il prestigioso parterre di relatori che interverrà… Continua a leggere...406 -
Ottobre 18, 2021 Irpinia
Ballottaggio, Mastella riconfermato sindaco di Benevento. La nota di Nc
ARIANO IRPINO – Desidero esprimere – dichiara in una nota Guerino Gazzella, vicesegretario regionale Noi Campani – le mie più sincere congratulazioni al nostro leader Clemente Mastella, neoeletto sindaco della Città di Benevento. L’ottimo lavoro già avviato negli scorsi anni potrà ora proseguire… Continua a leggere...359 -
Ottobre 17, 2021 Irpinia
Mazzone: Senerchia rinasce dall’acqua
SENERCHIA – “Abbiamo acceso la fontana. Siamo partiti con un ossimoro per ridare dignità al paese”. Sono queste le parole con cui il nuovo sindaco di Senerchia, il prof. Adriano Mazzone, che ha vinto le elezioni del 3 e 4 ottobre superando il 55% dei voti con la lista “Salviamo Senerchia”, annuncia… Continua a leggere...429 -
Ottobre 16, 2021 Irpinia
Guardia Lombardi, nuova giunta: non rispettata la parità di genere. La nota
GUARDIA LOMBARDI – Lo scorso 12 ottobre 2021 il neoeletto sindaco di Guardia Lombardi ha nominato assessori i signori Angelo Salvatore, con delega all’Ambiente, e Francescantonio Rossi, con delega al Patrimonio e ai lavori pubblici, in aperta violazione della normativa che impone il rispetto della… Continua a leggere...490 -
Ottobre 14, 2021 Irpinia
Nusco, ancora polemiche in Consiglio comunale
NUSCO – Non si placano le polemiche in seno al Consiglio comunale. La minoranza presenta due esposti al prefetto e chiede al sindaco di rispondere alle interrogazioni chiarendo riguardo la composizione della giunta a seguito delle dimissioni dell’assessore Giove. Dure critiche anche al presidente… Continua a leggere...287 -
Ottobre 14, 2021 Irpinia
La nota/Stellantis Pratola Serra, più attenzione alla crisi produttiva
PRATOLA SERRA – Di recente abbiamo assistito ad un preoccupante proliferare di informazioni distorte, avallate altresì anche da alcune testate di informazione online locali e nazionali, emerse in seguito al confronto tra Stellantis e sindacati svoltosi al Mise il giorno 11 ottobre scorso. Nel… Continua a leggere...334 -
Ottobre 12, 2021 Irpinia
Libriamoci, nelle scuole di Ariano le giornate di lettura
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di giunta comunale n. 237 del 28 settembre 2021, ha aderito a “Libriamoci”, iniziativa promossa dal ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal ministero dell’Istruzione – Direzione generale… Continua a leggere...258 -
Ottobre 11, 2021 Irpinia
Al panettone Di Iorio di Montemiletto il secondo posto al campionato del mondo
MONTEMILETTO – È prodotto a Montemiletto il secondo panettone più buono del mondo. “È un risultato straordinario, non solo per la nostra azienda, ma per tutta l’Irpinia”. L’amministratore della storica azienda Di Iorio di Montemiletto, Gianni Festa, non nasconde la soddisfazione per la medaglia… Continua a leggere...333 -
Ottobre 11, 2021 Irpinia
Rifiuti, a Sorbo Serpico la differenziata sfiora l’80%
SORBO SERPICO – Otto punti percentuali in più nella raccolta differenziata per il Comune di Sorbo Serpico che si candida a diventare il Comune più riciclone della provincia di Avellino per l’anno 2021. Il Comune irpino, già attestato su altissime percentuali di raccolta differenziata negli anni… Continua a leggere...338 -
Ottobre 10, 2021 Irpinia
Ariano: divieto consumo acqua potabile in località Bagnara. L’ordinanza
ARIANO IRPINO – Il sindaco Enrico Franza, a seguito della comunicazione dell’Alto Calore S.p.A avvenuta con nota prot. 027008 del 09.10.2021, acquisita al protocollo dell’Ente al n. 28147 del 10/10/2021, con la quale comunicava di aver riscontrato inquinamento di origine fecale, nei campioni… Continua a leggere...260 -
Ottobre 09, 2021 Irpinia
In un film la storia di Salvatore Ferragamo, il calzolaio dei sogni
BONITO – In occasione dell’uscita in sala del film ‘Salvatore – Il calzolaio dei sogni’ di Luca Guadagnino, l’associazione Colletivo Boca di Bonito e l’associazione ZiaLidiaSocialclub di Avellino organizzano una serie di eventi per la presentazione e visione del film presso il Cinema Carmen di… Continua a leggere...301 -
Ottobre 09, 2021 Irpinia
Scomparsa giovane operaio di Faicchio, la nota della Cisl IrpiniaSannio
AVELLINO – A poche ore dalla celebrazione della giornata mondiale “Per un lavoro dignitoso”, il Sannio deve registrare l’ennesima morte bianca avvenuta sul luogo di lavoro. A perdere la vita è stato l’amico Alessandro Onofrio, di 28 anni, residente in Faicchio, che avrebbe dovuto celebrare, proprio… Continua a leggere...251 -
Ottobre 09, 2021 Irpinia
Petruro Irpino, i giovani riaprono la biblioteca comunale
PETRURO IRPINO – “La porta dell’altrove… la medicina per l’anima”. È questo il titolo della manifestazione conclusiva del progetto Arco Petruro Irpino che i venti giovani irpini hanno voluto dare per la presentazione del lavoro conclusivo dato dalle linee programmatiche del progetto “Arco-Giovani… Continua a leggere...521 -
Ottobre 08, 2021 Irpinia
Rifiuti, a Monteforte Irpino e Santa Lucia di Serino la differenziata vola oltre il 70%
MONTEFORTE IRPINO-SANTA LUCIA DI SERINO – I Comuni di Monteforte Irpino e di Santa Lucia di Serino hanno raggiunto un importante risultato nella raccolta differenziata. In appena 3 mesi, le due comunità irpine, adottando gli accorgimenti proposti da Irpiniambiente nel sistema di raccolta e… Continua a leggere...245 -
Ottobre 08, 2021 Irpinia
Altavilla Irpina, cittadinanza onoraria al milite ignoto. Il programma
ALTAVILLA IRPINA – In occasione del centenario della traslazione del milite ignoto all’altare della patria (Roma, 4 novembre 1921-2021), il gruppo delle medaglie d’oro al valor militare d’Italia, in collaborazione con l’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci), ha avviato il progetto “Milite… Continua a leggere...260 -
Ottobre 07, 2021 Irpinia
Al Torrioni wine house la pigiatura dell’uva al ritmo di tarantella
TORRIONI – Musica e cultura popolare, enogastronomia d’eccellenza, letteratura, accoglienza e sostenibilità: questo e altro è Torrioni Wine House, evento finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Poc Campania 2014-2020 Azione 4 “Giugno 2019 - giugno 2020”, in programma sabato 9 e domenica… Continua a leggere...254 -
Ottobre 07, 2021 Irpinia
Ariano, alla biblioteca Mancini la presentazione del corto in onore di Ettore Scola
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, lunedì 11 ottobre, alle ore 10,00, presso la biblioteca “Pasquale Stanislao Mancini”, presenta il cortometraggio dal titolo “La 72esima ora”. Il cortometraggio è stato premiato con il “Premio speciale del pubblico”, in occasione del… Continua a leggere...329 -
Ottobre 05, 2021 Irpinia
Biogem brevetta nuove molecole attive su mesotelioma e altri tumori solidi
ARIANO IRPINO – Riconoscimenti ufficiali da Europa e Stati Uniti per gli studi sul mesotelioma e su alcuni tumori solidi, condotti nel centro scientifico irpino dall’équipe del dottore Claudio Pisano. Una serie di brevetti è stata infatti concessa a Biogem per una linea di ricerca, mirata alla… Continua a leggere...284 -
Ottobre 04, 2021 Irpinia
Pratola Serra: Piano riequilibrio finanziario, la nota della commissione straordinaria
PRATOLA SERRA – Nel termine previsto dalla legge decorrente dalla data di esecutività della delibera commissariale di ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, adottata con i poteri del Consiglio per superare le condizioni di squilibrio finanziario rilevate, la Commissione… Continua a leggere...367 -
Ottobre 01, 2021 Irpinia
Nusco: è crisi nella maggioranza, paralizzata l’attività del Consiglio. La nota
NUSCO – Ancora stallo in Comune dopo la crisi aperta a seguito delle dimissioni di un assessore di maggioranza. Mancata surroga e paralisi del Consiglio comunale. Lo scorso mese di agosto si è aperta a Nusco una grave crisi di maggioranza con le dimissioni da consigliere comunale dell’assessore… Continua a leggere...364 -
Ottobre 01, 2021 Irpinia
Festival dei luoghi medievali, a Pistoia c’è anche Ariano
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di giunta n. 238 del 28.9.2021, ha aderito al progetto dei calendari inerenti le rievocazioni storiche medievali, con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa insieme ad altri quindici Comuni italiani rappresentativi di… Continua a leggere...565 -
Ottobre 01, 2021 Irpinia
Stellantis, rinnovo Rsa Ugl metalmeccanici: a Pratola Serra si eleggono 3 delegati
PRATOLA SERRA – “L’Ugl metalmeccanici nel sito produttivo Stellantis di Pratola Serra elegge 3 rappresentanti dei lavoratori con 267 voti attestandosi al 19,2%. Per la federazione è un’attestazione rilevante nel sito irpino, dove si producono motori del gruppo Fca, in un momento molto particolare… Continua a leggere...646 -
Ottobre 01, 2021 Irpinia
Puc: Comuni in prima linea, coinvolti oltre 300 lavoratori
ATRIPALDA – Prosegue con successo l'attività avviata dal Consorzio dei servizi sociali Ambito A5 con i Puc, i progetti utili alla collettività. Il decreto-legge 4/2019 ha introdotto, all’articolo 4, comma 15, l’obbligo per i beneficiari del reddito di cittadinanza ad offrire, nell’ambito del patto… Continua a leggere...364 -
Settembre 30, 2021 Irpinia
Minacce al sindaco di Monteforte, la solidarietà di Ato rifiuti e azienda Moscati
MONTEFORTE IRPINO – Il presidente Valentino Tropeano, i consiglieri, il direttore Annarosa Barbati e tutti i collaboratori dell’Ato Rifiuti di Avellino esprimono solidarietà nei confronti del sindaco di Monteforte e consigliere dell’ente Costantino Giordano. “Siamo al fianco dell’amico Costantino… Continua a leggere...285 -
Settembre 28, 2021 Irpinia
Via Francigena, road to Rome 2021 anche ad Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – In occasione dei vent’anni di attività, l’Associazione europea delle Vie Francigene (Aevf) ha organizzato un evento itinerante “Via Francigena. Road to Rome 2021”. L’evento è iniziato il giorno 15 giugno 2021 dalla Cattedrale di Canterbury (Regno Unito), dove i pellegrini hanno… Continua a leggere...307 -
Settembre 28, 2021 Irpinia
Il progetto/Tornano a vivere le antiche case di Cairano
CAIRANO – Sono già diverse le abitazioni di Cairano acquistate dall’architetto e wedding designer Andrea Riccio per trasformare il borgo della felicità nel Cairano Resort. Affascinato da un centro che porta i segni del tempo, e già oggetto di importanti interventi culturali e architettonici da… Continua a leggere...354 -
Settembre 27, 2021 Irpinia
Attuazione del Pnrr, amministratori a confronto a Sant’Angelo dei Lombardi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – L’ordine degli architetti della provincia di ha organizzato un convegno-dibattito che si terrà oggi, 27 settembre, a Sant’Angelo dei Lombardi, alle ore 16.00, presso il Centro sociale Bruno Mariani sul tema “ Governance: l’attuazione del Pnrr”. Il piano nazionale di… Continua a leggere...349 -
Settembre 27, 2021 Irpinia
Pigiatura con i piedi e festa della vendemmia con la tarantella di Montemarano
MONTEMARANO – L’evento è di quelli da segnare sul calendario. Non capita di certo tutti giorni, poter vivere da protagonista, nel cuore dell’Irpinia, l’esperienza della vendemmia così come avveniva un tempo. Per chi non volesse perdersi quest’esperienza unica, da “assaporare” da soli, con la… Continua a leggere...427 -
Settembre 25, 2021 Irpinia
Gemellaggio Lacedonia-Luzzara/Un paese italiano: parte il concorso di fotografia
LACEDONIA – Al via la quinta edizione del concorso di fotografia documentaria “1801 passaggi”, un'iniziativa legata a un progetto museale nato in un piccolo paese del sud interno che si sta facendo conoscere di fronte a una platea ormai internazionale. Il concorso è legato al fondo fotografico… Continua a leggere...427 -
Settembre 23, 2021 Irpinia
Garanzia giovani, a Frigento entra nel vivo la fase 2
FRIGENTO – Il sindaco del Comune di Frigento da oggi, giovedì 23 settembre e fino al 3 ottobre 2021 darà l’opportunità ai giovani Neet di età compresa tra i 16 e i 29 anni - non iscritti a scuola né all’università, che non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale e che risultano… Continua a leggere...327 -
Settembre 23, 2021 Irpinia
Montefredane, Aquino chiede l'intervento del prefetto e Iodice presenta un'interrogazione
MONTEFREDANE – La consigliera regionale della Campania, Maria Luigia Iodice, ha approntato, questa mattina, una interrogazione rivolta all’assessore al Lavoro, on.le Antonio Marchiello, all’assessore all’Ambiente, on.le Fulvio Bonavitacola, all’assessore alla Legalità, on.le Mario Morcone, avente… Continua a leggere...430 -
Settembre 21, 2021 Irpinia
Ecovini, a Sant’Angelo a Scala la presentazione del progetto
SANT’ANGELO A SCALA – Una giornata divulgativa sul progetto “E.Co.Vini” e sugli effetti delle pratiche colturali e di parametri tecnologici e microbiologici sulla qualità di vini rossi di pregio dell’area del Gal Partenio. L’appuntamento, inserito nell’ambito della Strategia di sviluppo locale… Continua a leggere...353 -
Settembre 21, 2021 Irpinia
Castagna Igp del Partenio, siglato l’accordo d’intesa
SANTA PAOLINA – Siglato accordo d’intesa per la Castagna Igp del Partenio. Enti e associazioni fanno quadrato per dare nuovo impulso alla nascita della Castagna Igp del Partenio. A Santa Paolina, presso la sede del Gal Partenio, alla presenza del presidente del Gal Partenio Luca Beatrice, del… Continua a leggere...287 -
Settembre 20, 2021 Irpinia
Piccola Casa della salute, a Santa Paolina il primo centro in Irpinia
SANTA PAOLINA – Sarà inaugurata giovedì 23 settembre, alle ore 16.00, a Santa Paolina la “prima piccola Casa della salute” irpina della Croce Rossa Italiana. Si tratta di una struttura che nasce per contrastare il fenomeno della migrazione sanitaria che colpisce in particolare le zone periferiche e… Continua a leggere...435 -
Settembre 20, 2021 Irpinia
Maratona della Valle del Dragone, ha successo la sinergia tra sport e promozione
VOLTURARA IRPINA – La presenza di oltre 200 partecipanti ha consacrato definitivamente la Maratona della Valle del Dragone come una delle manifestazioni sportive di maggior rilievo in provincia di Avellino. Giunta alla VI edizione, la competizione, che si è tenuta domenica scorsa a Volturara… Continua a leggere...352 -
Settembre 20, 2021 Irpinia
Castelfranci in festa per la nuova casa del vino
CASTELFRANCI – “La Casa del Vino è il risultato di un percorso che la Proloco sta portando avanti in linea con l’attività di promozione che caratterizza da anni l’azione della mia amministrazione”. Il sindaco di Castelfranci, Generoso Cresta, non nasconde la sua soddisfazione per l’inaugurazione… Continua a leggere...465 -
Settembre 19, 2021 Irpinia
Mazzone: Faremo di Senerchia un borgo a impatto ambientale zero
SENERCHIA – “La nostra squadra - afferma il prof. Adriano Mazzone, candidato sindaco a Senerchia con la lista “Salviamo Senerchia. Un paese ci vuole” - è in campo per portare la nostra comunità nel futuro. E non esiste futuro se non cambiamo il modo di relazionarci con il nostro pianeta. Per questo… Continua a leggere...360 -
Settembre 18, 2021 Irpinia
Sperone, dal sindaco Alaia encomio agli uomini dell’Arma dei carabinieri
SPERONE – S è tenuta ieri, venerdì 17 settembre 202, alle ore 10,30, la cerimonia di consegna degli encomi all’app. Davide Zinco e al brig.Roberto Iuliano appartenenti al gruppo radio mobile della compagnia dei carabinieri di Baiano. I due uomini della Benemerita, accompagnati dal comandante del… Continua a leggere...268 -
Settembre 17, 2021 Irpinia
Ciampi: Vietato nascere ad Ariano Irpino, soluzioni tampone al Frangipane
NAPOLI – “Ad Ariano Irpino e nei Comuni limitrofi di un territorio nel quale il diritto alla salute è sempre più una chimera, per qualche mese è stato addirittura vietato nascere. Dopo che per oltre un mese in cui all’ospedale Frangipane è rimasto chiuso a doppia mandata il reparto di Pediatria e… Continua a leggere...368 -
Settembre 16, 2021 Irpinia
Nuovo stadio comunale a Volturara, Manganaro: premiato nostro impegno
VOLTURARA IRPINA – Non si ferma l'amministrazione comunale di Volturara Irpina che continua ad inanellare successi nell'ottenimento di finanziamenti finalizzati alla realizzazione di opere pubbliche. Dopo il parco giochi, la nuova condotta fognaria nelle zone rurali con annesso depuratore, un… Continua a leggere...270 -
Settembre 16, 2021 Irpinia
Vino, teatro e letteratura alle due giorni di Castelfranci
CASTELFRANCI – Due giorni all’insegna della cultura e del divertimento e, naturalmente, del vino, fiore all’occhiello di Castelfranci. L’appuntamento nel suggestivo paese irpino è per venerdì 17 e sabato 18 settembre 2021 con “Festìna lente – Affrettati lentamente”. L’iniziativa porta la firma… Continua a leggere...324 -
Settembre 15, 2021 Irpinia
Irpinia sospesa, nel castello di Bisaccia la mostra fotografica di Bergamino
BISACCIA – Sabato 18 settembre, alle ore 17.30, negli spazi espositivi del castello ducale Pignatelli di Bisaccia, inaugurazione della mostra fotografica di Antonio Bergamino dal titolo “Irpinia sospesa”, organizzata dalla direzione scientifica del museo archeologico. Dopo i saluti istituzionali… Continua a leggere...318 -
Settembre 15, 2021 Irpinia
Villaggi della tradizione, alla scoperta delle catacombe paleocristiane di Prata
PRATA DI PRINCIPATO ULTRA – “Tesori dei villaggi della tradizione: le catacombe di Prata”: è il tema dell’evento di animazione in programma sabato 18 settembre 2021, alle ore 16.30, presso il complesso monumentale dell’Annunziata di Prata Principato Ultra, promosso dal Gal Partenio nell’ambito del… Continua a leggere...418 -
Settembre 14, 2021 Irpinia
Ariano, le lettera del sindaco agli studenti
ARIANO IRPINO – Qui di seguito la lettera agli studenti arianesi del sindaco Enrico Franza in occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2021-2022. * * * Care ragazze e cari ragazzi, il nuovo anno scolastico è iniziato. Come ogni anno, la scuola è per tutti una sfida: per voi che vi apprestate a… Continua a leggere...280 -
Settembre 14, 2021 Irpinia
Don Massimiliano Palinuro vescovo di Instanbul, gli auguri del sindaco di Ariano
ARIANO IRPINO – “La notizia della nomina di don Massimiliano Palinuro a vescovo di Instanbul riempie di orgoglio e di gioia l'intera comunità cittadina. A don Massimiliano, a nome mio personale e dell’amministrazione comunale, rivolgo le più sentite felicitazioni e i più fervidi auguri per l’alta… Continua a leggere...310 -
Settembre 14, 2021 Irpinia
Fiumi e invasi irpini sotto osservazione, i dati Anbi e Eipli
CONZA DELLA CAMPANIA – Fiumi e invasi irpini sotto osservazione in questo scorcio di fine estate, caratterizzato da una scarsità di precipitazioni che sicuramente influisce sulla portata d'acqua. Il bollettino emesso oggi dall'Anbi (Associazione nazionale consorzi di gestione e tutela del… Continua a leggere...402 -
Settembre 12, 2021 Irpinia
Il concorso/Dante poeta eterno, primo premio all’Ic Colombo-Solimena
GROTTOLELLA – Si è concluso ieri mattina, sabato 11 settembre 2021, nella splendida cornice del Castello Macedonio di Grottolella, il concorso letterario “Dante, poeta eterno”, con la premiazione delle scuole finaliste. Grande soddisfazione per l’Ic “Colombo-Solimena” di Avellino che si è… Continua a leggere...267 -
Settembre 11, 2021 Irpinia
Sud Motor Expo, uno spettacolo per i piccoli pazienti oncologici
CALITRI – Pomeriggio dedicato ai più piccoli fragili al Sud Motor Expo. Gli atleti freestyler dell'Alvaro dal Farra Show e gli stuntman del Didi Bizzarro Entertainment hanno tenuto uno spettacolo molto speciale. L'area spettacolo si è trasformata in un set dal quale Alvaro dal Farra ha presentato… Continua a leggere...339 -
Settembre 10, 2021 Irpinia
Da Mercogliano ad Avellino torna la camminata rosa
MERCOGLIANO – Le associazione territoriali Amdos e Amos, Noi in Rosa, Pro Loco Atripalda, Oltre il rosa la forza della vita, guidate dal senologo Carlo Iannace, hanno organizzato la Settima Camminata Rosa, l’inno alla vita per sensibilizzare alla prevenzione del tumore al seno. Un evento firmato… Continua a leggere...287 -
Settembre 10, 2021 Irpinia
Concerto-omaggio alla Madonna della Pietà nella chiesa di Serra di Montemiletto
MONTEMILETTO – In occasione dell’anniversario del restauro della Madonna della Pietà, domani, sabato 11 settembre, alle ore 17,30, presso l’omonima chiesa di Serra di Montemiletto (Miezzomunno), in omaggio proprio alla Madonna della Pietà e nel rispetto delle norme anticovid, si terrà un concerto… Continua a leggere...330 -
Settembre 09, 2021 Irpinia
Giovani per la Valle del Sabato: alternative per superare le criticità del territorio
CESINALI – Coerentemente con i nostri impegni programmatici noti fin dall'inizio della nostra campagna elettorale che ci ha visti impegnati nel territorio di Cesinali – si legge in un comunicato del gruppo consiliare Cesinali "Giovani per la Valle del Sabato" – l'obiettivo resta quello di trovare… Continua a leggere...280 -
Settembre 08, 2021 Irpinia
Amministrative/Vivolo:«Impegno comune in campo per il rilancio di Bagnoli-Laceno»
BAGNOLI IRPINO – «Dopo tre anni, nei quali sono stata fieramente all’opposizione, mi ripresento come candidata sindaco a Bagnoli Irpino. La lista Impegno Comune, che mi onoro di rappresentare, è espressione di tutta la comunità bagnolese e sono più che convinta che con il consenso degli elettori… Continua a leggere...336 -
Settembre 08, 2021 Irpinia
A Cassano Irpino il confronto-dibattito su l’Irpinia e il Mezzogiorno
CASSANO IRPINO – L'Associazione Maps (Movimento attivo politico e sociale) e il Rotaract Hirpinia Goleto organizzano per sabato 11 settembre dalle 16.30, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Cassano Irpino, un convegno sull'Irpinia e il Mezzogiorno. La prima parte dell'incontro, avente come… Continua a leggere...328 -
Settembre 08, 2021 Irpinia
Amministrative/Mazzone: Trasformeremo Senerchia in un borgo dei giovani
SENERCHIA – “Siamo pronti a guidare il nostro paese, a dare prospettiva e futuro alla nostra comunità e lo faremo con i giovani - afferma il prof. Adriano Mazzone, candidato sindaco di Senerchia con la lista “Salviamo Senerchia. Un paese ci vuole” -. Quei giovani che dobbiamo liberare dal giogo… Continua a leggere...300 -
Settembre 07, 2021 Irpinia
Taurasi Film Fest, premio a Stopponi ed omaggio ad Assanti
TAURASI – Uno spazio e una valenza estremamente importanti e unanimemente riconosciuti nel panorama culturale e cinematografico nazionale, che si confermano brillantemente ogni anno. Il “Taurasi Film Fest”, l’attesissimo concorso di cortometraggi e videoclip, ha premiato i vincitori della sesta… Continua a leggere...475 -
Settembre 07, 2021 Irpinia
Montella: la nota Pd-Si sull’ospedale di comunità
MONTELLA – Il circolo Pd e il circolo Sinistra Italiana “Enrico Berlinguer” di Montella ritengono necessario intervenire pubblicamente a sostegno della proposta dell’amministrazione comunale di candidare a un progetto di ospedale di comunità la casa di accoglienza adiacente al convento di San… Continua a leggere...439 -
Settembre 06, 2021 Irpinia
Gastronomia e cinema nel ricordo di Ettore Scola
VALLESACCARDA – Nella magnifica e accogliente cornice dello storico hotel-ristorante Minicuccio di Vallesaccarda è stato ospitato lunedì 23 agosto l'evento-spettacolo A cena con Ettore Scola: immagini, sapori e aneddoti per ricordare il regista originario di Trevico. Lo scenario è stato quanto mai… Continua a leggere...410 -
Settembre 06, 2021 Irpinia
Donati due cordless alla Suap di Bisaccia dai familiari di una paziente
BISACCIA – I figli di una paziente della Suap (Speciale unità accoglienza permanente) di Bisaccia ringraziano il personale del reparto per aver accudito la propria madre gravemente malata, donando due cordless alla struttura. La signora Miranda Maruotto era stata ricoverata presso la Suap dall’11… Continua a leggere...376 -
Settembre 06, 2021 Irpinia
Amministrative/Bagnoli Irpino, scende in campo l'associazione Giovane sinistra
BAGNOLI IRPINO – L'Associazione politica "Giovane Sinistra" di Bagnoli Irpino ha deciso di partecipare alle prossime elezioni amministrative in programma il 3 e 4 ottobre 2021 sostenendo i suoi candidati all’interno della lista nº 3 "Bagnoli