Marcatori: 17’ pt De Cristofaro, 37’ pt Yabre
MONOPOLI-AVELLINO 1-1
MONOPOLI (3-5-2): Vitale; Viteritti, Miceli, Angileri; Valenti (39’ st Cristallo), Scipioni (23’ st Virgilio), Battocchio, Falzerano (23’ st Bulevardi), Yabre (39’ st Pace); Vazquez (24’ pt Yeboah), Grandolfo. A disposizione: Garofani, Sibilano, Bizzotto, De Sena, Fazio, De Risio, Ferrini, Cellamare, Bruschi, De palo. Allenatore: Colombo.
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione (17’ st Cionek), Enrici, Frascatore; De Cristofaro (45’ st Mutanda), Armellino, Sounas (21’ st Rocca); Redan (21’ st Russo); Patierno, Gori (45’ st Campanile). A disposizione: Marson, Toscano, Benedetti, Arzillo, Llano, Liotti. Allenatore: Biancolino.
Arbitro: Andrea Ancora della sezione di Roma. Assistenti: Michele Piatti della sezione di Como e Nicola Di Meo della sezione di Nichelino. Quarto uomo: Lucio Felice Angelillo della sezione di Nola.
Ammoniti:14’ pt Biancolino, 10’ st Yeboah, 13’ st Cancellotti, 18’ st Angileri, 34’ st De Cristofaro, 34’ st Bulevardi, 49’ st Mutanda
Recuperi: 4’ pt più 6’ st
Note: angoli 1-1. Spettatori 2.500 circa di cui 500 irpini. Esposto uno striscione in ricordo dell’anniversario della scomparsa di Adriano Lombardi, capitano dell’Avellino ai tempi d’oro della serie A, avvenuta il 30 novembre del 2007.
MONOPOLI (Bari) – Finisce 1-1 tra Monopoli e Avellino il posticipo della diciassettesima giornata del campionato di Lega Pro disputato dinanzi a 2.500 spettatori allo stadio Vito Simone Veneziani. È stato un match molto combattuto con le due squadre che hanno provato sì a superarsi a vicenda ma che, alla fine, non avendo centrato l'obietivo, hanno dovuto accontersi di un pareggio che, in sostanza, farà solo piacere alla capolista Benevento. La classifica parla chiaro: Benevento è a quota 34, seguono Audace Cerignola a 30, Monopoli a 29, quindi Sorrento 27, e ancora un terzetto a 26 punti composto da Avellino, Crotone e Potenza.
Un campionato, dunque, ancora aperto, tutto da giocare, ma su cui il Benevento sta, partita dopo partita, imprimendo il proprio sigillo con l'obiettivo del grande salto di categoria. E l'Avellino? La squadra di Biancolino sembra rassegnata a vivere di pareggi (quello di questa sera è il quarto consecutivo in questa fase finale del girone di andata) e non riesce in alcun modo a centrare un vittoria che dia nuova fiducia e consenta di avvicinarsi un po' di più alla parte alta della classifica.
Domenica prossima al Partenio-Lombardi arriva il Sorrento che questa sera ha rifilato 3 gol al Giugliano posizionandosi in solitaria al quarto posto della classifica.