AVELLINO – Oggi, 4 dicembre, il comando dei vigili del fuoco di Avellino ha celebrato la festività di Santa Barbara, patrona del corpo, con una solenne cerimonia religiosa e momenti di riconoscimento e condivisione.
La giornata si è aperta alle ore 10:00 con l’accoglienza delle autorità civili e militari presso il santuario del SS. Rosario di Avellino. La celebrazione della santa messa è stata presieduta da mons. Arturo Aiello, vescovo di Avellino, in un’atmosfera di raccoglimento e gratitudine.
Al termine della funzione religiosa, il comandante, Maria Angelina D’Agostino, ha rivolto un sentito saluto ai presenti sottolineando il valore e l’impegno quotidiano dei vigili del fuoco. Successivamente si è proceduto alla consegna delle onorificenze. Tra i riconoscimenti assegnati, la croce di anzianità è stata conferita al vigile coordinatore Michele Doto per i suoi 15 anni di servizio lodevole. Inoltre, sei benemerenze sono state attribuite al personale recentemente collocato a riposo: capo reparto Sirio Iandolo, capo reparto Guglielmo Landi, capo reparto Valter Schipani, capo reparto Antonio Abbandonato, capo squadra esperto Carmine Aufiero, capo reparto Pellegrino Iandolo.
A conclusione della cerimonia il sagrato della chiesa ha ospitato un’esposizione di automezzi e attrezzature in dotazione al corpo nazionale dei vigili del fuoco, suscitando grande interesse tra i partecipanti.
La giornata si è conclusa in modo solenne, con l’innalzamento del tricolore sulle note dell’inno di Mameli, seguito da una spettacolare dimostrazione operativa a cura del personale del nucleo Speleo alpino fluviale.
Aggiornamento del 2 dicembre 2024, ore 11.04 - Il prossimo 4 dicembre tutti i vigili del fuoco d’Italia celebreranno la loro patrona, Santa Barbara. Il comando provinciale di Avellino onorerà questa ricorrenza con la celebrazione della santa messa presso la chiesa del SS. Rosario di Avellino, recentemente consacrata come santuario mariano diocesano.
La giornata avrà inizio alle ore 10:00 con l'accoglienza delle autorità civili e militari, seguita dalla celebrazione della santa messa presieduta da mons. Arturo Aiello, vescovo di Avellino. Al termine della funzione religiosa il comandante, Maria Angelina D'Agostino, rivolgerà un saluto ai presenti prima di procedere alla consegna delle benemerenze al personale in servizio e in quiescenza.
A seguire, nei pressi del sagrato della chiesa, sarà possibile ammirare un’esposizione di automezzi e attrezzature in dotazione al corpo nazionale dei vigili del fuoco. La giornata si concluderà con l’innalzamento del tricolore e una dimostrazione operativa eseguita dal personale Saf (Speleo alpino fluviale).