www.giornalelirpinia.it

    02/10/2023

Giornata della memoria, a Montoro e Solofra incontro-dibattito con gli studenti

E-mail Stampa PDF

b_300_220_15593462_0___images_stories_Rubriche-LaScuola_sol._gior_me.jpgSOLOFRA – L’Isiss “Gregorio Ronca” di Solofra celebra la “Giornata della memoria” in ricordo delle vittime della shoa coinvolgendo oltre 700 studenti tra gli iscritti degli istituti di Solofra e Montoro. Si inizia lunedì 27, alle 10.00, nell’Aula Magna dell’Isiss “Ronca” di Montoro, con un dibattito sul libro di Aldo Renzulli “La libertà negata”, edito da Mephite. Dopo i saluti iniziali di Giovanni Romano, assessore all’Ambiente della Regione Campania; Bruno Pino, commissario prefettizio del Comune di Montoro; Salvatore Antonio Carratù già sindaco di Montoro Inferiore; Francesco De Giovanni già sindaco di Montoro Superiore, introdurrà la dirigente scolastica Silvia Gaetana Mauriello. Interverranno nel dibattito Giovanni Marino, direttore dell’archivio storico della Cgil, e l’autore del libro “La libertà negata” Aldo Renzulli. Modererà i lavori la giornalista Stefania Marotti.

Stesso programma e stesi relatori, il giorno dopo, presso la sede centrale di Solofra dove sono previsti anche gli interventi di Antonio Rosario Guerriero, sostituto procuratore della Repubblica di Avellino,  Michele Vignola sindaco di Solofra,  Agata Tarantino assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Solofra.

“La riflessione sullo sterminio degli ebrei durante il periodo nazifascista – sottolinea la preside Silvia Gaetana Mauriello - ripercorre una delle pagine più dolorose della storia del Novecento. Con “La libertà negata” di Aldo Renzulli si focalizza l’attenzione sull’internamento civile nei campi di concentramento di Ariano, Monteforte e Solofra. La manifestazione sarà completata dalla lettura dei brani tratti da “Auschwitz raccontata a mia figlia” e dal confronto con gli studenti. L’obiettivo è non solo rendere omaggio alle vittime della shoa, ma anche favorire la partecipazione democratica dei ragazzi alla vita della società educandoli ai valori costituzionali del rispetto della persona, dell’uguaglianza e della pari dignità”.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DG3 Dolciaria

Geoconsult

Condividi


www.puhua.net www.darongshu.cn www.fullwa.com www.poptunnel.com